Visualizza Versione Completa : linfoma e aloe
stellarpie
17-05-2012, 10:27
come sapete luna ha il linfoma e peggiorando le cose si puo' tentare con chemioterapia come metodi tradizionali.. e io sono combattuta.
non voglio aumentare agonia da un lato e dall'altro lasciare nulla di intentato....
girando su internet ho trovato questo articolo:
http://www.irivet.it/schede/linf_gatto.asp?idsezione=3002&idm=69&
che dite? bufala?
I toni e le modalità di scrittura sono da acchiappa disperati ... secondo me fai bene a cercare alternative, ma parlane comunque con il tuo vet!
come è stata fatta la diagnosi?
ho aperto una discussione http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=104534
perché la mia vet ha messo in dubbio la diagnosi di linfoma sul mio (ex) gatto
stellarpie
17-05-2012, 10:53
ho letto il tuo iter...purtroppo per me credo che la storia sia diversa e senza troppi dubbi...
intando la micia ha 12 anni e poi abbiamo fatto esame citologico e istologico e colonscopia.....poi c'è dimagrimento vomito diarrea...insomma tutto riconduce al linfoma....
Che l'aloe abbia delle ottime qualità come "antinfiammatorio naturale", questo è sicuro. A volte lo uso anch'io, per la gastrite, per dire.
Quindi a mio parere l'aloe non può fare male al tuo micio; chiedi conferma al vet, per sicurezza!
Ma tu vuoi lasciare stare i chemioterapici, e usare solo l'aloe?
stellarpie
17-05-2012, 11:44
Che l'aloe abbia delle ottime qualità come "antinfiammatorio naturale", questo è sicuro. A volte lo uso anch'io, per la gastrite, per dire.
Quindi a mio parere l'aloe non può fare male al tuo micio; chiedi conferma al vet, per sicurezza!
Ma tu vuoi lasciare stare i chemioterapici, e usare solo l'aloe?
i chemioterapici non li ha ancora iniziati...e sono combattuta dall'usarli perchè temo che non resista agli effetti collaterali che comportano. sto valutando se darli, propenderei per il si per non lasciare nulla di intentano.....bisogna vedere se aloe e chemio sono compatibili....chiederò al vet
lunanera
17-05-2012, 12:38
i chemioterapici non li ha ancora iniziati...e sono combattuta dall'usarli perchè temo che non resista agli effetti collaterali che comportano. sto valutando se darli, propenderei per il si per non lasciare nulla di intentano.....bisogna vedere se aloe e chemio sono compatibili....chiederò al vet
il mio pepe è positivo al linfoma ai tempi non volevo arrendermi ed ho consultato ance degli oncologi famosi che mi sono stati consigliati qui sul forum. a me dissero che i chemioterapici poco e male fanno. nel senso che ti fanno resistere 3-4 mesi in più se li prende bene ma ti fanno vivere male, stanno male, sono apatici, sono abbattuti, provoca vomito ed altre controindicazioni varie e io insieme al mio vet e all'oncologo ho deciso che il gioco non ale la candela, lo aiuterò finchè potrò a non soffriee poi lo accompagnerò con la morte nel cuore al di là della sofferenza. questa è la mia esperienza poi tu vedrai e valuterai per il tuo caso. tanti auguri a voi
ho letto il tuo iter...purtroppo per me credo che la storia sia diversa e senza troppi dubbi...
intando la micia ha 12 anni e poi abbiamo fatto esame citologico e istologico e colonscopia.....poi c'è dimagrimento vomito diarrea...insomma tutto riconduce al linfoma....
Già questo per me è un grosso aiuto. Confermi i dubbi della mia veterinaria.
Per quanto riguarda iniziare o meno la terapia, io come ho già detto proverei. Come ha detto Va lentina la replicazione cellulare è già piuttosto lenta in un gatto d 12 anni. La chemio nei gatti non è come nelle persone è più tollerata e puoi sempre decidere di smettere se vedi che la cura è peggio del male. Per quanto riguarda l'aloe ... certo male non dovrebbe fare ... ma non credo possa avere efficacia come cura.
Lucia erba
17-05-2012, 13:33
Se fosse il mio gatto non mi sognerei di intraprendere le cure chemioterapiche, in quanto non credo che siano risolutive, ma porterebbero il micio a debilitarsi ancora di più per poter sopravvivere (non vivere) per qualche mese in più.
L'aloe a quanto ne so è utile per smaltire gli effetti collaterali della chemioterapia, anche se come qui in parecchi sanno, io la utilizzo a scopo preventivo. Bisogna vedere anche come somministrarla, perchè il gel fresco può avere effetti lassativi, quindi è meglio parlarne con un vet esperto.
Ultimamente sto scoprendo le proprietà della papaya fermentata. Io ho iniziato a prenderla e ho letto in un libro di una allevatrice di Sacri di Birmania che la utilizza regolarmente per i suoi gatti.
prova a guardare un po' qui. Se poi vuoi il titolo del libro sarò lieta di comunicartelo.
http://www.mediciantiaging.com/web/index.php?option=com_content&view=article&id=44:evidenze-cliniche-dellestratto-di-papaya-fermentato&catid=19:nutraceutica&Itemid=30
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.