Entra

Visualizza Versione Completa : E' venuto fuori il Cryptosporidium!


Perlatrillina
16-05-2012, 10:47
Ciao a tutti, non so se qualcuno ricorda i problemi di diarrea di Perla che vanno avanti ormai da quattro mesi e mezzo :(.
In questo periodo, dopo aver fatto analizzare quattro volte le feci con risultati sempre negativi (compreso quello per la Giardia), la micia ha cambiato varie volte cibo, passando ad alimenti monoproteici, poiché, dato che neppure col gastrointestinale manteneva feci belle sode a lungo, si era ipotizzata intolleranza al pollo.
Ma neppure con i monoproteici associati a fermenti lattici come Forti flora e Actinorm, Perla ha raggiunto la normalizzazione delle feci.
Ora sono ben dieci giorni che fa feci completamente liquide anche tre volte al giorno, così col vete abbiamo deciso di fare eco addominale ed eventuale biopsia dell'intestino.
Prima di procedere con questi esami ho voluto, di mia iniziativa, far analizzare le feci al laboratorio analisi per "umani" dove vado di solito.
Ebbene, è risultato il parassita Cryptosporidium, evidenziato con metodo cromatografico (mi ha spiegato la dott.ssa che al semplice esame al microscopio questo parassita non si vede).
Esso pare far parte della famiglia dei coccidi.
Ora vorrei chiedere a voi, ne sapete qualcosa? esiste una cura efficace? come l'avrà preso?
leggendo qua e là su internet pare che questo parassita passi pure all'uomo...
devo comunque fare l'ecografia addominale alla micia?
tra l'altro mi sento molto in imbarazzo a presentarmi dal vete con un esame fatto altrove, ma comunque ci andrò nel pomeriggio e spero non se la prenda a male.
Grazie a chi vorrà rispondermi!

Lady Mosè
16-05-2012, 10:54
I coccidi sono curabilissimi... :eek: povera piccola, per una cosa così banale...

Fa niente se ti senti in imbarazzo, una prova in mano ce l'hai e ora sta a lui cercare una cura adeguata...

Perlatrillina
16-05-2012, 11:07
Grazie Lady Mosè :).
Sono parecchio arrabbiata...spero che questo parassita non abbia causato danni all'intestino della micia, visto che se lo porta da così tanto tempo...
Di solito basta uno sverminante?

Amelie57
16-05-2012, 11:18
Sverminante no, i coccidi sono protozoi, ma ci sono terapie efficacissime. Ad un cucciolo che avevo tempo fa - se non ricordo male - bastò una sola somministrazione, anche se ora mi sfugge il nome del prodotto. Lui era asintomatico però. Coraggio che si risolverà facilmente.:)

BarbaraB
16-05-2012, 11:34
Si, è un po' più noioso dei normali vermi intestinali ma non è grave!!!
Quello che è grave a mio parere è che il tuo vet dopo 4 mesi di diarrea non abbia pensato che poteva avere coccidi. Guarda, io sono una semplice allevatrice, ma se leggo di un gatto con la diarrea per prima cosa chiedo, nell'ordine, se ha fatto coprocultura pe ri vermi, analisi delle feci per i copccidi e snap test per giardia!
Cioè... è proprio banale!

Adesso ci vuole un antibiotico un po' più fortino, se non ricodo male lo stomorgyl, ma lo deve dare un vet e consigliarti le dosi, e mi sembra che non si possa dare ai cuccioli.
Poi possono anche recidivare, ma te la cavi presto e bene, fidati!

Perlatrillina
16-05-2012, 11:52
Quello che è grave a mio parere è che il tuo vet dopo 4 mesi di diarrea non abbia pensato che poteva avere coccidi

Effettivamente mi faceva solo il semplice test al microscopio e, solo dopo mia insistenza mi ha fatto quello per la Giardia, sul quale referto risultava anche negatività ai coccidi...

Spero mi dia la cura giusta per la mia povera piccola che, nonostante tutto mangia ed è vitale.

Amelie57
16-05-2012, 13:01
Dovrebbe essere Appertex il farmaco.

Perlatrillina
16-05-2012, 13:29
Dovrebbe essere Appertex il farmaco.

grazie Amelie :)

VenereSofieFiore
16-05-2012, 13:38
Ecco Barbara.. se sono tutti negativi chiedi anche se hanno fatto il test per il tritrichomonas foetus. Io lo so che sembro maniaca con questa storia ma siccome in italia non commercializziamo l'antibiotico per guarirlo...tendenzialmente i gatti non vengono testati, quindi non se ne parla mai e nessuno lo conosce. Invece purtroppo se parli con allevatori stranieri è un problema diffusissimo e molto spesso viene confuso con la giardia ma gli antibiotici per la giardia permettono solo una guarigione dai sintomi, non dal maledetto tritrichomonas.. quindi io in caso di diarree pestilenziali inguaribili, consiglierei anche un tampone fecale per questo problema.

E comunque dal tritrichomonas si guarisce meravigliosamente con il giusto antibiotico e il giusto protocollo!

Parlando invece di Appertex mi risulta sia fuori commercio da un po'... a meno che non ci siano scorte di magazzino difficilmente lo troverete in italia.

BarbaraB
16-05-2012, 14:01
Ecco Barbara.. se sono tutti negativi chiedi anche se hanno fatto il test per il tritrichomonas foetus. Io lo so che sembro maniaca con questa storia ma siccome in italia non commercializziamo l'antibiotico per guarirlo...tendenzialmente i gatti non vengono testati, quindi non se ne parla mai e nessuno lo conosce. Invece purtroppo se parli con allevatori stranieri è un problema diffusissimo e molto spesso viene confuso con la giardia ma gli antibiotici per la giardia permettono solo una guarigione dai sintomi, non dal maledetto tritrichomonas.. quindi io in caso di diarree pestilenziali inguaribili, consiglierei anche un tampone fecale per questo problema.

E comunque dal tritrichomonas si guarisce meravigliosamente con il giusto antibiotico e il giusto protocollo!

Parlando invece di Appertex mi risulta sia fuori commercio da un po'... a meno che non ci siano scorte di magazzino difficilmente lo troverete in italia.

Questa non la sapevo, Elena! Grazie mille. Se mi capitano casi del genere ci farò attenzione... (lo dico sempre che non si finisce mai di imparare e spesso i forum servono a questo! :-)

Devo dire che i miei hanno più frequentemente problemi alle vie respiratorie che alle gastrointestinali. Anche se, come sai, in expo ho preso di tutto, compreso parvo e giardia... I coccidi li ho avutoi l'anno scorso in due gattini che mi erano stati regalati, ma erano coccidi dei cani, ho tribolato un po' ma non mi ricordo proprio il farmaco. In ogni caso meglio SEMPRE chiedere al vet, anche perchè possono esserci controindicazioni e effetti collaterali...

Perlatrillina
16-05-2012, 16:39
Sono andata dal vete e mi ha prescritto Gabbroral sciroppo e, in alternativa, Humatin ma...nessuno dei due è più in commercio!
Quale sarà l'antibiotico adatto? avete esperienze? pare che questo cryptosporidium non sia facile da curare e da debellare! Mannaggia!

Perlatrillina
16-05-2012, 19:33
Mi ha dato Azitromicina sciroppo, 0,4 ml. al giorno per 7 giorni e poi controllo delle feci.
Speriamo bene!

Perlatrillina
17-05-2012, 14:47
Ieri le ho dato la prima dose che, fortunatamente, essendo una gattina dolcissima, ha assunto senza batter ciglio.
Io però sto vivendo in un'ansia grandissima. Ho letto che questo dannato Cryptosporidium è difficile da debellare e, soprattutto attacca sistemi immunitari già compromessi.
La gattina ha fatto gli esami del sangue il 26 marzo e aveva i globuli bianchi, i linfociti, i monociti, tutti bassi.
Però risultò negativa a FIV e FELV.
Non vorrei che questa infezione fosse solo la conseguenza di altre patologie più gravi.
Non riesco a scrollarmi quest'ansia di dosso.
Oggi ho disinfettato tutta la casa con candeggina, per evitare che la piccola si reinfetti in continuazione con questo microrganismo.
La piccina è vitale però è arrivata ad avere fino a 4 scariche al giorno di feci liquidissime.
Pensate che possa aiutarla col Carobin Pet? è associabile a terapia antibiotica?
ad oggi sta assumendo cibo gastrointestinal EN della Purina, azitromicina e actinorm.
Scusate se uso questo spazio per sfogarmi, ma davvero, l'ansia mi divora e vorrei trovare la via d'uscita da questo ginepraio.

martas
17-05-2012, 15:08
Ho Gigio con diarrea da febbraio, praticamente da quando è con noi. Entrambe le vet a cui ho sottoposto il caso, dicono che si tratti di ipermotilità intestinale.
La seconda vet che ho consultato è omeopata e mi ma consigliato di dargli una compressa al giorno di Tormentilla Heel e dopo mezz'ora dalla somministrazione di dare una compressa di carbone attivo. Ho iniziato ieri sera. La tormentilla riduce la motilità intestinale, però non so se va bene nel tuo caso. Mentre il carbone attivo assorbe le tossine.
Il tutto non costa più di 15€, però ripeto non so se nel tuo caso si possa usare.

Perlatrillina
17-05-2012, 15:36
Grazie Martas, credo che l'omeopatia sia molto utile e penso che, una volta superata l'infezione, farò in modo di dare dei rimedi omeopatici a Perla in modo da stimolare il suo sistema immunitario. Grazie :)
Ma il tuo Gigio quante volte al giorno fa la diarrea?

martas
17-05-2012, 15:53
una, due volte. Il problema è proprio che non ha mai avuto feci solide. E' stato svermato e risvermato per gli ascaridi. Ma dicono le vet, che lui è un micio stressato e quello protrebbe essere il motivo dell'ipermotilità. Alcune volte penso che non ne verremo mai a capo.
Sono passata all'omeopatia perchè lui ha già preso tanto antibiotico in questi mesi e ho preferito evitare.
Oltretutto ho intrapreso un'alimentazione monoproteica per vedere se può essere un ploblema alimentare. Si va avanti a tentativi.
auguri per la tua micia.

Perlatrillina
17-05-2012, 16:04
Oltretutto ho intrapreso un'alimentazione monoproteica per vedere se può essere un ploblema alimentare. Si va avanti a tentativi.
auguri per la tua micia.

E' simile alla trafila che sto facendo con la mia gattina.
Auguri anche a te e speriamo che i nostri dolci pelosi stiano presto bene!

martas
17-05-2012, 16:21
speriamo che i nostri dolci pelosi stiano presto bene!
già....speriamo....:micimiao11:

Perlatrillina
21-05-2012, 17:19
Aggiorno:
Da cinque giorni perla assume 0,4 ml. di sciroppo Zitromax.
Le cacchine sono molto più formate con solo alcune piccole parti mollicce.
Però....
oggi ha vomitato tutti i crocchi gastro-intestinal che aveva mangiato.
Un vomito strano, di crocchi masticati, senza succhi gastrici e con forma tubulare, come se non fossero neanche arrivati nello stomaco ma tornati su direttamente dall'esofago.
Che sia un effetto collaterale dello Zitromax?
Sono andata dal vete ma non c'è. Tornerà alle 19,00.
Qualcuno sa dirmi se cinque giorni di antibiotico possono essere sufficienti per debellare 'sto mostro?
Tra l'altro ora Perla sta correndo come una pazza perché ha fame, ma ho preferito toglierle il cibo finché non sento il vete.
Finirà mai questa storia?

Perlatrillina
21-05-2012, 20:15
Sono andata dal veterinario il quale ha detto che il rigurgito è stato dovuto ad un eccessivo ingozzarsi di cibo di Perla :disapprove:; 'sta cosa mi convince poco.
Mi ha detto inoltre che l'esame che ho fatto fare io in laboratorio è di certo un falso positivo poiché il loro laboratorio ha ripetuto per ben due volte il test ed è risultato negativo.
Però mi ha detto di continuare comunque l'antibiotico :confused:
Per lui si tratta di enterite linfoplasmacellulare, da confermare con la biopsia intestinale. Ha detto che, tempo una setttimana dalla sospensione dell'antibiotico e la micia starà punto e da capo.
Ma allora che glielo do a fare 'sto antibiotico che a mio parere le sta causando effetti collaterali?
Io glielo interrompo da stasera e spero solo che la diarrea non torni.
Inoltre ho deciso di sentire un'altra campana prima di procedere con un esame tanto invasivo quale è la biopsia.
Voi che ne pensate?

VenereSofieFiore
21-05-2012, 20:24
Io penso che la diagnosi sia un vano tentativo di spillarti dei soldi. Rifarei un test delle feci con tampone fecale presso un altro veterinario e chiederei di controllare oltre ai soliti vermi/giardia ecc. anche e.coli e tritrichomonas foetus per avere un quadro completo.

Tina ^_^
21-05-2012, 22:48
Non ho capito se la tua micia ha i coccidi o altro, in ogni caso molto spesso i coccidi non si vedono dagli esami delle feci, noi avevamo un micetto di due mesi perennemente con le feci non formate, beh ha fatto 10 analisi feci tutte negative, lo diamo in adozione suggerendo cibo gastrointestinal... e ta dah, aveva i coccidi! questo per dire che sono difficili da curare...
cmq a noi non danno mai l'antibiotico per quelli, prima si usava l'appertex ma è fuori commercio, noi ora usiamo l'isospen o la vetkelfizina nei gatti che li hanno...

comunque i crocchi vomitati potrebbero essere per mille motivi, l'ingozzarsi, il periodo di muta, o l'antibiotico, se è un episodio sporadico non preoccuparti (ai miei mici ogni tanto capita e risolvo col remover)...

concordo con viola cmq, senti un altro vet e ricontrolla tutto... :| se risultano coccidi però non capisco come mai ti ha dato quella terapia

Perlatrillina
22-05-2012, 07:17
Non ho capito se la tua micia ha i coccidi o altro


concordo con viola cmq, senti un altro vet e ricontrolla tutto... :| se risultano coccidi però non capisco come mai ti ha dato quella terapia

alla micia è risultato il Cryptosporidium, che fa parte della famiglia dei coccidi ma è un protozoo a parte da curare con antibiotici, che non garantiscono però risultati concreti.
Solo che il vet non crede più che ci sia il cryptosporidium e vuole farmi fare la biopsia :cry:

Lady Mosè
22-05-2012, 07:40
Io cambierei vet! ;)

Perlatrillina
22-05-2012, 08:07
Io cambierei vet! ;)

Infatti è quello che farò. Secondo voi ho sbagliato a sospendere l'antibiotico dopo 5 giorni?
Io credo che alla micia stesse dando problemi...

Lady Mosè
22-05-2012, 08:09
Sì, era meglio continuare a darglielo, secondo me...associato al florentero(si fa sempre con gli antibiotici), insomma dovevi fare la cura completa...non si sospende mai l'antibiotico, al massimo si sostituisce con un altro...

Perlatrillina
22-05-2012, 08:27
Sì, era meglio continuare a darglielo, secondo me...associato al florentero(si fa sempre con gli antibiotici), insomma dovevi fare la cura completa...non si sospende mai l'antibiotico, al massimo si sostituisce con un altro...
Secondo te faccio ancora in tempo a darglielo considerando che toccava assumerlo ieri sera alle 21? :(
A quello stavo associando Actinorm che comunque stamattina le ho dato...

Lady Mosè
22-05-2012, 08:30
Sinceramente non ti so dire se è meglio riprenderlo o è troppo tardi, spero che ti risponda qualcun al tro più ferrato, prova a mandare un mp a cibergatta...

Perlatrillina
22-05-2012, 08:32
Sinceramente non ti so dire se è meglio riprenderlo o è troppo tardi, spero che ti risponda qualcun al tro più ferrato, prova a mandare un mp a cibergatta...

Grazie :kisses:

Tina ^_^
22-05-2012, 16:51
Ho capito... in ogni caso si, prima di fare la biopsia senti un altro vet, assolutamente!