Visualizza Versione Completa : Consigli e suggerimenti per gattini piccoli!
beastrisce
21-05-2012, 16:25
Ho già raccontato la storia nella parte delle presentazioni, ma la ridico brevemente. 2 settimane fa la gatta a cui davo da mangiare e che gironzolava a casa mia ha dato alla luce tre gattini. Purtroppo una settimana dopo la loro nascita, è morta messa sotto da una macchina... Perciò adesso ho preso i gattini e sto cercando di crescerli! E' una settimana che li ho io, e in questa settimana gli ho dato il latte ogni due ore, cercando di rispettare il più possibile gli orari. Gli unici momenti in cui non sono precisa sono la mattina ( a casa non c'è nessuno) e la notte... ma cercando di far passare meno ore possibile, gli do il latte alle 7.45 e poi riprendo alle 13.00 appena torno a casa. Per quanto riguarda la notte li allatto l'ultima volta alle 23.00 e poi riprendo alle 7.45. I primi giorni sembravano parecchio affamati, ma adesso che puppano più a lungo non sembrano più tanto affamati quando passano tante ore. Il latte che uso è liquido, e c'è scritto che è per gatti di più di 6 settimane, ma non trovo altri tipi da nessuna parte!! Lo diluisco con un pò di acqua, lo scaldo fino ad essere un pò più caldo del mio polso, e così sembra che lo gradiscano... Cerco di mantenere la loro temperatura costante riempiendo una bottiglia di plastica con acqua calda (soprattutto la notte), e la metto sotto uno strato di asciugamano. Loro accorrono subito e si addormentano sopra!! :) Ho letto su internet che non li posso lavare, quindi prima inumidivo uno straccio ruvido con acqua tiepida, adesso una spugna perchè vedo che li pulisce meglio... Ma non sono mai completamente puliti!! Perciò chiedo a voi... ho fatto bene? Avete altri consigli, soprattutto per l'igiene? Grazie mille, spero di essermi spiegata, non ho mai avuto un gatto, e adesso me ne ritrovo 3 di 2 settimane!!
Starmaia
21-05-2012, 16:42
Guarda, qui c'è l'ABC dell'allevamento orfani
http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm
trovi tutto quel che c'è da sapere.
Tieni solo presente che nella seconda foto, quella dove il gattino mangia pancia all'aria, NON va fatto così.
I gattini devono mangiare sempre stando poggiati sulle zampe o seduti o accucciati. Mai pancia all'aria.
lunanera
21-05-2012, 16:56
quel latte non va bene per lo più anche diluito... usa la ricetta che c'è nel link che ti ha dato starmai. per pulirli usa una pezzo di asciugamano bagnato e strizzato e vuoi puoi mettere un goccio di aceto nell'acqua in cui lo pulisci .
cerca di far passare meno tempo nella poppata notturna sono troppe ore, e inoltre pesali anche con una bilancia da cucina e controlla che crescono.
suppongo che tu abbia imparato a fargli fare i bisognini chiedo solo per scrupolo , ma è fuor di dubbio sarebbero già morti dopo una settimana.
ti faccio tanti auguri per tutto
beastrisce
21-05-2012, 17:16
Si si ho imparato a fargli fare i bisogni, e li fanno alla grande!! :) Per quanto riguarda il latte, me lo aveva consigliato la commessa di un negozio di animali... ma anche secondo me non andava troppo bene! Ah, oggi anche l'ultimo ha aperto gli occhini!! :)
beastrisce
21-05-2012, 19:07
Grazie per la ricetta, credo che comunque cercherò tipi di latte più adatti!! A casa ho trovato un termoforo, ma se lo metto al minimo, lo devo tenere accesso sempre, o tipo il pomeriggio lo spengo? i micini sono nella casina di legno che ho in giardino (li ho messi li perchè il mio cane è un pò gelosetto). Li stanno bene, perchè il sole ci batte sin dall'alba fino al tramonto, e il pomeriggio c'è un bel calduccio! Quindi che faccio, lo lascio acceso sempre? E se gli faccio un bagnetto con acqua calda e aceto, poi li posso asciugare col phon? (al minimo di potenza e calore e tenuto alla giusta distanza?) Mi pare di aver letto da qualche parte che si potevano asciugare col phon, ma ho paura che sia troppo forte!
Grazie in anticipo :)
Il latte della ricetta suggerita da Starmaia è ottimo, oppure vai in farmacia e prendi il Primolatte in polvere della Bayer, è perfetto.
Il termoforo andrebbe lasciato sempre acceso, per gattini cosí piccoli, ma lo spazio a loro disposizione deve essere sistemato in modo che, dovessero avere troppo caldo, possano un pochino allontanarsi dal termoforo. Lasciarli soli in una casetta all'esterno temo sia un po' pericoloso, specie per le temperature notturne e per verificare il respiro, fra le altre. I micini cosí piccoli senza mamma sono delicatissimi, un momento stanno bene e quello dopo muoiono, purtroppo. Dovrebbero anche assumere un antibiotico.
Non puoi tenerli in casa, chiusi in un bagno, ad esempio?
Quanto al bagnetto, io dico decisamente no.
bea, niente bagnetto
puoi ripulirli, asciugandoli subito e tenendoli bene al caldo, prima, dopo e durante, con una spugnetta imbevuta di acqua calda e ben strizzata
beastrisce
21-05-2012, 20:06
LaT, per la casetta non ci dovrebbero essere problemi, non fa freddo neanche di notte, e il mio veterinario (che conosce casa mia) ha detto che va benissimo... Infatti per ora la mattina non li ho mai trovati freddi e mai agitati, sempre a dormire come angioletti!! Per il bagnetto anche io ero perplessa, ma anche su questo forum leggevo di persone che glielo facevano o lo avevano consigliato... Ma poverini, già quando tento di pulirli un pochino più a fondo non sembrano gradire, figuriamoci un bagnetto... Il fatto è che adesso cominciano a stimolarsi tra di loro o comunque da soli, e i bisogni se non li pulisco subito sporcano il pelo! La gattina (o gattino) tutta bianca ha la coda giallina!! Ora ho preso una spugna usata e la uso dalla parte verde( ho controllato che non gratti troppo...), prima avevo comprato una spugna nuova e la usavo dalla parte gialla!! Per il resto dovrebbe essere tutto ok, puppano alla grande, i bisogni vanno alla grande, adesso hanno tutti gli occhini aperti (una curiosità: sapete quando cominciano a vederci bene?) e non fanno altro che mangiare, dormire, muoversi un pò per la cuccia alla ricerca della posizione perfetta per dormire! Speriamo bene!!! :)
BarbaraB
22-05-2012, 11:12
Decisamente i meticci sono robusti...
BarbaraB
22-05-2012, 11:20
Quoto che la casetta all'esterno non sia proprio l'ideale.
Se cambi il latte fallo piano piano, poco alla volta aggiungilo al latte che dai, non cambiarlo di botto o per quanto siano robusti, li mandi in diarrea.
Pulirli è l'ultima delle preoccupazioni, oltretutto stanno fuori NON LI BAGNARE!!!! è pericoloso anche inumidirli, io li pulirei con panni asciutti.
Non so dove abiti (in cuore mi auguro a porto Palo, l'estremo sud della Sicilia... dove fa più caldo possibile...) ma penso che la notte sia davvero un po' troppo freddina, per ora sono stati fortunati, ma se la temperatura si abbassa li ritrovi morti o agonizzanti... non hanno il calore del corpo della madre a scaldarli! Povera gattina...
Il freddo è una bestiaccia per gattini di codesta età oltretutto nutriti a intervalli lunghi proprio la notte quando fa più freddo, se vanno in ipotermia non mangiano più, si disidratano e la temperatura corporea cala ancora di più, entrano in un circolo vizioso e alla fine è difficile recuperarli...
beastrisce
22-05-2012, 15:17
Abito in Toscana, e non fa così freddo ve l'assicuro... per la notte, la casetta di legno mantiene il calore accumulato durante il giorno, è rialzata e isolata da terra, e il tetto non lascia passare l'umidità... nella cuccia gli metto una bottiglia di acqua sufficientemente calda, e ricopro buona parte con un ombrello ricoperto da un asciugamano (consiglio dato dal vet...) non li ho mai trovati freddi, ma comunque ho comprato un termoforo che userò! Piuttosto, ho trovato uno dei gattini alla puppata delle 4, che si era addormentato sotto gli altri... risultato? Tutto completamente sporco di pipi e popo... Poverino ho provato anche a pulirlo con panni asciutti, ma niente... E' veramente messo male!!
Starmaia
22-05-2012, 15:32
Io sto a Firenze ma, obiettivamente, la notte non fa proprio caldo.
Dato che hai il termoforo, io lo userei la notte, magari come suggeriva qualcuno mettendolo da un lato in modo che scelgano loro se andarci sopra oppure staccarsene.
Il problema delle bottiglie di acqua è che non mantengono calore costante ma si raffreddano.
Per lavarlo, non si potrebbero usare delle salviettine? Magari per animali o per neonati.
E sull'antibiotico, che ne dite? Sarebbe il caso di darlo dato che, oltretutto, vivono all'aperto?
beastrisce
22-05-2012, 15:42
Si si il termoforo la notte è assicurato, per il giorno credo di accenderlo solo quando è freddo, prima sono entrata e stavo a mezze maniche... Per l'antibiotico, domani vado dal veterinario e me lo faccio dare, e già che ci sono chiedere anche come pulirli! (anche se credo che la domanda non sarà necessaria e vedrà la situazione da solo! eheh)
Lady Mosè
22-05-2012, 15:46
Per l'antibiotico credo che il tuo vet ti prescriverà il sinulox(se non fa storie...tanti sono contrari a dare l'antibiotico a mici molto piccoli), calcola che il clavulin pediatrico è equivalente e costa meno!
lunanera
22-05-2012, 16:36
Si si il termoforo la notte è assicurato, per il giorno credo di accenderlo solo quando è freddo, prima sono entrata e stavo a mezze maniche... Per l'antibiotico, domani vado dal veterinario e me lo faccio dare, e già che ci sono chiedere anche come pulirli! (anche se credo che la domanda non sarà necessaria e vedrà la situazione da solo! eheh)
il termoforo deve stare Sempre acceso, tu puoi star bene anche in costume, èerchè la nostra temperatura è diversa dalla nostra, e in più ti muovi e ti rscaldi. loro hanno 39 di temperatura e anche più quando fuori ci sono venti gradi per te è caldo per loro è gelo. l'antibiotico si e niente bagnetto. io abito in sicilia e qui credetemi di notte fa freddo ancora figurarsi in toscana .
Cicciapuzza
22-05-2012, 16:44
Per l'antibiotico credo che il tuo vet ti prescriverà il sinulox(se non fa storie...tanti sono contrari a dare l'antibiotico a mici molto piccoli), calcola che il clavulin pediatrico è equivalente e costa meno!
a proposito di antibiotico vi dico come è andata a me. dopo due e dico due cazziate successive della vet che mi ha detto di sospendere l'antibiotico c'è voluto che cesare iniziasse a tremare e avesse la febbre a 40,2 per "convincerla" ad arrivare all'antibiotico. adesso sia cesare che camilla si son presi 3 punture a testa. se mi fossi fregato delle sue cazziate e avessi continuato come dicevano qui sul forum lui no avrebbe avuto la febbre e nessuno dei due sarebbe stato sforacchiato a 3 settimane di vita
se mai mi ricapiterà di trovare micetti cosi piccoli ANTIBIOTICO forever!!!!
ok gli avro alterato la flora intestinale ma i loro 4 ml di enterofilus (due a testa) al giorno nel latte (si solo cosi lo prendono) se li beccano e adesso fan cacca che sembrano unti... come si dice nella mia terra d'origine :-)
Krismola
22-05-2012, 18:31
a proposito di antibiotico vi dico come è andata a me. dopo due e dico due cazziate successive della vet che mi ha detto di sospendere l'antibiotico c'è voluto che cesare iniziasse a tremare e avesse la febbre a 40,2 per "convincerla" ad arrivare all'antibiotico. adesso sia cesare che camilla si son presi 3 punture a testa. se mi fossi fregato delle sue cazziate e avessi continuato come dicevano qui sul forum lui no avrebbe avuto la febbre e nessuno dei due sarebbe stato sforacchiato a 3 settimane di vita
se mai mi ricapiterà di trovare micetti cosi piccoli ANTIBIOTICO forever!!!!
ok gli avro alterato la flora intestinale ma i loro 4 ml di enterofilus (due a testa) al giorno nel latte (si solo cosi lo prendono) se li beccano e adesso fan cacca che sembrano unti... come si dice nella mia terra d'origine :-)
Anche a me è andata cosi,ho consultato 3 veterinari e tutti mi hanno detto che stavo facendo malissimo a dare l'antibiotico,nonostante Mickey avesse anche il raffreddore e pus nell'occhietto! Dopo che gliel'ho dato l'ho visto rinascere. Lo continuerò fino a dopo lo svezzamento!
lunanera
22-05-2012, 18:49
a proposito di antibiotico vi dico come è andata a me. dopo due e dico due cazziate successive della vet che mi ha detto di sospendere l'antibiotico c'è voluto che cesare iniziasse a tremare e avesse la febbre a 40,2 per "convincerla" ad arrivare all'antibiotico. adesso sia cesare che camilla si son presi 3 punture a testa. se mi fossi fregato delle sue cazziate e avessi continuato come dicevano qui sul forum lui no avrebbe avuto la febbre e nessuno dei due sarebbe stato sforacchiato a 3 settimane di vita
se mai mi ricapiterà di trovare micetti cosi piccoli ANTIBIOTICO forever!!!!
ok gli avro alterato la flora intestinale ma i loro 4 ml di enterofilus (due a testa) al giorno nel latte (si solo cosi lo prendono) se li beccano e adesso fan cacca che sembrano unti... come si dice nella mia terra d'origine :-)
due ml a testa al giorno sono tropi per due micetti, scusami quanto tempo hanno? e poi non si mettono nel latte così fai lo yogurt
Cicciapuzza
22-05-2012, 19:04
due ml a testa al giorno sono tropi per due micetti, scusami quanto tempo hanno? e poi non si mettono nel latte così fai lo yogurt
Hanno un mese dopodomani. Senza metterli nel latte (appena prima della poppata) on lo prendono. La dose sulla confezione è 1,5
Starmaia
23-05-2012, 09:54
e poi non si mettono nel latte così fai lo yogurt
ma mica li ammazza, anche fosse yogurt (che non è) ;)
lunanera
23-05-2012, 15:18
Hanno un mese dopodomani. Senza metterli nel latte (appena prima della poppata) on lo prendono. La dose sulla confezione è 1,5
a me ne fanno dare un ml per un adulto due volte al di. per questo penso che sia troppo
ma mica li ammazza, anche fosse yogurt (che non è) ;)
no di certo ma il latte diventa cattivo ... io l'ho fatto con mia figlia :o non vi dico la faccia della bimba e la dottoressa dopo mi ha pure la lavata di capo ...sostanzialmente mi ha dato della cRetna :D
Starmaia
23-05-2012, 16:16
Ma se lo bevono vuol dire che gli garba... forse c'hanno il gusto dell'orrido (diversamente dalla povera Sara ;))
lunanera
23-05-2012, 20:23
Ma se lo bevono vuol dire che gli garba... forse c'hanno il gusto dell'orrido (diversamente dalla povera Sara ;))
eh no se era abituata alla mia faccia :-p considera che a differenza dell'umo neonato non possono scegliere comunque
beastrisce
23-05-2012, 22:11
Oggi c'è stata la visita dal vet, molto positiva! L'unica cosa che hanno i mici è aria nella pancia, per il resto sono vispi, occhi ok, insomma... sono contenta!! Ha detto che da giovedi della prossima settimana posso cominciare con gli omogenizzati, e per il bagnetto di inumidirli con acqua e camomilla e asciugarli anche col phon da lontano e con la temperatura e la forza al minimo. Ora sono belli puliti!! :) Una domanda, quando cominciano a vedere, considerato che è 2-3 giorni che li hanno aperti?
beastrisce
24-05-2012, 20:45
Maledetta aria nel pancino!! Come posso fargliela passare? Ho letto qui sul forum, in varie discussioni, di dargli il mylicon.... Ma come e quanto? C'è un alternativa più "naturale"? (ho letto anche del carbone vegetale, ma siccome assumono ancora solo latte, non posso sbriciolarlo dentro il latte.. o si?) Grazie a tutti! :)
BarbaraB
24-05-2012, 22:54
Cambia vet...
Fra l'altro, mi spiegate come mai i vet NON conoscono mai altro che OMOGENEIZZATI????
Kitten, babycat, recovery, A/D, mille altri prodotti ottimi per i gattini, bilanciati , integrati...e loro no, bisogna dare omogeneizzati!!! Costano UGUALE!!!
Non ho parole....
beastrisce
25-05-2012, 19:08
Infatti quando mi ha detto omogenizzati ci sono rimansta un pò così... Qui avevo letto così tanti nomi di cibi per lo svezzamento!! E anche se il vet mi ha sconsigliato vivamente l'antibiotico... mi stanno venendo dei dubbi! In tutte le discussione che ho letto ho sempre notato che avete consigliato l'antibiotico e che mai nessun gattino ne ha risentito.... Quindi, anche andando contro i consigli del vet e prendendo in considerazione che i micini non hanno niente, che antibiotico eventualmente gli dovrei dare? Potete dirmi in che modalità, e quanto a testa? Grazie mille :)
beastrisce
30-05-2012, 14:45
E vai di svezzamento!! Consigli su come fare? Purtroppo dalle mie parti non si trova niente ma dico NIENTE per svezzare gatti così piccoli... L'unica cosa che sono riuscita a trovare è bocconcini in salsa della Royal Canine (mi pare si chiami Kitten Intensive) che però c'è scritto che sono indicati per gattini dai 4 mesi... Quindi ho preso dell'omogenizzato, di pollo senza sale... Quindi adesso... che faccio? lo allungo con latte o me lo metto un pò sul dito e vedo se iniziano a dare leccatine?? Ma soprattutto, devo sostituire completamente le poppate con il cibo solido? O per i primi giorni sostituisco solo una poppata? (Nel dubbio da stamani fino alle 13.30 gli ho dato il latte di sempre....)
Lady Mosè
30-05-2012, 14:48
Ma puoi dare anche il kitten dai 4 mesi in sù(ideale sarebbe però babycat della Royal, secco e umido), inizialmente puoi schiacciare/frullare e allungare un po' col latte che stai dando, se non lo degnano di uno sguardo, prova a sporcargli con un dito i lati della bocca e loto per istinto dovrebbero leccarsi per pulirsi...pian piano... :)
Starmaia
30-05-2012, 14:49
Secondo me gli puoi prendere il kitten intensive e glielo frulli col minipimer assieme a un po' di latte (il loro).
Per il resto sono completamente ignorante, quindi taccio :)
beastrisce
30-05-2012, 14:59
Ah perfetto volevo evitare di dargli l'omogenizzato!! Allora per la poppata delle 16.30 via ai tentativi! Speriamo bene, anche perchè negli ultimi 3 giorni masticavano talmente tanto la tettarella del biberon da fargli i buchi! E dopo mangiato parevano un pò insoddisfatti eheh... :) Adesso cominciano a scrollarsi (passatemi il termine) il pelo! Sono buffissimi, con poco equilibrio e poca forza non lo fanno molto convinti! E cominciano anche a giocare tra loro, a mordersi le orecchie e le zampine... Sono tenerissimi!! :)
beastrisce
30-05-2012, 16:05
Primo tentativo completamente fallito! Ho schiacciato il kitten con il latte, e li poveri picci non capivano che dovevano fare perchè succhiavano ma c'erano degli strani pezzettini... ahahah uno mi ha guardata come per dire "ma che ci hai messo??" Allora ho allungato l'omo con il latte... meglio ma ancora avevano l'istinto di ciucciare il mio dito o il cucchiaio! Alla fine erano incacchiati neri e allora mi sono arresa e gli ho dato il latte... Naturalmente nelle ciotoline ci zampettavano allegramente dentro senza però mangiare niente... alla fine uno si leccava la zampina sporca di "questa strana cosa!" Pazienza pazienza ce la faremo! :)
Lady Mosè
30-05-2012, 16:23
Ma infatti devi sporcargli il musetto affinché si lavino e capiscano che è roba commestibile, non serve metterli nella siringa...
beastrisce
30-05-2012, 16:28
No no non ho usato la siringa, li ho sporcati come mi avevate detto ma non si leccavano più di tanto... continuavano a succhiare il dito nella speranza di far uscire latte!
allora
diluisci la nuova pappa con molto latte(che poi diminuirai via via)
mettitela abbondantemente sul dito e tieni pronto un piattino accanto a te
quando cominciano a succhiare il dito avvicinalo al piattino e strofina la pappa nel piattino, lasciando un attimo il dito dentro
appena iniziano a succhiarlo allontana il dito spostandolo all'indietro nel piattino
se leccano dal piattino, togli il dito
lodali e coccolali se mangiano
beastrisce
01-06-2012, 11:27
Grazie mille ausilia, molto chiara! oggi provo!! :)
beastrisce
07-06-2012, 17:23
Ciao a tutti! I micini stanno bene, ma proprio non ne vogliono sapere di svezzamento... ho frullato il kitten intensive con il latte, e niente, latte e omo, e niente... Mangiano solo dal biberon! Al latto aggiungo l'omogeneizzato, ma vorrei non darglielo più... Insomma è sempre un alimento per umani!! Quindi oggi sono andata a un negozio nuovo di animali e ho trovato il babycat instinctive!!! Alleluia! :) Come procedo adesso? E' una settimana e qualche giorno che assumono il latte integrato ad altro, continuo allungando il babycat o adesso lo do così com'è? Poi, ho comprato la letteria, la commessa (credo sia nuova nel settore) non sapeva dirmi quale fosse adatta per micini piccoli, quindi ho preso quella di carta! Ce li ho messi, giusto per conoscerla, e non se la sono mangiata, ma nel caso lo facessero sarebbe molto nociva? Mi sembrava più sicura di quelle in silicio o comunque di sintetico!
Starmaia
07-06-2012, 17:29
Per la lettiera, l'importante è che non faccia la palla (non sia agglomerante). Così anche se la mangiano non gli fa una palla nello stomaco.
Quanto al cibo non ti so aiutare... io, così a naso, continuerei gradatamente sostituendo il babycat poco a poco all'omo (non fare brusche variazioni di cibo, l'apparato digerente dei gatti è molto sensibile su questo) e poi sempre gradualmente, mettendo sempre più cibo e meno latte.
anche i mei sono lenti nello svezzamento,la femminuccia qualcosa prova a spiluccare ma il mawschietto non ne vuole sapere,miagola incessantemente alla ricerca del bibero.io ho frullato i croccantini babycat nel latte cosi li mangiano,e propongo sempre umido e croccantini nel piattino.per i bisognini sono bravissimi vanno da soli nella lettiera.spero comincino a mangiare presto da soli
Krismola
08-06-2012, 11:21
No no non ho usato la siringa, li ho sporcati come mi avevate detto ma non si leccavano più di tanto... continuavano a succhiare il dito nella speranza di far uscire latte!
Ahahah :D Anche i miei facevano cosi... quanto ho faticato per svezzarli,questi mammoni!
Con me hanno funzionato i bocconcini della Hill's. Dopo aver messo nel piattino quei bocconcini non mi hanno più dato problemi. Adesso ho aggiunto i crocchi e metto sempre meno bocconcini... Secondo me il tutto sta nel trovare il cibo adatto...o almeno,per me è stato cosi :p
gattofilo
08-06-2012, 12:11
Con la mia l'anno scorso non ho faticato per nulla, ha cominciato a mangiare subito...evidentemente il latte ricostituito non era di suo gradimento!
In ogni caso non preoccuparti: lo svezzamento è un momento delicato, ma il periodo in cui sono più a rischio l'hai superato! Adesso, che ci mettano qualche giorno in più o in meno a mangiare solido cambia poco :)
beastrisce
19-06-2012, 11:18
Salve a tutti!! Vi scrivo per annunciarvi che lo svezzamento è riuscito da qualche giorno... Una mattina, stufa di vederli annaspare, li ho presi tutti e tre in collo, li ho guardati negli occhi ( e coi loro occhioni mi hanno sciolto il cuore) e gli ho detto: "forza, dovete imparare e mangiare da soli!" incredibile ma vero, quando li ho messi giu hanno cominciato a mangiare dal piattino!! Ahahahahah, una scena fantastica!! Adesso si vede che stanno crescendo e cambiando, usano la lettiera da soli, sono pulitissimi, giocano tantissimo (adesso si fanno anche gli attacchi) e sono coccolosissimi.... si arrampicano sui jeans e ti montano in collo, ti chiamano con le zampine e si accoccolano tra le tue braccia... Quindi, abbiamo deciso di tenerli tutti e non darli più via!! (in verità uno lo prenderà mia nonna, ma abitando vicino lo vedrò tutti giorni) Ci siamo affezionati tantissimo :) E non lo avrei mai creduto, ho sempre avuto solo cani!! L'unico problema che è sorto è che venerdi ho visto uno dei micini con un occhio rosso( la palpebra intorno all'occhio) quindi di corsa dal vet, che ha detto che quella era una zampata di un fratellino (infatti il rosso era sparito ancor prima di entrare in ambulatorio) ma comunque ha dato antibiotico a tutti e tre (strano eh?) per precauzione. Oggi l'ultima puntura!! La vet non è la solita a cui mi riferivo (sono più vet che fanno i turni) ma essendo allevatrice di gattini si spiega il perchè dell'antibiotico!! Ehehe, l'esperienza alla fine paga più dello studio!! :)
DonPepeDeVega
19-06-2012, 11:25
.. ottimi aggiornamenti.. :D :D :D
Meta_Knight
19-06-2012, 11:35
.. ottimi aggiornamenti.. :D :D :D
sono completamente d'accordo :o
beastrisce
19-06-2012, 18:12
Sono contentissima, la prima volta che li portai dal vet avevano appena aperto gli occhi (12-13gg) e lui mi disse chiaro e tondo di non perderci troppo tempo che sicuramente morivano... E invece, hanno 40 giorni, mangiano da soli e non hanno mai avuto nulla, anche senza le poppate ogni due ore la notte (domani mi comincia l'esame di maturità e non tutte le notti ero in grado di alzarmi ogni due ore...) e senza la mamma! Sono bellissimi e tutti dicono che mi hanno preso per la loro mamma!! :) :) :) :)
Approfitto di questo excursus per farvi una domanda: dato che adesso gli metto un pò di latte per gattini in un piattino, quando smetto di darglielo? (considerate che mangiano babycat rc da soli 3/4 volte al giorno)
Meta_Knight
19-06-2012, 19:06
Sono contentissima, la prima volta che li portai dal vet avevano appena aperto gli occhi (12-13gg) e lui mi disse chiaro e tondo di non perderci troppo tempo che sicuramente morivano... E invece, hanno 40 giorni, mangiano da soli e non hanno mai avuto nulla, anche senza le poppate ogni due ore la notte (domani mi comincia l'esame di maturità e non tutte le notti ero in grado di alzarmi ogni due ore...) e senza la mamma! Sono bellissimi e tutti dicono che mi hanno preso per la loro mamma!! :) :) :) :)
Approfitto di questo excursus per farvi una domanda: dato che adesso gli metto un pò di latte per gattini in un piattino, quando smetto di darglielo? (considerate che mangiano babycat rc da soli 3/4 volte al giorno)
certo che certi veterinari sono incredibili :disapprove:
e invece andando contro il suo parere i piccoli stanno bene,e mangiano da soli
un bel tiè se lo becca tutto :D
DonPepeDeVega
19-06-2012, 22:55
Sono contentissima, la prima volta che li portai dal vet avevano appena aperto gli occhi (12-13gg) e lui mi disse chiaro e tondo di non perderci troppo tempo che sicuramente morivano... E invece, hanno 40 giorni, mangiano da soli e non hanno mai avuto nulla, anche senza le poppate ogni due ore la notte (domani mi comincia l'esame di maturità e non tutte le notti ero in grado di alzarmi ogni due ore...) e senza la mamma! Sono bellissimi e tutti dicono che mi hanno preso per la loro mamma!! :) :) :) :)
Approfitto di questo excursus per farvi una domanda: dato che adesso gli metto un pò di latte per gattini in un piattino, quando smetto di darglielo? (considerate che mangiano babycat rc da soli 3/4 volte al giorno)
.. io un altra settimana glielo darei... :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.