Visualizza Versione Completa : AIUTO per Pepe
Ireirene
15-05-2012, 15:38
Ciao a tutti. Vi scrivo per Pepe, il mio gatto persiano di 4 anni. In pochi giorni è dimagrito di quasi 4Kg dopo i vari esami, ecografie ecc ecc il responso è stato di SHUNT PORTO SISTEMICO, in poche parole non gli e' cresciuto il fegato. Il veterinario oltre a delle pastigle e a delle vitamine, gli ha prescritto dieta epatica, mi ha date 2 marche Royal canin Hepatic e Hill's science Plan L/D... Problema: Pepe è viziatissimo, ed ora sono 3 giorni che non mangia, perche' la Hill's ha l'umido ma solo mousse (e Pepe odia la Mousse) e non mangia ne' i croccantini della Hill's e nemmeno quelli della Royal Canin... Per favore avete qualche suggerimento di cosa dargli? Lui mangiava anche 3 scatolette al giorno di umido (pezzettini e sfilaccetti). Gia' sono preoccupata per questa malattia, se non trovo qualcosa per farlo mangiare deperisce ancora di piu'...
Grazie a tutti
Lady Mosè
15-05-2012, 15:42
Scusa, ma quanto pesava prima questo gatto? 4 kg sono già abbastanza per un persiano, e ora quanto pesa? Mi sembra impossibile che per una malattia genetica(presumo? Se non è cresciuto il fegato)...insomma in ogni caso è una cosa che si trascina da sempre, come può essere dimagrito 4 kg in pochi giorni?
DonPepeDeVega
15-05-2012, 15:44
.. comunque DEVE mangiare o l'Hepatic o l'L/D... insisti a proporglielo..
Starmaia
15-05-2012, 15:59
Segnalo a Flor che ha avuto un cucciolo con lo shunt.
Lo shunt porto sistemico è congenito, quindi presente dalla nascita ed i problemi si evidenziano subito con un ritardo di crescita e alterazioni da malassorbimento (diarrea frequente)
Ora devo scappare (porto i bimbi in piscina) in serata vedo di scriverti qualcosa di più
Ireirene
15-05-2012, 17:44
Ops... E' la terza volta che scrivo e non mi pubblica... !!! Allora.. Pepe con il pelo pesava piu' di 8kg ed infatti era in sovrappeso.. pero' ora ne pesa Kg 5.2 a 8 mesi pesava kg.5.6!!! Forse ho capito io male il nome della patologia che ha.. cmq giovedi' ho altro appuntamento con il veterinario e chiedo delucidazioni... cmq ha qs patologia al fegato, e non mangia è viziato non ne vengo fuori.
Le crocchette non le vuole a meno che non siano quelle della whiskas nella scatoletta viola e poi umido (non mousse) delle grandi marche... non mangia altro...
Il problema è vascolare, l’ecografia può rilevare un’alterazione del flusso di sangue epatico, ma con l’eco non si riesce a valutare l’entità del danno ed i vasi coinvolti. Solo con la TAC con mezzo di contrasto è possibile definire meglio lo shunt.
Gli esami del sangue non aiutano la diagnosi perché c’è un generico aumento dei valori epatici che però si alterano per qualsiasi patologia del fegato.
Il fatto che sia cresciuto regolarmente e poi abbia perso peso, mi fa pensare che non si tratti del problema che aveva Stenterello (shunt)
La sua alimentazione attuale non lo aiuta però. Fate uno sforzo e provate a migliore la dieta. Non necessariamente subito l’hepatic, ma in vista di cibi medicati io proverei ad indirizzare il suo palato verso referenze molto appetibili di Royal Canin come l’exigent, per poi cambiare in cibi appositamente studiati per il suo problema
Ha fatto esami del sangue?
Va lentina
15-05-2012, 20:51
Insisti con la dieta. Piuttosto mescolala inizialmente col cibo che mangia abitualmente.
Ireirene
16-05-2012, 16:24
Ciao...
Domani mia sorella lo porta alla visita di controllo ... e le chiedo di farsi scrivere esattamente la malattia.. Lui ha fatto esami del sangue/urine/ecografia ed esame coagulativo del sangue..
ieri non sapevo che dargli... ho preso le bustine della Royal .. Intestinal, non sapevo cosa fare... e pure le crocchette, la linea Intestinal gli piace... ma non credo vada bene...
Grazie a tutti per il vostro aiuto, siete veramente fantastici!!
come è andara la visita?
L'intestinal è formulato per gestire le diarree ed ha poi anche altre indicazioni. Ma se la diarrea non c'è io inizierei a cambiare con un normale adult da cambiare solo su indicazione veterinaria
Ireirene
17-05-2012, 10:52
Ciao Flor!!!
La visita Pepe ce l'ha questa sera alle 19.00!!! Poverino mi fa' una tenerezza... Mi chiama e mi indica la ciottola, ha una fame che si uccide ma non cede. Per caso sai se il cibo epatico è prodotto solo dalla Royal Canin e dalla Hill's??? O ci sono altre marche che lo producono??? Voglio provarli tutti..
Grazieee
babaferu
17-05-2012, 11:24
Ciao Flor!!!
La visita Pepe ce l'ha questa sera alle 19.00!!! Poverino mi fa' una tenerezza... Mi chiama e mi indica la ciottola, ha una fame che si uccide ma non cede. Per caso sai se il cibo epatico è prodotto solo dalla Royal Canin e dalla Hill's??? O ci sono altre marche che lo producono??? Voglio provarli tutti..
Grazieee
mischia con la vecchia pappa piuttosto, in queste condizioni comunque il digiuno non gli fa bene.
ba
anche io penso che è bene che mangi! Secondo me al momento l'hepatic o l'analogo Hill's non sono indispensabili. Piuttosto è fondamentale iniziare a cambiare abitudini con referenze adult che abbiano anche la linea medicata.
Continua a dargli il suo cibo abituale mischiato appena con l'altro e poi giorno dopo giorno sostituisci un po' più di pappa. Il medicato lo darei solo su parere del veterinario.
In questo momento mangiare "male" è meglio di non mangiare proprio, ma vedrai che con un cambio graduale prima o poi accetta il nuovo alimento
RC non fa umido hepatic? Di solito è piú appetibile di Hill's.
Io frullerei i croccantini e li mischierei all'umido.
Peró, ok i vizi, ma che un gatto non mangi da giorni solo per capriccio mi pare strano. Temo ci sia altro...:confused:
Comunque anche secondo me c'è da forzarlo. Deve mangiare. Un tentativo va fatto.
BarbaraB
17-05-2012, 13:42
Si, RC fa hepatic ed è appetibile, ma come suggerisce laT va cambiato gradulamente, però 4 kg in pochi gg è tanto e vorrei vederci un po' più chiaro.
Ho avuto lo shunt in un cucciolo di poche settimane che non cresceva, quindi non ho esperienza di evidenziazioni di shunt in gatti adulti....
Mi chiedo però: come è possibile lo shunt portosistemico che faccia danni in pochi gg in un gatto di 4 anni?
Come è stato diagnosticato? si vede solo con eco e non è manco facilissimo a quel che so!
E poi non sarebbe arrivato a 8 kg!!!! sbaglio?
Comunqe spesso lo shunt è operabile, no?
Scusate, ma non collima con la mia esperienza e con quello che so io dello shunt! I cuccioli con lo shunt, e ne ho sentiti parecchi oltre al mio, anche più grandini e sopravvissuti anche operati e guariti, restano piccolisismi fino all'operazione e crescono con molta fatica...
Non sarà un problema del tutto diverso?
Starmaia
17-05-2012, 13:49
Barbara, è quel che pensavo anche io.
Qui http://www.clinicaveterinariagransasso.it/pdf/n_chi_shunt_portosistemico.pdf leggo però che esiste anche una forma acquisita (che sarebbe anche più frequente nei gatti) dovuta a cirrosi o fibrosi.
Ireirene
17-05-2012, 17:57
Ciao!!!
Mia sorella lo sta' portando ora dal veterinario.. le ho detto di farsi dire tutto chiaramente... Intanto ho combinato altro guaio... mi sa' che con l'intestinal crocchette ed umido ho sbagliato... Ha avuto dissenteria oggi.. mi sembra un incubo!!! :-(
BarbaraB
17-05-2012, 20:55
No, non hai sbagliato...
I gatti sono estremamente sensibili ad ogni minimo cambio di dieta. Ed è anche probabile che la dissenteria abbia altre cause!
Chiariscimi una curiosità: cosa intendi per persiano? cioè il tuo è un gatto con pedigree o no? a volte per "persiano" si intende un gatto a pelo lungo... solo che mi sembra grosso, un persiano di 8 kg, ma tutto ci sta...
Comunque facci sapere, perchè questo caso mi sembra un po' anomalo e sono molto interessata a cosa dice il tuo vet.
Qui tutto incrociato per Pepe!!!
BarbaraB
17-05-2012, 21:04
Barbara, è quel che pensavo anche io.
Qui http://www.clinicaveterinariagransasso.it/pdf/n_chi_shunt_portosistemico.pdf leggo però che esiste anche una forma acquisita (che sarebbe anche più frequente nei gatti) dovuta a cirrosi o fibrosi.
Sapevo che esistesse uno shunt extraepatico (operabile) e uno intraepatico (difficilmente operabile, sembra) ma non che ne esistesse uno non congenito...
In effetti i sintomi un po' ci sarebbero anche se la perdita di peso è tipica di tantissime patologie.
Ma in questo caso la "vera" malattia è la cirrosi o il fibroma, lo shunt è una conseguenza, no?
Starmaia
18-05-2012, 10:31
Ma in questo caso la "vera" malattia è la cirrosi o il fibroma, lo shunt è una conseguenza, no?
Beh, sì.
Del resto non credo che un gatto adulto che fino a oggi è stato bene possa sviluppare uno shunt PS senza altre cose correlate.
Lo shunt mi pare di capire sia proprio un difetto del circolo sanguigno. Una vena e un'arteria non si possono mescolare così, da sole, da un giorno all'altro.
O è un difetto dalla nascita o deve essere causato da un'altra patologia.
Imho.
Ireirene
18-05-2012, 14:53
Ciao a tutti, eccomi qui!!! Scusate ma a casa ho internet che non funziona in qs giorni.
Allora, il veterinario ha detto che è una malformazione tipo shunt. Non ha indicato il nome esatto. Gli ha ordinato mezza pastiglia al giorno di STOMORGYL 10 per 20 giorni e mezza di Kappauno sempre per 20 giorni. Questo per fargli passare l'infezione intanto. Abbiamo detto al veterinario del problema del cibo, ha detto che deve assolutamente recuperare un po' di peso, e ci ha dato altre marche.. Eukenuba Intestinal (ha detto che c'e' pure l'umido) e poi Purina EN. , ora guardo sui siti, non m'intendo di questa cosa. Pepe è un gatto persiano, al momento dell'acquisto mi era stato offerto il pedigree ma visto che costava il doppio con quello l'ho preso senza... in fondo io l'ho preso per noi (famiglia) e non per fare gare o esposizioni. E' vero che prima era un po' in sovrappeso, ma a me ora fa' effetto prenderlo in braccio e sentirgli le ossa malgrado il pelo, prima non era mai successo :-/.
Vorrei proprio sapere se e' una malattia ereditaria o lui è stato sfortunato ed è nato cosi'... se lo avessi saputo prima lo avrei nutrito nel modo migliore dall'inizio.
Il veterinario dice che cmq per vivere deve cambiare dieta. Intanto quindi lo vuole vedere ogni 10/20 giorni per monitararlo...
ciao Ireirene.
Da come scrivi mi sembra che il veterinario abbia preso la cosa alla leggera. "Malformazione tipo shunt" significa poco. Se ritiene che ci sia un problema sul circolo epatico dovrebbe approfondire quantomeno con degli ulteriori accertamenti.
Ora è giusto trattare la diarrea, ma cerca anche di capire cosa abbia. Senza una diagnosi chiara non è possibile fare ipotesi terapeutiche e prognostiche
grattini al micione!
BarbaraB
19-05-2012, 16:51
Ciao a tutti, eccomi qui!!! Scusate ma a casa ho internet che non funziona in qs giorni.
Allora, il veterinario ha detto che è una malformazione tipo shunt. Non ha indicato il nome esatto. Gli ha ordinato mezza pastiglia al giorno di STOMORGYL 10 per 20 giorni e mezza di Kappauno sempre per 20 giorni. Questo per fargli passare l'infezione intanto. Abbiamo detto al veterinario del problema del cibo, ha detto che deve assolutamente recuperare un po' di peso, e ci ha dato altre marche.. Eukenuba Intestinal (ha detto che c'e' pure l'umido) e poi Purina EN. , ora guardo sui siti, non m'intendo di questa cosa. Pepe è un gatto persiano, al momento dell'acquisto mi era stato offerto il pedigree ma visto che costava il doppio con quello l'ho preso senza... in fondo io l'ho preso per noi (famiglia) e non per fare gare o esposizioni. E' vero che prima era un po' in sovrappeso, ma a me ora fa' effetto prenderlo in braccio e sentirgli le ossa malgrado il pelo, prima non era mai successo :-/.
Vorrei proprio sapere se e' una malattia ereditaria o lui è stato sfortunato ed è nato cosi'... se lo avessi saputo prima lo avrei nutrito nel modo migliore dall'inizio.
Il veterinario dice che cmq per vivere deve cambiare dieta. Intanto quindi lo vuole vedere ogni 10/20 giorni per monitararlo...
tesoro, scusami, so che sei preoccupata per il tuo micione e adesso questo ha la priorità. però... bisogna te lo dica e poi chiudo subito: sei stata truffata. Sono un'allevatrice, in regola con la normativa italiana e ti assicuro che il pedigree di un gatto in QUALSIASI associazione felina costa dai 13 ai 30€ massimo (tutti gli allevatori su questo forum te lo possono confermare! ecco le tariffe ANFI, l'unica associazione attualmente riconosciuta dallo stato italiano, ma le altre hanno tariffe uguali o inferiori! Guarda quanto costa il "certificato genealogico entro sei mesi dalla nascita" cioè quello che si chiama comunemente pedigree!
http://www.anfitalia.it/site/index.php?option=com_content&task=blogsection&id=12&Itemid=53
In Italia è un REATO punibile con un'ammenda da 3000 a 30000€ vendere gatti "di razza" senza dare il pedigree. E purtroppo non serve solo ad andare in expo, quella è la meno! è un documento legale di assunzione di responsabilità dato che c'è scritto il nome del proprietario e dell'allevatore! e' il documento da cui si vedono le linee di sangue e anche i pasticci fatti dall'allevatore quando si usa una consanguineità troppo alta! Inoltre se sai chi sono i suoi genitori, i suoi nonni... qualsiasi allevatore di persiani può dirti molto sule linee, che problemi genetici o familiari portano, che debolezze hanno... Magari quello che sta succedendo a pepe è già successo alla madre, al padre o a un fratello... E questo è uno dei vantaggi di sapere le linee genealogiche!
Quindi se codesta gentaglia ti ha truffato per non darti il pedigree, purtroppo questo può essere stato fatto per nascondere tante cose: ad esempio un'alta consanguineità (quindi il gattino può essere fragile di salute, mal selezionato), problemi genetici della linea di sangue, chissà che o, speriamo, almeno non è grave per il micio, solo per non pagare le tasse sulla cessione (eh..... :( ).
ciao Ireirene.
Da come scrivi mi sembra che il veterinario abbia preso la cosa alla leggera. "Malformazione tipo shunt" significa poco. Se ritiene che ci sia un problema sul circolo epatico dovrebbe approfondire quantomeno con degli ulteriori accertamenti.
Ora è giusto trattare la diarrea, ma cerca anche di capire cosa abbia. Senza una diagnosi chiara non è possibile fare ipotesi terapeutiche e prognostiche
grattini al micione!
Quoto al 100%. Non ci vedo chiaro, non mi convince per niente...
Sono perfettamente d'accordo con Flor. Io farei ulteriori accertamenti, davevro "tipo shunt" non significa nulla!!! che diavolo ha???? cirrosi? problemi epatici? transaminasi e/o albumina alta? l'ha controllata? farei un profilo epatico quanto meno, un'ecografia...
novità?
E' passata la diarrea? Sta mangiando?
Spero di leggere presto buone notizie :)
Ireirene
28-05-2012, 11:14
Ciao a tutti... Mi collego dal lavoro perche' sto' aspettando Telecom che venga a sistemare la linea. Scusatemi.
Vorrei solo dirvi che oltre alla diarrea.. martedì scorso (22/05) l'ho riportato dal veterinario perchè ha cominciato a vomitare ... non teneva nemmeno l'enterogermina... quindi altra puntura per bloccare il vomito, forse aveva preso freddo. Io sono stata da 2 veterinari, gli hanno fatto ecografia, e si vede questo fegato piccolo, che non si è sviluppato... settimana prox finisce la cura e lo accompagno io dal veterinaio vediamo se mi dice il nome esatto...
Non sapevo questa cosa del pedigree.. Noi non avevamo mai avuto animali in casa, un girono mio papa' ha trovato un gattino nero con il pelo lungo (incrocio tra un europeo e uno di razza), e lo abbiamo adottato, però lui era abituato a vivere fuori quindi noi eravamo "costretti" a farlo andare all'aperto, un giorno attraversando la strada, e mia sorella ha visto tutto, uno con un auto lo ha preso sotto e per farlo ha accellerato. A casa mia una disperazione, piangevamo tutti. Io e mia sorella ci siamo date alla pazza ricerca di un micio con il pelo lungo ed abbiamo trovato Pepe, da una privata, abbiamo speso € 350 se lo volevamo con il pedigree voleva € 700 circa , perche' il papa' di Pepe , cosi' mi ha detto era un campione nazionale felino, ecc ecc...
Ero totalmante inesperta sui prezzi, sul cibo e su tutte queste cose.
Pepe comincia a mangiare le crocchette Hepatic della Royal, ma vuole le sue scatolette, se provo a mescolarle con le crocchette non mangia nulla. Ha sempre un po' di diarrea, ma credo a qs punto sia per il cambio di dieta. Al prox controllo, ripeto, vado io e vidiamo cosa mi dice esattamente. :-(
Ciao e grazie , siete tutti fantastici.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.