PDA

Visualizza Versione Completa : carta clonata forse su zooplus


epatech
17-05-2012, 15:53
Ciao a tutte/i, vi scrivo per segnalarvi questa cosa.
Stamattina mi sono accorta che la carta che uso per gli acquisti online su zooplus è stata clonata e la mia banca, notando l'operazione sospetta, l'ha subito bloccata.
Sono andata sul mio account zooplus per modificare la password e le modalità di pagamento (per il futuro) e mi sono resa conto che, effettivamente, i dati della carta, seppure coperti da asterischi, rimangono sempre comunque in memoria.
Capisco che questa cosa sia comoda per chi utilizza spesso il sito per lo shopping, però trovo sia poco sicuro.
Volevo segnalarvelo, giusto perchè così magari si possa fare più attenzione!
Magari fate una scansione del vostro pc con l'antivirus, cambiate spesso la password... insomma, occhi aperti che in giro purtroppo ci sono tanti disgraziati! :(

Starmaia
17-05-2012, 15:57
Uh grazie.
In effetti è vero, lì i dati della carta rimangono ma credo sia una prassi non solo di ZP.
Noi usiamo apposta la postepay caricata alla bisogna (o comunque con poca roba sopra, giusto per le emergenze), però è effettivamente seccante.

alepuffola
17-05-2012, 16:37
Magari fate una scansione del vostro pc con l'antivirus, cambiate spesso la password... insomma, occhi aperti che in giro purtroppo ci sono tanti disgraziati! :(

Già, occhi aperti. Io farei, anzi faccio, come Starmaia. Pagamenti online col postepay con dentro poco.
Purtroppo non tutti i siti vengono fatti guardando alla sicurezza delle transazioni, a volte si fanno errori grossolani nei form in cui inserire i dati.

Sono molto utili anche due cose:
1) Nel creare una password, se il sito lo permette, usate una frase con gli spazi (magari che abbia senso solo per voi) invece che una parola.
La parola può essere attaccata dai software ad attacco bruto che prova tutte le combinazioni, specie quando pur avendo caratteri particolari ( come @ ; +.. ecc..) non supera le 7 lettere.
Una frase anche semplice con spazi è invece del tutto fuori dalla loro portata, per indovinare per esempio una frase come "i miei gatti sono gigio" trasformata in "m@y c@t$ @re Gigio" ci metterebbero migliaia di anni. E la frase è assai più semplice da ricordare di 10 caratteri alfanumerici.
Se il sito accetta una password così hanno fatto un buon lavoro, e potete andarci abbastanza tranquilli.

2)Disattivate il "ricordo" automatico e quando vi viene chiesta immettetela col copia e incolla, dopo averla scritta in un documento di testo.
Se la digitate un malware keylogger che v'ha infettato può rilevare la digitazione dei tasti, col copia e incolla, almeno questo, gli sarà impossibile.

epatech
17-05-2012, 17:25
Ottimi consigli!
Il fatto di creare una password particolare è molto utile, ma ho già sperimentato che molti siti non lo consentono... già un punto li manda in crisi! :mad:
Sul non far memorizzare mai password sul pc, sono sempre stata attenta, così come importante è pulire sempre il pc, da cronologia, cache, dati temporanei.

La carta che mi hanno clonato era una di quelle prepagate... quindi non aveva molto dentro, l'ho sempre usata proprio per gli acquisti online (praticamente solo zooplus), penso sia come la postepay nella sostanza.

Forse una modalità ancora più sicura è il paypal, non ho appurato il funzionamento, credo sia necessario creare un account, magari in futuro userò quello!

PS: alepuffola sei della provincia di Cosenza! Una conterranea! :D (io vivo in Veneto da due anni circa, ma sono cosentina)! ;)

pepe
17-05-2012, 17:27
Informa zoolus cmq e' bene che lo sappiano

epatech
17-05-2012, 17:43
Informa zoolus cmq e' bene che lo sappiano

Si, ci stavo pensando anche se non ho la certezza che sia stata clonata su zooplus... ad esempio qualche giorno fa è successo lo stesso ad una mia zia che non ha mai utilizzato la sua carta online. :confused:

kirsten
17-05-2012, 18:44
io uso paypal.cosi non inserisco i dati della carta

alepuffola
17-05-2012, 19:35
Forse una modalità ancora più sicura è il paypal, non ho appurato il funzionamento, credo sia necessario creare un account, magari in futuro userò quello!
Sì infatti anche se devi poi comunque accedere a Paypal digitando una password. E il destinatario del pagamento paga circa due euro a transazione, per pagamenti fino a 100 euro.


PS: alepuffola sei della provincia di Cosenza! Una conterranea! :D (io vivo in Veneto da due anni circa, ma sono cosentina)! ;)
Conterraneo, semmai :D
Spero non ti manchi troppo il sole cosentino :p

francef80
17-05-2012, 22:01
Ottimi consigli!
Il fatto di creare una password particolare è molto utile, ma ho già sperimentato che molti siti non lo consentono... già un punto li manda in crisi! :mad:
Sul non far memorizzare mai password sul pc, sono sempre stata attenta, così come importante è pulire sempre il pc, da cronologia, cache, dati temporanei.

La carta che mi hanno clonato era una di quelle prepagate... quindi non aveva molto dentro, l'ho sempre usata proprio per gli acquisti online (praticamente solo zooplus), penso sia come la postepay nella sostanza.

Forse una modalità ancora più sicura è il paypal, non ho appurato il funzionamento, credo sia necessario creare un account, magari in futuro userò quello!

PS: alepuffola sei della provincia di Cosenza! Una conterranea! :D (io vivo in Veneto da due anni circa, ma sono cosentina)! ;)

se è solo la prepagata, informa la banca e chiudi tutto.

cmq a volte per scrivere una frase basta usare i trattini bassi (ovvero questo simbolo: _) al posto dello spazio.

paypal ti richiede una email valida ed una carta di credito o un conto corrente, specie se lo usi per i pagamenti.
devi registrarti sul sito e associare al conto paypal un conto corrente o una prepagata. la carta però deve essere o del circuito visa (ok la postepay, è del circuito visa electron) oppure mastercard. mi pare ce ne sia anche un altro, ma di questi sono sicura al 100%.

quando invii/ricevi un pagamento con paypal l'unica cosa che l'altro utente vede è il tuo indirizzo email.

è un po' noioso per chi riceve il pagamento, perchè paypal ti addebita una commissione pari al 4% del totale (almeno, se non hanno aumentato), quindi magari che paga con questo metodo o ha meno sconti o paga qualcosa in più.

altra soluzione, pagare con bonifico bancario (che però ci mette di più ad essere accreditato, dai 3 ai 6 giorni lavorativi): loro ti danno l'IBAN, e nessuno vede niente.

=Fragolina=
17-05-2012, 22:10
altra soluzione, pagare con bonifico bancario (che però ci mette di più ad essere accreditato, dai 3 ai 6 giorni lavorativi): loro ti danno l'IBAN, e nessuno vede niente.

con le nuove normative bancarie, tutte le banche da giugno di quest'anno sono obbligate a girare i bonifici in massimo 1 giorno lavorativo.
Tantissime banche applicano questa normativa già da diversi mesi ormai.

mafalda
18-05-2012, 09:27
ho sempre usato carte di credito per pagare su internet ma la volta che venne clonata mi fecero questo sgarbo in un grande magazzino della mia città, seppi in seguito, facendomi passare due volte la carta alla cassa perché la prima misteriosamente non venne accettata.

ora su zp pago con il comodissimo bonifico, per me a costo zero, e il giorno dopo gli risulta già quindi dal mio pagamento gli ordini partono sempre un paio di giorni dopo, non di più.

inoltre dal sito .it c'è un ulteriore sconto del 2% in automatico se paghi con bonifico.

epatech
18-05-2012, 09:41
Sì infatti anche se devi poi comunque accedere a Paypal digitando una password. E il destinatario del pagamento paga circa due euro a transazione, per pagamenti fino a 100 euro.


Conterraneo, semmai :D
Spero non ti manchi troppo il sole cosentino :p



Ok, conterraneo... scusa mi aveva tradito il nome! :p
Purtroppo mi manca sì... ma mi sono ambientata abbastanza bene ormai! :cool:

epatech
18-05-2012, 09:44
ho sempre usato carte di credito per pagare su internet ma la volta che venne clonata mi fecero questo sgarbo in un grande magazzino della mia città, seppi in seguito, facendomi passare due volte la carta alla cassa perché la prima misteriosamente non venne accettata.

ora su zp pago con il comodissimo bonifico, per me a costo zero, e il giorno dopo gli risulta già quindi dal mio pagamento gli ordini partono sempre un paio di giorni dopo, non di più.

inoltre dal sito .it c'è un ulteriore sconto del 2% in automatico se paghi con bonifico.

Infatti, pagherò con bonifico... anche se per me è meno comodo, perchè con il bancoposta non riesco a farlo online, però pazienza.

La cosa che mi lascia un pò perplessa è che, al di là della password utilizzata per accedere al sito, per effettuare pagamenti online bisogna inserire i dati della carta, ed in particolare il codice di sicurezza... chissà come diamine fanno a procurarselo, devono essere nel pc mentre lo digiti e "vederlo" sul momento, visto che poi non resta in memoria (o sì?)!! :confused:

Noel
18-05-2012, 21:15
Quindi il bonifico è sicuro...Pensavo già di utilizzarlo come mezzo di pagamento e a questo punto sono convinta! Decisamente meno rischi!!!

Ele :)
18-05-2012, 21:46
Infatti, pagherò con bonifico... anche se per me è meno comodo, perchè con il bancoposta non riesco a farlo online, però pazienza.

La cosa che mi lascia un pò perplessa è che, al di là della password utilizzata per accedere al sito, per effettuare pagamenti online bisogna inserire i dati della carta, ed in particolare il codice di sicurezza... chissà come diamine fanno a procurarselo, devono essere nel pc mentre lo digiti e "vederlo" sul momento, visto che poi non resta in memoria (o sì?)!! :confused:

Io il bonifico lo faccio online con il bancoposta. Non ti hanno dato il lettore del postamat per le operazioni da pc?

epatech
30-05-2012, 16:15
Si Ele, ho tutto... è che quando avevo provato a fare il bonifico estero con il bancoposta l'operazione non riusciva mai... quindi avevo rinunciato a questa forma di pagamento.
Ritenterò e magari sarò più fortunata! :)