Entra

Visualizza Versione Completa : Contrazione muscoli pellicciai....


CINDY74
15-05-2012, 13:00
Buongiorno a tutti il mio micio Hugo di 2 anni e mezzo ieri sera non stava bene, era un po' abbattuto, si muoveva meno del solito, e poi ogni tanto aveva delle piccole contrazioni dei muscoli della "schiena " (che il vet. ha chiamato pellicciai )e poi si leccava le zampe ripetutamente ..
stamattina l'ho portato dal veterinario ,che non ha riscontrato niente nella visita ,temperatura ok, nessun dolore evidente alla palpazione , niente pulci , ha mangiato, feci ok.... non ha voluto x ora fare esami o cure, mi ha suggerito di tenerlo d'occhio.
Io avevo pensato ad un problema alle zampe posteriori, ma il vet. dice che non è emerso niente del genere dalla visita, e mi ha suggerito che poteva essere anche un po' prurito, nel caso si ripetesse approfondiremo , insomma non so cos'è ...e comunque anche ora è piu' tranquillo del solito , non corre e non gioca....
Avete esperienze simili ??

Grazie !
Cindy

Starmaia
15-05-2012, 13:43
E' un micio di razza? Tipo siamese?
C'è una malattia che si chiama sindrome dell'iperestesia felina che ha sintomi simili.
Però considera anche che le contrazioni dei muscoli della schiena è una cosa abbastanza tipica del gatto, specie se è un soggetto iperattivo o nervoso (Lamù lo fa continuamente).

Se non ha altri problemi io non mi preoccuperei troppo :)

CINDY74
15-05-2012, 13:49
E' un persiano, non l'aveva mai fatto prima, ora sta dormendo, ma comunque lo vedo un po' mogio....

BarbaraB
15-05-2012, 14:05
La rolling skin syndrome ha una forma gravisisma specie nei siamesi perchè dà - se non ricordo male - accessi furiosi, gatti che si mordono coda e arti presi da attacchi di panico.
Ne esiste però una forma lievissima, molto simile ma senza alcuna conseguenza negativa, che tutti gli allevatori di birmani conoscono dato che è pure genetica: il gatto è a riposo e delle ondine scorrono sula parte superiore della sua schiena, lungo la spina dorsale. Il birmano è statoincrociato sia coi siamesi che coi persiani, probabile che ci sia anche inaltre razze come il persiano.
Questa cosa non sarebbe preoccupante in sè se non fosse per l'atteggiamento mogio mogio del tuo micio... che quello, si, è preoccupante!
Io lo terrei sotto controllo, incrociando le dita e al prossimo sintomo, se lo manifesta, gli farei delle analisi, emocromo e se è il caso qualche profilo (renale o epatico...)

PS beve molto? fa pipì più del normale? mangia regolarmente e cacca normale? raspa tanto nella sabbiera prima dei suoi bisogni e/o lo senti miagolare quando è in sabbiera? Sai che i persiani sono spessisismo affetti da problemini renali, vero? è la loro parte "debole"!

CINDY74
15-05-2012, 14:14
Ti ringrazio per le informazioni utilissime, per il resto (pipi' ,cacca, e il bere ) non ho notato niente di insolito, raspa sempre un po' nella lettiera come sempre, le feci sono ben formate, scure ...
lo tengo controllato, spero che sia stato un episodio di malessere isolato !
Grazie , Cindy

DonPepeDeVega
15-05-2012, 15:15
La rolling skin syndrome ha una forma gravisisma specie nei siamesi perchè dà - se non ricordo male - accessi furiosi, gatti che si mordono coda e arti presi da attacchi di panico.


.. gia'.. quando vidi per la prima volta Gandal con i muscoli della schiena che formavano delle onde andai nel panico.. :shy:
.. fortunatamente erano solo contrazioni normalissime della schiena.. :D

Starmaia
15-05-2012, 15:51
Ma perché, voi non gli tirate uno o due peli di soppiatto per fargliele fare apposta le onde? :devil:

DonPepeDeVega
15-05-2012, 15:54
.. ma anche cinque o sei se e'per questo... ma quando vidi quel movimento spontaneo senza farle niente mi prese un accidente.. :D

stellarpie
15-05-2012, 19:49
ma dai anche il mio di mia nonna che assomiglia incredibilmente a un thai spesso fa queste ondine sulla schiena....non sapevo fosse una cosa dovuta alla genetica....

CINDY74
16-05-2012, 11:38
Aggiornamento : a parte i muscoli pellicciai ,di cui fin ad ora non sapevo neanche l'esistenza,mi preoccupa il vederlo mogio, come se avesse dolori alle zampette posteriori, non corre e a volte mette male il "piedino" dietro ....
stamattina l'ho riportato dal vet. e gli hanno fatto una punturina di antidolorifico che dura x 24 h. ....speriamo che passi !!

Ciao !!

salsera_73
16-05-2012, 11:48
.. gia'.. quando vidi per la prima volta Gandal con i muscoli della schiena che formavano delle onde andai nel panico.. :shy:
.. fortunatamente erano solo contrazioni normalissime della schiena.. :D

la mia lo fa quasi sempre quando torno dal lavoro e vuole che le metta la pappa!
io pensavo fosse emozionata all'idea!

CINDY74
16-05-2012, 11:49
Mi è venuto in mente che proprio domenica ho raccolto in giardino un fiore (tipo una rosa ) ,puo' essere velenosa x i gatti ? Ora ho questo dubbio, che sia sofferente per questo , ma dalle visite si sarebbe visto qualcosa no ?

salsera_73
16-05-2012, 11:51
Aggiornamento : a parte i muscoli pellicciai ,di cui fin ad ora non sapevo neanche l'esistenza,mi preoccupa il vederlo mogio, come se avesse dolori alle zampette posteriori, non corre e a volte mette male il "piedino" dietro ....
stamattina l'ho riportato dal vet. e gli hanno fatto una punturina di antidolorifico che dura x 24 h. ....speriamo che passi !!

Ciao !!

ma non hanno fatto esami sangue? perchè ha male alle zampette posteriori?
è strano...io indagherei con qualche esame epatico/renale...l'antidolorifico toglie il dolore ma forse andrebbe ricercata la causa.

CINDY74
16-05-2012, 12:00
No non hanno fatto esami per ora , perche' dalla visita x loro il gatto stava bene , mangia, va in lettiera regolamente , niente febbre, tutto a posto, hanno pensato al prurito x via dei muscoli pellicciai, e quando gli ho detto della zampette hanno dato l'antidolorifico. mi hanno detto di vedere oggi e domani come va....

BarbaraB
16-05-2012, 13:01
Mah...
Non dico nulla, ma sono perplessa a dare un antidolorifico senza fare accertamenti...
Però sembra sempre di sparare addosso ai vet.
Però, più vi leggo e più stupisco!

CINDY74
16-05-2012, 14:06
Gli hanno dato l'antidolorifico perche' io ho riferito che cammina poco, non corre , sembra avere dolore , guarda non so cosa pensare, sono un po' preoccupata .
ora sta dormendo , vedo dopo come va, nel caso lo porto da un altro vet. per fare degli esami .

Starmaia
16-05-2012, 14:16
Ma l'antidolorifico sembra aver fatto effetto? Ora cammina normalmente?
Oltretutto - che io sappia - l'antidolorifico ai gatti si tende a non farlo perché se sentono dolore evitano di fare movimenti che peggiorano la situazione (metti che abbia preso una botta, abbia qualcosa di rotto o incrinato).

Così su due piedi io farei fare una lastra e analisi delle urine.

CINDY74
16-05-2012, 14:26
Ora dorme, prima mi sembrava camminasse bene, ma era ancora un po' abbattuto, non sale sui mobili ,dopo vedo come va, comunque è stato visitato 2 volte da 2 vet. diversi e non hanno riscontrato ne' dolori ne' posture strane, la palpazione pancia era tutto ok mucose a posto , anzi per loro il gatto non aveva niente di preoccupante....
ma non mi hanno neanche proposto esami, comunque approfondiro' sicuramente !