Entra

Visualizza Versione Completa : Gattino cieco non usa lettiera


gattamorgana
15-05-2012, 18:50
Ciao a tutte/i ho trovato ed adotttao un gattino cieco con la rinotracheite che sto curando.
Purtroppo non usa la lettiera preferendo fare la pipì sul maglione dove dorme che nella lettiera che ha proprio di fianco. E' vero che con il problema della rinotracheite non ha l'olfatto ben sviluppato ma sono molto preoccupata, qualcuno ha qualche dritta da suggerire??
Grazie

LaT
15-05-2012, 18:56
Ciao :)
Quanto tempo ha il gattino?

gattamorgana
15-05-2012, 19:02
un mesetto al massimo due

gattamorgana
15-05-2012, 19:03
L'ho messo in lettira facendolo scavare con le zampette ma niente :( ho allattato micini che ancora prima di essere svezzati ci andavano da soli in lettiera!

prinzyinga
15-05-2012, 19:29
Ciao, se non hai già provato potresti mettere qualche goccia di ammoniaca nella lettiera , di solito funziona come attrattivo

gattamorgana
15-05-2012, 19:38
non l'ho fatto provo subito!

zaari70
15-05-2012, 19:45
Non disperare non è affatto raro che micini così piccoli sporchino dove sono o non nella lettierina.
E' ancora molto piccino, non ci vede, non sta bene, potrebbe essere solo un po' disorientato.
Non disperare vedrai che con pazienza impara :)

gattamorgana
15-05-2012, 19:46
anche se non credo che senta gli odori

prinzyinga
15-05-2012, 19:59
anche se non credo che senta gli odori

l'odore dell'ammoniaca e' molto forte e simile all'urina, se pero' povero piccino e' cosi' intasato magari davvero non senti, ma non disperare vedrai che appena si libera il nasino ci va :-)

LaT
15-05-2012, 20:01
Non disperare non è affatto raro che micini così piccoli sporchino dove sono o non nella lettierina.
E' ancora molto piccino, non ci vede, non sta bene, potrebbe essere solo un po' disorientato.
Non disperare vedrai che con pazienza impara :)

Concordo, ad ogni modo, prova a raccogliere i bisognini e a metterli nella cassettina, rigorosamente scoperta, poi metti dentro anche lui. Facendo cosí, diverse volte, dovrebbe riconoscere il suo odore e capire. Non credo non senta proprio alcun odore. La mia Virgola, cieca per rinotracheite da poco dopo la nascita, la presi a circa sei mesi (prima viveva in giro al condominio) e non ha mai sporcato una volta fuori dalla cassettina. Sente tutti gli odori, gioca e prende le mosche :)

WERTHER
15-05-2012, 20:03
Attenzione all'ammoniaca. I vapori possono essere irritanti per gli occhi e le vie respiratorie, che già non sono in buone condizioni. Per la lettiera, vedrai che è solo questione di tempo.

Un saluto

gattamorgana
15-05-2012, 20:03
Il micino è sotto terapia antibiotica, non mangia da solo probabilmente perchè non sente gli odori, ha il muco, però da ieri è molto migliorato con la terapia il caldo e la nanna.

LaT
15-05-2012, 20:07
Il micino è sotto terapia antibiotica, non mangia da solo probabilmente perchè non sente gli odori, ha il muco, però da ieri è molto migliorato con la terapia il caldo e la nanna.

Bene, un passo avanti è fatto :)
Tienici aggiornati e, quando puoi, una fotina... :)

Meta_Knight
15-05-2012, 20:08
Il micino è sotto terapia antibiotica, non mangia da solo probabilmente perchè non sente gli odori, ha il muco, però da ieri è molto migliorato con la terapia il caldo e la nanna.

povero piccolo cieco e con la rinotracheite :(

dagli una coccola speciale da parte mia :o

ci metti una fotina?

gattamorgana
15-05-2012, 20:08
L'ho già fatto...nella lettiera ci sono due cacchette sue e due pezzi di maglione intrisi di sua pipì..e se mettessi anche due cacchine dei miei due bisonti (gatti ciccioni)?

prinzyinga
15-05-2012, 20:08
Attenzione all'ammoniaca. I vapori possono essere irritanti per gli occhi e le vie respiratorie, che già non sono in buone condizioni. Per la lettiera, vedrai che è solo questione di tempo.

Un saluto
assolutamente bisogna stare attenti pero' bastano davvero 2 gocce , non succede niente e spesso il micio cosi' riconosce il posto :-) l'ho fatto con molti gatti sia a casa che al gattile e non e' mai successo nulla se non che miracolosamente hanno iniziato ad usare la lettiera

prinzyinga
15-05-2012, 20:19
L'ho già fatto...nella lettiera ci sono due cacchette sue e due pezzi di maglione intrisi di sua pipì..e se mettessi anche due cacchine dei miei due bisonti (gatti ciccioni)?

non ho capito una cosa,ma le cacche le ha fatte dopo che hai messo l'ammoniaca? io lascerei solo i pezzetti di maglione (se non sono troppo piccolo con pericolo che li mangia) e vedrai come va, se il suo problema era , come spesso succede, che non sapeva dove farla perche' la sabbia non sapeva di urina vedrai che una volta che lo capisce e' fatta!
se invece sei certa che non ci siano pericoli di qualsiasi contagio ( come immagino) puoi mettere nella sua lettiera un pochino di lettiera sporca dei tuoi gatti

kiwi&mirtillo
15-05-2012, 23:10
ma oltre a farla sul maglione, poi ci dorme dentro? o la fa e si sposta altrove?
ti hanno già dato ottimi consigli, spero di leggere presto buone nuove e complimenti per quest'adozione!
una coccola al topolotto :)

gattamorgana
16-05-2012, 07:51
ogg ho visto chescavava per terra l'ho afferrato e messo in lettiera ha scapavato un bel bucone con soddisfazione e poi ha fatto cacchina :dead:

LaT
16-05-2012, 08:05
ogg ho visto chescavava per terra l'ho afferrato e messo in lettiera ha scapavato un bel bucone con soddisfazione e poi ha fatto cacchina :dead:

Bene dai, piano piano...:)

gattamorgana
16-05-2012, 13:26
tatino, vuole sempre stare vicino vicino

LaT
16-05-2012, 13:30
tatino, vuole sempre stare vicino vicino

È tanto piccino lui, gioia...

gattamorgana
16-05-2012, 13:40
Mi si stringe il cuore quando peso in che condizioni l'ho trovato, infreddolito, bagnato e smarrito su una strada ad intenso traffico ...possibile che tutti gli altri passanti fossero ciechi?? Comunque si chiama Filù (me l'ha detto lui) ed è una vera peste!!

LaT
16-05-2012, 13:47
Mi si stringe il cuore quando peso in che condizioni l'ho trovato, infreddolito, bagnato e smarrito su una strada ad intenso traffico ...possibile che tutti gli altri passanti fossero ciechi?? Comunque si chiama Filù (me l'ha detto lui) ed è una vera peste!!

Guarda io, come molti sanno qui, mi dedico da un bel po' a questi casi passati nell'indifferenza e ti posso dire che ho smesso da tempo di pensare a chi è passato loro vicino e si è girato dall'altra parte. 1) non serve, se non a farti rattristare pensando a quanto sanno essere meschine le persone; 2) vedere i mìei animali finalmente sereni, magari mentre si stiracchiano sul divano nella totale sicurezza che finalmente la vita è stata buona con loro, mi ripaga di tutto :)
Goditi il piccolino, lo renderai felice, ho fatto l'esperienza, sarà cosí :)

gattamorgana
17-05-2012, 07:27
Il piccolo Filù ormai mangia da solo come un lupetto e fa i bisognini in lettiera sono davvero soddisfatta!! Qui oggi piove a dirotto e ci sono sei gradi invece il mio piccolino è qui che gioca al caldo protetto e coccolato ;)

LaT
17-05-2012, 08:29
Il piccolo Filù ormai mangia da solo come un lupetto e fa i bisognini in lettiera sono davvero soddisfatta!! Qui oggi piove a dirotto e ci sono sei gradi invece il mio piccolino è qui che gioca al caldo protetto e coccolato ;)

Appunto :)

redjenny
17-05-2012, 09:05
:) aveva solo bisogno di tempo e di essere aiutato, pian piano quando finirà la cura, riuscirà a fare tutto alla grande :D
E comunque impara in fretta eh! Mai disperarsi (troppo) con un gatto :)

Meta_Knight
17-05-2012, 12:54
Il piccolo Filù ormai mangia da solo come un lupetto e fa i bisognini in lettiera sono davvero soddisfatta!! Qui oggi piove a dirotto e ci sono sei gradi invece il mio piccolino è qui che gioca al caldo protetto e coccolato ;)

bello lui :o

dagli una coccola speciale da parte mia :o

Dolce Liz
17-05-2012, 22:18
Che bel gesto hai fatto, vedrai quanto amore riceverai in cambio! Povero piccino, ma sarà nato così, oppure un'infezione, un herpes virus? La vista ormai é irrecuperabile?

gattamorgana
20-05-2012, 08:58
@dolce liz il micino non ha più i globi oculari per colpa di una malattia trasmessagli dalla madre...

LaT
20-05-2012, 09:25
@dolce liz il micino non ha più i globi oculari per colpa di una malattia trasmessagli dalla madre...

Poi ce la metti una fotina del nanetto? Alla nostra Virgola furono asportati i bulbi oculari perchè era del tutto cieca e le due fessure diventavano ricettacolo di polvere e batteri, causandole dolore e, alla lunga, potenziali tumori al cervello, cosí mi spiegó il mio grande vet oculista.
Dopo l'intervento è rinata e, per me, è bellissima :)