Visualizza Versione Completa : umido per mici che hanno avuto cistite/struvite?
Salve a tutti, finalmente vi scrivo di nuovo! :D
ed ecco il mio quesito!
quando si parla di cibi per mici che hanno avuto episodi di cistite/struvite sento sempre parlare di secco... ma esistono degli umidi più o meno indicati per mici che hanno avuto problemi urinari?
io ad esempio prendo:
Miamor (bustine sia in gelatina che in salsa)
Schmusy (bustine rosse, bustine nature menù e barattoli nature menù)
Animonda Rafinè (bustine)
Smilla (delizie al pollo)
Ogni tanto prendo anche Grau e una sola volta ho preso Porta21 (pollo al naturale).
Come secco invece i miei mici mangiano Porta21 (sacco giallo), ma forse lo alternerò con Sanabelle urinary (se vedo che è gradito anche alla schizzinosa di casa)!
Aspetto le vostre risposte! :D
Starmaia
21-05-2012, 16:56
Che io sappia no.
Nel senso che un micio con questi problemi sarebbe bene che mangiasse umido almeno una volta al giorno e quindi andrebbe dato un prodotto completo.
E, credo, che tutti gli umidi completi vadano bene per gatti simili.
grazie Starmaia!
Qui l'umido lo do almeno 3 volte al giorno... e le crocchette sono sempre a disposizione! :-)
quindi va benissimo così? basta che sia umido completo e di buona qualità?
grazie infinite! :o
Starmaia
21-05-2012, 17:09
Sì, direi di sì.
Lady Mosè
22-05-2012, 08:01
Elimina(o riduci) porta 21, non è completo. :( Scoperto da poco.
Miamor credo che il più indicato sia il pasto delicato(quello in vaschette).
Se Grau piace, sei a cavallo, è perfetto. :)
Va lentina
22-05-2012, 08:37
Una curiosità. Il pasto delicato della miamor è completo pur non contenendo derivati? Oppure sto dicendo una castroneria?
Lady Mosè
22-05-2012, 08:42
Uhm vado a vedermi l'etichetta, io non mi sono più aggiornata perchè ai miei non piace...
Lady Mosè
22-05-2012, 08:44
Dice: proteine 10,5 %, grassi 4 %, umidità 82 %
Effettivamente, un po' scarna come etichetta(bisognerebbe vedere le vaschette), mi sa che siamo al limite...
Dal .de:
Composizione:
Pollo & Salmone: 42% di pollo, salmone 15%, sale.
Costituenti analitici: proteina greggia 10,5%, grassi greggi 4%, fibra grezza 0,5%, ceneri 2%, 82% di umidità.
Pollo & Verdure: il 55% della carne di pollo, carote 8%, sale.
Costituenti analitici: proteina greggia 10,5%, grassi greggi 3%, fibra grezza 0,5%, ceneri 2%, 82% di umidità.
Pollo & Riso: 51% della carne di pollo, 8%, riso, sale iodato.
Costituenti analitici: proteina greggia 10%, grassi greggi 3,5%, fibra grezza 0,5%, ceneri 2%, 82% di umidità.
Chicken & prosciutto: 49% di pollo, prosciutto, 8%, sale.
Costituenti analitici: proteina greggia 10,5%, grassi greggi 4%, fibra grezza 0,5%, ceneri 2%, 82% di umidità.
Pollo & Trota: pollo 42%, 15% la trota, sale.
Costituenti analitici: proteina greggia 10,5%, grassi greggi 3%, fibra grezza 0,5%, ceneri 2%, 82% di umidità.
Composizione:
Additivi nutrizionali / kg:
Vitamina A 1500 UI, vitamina D3 300 UI, vitamina E 15 mg, selenio (come selenite di sodio) 0,06 mg di iodio (come iodato di calcio), 0,75 mg, Zinco (come monoidrato solfato di zinco) 38 mg.
Mafaldaaaaa? :D
:402::230: eh? cosa? chiamato?!
stesso dubbio che espressi non molto tempo fa
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=103941&highlight=miamor+pasto+delicato
io lo voglio considerare un completo perché ha aggiunte minerali precise, su cui non indago per eccesso di ignoranza (non ho le basi per sapere cosa può mancare o avanzare, nello specifico), per esempio indicano fra le aggiunte minerali e vitaminiche lo iodio come calcio iodato, forse basta ad equilibrare il fosforo, chi glielo farebbe fare di aggiungerne se non portasse il prodotto ad essere equilibrato?
per le frattaglie anche se non ci sono, c'è del grassino, forse dalla pelle.
è vero che non abbiamo la specifica dei minerali in analisi, ma è un prodotto particolare per molti versi, ha il sale iodato per esempio, indicato fra gli ingredienti (di solito viene aggiunto il carbonato di calcio se proprio devono indicare un ingrediente minerale).
insomma, quei manfani che foraggio non lo degnano più di interesse, ora che ne ho fatto scorta, ma lo userò tranquillamente come un completo, alternandolo ad altri, come sempre.
consiglierei di fare lo stesso, ma sono aperta a nuove prospettive!
è senz'altro il prodotto più via di mezzo fra completo e complementare che mi sia capitato per le mani finora.
ah, per agganciarsi al tema del thread, senza la distinta dei minerali in analisi, non saprei dire se è adatto per il mantenimento post flutd ma gli umidi sono sempre vantaggiosi secondo me, è la quantità di acqua che apportano che conta.
Lady Mosè
22-05-2012, 12:55
A me ai tempi era stato consigliato per Mosè post struvite, non so dove abbiano preso i valori che appunto erano perfetti, forse dal sito di gerlinde?
pinguina
25-05-2012, 17:49
Salve a tutti, finalmente vi scrivo di nuovo! :D
ed ecco il mio quesito!
quando si parla di cibi per mici che hanno avuto episodi di cistite/struvite sento sempre parlare di secco... ma esistono degli umidi più o meno indicati per mici che hanno avuto problemi urinari?
io ad esempio prendo:
Miamor (bustine sia in gelatina che in salsa)
Schmusy (bustine rosse, bustine nature menù e barattoli nature menù)
Animonda Rafinè (bustine)
Smilla (delizie al pollo)
Ogni tanto prendo anche Grau e una sola volta ho preso Porta21 (pollo al naturale).
Come secco invece i miei mici mangiano Porta21 (sacco giallo), ma forse lo alternerò con Sanabelle urinary (se vedo che è gradito anche alla schizzinosa di casa)!
Aspetto le vostre risposte! :D
Ciao! Il mio gattino purtroppo ha un po di struvite e ora gli sto dando RC high dilution per dissolvere i ctistalli..per il mantenimento (perchè purtroppo pare che i pelosi con questo problema tendano ad avere delle ricadute) mi hanno consigliato come secco RC S/O o Hill's C/D mentre come umido, oltre alle due marche appena viste che lo producono, c'e Trovet Urinary (manzo e pollo) che è molto appetibile e Stuzzy low magnesium..se poi compri su ZP c'e anche la linea urinary di Animonda :)
In generale cmq devi fare attenzione alla quantità di magnesio presente nella pappa: se.ne ha poco
va bene anche una pappa non specifica! :)
In genere ad ogni modo l'umido è meglio per i gatti che soffrono di struvite!
In generale cmq devi fare attenzione alla quantità di magnesio presente nella pappa: se.ne ha poco
va bene anche una pappa non specifica! :)
In genere ad ogni modo l'umido è meglio per i gatti che soffrono di struvite!
sì, occhio però che tutti i minerali devono essere equilibrati per non contribuire alla formazione dei cristalli, specialmente calcio e fosforo, quindi no decisamente ai complementari, se non molto occasionalmente.
Io invece dopo quasi 5 mesi di royal canin s/o credevo che il mio walle non ne volesse piu sapere di mangiare il secco ed invece pare che oggi abbia cambiato idea.. Gli ho dato questa sera la bustina di Urinary della royal tanto per vedere se la gradiva e... La gradisce molto il mio ragazzo! Speriamo non abbia i valori alti adesso che ripeterà l'esame delle urine così da poter cambiare cibo finalmente! Adesso che so che i cibi completi vanno bene quasi tutti sono contenta .. Alternerò con sanabelle Urinary per tenerlo sotto controllo! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.