Visualizza Versione Completa : adotto micio cucciolo o micia adulta
Ciao a tutti,
vorrei che mi aiutaste a capire cos'è meglio fare:
ho già un gatto di un anno (Nelson) castrato ed è il mio amore:p
Ora per dargli una compagnia dato che sta molte ore al giorno da solo vorrei adottare un'altro gatto/a e mi è capitato di conoscere una cucciolata di mici piccoli di circa due mesi e mezzo ed una gatta che è stata scacciata da casa solo perchè ha graffiato il proprietario.:In quella casa non la vogliono più ...ma dico io si può fare una cosa del genere?Perchè si adottano i gatti allora ?!:mad::mad::mad:
La gatta adesso vagabonda tutta sola in giro per la strada,che per fortuna non è molto frequentata, ed è molto magra: le da da mangiare la mia signora delle pulizie ed è nel suo condominio che girovaga. Io abito in una zona completamente diversa da lei.E' stata proprio lei a segnalarmi questa gattina e lei non la potrebbe prendere perchè è una spesa che non può sostenere.:confused:
Lei, varie volte l'ha fatta entrare in casa e l'ha sfamata dandole pasta:mad: ma già loro hanno molti problemi economici quindi non la giudico, sapete!
Eppure suo figlio l'ha portata dal veterinario e l'ha fatta controllare: è sterilizzata ed alla visita generica è risultata che sta bene. Certo non le hanno fatto fare il test per la FIV e FELV perchè li sconoscono!!!
Loro sono amorevoli ma a lungo andare penso che si stanchino perchè non sono appassionati e la gattina esce fuori se loro vanno via da casa perchè abitano a piano rialzato.
La mia signora delle pulizzie dice che è molto dolce e si fa accarezzare molto volentieri ed è uno splendore di gatta per il suo colore grigio scuro unica tinta(forse un incrocio con un certosino). Ho visto la foto nel cellulare ed è vero, è bellissima ma molto magra.:mad:
Cosa mi consigliate di fare? la prendo io oppure dato che più o meno è accudita dalla mia signora(le hanno anche comprato lettiera, ciotole e cuccia) per quando si fa vedere da loro, oppure adotto un micino piccolo della cucciolata di cui vi parlavo prima ?:question::question::question:
Da come parli secondo me la scelta l'hai già fatta ;) infatti dei micetti dici poco nulla mentre della gatta adulta hai fatto un romanzo.La signora che ti conosce potrebbe sempre venire a trovarla,i micetti poi è più facile che trovino un padrone (tutti vogliono i cuccioli),mentre una gatta adulta difficilmente trova chila voglia.Per quanto riguarda l'andare d'accordo con il tuo peloso è un'incognita in tutte 2 i casi.
Loro sono amorevoli ma a lungo andare penso che si stanchino perchè non sono appassionati e la gattina esce fuori se loro vanno via da casa perchè abitano a piano rialzato.
Cosa mi consigliate di fare? la prendo io oppure dato che più o meno è accudita dalla mia signora(le hanno anche comprato lettiera, ciotole e cuccia) per quando si fa vedere da loro, oppure adotto un micino piccolo della cucciolata di cui vi parlavo prima ?:question::question::question:
Prendila tu....:micimiao41: dai!
Avendo un maschio in casa, secondo me le probabilità che lei venga accettata dal tuo Nelson sono buonissime (sono le femmine le più tremendine quando si tratta di introdurne altri;))
Se Nelson è già testato per Fiv/FeLV...., una bella PCR a lei e via con l'adozione:p:p
BarbaraB
22-05-2012, 12:59
Anche secondo me hai già scelto. Ho anch'io una simil certosina (la mia è una grassona!!! dolcissima...)
Molla i micetti che di sicuro trovan casa più facilmente, il tuo cuore è già preso dalla bimba blue... (quel grigio uniforme di cui parli si chiama "blue" nei gatti tipo certosino)
Se prendi la gatta adulta, decisione saggia e giusta dal punto di vista etico e mio personale, per quel che vale, stai attenta alla salute del tuo micio residente (rischi uguale e forse di più coi gattini piccoli... quindi non è quello il problema fra i due!).
Vediamo i vari problemi e le soluzioni.
La terresti solo in casa? ci starà se è abituata fuori? La manderai fuori? come farai a farla stare intorno a casa tua? magari prima la tieni un periodo solo in casa, se prima stava solo in casa magari si riabitua, oltretutto è sterilizzata. Se poi la nutri bene e abbondantemente di sicuro si abitua comunque a restare lì intorno anche se sarai costretta a farla uscire dopo un po'.
L'inserimento? sai come si fa? deve essere gradualissimo, sono entrambi mici adulti e se scatta l'odio potresti non poter rimediare più e creare stress a entrambi (e lo stress indebolisce il gatto e lo rende più vulnerabile ai malanni). Quindi è necessario che tu abbai del posto per tenerli separati per un periodo abbastanza lungo (oltretutto necessita di quarantena!)
Ultimo problema ma non di minore importanza: la salute! La gatta va testata per fiv e felv e se è negativa subito vaccinata, tenuta chiusa in casa e richiamo dopo 21 gg. Nel frattempo il fatto di stare rinchiusa in casa in luogo sconosciuto (e isolata dal tuo gatto!!!) la stressa e le fa venire fuori problemi, probabilmente, se ne ha. Almeno un mesetto di quarantena e di adeguamento prima di iniziare l'inserimento! :-) Fidati la pazienza in questi casi, paga!
Io comunque farei fare una PCR completa delle vie respiratorie, la farei controllare super accuratamente, gola, orecchie, occhi, palpazione, e farei fare esame feci dilaboratorio emagari la farei guardare per micosi ben bene tutta la pelle e il pelo (lampada di wood ad ex), prima di inserirla col tuo micio.
Ovviamente con approfondimenti se si evidenzia qualcosa...
E poi vai, che micia fortunella ha trovato famiglia, mi sa! :D Auguri di cuore per la bellissima scelta!
Starmaia
22-05-2012, 13:33
Opterei per la micia.
I piccoli è più facile che trovino casa mentre lei potrebbe dover rimanere sempre in strada.
iottisan
22-05-2012, 14:28
Anche io opterei per la micia.
Ma sei sicuro che gli attuali proprietari te la cederebbero?
E poi, il tuo micio è vaccinato per la Felv, visto che la micia non è testata? Nel caso non lo sia, i proprietari attuali sarebbero disposti a tenerla il tempo necessario per effettuare (a tue spese) i test prima di dartela?
claudiapai
22-05-2012, 15:08
anch'io opto per la mici abbandonata da gentaglia e ti dico anche di toglierla dalla strada al più presto.
Se è sempre stata in casa non è abituata alle macchine...quindi portala a casa tua e tienila separata da Nelson fino a che non hai fatto i dovuti controlli.
fai in fretta!:micimiao06::micimiao11::micimiao62:
Ho avuto anche io la netta impressione che tu abbia già le idee chiare...e concordo sul fatto che la micia sarebbe la scelta migliore! I cuccioli sono sicuramente più richiesti, quindi avranno meno problemi a trovare casa. Ma adesso questi piccoli dove sono? Ancora a casa dei vecchi proprietari della gatta o sono in giro con lei? Cmq che razza di persone sono quelle che cacciano un gatto da casa solo perchè li ha graffiati...Cosa le avevano fatto? Gli animali non reagiscono così per niente...:mad::mad::mad:
Anche io sono d'accordo per adottare la micia!!!
Mai avuto dubbi su questo. Fra cucciolo e adulto in stato di bisogno, scelgo sempre il secondo.
E mi sembra che anche la tua bilancia penda...;)
Chrisaras
23-05-2012, 06:59
Secondo me prima dovresti sentire cosa ne pensa la signora, è vero che tra un cucciolo ed un gatto adulto è sempre meglio prendere l'adulto perchè i cuccioli li prendono tutti, però se come dici loro, nonostante le difficoltà hanno comprato già sia la lettiera che le ciotole, è un po' come dire !ok dai, vediamo di farti rientrare nel bilancio nonostante tutto.. Anche il fatto di averlo portato dal veterinario. Per quanto riguarda Fiv Felv, io devo ammettere che sino a 5 anni fa,ero molto ignorante in materia e non conoscevo nemmeno questi test, eppure di gattini randagi che son durati una vita ed anche un po' di più ne ho avuti una infinità.. A volte ad un pelosetto basta l' amore :):)
Ovvio che poi se venisse con te e dato che hai le conoscenze e un altro micione è meglio farglieli :P
Insomma io prima sentirei la signora, se poi lei ti dice che non la vuole, allora prendila che così sarete felici in due :)
Ciao a tutti,
che carini, mi avete risposto subitissimo. Grazie per tutti i consigli e le dritte.:kisses:
Allora continuo con il mio racconto: la cucciolata non la conosco ed è di una amica di mia cognata la quale prenderà un cucciolo al più presto.:approve: Penso che sia la solita cucciolata della gatta di campagna che è rimasta incinta, dato che i gatti che non si sa di chi sono purtroppo non vengono sterilizzati da nessuno.:disapprove:
Adesso cercherà di sistemarli, spero, dato che ha deciso di partorire sul suo giardino.
Per quanto riguarda la gatta randagia blu sterilizzata, ho saputo che il suo padrone è un alcolizzato seriale quindi non penso che la richiederebbe mai anche perchè non la cerca da più di un mese, povera piccola.La signora che la sta accudendo momentaneamente per una mano dice di non volerla perchè ha paura dei gatti per un'altra suo figlio l'ha portata dal veterinario e quando si prensenta le danno sempre da mangiare. Non capisco e vorrei chiarire meglio questo punto con lei.
Ammesso che non la vogliano e la prendo io, so già, leggendo i vostri innumerevoli post che bisogna tenerla in quarantena fino al risultato degli esami (FIV E FELV) e starebbe rinchiusa nel bagno grande di casa. Ma non la farei soffrire così per ben tre settimane?
Lei era abituata a casa, poi è stata buttata fuori e naturalmente si è adattata facendo capolino nelle case di quel condominio che l'hanno accolta.
A casa mia starebbe al chiuso(ho una casa grande) dato che abito al II piano al centro storico della mia città, tranne che per un balconcino piccolo messo in sicurezza di già per Nelson e quindi fruibile anche da lei naturalmente. Il fine settimana in campagna con noi e con il guinzaglio insieme a Nelson ma questo più in la quando si sarà adattata alla nuova casa ed al nuovo fratellino:p Che bel quadretto vero !!!! Sarà tutto così? Mi sto stressando parecchio ed anche a voi.:dead:
Lady Mosè
23-05-2012, 08:22
Per me la micia si abituerà tranquillamente al nuovo stile di vita.
Per la quarantena, la terrai 3 settimane nel tuo bagno, poi farai il prelievo per la PCR e in qualche giorno ti daranno il risultato. :)
Per me la micia si abituerà tranquillamente al nuovo stile di vita.
Per la quarantena, la terrai 3 settimane nel tuo bagno, poi farai il prelievo per la PCR e in qualche giorno ti daranno il risultato. :)
Concordo. E comunque, se un po' di stress serve per portare poi ad una vita serena, finalmente protetta e condita d'amore, ben venga anche un minimo di stress :)
BarbaraB
23-05-2012, 09:39
Concordo. E comunque, se un po' di stress serve per portare poi ad una vita serena, finalmente protetta e condita d'amore, ben venga anche un minimo di stress :)
Idem! mi accodo a essere concorde! Tre settimane un pochino stressanti (ma di sicuro non le farami mancare coccole e affetto) sono nulla confronto a una vita intera al sicuro!
E poi, fidati, stressarla un pochino serve a sviluppare qual po' di infezioni latenti che potrebbe avere... Se resta sana è molto più rassicurante per il tuo gattino residente!
Per il resto direi che di meglio non potrebbe trovare... e anche secondo me si abituerà benissimo!
Lady Mosè scusami,
ma la quarantena deve avvenire prima del prelievo o faccio il prelievo e di conseguenza fino a quando non mi daranno l'esito starà in quarantena:question:
:kisses:
Scusate mi sono scordata un'altra domanda da farvi molto importante: quando starà in quarantena io la andrò a trovare spesse volte durante il giorno dentro al bagno e la coccolerò, la accarezzerò , e quindi per precauzione dovrei lavarmi le mani dopo e anche mia figlia che è più ossessa di me, per eventuali contagi al mio Nelson?
:p
Certo è un po' un piccolo sacrificio anche da parte nostra questa benedetta quarantena!!!!
Comunque serve e si deve fare.
Ma se risultasse FIV o FELV + cosa farò? Che pippe mentali che mi sto facendo .................................Perdonatemi.
Lady Mosè
23-05-2012, 10:08
Prima del prelievo ;) la gatta deve stare isolata dagli altri gatti per 3 settimane, poi fai il prelievo.
Non sarà positiva, vedrai. :) Comunque se fosse positiva alla felv puoi vaccinare il tuo, se è positiva alla fiv possono convivere a patto che non si scatenino risse a sangue(morsi profondi), e che siano entrambi sterilizzati.
Scusate ma perchè "prima" del prelievo deve stare in quarantena?:question:
Io pensavo che per i risultati ci volessero 3 settimane, non so per la coltura, ecc...
Per il mio micio residente per la FELV mi diedero i risultati dopo parecchio tempo:sleepy:
Lady Mosè
23-05-2012, 12:54
No, deve restare isolata perchè è il tempo di incubazione della malattia.
Passami la spiegazione molto terra-terra, ma se, per dire, la micia oggi viene in contatto col virus, non è detto che lo sviluppi subito, potrebbe manifestare la malattia fra 20 giorni.
Questo perchè il test non rileva il "contagio" ma la malattia in sè.
Quindi la isoli, dopo 21 giorni prelievo per il test. Di dove sei? Ci sono dei laboratori che fanno buoni prezzi, ma in genere in una settimana circa si hanno i risultati...
BarbaraB
23-05-2012, 13:54
Lab Idexx, risultati in 3 gg lavorativi via mail, San Marco forse un po' di più, ma costa meno. Un altro lab è la Vetogene ma a me non piace molto, mi hanno fatto casino, ma non sui tests.
Fai informare la tua vet, ma non ci vogliono 15-20 gg, molto meno!!!!
Si, però, è buona regola isolarla prima per almeno 3 settimane e poi fare il test.
Tu e tua figlia dopo averla toccata lavatevi le mani e disinfettatele con amuchina o altro disinfettante simile, meglio se poi aspettate un quarto d'ora prima di toccare Nelson.
Posso però dirti che se la gatta ha l''aspetto sano, pulito, il pelo è bello, pulito e non presenta chiazze, se ha orecchie pulite o comunque non nere o arrossate, se il naso non cola, gli occhi sono puliti, e l'aspetto generale è buonissimo, non dovrebbe avere nulla. I test vanno fatti ancheper rispetto a Nelson e per evitare guai, ma stai tranquilla...
Nel periodo di quarantena la abituerai a cibo sano e dopo una settimana controllerai che le feci siano ben formate e solide, magari la prima settimana potrebbe avere diarrea o feci molli per il cambio di alimentazione.
Le tre settimane sono necessarie per un sacco di controlli... :-) se le supera ins alute, poipuoi stare tranquilla!!
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7260332632/
questo è il mio Nelson
ho appena caricata la foto e volevo condividere con voi il mio tesoro per la prima volta.:p
Grazie per tutti i consigli in dettaglio, perchè a quanto pare alcune cose non le avevo capite
bene.
Comunque grazie a voi adesso ho tutto chiaro ed ho capito a cosa serve fare il prelievo alla fine delle tre settimane di quarantena.:p E' proprio un particolare così importante che veramente solo voi potevate consigliare e mettere in pratica questo consiglio che mai fu così ad hoc :p
Nessun veterinario mi ha mai detto tutto questo per la salute del gatto residente.:confused:
Grazie di cuore:kisses:
Sono in attesa che la signora mi avverta quando la gattina si presenterà alla sua soglia.:o
La bloccherà dentro ed io andrò a prenderla con un trasportino e dei crocchi (Orijen) per farmela subito amica:p:p:p
Amelie57
24-05-2012, 08:13
Allora aspettiamo la notizia della "cattura" :p...
Nelson è una meraviglia! :154:
Lady Mosè
24-05-2012, 08:17
Ma è bellissimo!!! :o
Aspettiamo news! :) Hai già pronto il posto dove isolarla? Basta una stanza o anche un bagno che usi poco... :)
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7260470154/in/photostream
questa è un'altra foto per voi.:kisses:
Finalmente ci sono riuscita a pubblicarle.:D
Si la metterò nel bagno grande che è meno utilizzato.
Poi vi posterò anche la foto della micia adottata spero presto.;)
Nelson è bellissimo, proprio un rubacuori e la tua bimba ha degli occhi meravigliosi!
Lady Mosè
24-05-2012, 08:43
Ma che micione!!! E che bella tua figlia!!! ;)
Mi raccomando, nel bagno metti una lettiera(ovviamente! :D), le ciotole il più possibile lontano dalla lettiera, qualche giochino e...ti consiglio anche di mettere degli stracci negli incavi del bidet e del water, se li hanno, onde evitare mezzi infarti perché la micia è..."scomparsa"! :D
Ah, metti anche una cuccia con una maglia(anche usata da te va bene così impara a riconoscere il tuo odore) o un asciugamano che poi userai per lo scambio degli odori, fai lo stesso(cioè metti un asciugamano o altro) con la cuccia di Nelson appunto per lo scambio in futuro... :)
Ciao gattofili,
sono riusciti a prendere la micia ed adesso è con noi.:D
E' bellissima e di una eleganza senza uguali.
Adesso la stiamo portanto dalla veterinaria per una visita preventiva e generale perchè è raffreddata ed ha le punci.
Le abbiamo messo un antiparassitario Advange per gattini inferiori ai 4 kg. ed adesso sembra che non ce ne abbia più. Si è fatta pettinare ed ho raccolto non so quante matasse di pelo morto:p
Naturalmente Nelson l'ha accolta a pescinfaccia e già ancora dentro il trasportino gliene ha detto di tutti i colori. Lei ha risposto per le rime ed il fine settimana è passato a litigare dalla porta chiusa.
Nelson era agitatissimo e le ringhiava: Io ti spiezzo in due!!!!!!!!:D:D:devil:
Lei gli rispondeva di rimando: E tu provaci!!!!!:devil:
Stamattina per la prima volta Nelson era più tranquillo e si è fatto accarezzare anche se dopo la colazione il suo pensiero era quello di controllare se c'era ancora la gattina tanto odiata.:devil: Ma ho visto che si è messo solo di guardia dietro la sua porta sdraiato a terra e rilassato. Lei dall'altro capo era sdraiata a terra e rilassata. Mi sembra un buon preludio anche se ancora il tete a tete non è ancora avvenuto.
Questo ancora più in la.
Allorra, alla gattina abbiamo messo il nome di ZOYA come la principessa Zoya cugina di Anastasia di Russia (dato che è una simil Blue di Russia) ed i suoi occhi verdi e a volte blu fanno impazzire tutti e speriamo anche Nelson.
Al più presto vi posterò le foto.
alibidiferro
04-06-2012, 16:23
Sono certo che Nelson farà il sostenuto inizialmente, ma poi si perderà in quegli occhi verdi e dovrà sottomettersi alle volontà della principessina russa!!! E' già scritto. Non vedo l'ora di vedere le foto di questo splendore!
Ciao a tutti,
finalmente vi posto un po' di fotine di micia Zoya:
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7340668312/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7155466963/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7155469291/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7155471285/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7155473623/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7340680624/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7155477925/in/photostream
Adesso siete sazi di foto?!:p
Capisco che noi gattofili non lo siamo e non lo saremo mai;) vero?
Ma è meravigliosa!!!!!:154:
Ma questa signorina è fascinosissima!
Complimenti davvero...capisco quanto sia impossibile resistere a un musetto come questo!
Maremma...Greta Garbo felina! :)
Ho letto tutta la storia solo oggi e anch'io ti dico che la micia è bellissima, tu hai fatto la cosa giusta nello scegliere lei e sono sicura che per questo ti sarà grata per sempre. Immagino la sofferenza della piccola ad essere sbattura fuori di casa dopo averci vissuto per del tempo. Si sarà chiesta del perchè di questo trattamento. Senza cuore, sono stati.
Tu invece hai fatto la cosa che andava fatta e lei è davvero regale. Ha uno sguardo fiero e sicuro...diventerà molto bella (già lo è) quando avrà preso anche un po di ciccetta :)
Un grattino a Zoya e anche a Nelson ovviamente!! :p
Infatti la sto rimpinzando di ogni ben di dio:)
Per Nelson uso alimentazione Barf con qualche croccantino la mattina e quindi anche per lei. Sin da subito attirata con i crocchi Orijen che tengo sempre e pò e via.....partita con la barf.
Lei adora mangiare crudo e me la guardo tutta quanto ancora non abituata al pezzo intero, come facevo con quel porcellino di Nelson, gliel'o frullo, per poi sono passare ai pezzettini, poi ai pezzettoni e sta mattina ho presentato anche un po' di osso di coniglio.:)
Sono rimasta a bocca aperta quando dopo aver finito i pezzettoni di carne piano piano ha finito anche l'ossetto con molta paura mia perchè mi spaventavo che se lo ingoiasse intero.:shy: Invece no, è stata bravissima e poi era tutta soddisfatta ed ha completato la sua colazione con un bello streching finale ed una bella strusciatina alle caviglie di mamma che era felice:o
Quindi se la abituo sin da subito ad evitare i crocchi l'alimentazione è al 100% barf ed io sono felice come anche la veterinaria.:p
adesso è ancora chiusa in una stanza, porella mi fa una tenerezza perchè vuole uscire.
E Nelson vuole entrare, si ma per spezzarle gambe sicuramente.:confused:
Comunque è dal terzo giorno che Nelson non le ringhia più da dietro la porta anzi, si stende dietro ed attende buone nuove.:)
Di contro lei dall'altro lato della porta fa lo stesso: si stende a mo' di cleopatra ed aspetta che si apra la porta.:)
Madonna sono fantastici e penso che alla fine delle quarantena saranno già amici tanto da non vedere l'ora di vedersi a quattrocchi.
Comunque se mi vedrete a strisce saprete chi è stato.:p
A parte le pantomime feline parliamo di cose serie: sono riuscita a trovare una veterinaria Omeopata che conosce la dieta barf (infatti la adopera anche per il suo cane) ed è molto cauta con le vaccinazzioni.:D
Gliel'abbiamo portata ieri pomeriggio e l'ha visitata tutta: cuore, polmoni, pelle e mantello.
Ha trovato che è un po' raffreddata, il cuore va bene e nel mantello ha fatto un prelievo di pelo per farlo analizzare perchè sospetta i funghi. Nelle orecchie ha trovato gli acari ed ha prescritto una soluzione da inoculare nel padiglione.
Poi mi ha detto di portarle un campione di feci per l'analisi di eventuali parassiti intestinali:p
Abbiamo parlato dei tests FIV e FELV ed era d'accordo per le tre settimane di attesa:p Cosa da non credersi!!!
Comunque mi è sembrata ingamba ed anche molto onesta anche quando non si ricordava bene il tempo di incubazione della felv, ha preso tranquillamente il suo bel libro e lo abbiamo letto insieme. E' un'amore, una mosca bianca.
ABbiamo anche valutato il da farsi se Zoya dovesse essere Felv +: vaccinare Nelson....
mi ha detto le stesse cose che mi avete detto voi.:kisses::kisses: Siete eccezzzzzzionaliiii.:o
Sono felice che tu sia riuscita a portare finalmente a casa la micia ed è bellissima!!! Anche Nelson è meraviglioso e sono sicura che dopo i primi attriti iniziali andrà tutto alla grande... Tanti grattini a tutti e due!!!:o
malibu736
05-06-2012, 11:07
Ti faccio i miei complimenti per il gesto meraviglioso, questa gattina ha avuto una seconda chance grazie a te e credo che appena ambientata, non tarderà a ripagarti per questo!! :o :o
Toporagno
05-06-2012, 11:23
Bene!!!! Che bella notizia! Intanto, qui partono tre settimane di incrocini perché vada tutto bene :)
Ciao a tutti,
Qui procede tutto bene, solo che ieri sera mi arriva una telefonata dalla mia signora delle pulizie proprio quella che mi ha segnalato la gattina e l'ha pure presa, dicendomi che aveva avuto delle referenze negative circa la gattina da alcuni vicini che la conoscevano e che conoscevano anche gli ex padroni.
Praticamente mi supplicava di restituire la gatta al suo ambiente perchè di indole molto aggressiva. Infatti ha dilaniato la schiena del suo ex padrone attaccandolo da dietro.
Mi diceva di farlo per la bambina perchè la sua indole può essere molto pericolosa per lei.
E non si dava pace.....
:disapprove:
Io dal canto mio ho preso queste sue parole con le molle e l'ho liberata da qualsiasi responsabilità. Adesso è mia la gatta e la tengo sotto osservazione durante questa quarantena che la metterà a dura prova, poverella.
Ma conoscendo l'indole felina in generale posso dire che chissà cosa le era stato fatto prima di attaccare il suo padrone, se era stata sgridata forte e picchiata per cui la gatta si è difesa e non le manca di certo il temperamento e la forza per farlo: ho visto che è molto furba e tiene in serbo molte cose per lei negative per poi vendicarsi dopo; ma questo lo fa anche Nelson.:shy:
Certo sia a me che alla bamnina ha già morso forte ma questo durante il gioco perchè lei gioca forte. Io direi che dovrà stare a noi educarla a non mordere ma sarà dura:)
Cosa mi dite di tutto questo.
Mi sento preoccupata.:confused:
Non sono n'esperta di comportamento felino...ma credo che in tutto questo sicuramente ha giocato l'educazione e il trattamento ricevuto da cucciola. Non volgio nemmeno pensare possa essere stata maltrattata dal suo precedente proprietario che l'ha sbattuta fuori di casa...:devil:
Purtroppo non tutti capiscono che i gatti hanno una loro perosnalità e ci sono quelli molto affettuosi, quelli meno, quelli che non si lasciano toccare...ma non per questo sono cattivi o violenti. Sono così e basta e sta a noi accettarli per come sono e cercare quanto meno di insegnare come comportarsi al meglio. Ma non tutti sono in grado di farlo e di capire soprattutto.
Non ci credo esistano gatti aggressivi per natura---per colpa dell'uomo sì...ma che siano geneticamente cattivi no...non ci credo.
Secondo me tu hai fatto una buona cosa a prenderti cura di questa micia: ora ci vuole pazienza, tanta, e sono sicura che potrà diventare se non coccolona e superaffettuosa, almeno pacifica anche se magari riservata e un po...scontrosa. Ma cattiva...no...non ci credo.
Quoto Milka. Con la pazienza, l'affetto e, se occorresse, lo Zylkene, la micia supererà i traumi e l'eventuale aggressività.
tiene in serbo molte cose per lei negative per poi vendicarsi dopo; ma questo lo fa anche Nelson.:shy:
Perdonami ma direi che la scienza ufficiale lo esclude decisamente.
Allora aggiorno un po' perchè è da un po' che non vi leggo.
La gattina sta benissimo, mangia che è una meraviglia anzi ho deciso di farla mangiare di più di Nelson come dose specifica perchè ho visto che è affamatissima e saziarla significa anche calmarla.;) Tanto è tutta ossa.
Ho visto che la cura contro gli acari delle orecchie sta funzionando alla grande ed è anche più calma perchè si vede che gli davano parecchio fastidio. Una gatta aggressiva come mi hanno detto non si lascia maneggiare e si fa fare le applicazioni alle orecchie tranquillamente. Lei si vede che gradisce.:p Poi si è fatta pettinare per due volte da quanto ce l'abbiamo e se lo fa fare molto meglio di Nelson, collabora e si gira dall'altro lato senza fare storie:D
Ma non è una meravigliosa!!!!Altro che gatta aggressiva!!!
Sto cercando di premiare ed ingentivare la sua bontà con mille coccole che lei, tra l'altro, si fa fare benissimo con fusa meravigliosamente sonore. Poi quando finisce il suo pasto mi guarda ed io le sorrido e lei mi salta addosso subito per ringraziarmi con mille strusciamenti:kisses: ed io ricambio con mille carezzine e grattini dove lei gradisce meglio(lo sto scoprendo).
Anche con mia figlia fa lo stesso con lei.
Comunque dai primi 4 giorni è cambiata moltissimo e adesso ci cerca e piange quando non la raggiungiamo nella sua stanza.
Speriamo che queste tre settimane passino presto e che lei stia bene.:o
Ma sì, hai visto? Io credo che molte persone che non conoscono i gatti fanno presto a dire "uh è un gatto cattivo perchè graffia" "Uh è una gatta aggressiva perchè attacca all'improvviso".
In realtà questo sono comportamenti che nel gatto sono del tutto normali: graffiano mentre giocano (perchè cmq quello che noj definiamo "gioco" è per loro un ritorno alle "origini" di predatore) ed è vero che alcuni mici lo fanno in modo meno violento di altri...ma tutto dipende dal background vissuto da questo micio. Ho imparato qui che sono soprattutto i gatti che non hanno avuto vicino mamma e fratellini con cui sperimentare i primi "giochi" nei primi tre mesi di vita ad essere più "violenti", a tirar fuori le unghie in modo spropositato. ma non è di certo perchè ti volgiono sbranare...solo che nessuno ha insegnato loro a moderare l'intensità. Quanto agli "attacchi" a sorpresa, anche questi sono una forma istintiva di "gioco" alla caccia.
Molly lo fa spesso: si nasconde dietro il divano e quando passa qualcuno lei zompa fuori e si attacca alla gamba...poi torna a nascondersi e via. per noi questo è un gioco, per lei credo sia una forma di ancestrale ritorno alle origini. ...poi spesso siamo proprio noi che la stuzzichiamo a farla "giocare" in questo modo, perchè in fondo è bello vederla concentrarsi tutta dietro il divano e aspettare che passi una gamba qualsiasi per poterla attaccare...a volte poi lo fa anche ai ragazzi quando sono intenti a guardare la tv seduti per terra. lei si avvicina di soppiatto, lenta lenta, puntandoli e poi zac...con un balzo arriva sulla schiena. loro ridono e lasciano fare...lei sembra divertirsi. ma di certo non lo reputerei un comportamento aggressivo di molly nei confronti dei ragazzi.
però ovviamente chi non conosce queste cose pensa subito che è una gattaccia violenta e aggressiva. perchè nel loro immaginario lo stereotipo del gatto è quello tutto coccoloso fuseggiante che se la dorme sul divano acciambellato per tutto il giorno. E invece non è così, non sempre almeno.
Cmq sono contenta di sapere che non hai creduto alle parole che ti son state dette in merito. Ci vuole solo pazienza e tanto amore. Continua così. :)
Ma sì, hai visto? Io credo che molte persone che non conoscono i gatti fanno presto a dire "uh è un gatto cattivo perchè graffia" "Uh è una gatta aggressiva perchè attacca all'improvviso".
In realtà questo sono comportamenti che nel gatto sono del tutto normali: graffiano mentre giocano (perchè cmq quello che noj definiamo "gioco" è per loro un ritorno alle "origini" di predatore) ed è vero che alcuni mici lo fanno in modo meno violento di altri...ma tutto dipende dal background vissuto da questo micio. Ho imparato qui che sono soprattutto i gatti che non hanno avuto vicino mamma e fratellini con cui sperimentare i primi "giochi" nei primi tre mesi di vita ad essere più "violenti", a tirar fuori le unghie in modo spropositato. ma non è di certo perchè ti volgiono sbranare...solo che nessuno ha insegnato loro a moderare l'intensità. Quanto agli "attacchi" a sorpresa, anche questi sono una forma istintiva di "gioco" alla caccia.
Molly lo fa spesso: si nasconde dietro il divano e quando passa qualcuno lei zompa fuori e si attacca alla gamba...poi torna a nascondersi e via. per noi questo è un gioco, per lei credo sia una forma di ancestrale ritorno alle origini. ...poi spesso siamo proprio noi che la stuzzichiamo a farla "giocare" in questo modo, perchè in fondo è bello vederla concentrarsi tutta dietro il divano e aspettare che passi una gamba qualsiasi per poterla attaccare...a volte poi lo fa anche ai ragazzi quando sono intenti a guardare la tv seduti per terra. lei si avvicina di soppiatto, lenta lenta, puntandoli e poi zac...con un balzo arriva sulla schiena. loro ridono e lasciano fare...lei sembra divertirsi. ma di certo non lo reputerei un comportamento aggressivo di molly nei confronti dei ragazzi.
però ovviamente chi non conosce queste cose pensa subito che è una gattaccia violenta e aggressiva. perchè nel loro immaginario lo stereotipo del gatto è quello tutto coccoloso fuseggiante che se la dorme sul divano acciambellato per tutto il giorno. E invece non è così, non sempre almeno.
Cmq sono contenta di sapere che non hai creduto alle parole che ti son state dette in merito. Ci vuole solo pazienza e tanto amore. Continua così. :)
Ti rispondo con un'altro problema (non si finisce mai di averne!)
Sono molto dispiaciuta perchè è sbucata dal nulla una padrona che pretende di riavere la gattina.:cry:
Io naturalmente sono furibonda perchè prima di prenderla ho chiesto insistentemente alla mia signora delle pulizie che l'ha presa se era di qualcuno o la voleva qualcuno dei vicini; e lei tranquillamente mi disse che non era più di nessuno ed era randagia insieme ad altri mici della zona. Lei ci teneva a farmela avere perchè era la più bella del gruppo dei mici.
Tra l'altro questa signora che si ritiene padrona l'ha avuto s' per una settimana a casa sua ma po l'ha buttata fuori perchè casa sua è piccolissima e non ce la poteva fare.
IO non so cosa fare con questa tizia. So solo che la gattina adesso è mia, la sto curando e la sto amando e non la ritorno a nessuno.:devil:
E' circolata voce in quella zona che l'abbiamo presa noi e che la gattina adesso è beata in una gabbia dorata e quindi sono tipo invidiosi dato che loro abitano in una zona povera della città.
Come mi devo comportare? secondo voi...
BarbaraB
10-06-2012, 12:09
Parlando con degli avvocati mi è stato detto che la proprietà di un animale viene riconosciuta - in assenza di carte, contratti , microchip registrato ecc) dal fatto che tu puoi provare 2 cose fondamentali:
1) che ti occupi del gatto (sta in casa tua, lo curi, gli dai da mangiare ecc)
2) che spendi soldi per lui (ricevute del vet a tuo nome per il gatto ti tipo tale chiamato così, cibo, medicine ecc)
Puoi anche fargli mettere un microchip e farlo registrare come tuo all'anagrafe felina dell'AMNVI. Io comunque starei tranquilla, non può portartelo via, se il gatto stava fuori poteva andare dove voleva. Non credo abbia documenti o carte che dimostrino che è suo, no? tantomeno lo ha microchippato...
Se comunque non vuoi litigarci, dille che la micia è malatissima, ha una zoonosi e quindi infetta anche le persone e che lo stai tenendo chiuso per curarlo, medicine costosissime! ;)
Parlando con degli avvocati mi è stato detto che la proprietà di un animale viene riconosciuta - in assenza di carte, contratti , microchip registrato ecc) dal fatto che tu puoi provare 2 cose fondamentali:
1) che ti occupi del gatto (sta in casa tua, lo curi, gli dai da mangiare ecc)
2) che spendi soldi per lui (ricevute del vet a tuo nome per il gatto ti tipo tale chiamato così, cibo, medicine ecc)
Puoi anche fargli mettere un microchip e farlo registrare come tuo all'anagrafe felina dell'AMNVI. Io comunque starei tranquilla, non può portartelo via, se il gatto stava fuori poteva andare dove voleva. Non credo abbia documenti o carte che dimostrino che è suo, no? tantomeno lo ha microchippato...
Se comunque non vuoi litigarci, dille che la micia è malatissima, ha una zoonosi e quindi infetta anche le persone e che lo stai tenendo chiuso per curarlo, medicine costosissime! ;)
Sono d'accordo e comunque non avrei il minimo dubbio, da casa mia la gatta non si muove per alcun motivo.
Anzi, non parlerei di cure costose, potrebbe impuntarsi e dire lo stesso che la vuole (anche se, per me, si attacca lo stesso). Piuttosto, se non vuoi discutere, dí che l'avete data in adozione e imponi alla donna delle pulizie di tapparsi la boccaccia.
Meta_Knight
10-06-2012, 17:57
io non gli restituirei il gatto
per come l'ha tenuto,sarebbe meglio che non prenda più animali
Concordo anch'io con le risposte precedenti. Prima nessuno se ne preoccupava di questa micia, era aggressiva e bisognava che stesse fuori di casa. Ora improvvisamente ha trovato cento padroni che ne reclamano la "proprietà" (che poi come se un gatto fosse di proprietà di qualcuno....il gatto ti sceglie e tu scegli lui come amico, non come oggetto per vantarne la proprietà---:confused:, almeno questa è la mia opinione).
Secondo me una cosa che puoi fare per tagliare la testa al toro è quella di mettere un microchip alla micia. In questo modo nessuno potrà più dire nulla. Tu l'hai trovata per strada, tu l'hai presa, curata, sfamata e chippata. Stop.
Cmq non ridare davvero la micia a nessuno più di questi tizi...
Io la gattina non la darò mai a nessuno:mad:
Il problema è uno : questa presunta padrona è di famiglia.....di quelle diciamo, e sta dando molto fastidio minacciando la mia signora delle pulizie. Di conseguenza lei ha paura per lei per i suoi figli... ed io sono disperata. :cry:Ma perchè si è messa in questo pasticcio, non lo so.
Se le faccio dire che la gattina ha una zoonosi ed è ricoverata, quando uscirà la rivogliono; se le faccio dire che la gattina è morta non so che male potrebbero farle per vendicarsi dell'affronto sperando che nel frattempo non sia sbucato fuori pure il mio cognome e mi vengono a cercare fino a casa.:(
La signora viene a fare servizio a casa nostra da tanto tempo ed è di grande difucia, infatti la lasciamo anche da sola ma adesso temo che mi rubi la gattina e se la porti via per dargliela ed evitare così rogne per lei. Così penso di chiudere la gatta sotto chiave :shy:
Ma non potrà durare a lungo tutta questa storia perchè presto passerà la quarantena e circolerà per casa.
Mio marito si è molto arrabbiato ed ha suggerito il licenziamento della tizia e via.
A me discipace molto perchè non se lo merita ma per il suo eccessivo candore ha provocato tutti questi problemi a se stessa ed a noi.:confused:
Meta_Knight
11-06-2012, 12:00
Io la gattina non la darò mai a nessuno:mad:
Il problema è uno : questa presunta padrona è di famiglia.....di quelle diciamo, e sta dando molto fastidio minacciando la mia signora delle pulizie. Di conseguenza lei ha paura per lei per i suoi figli... ed io sono disperata. :cry:Ma perchè si è messa in questo pasticcio, non lo so.
Se le faccio dire che la gattina ha una zoonosi ed è ricoverata, quando uscirà la rivogliono; se le faccio dire che la gattina è morta non so che male potrebbero farle per vendicarsi dell'affronto sperando che nel frattempo non sia sbucato fuori pure il mio cognome e mi vengono a cercare fino a casa.:(
La signora viene a fare servizio a casa nostra da tanto tempo ed è di grande difucia, infatti la lasciamo anche da sola ma adesso temo che mi rubi la gattina e se la porti via per dargliela ed evitare così rogne per lei. Così penso di chiudere la gatta sotto chiave :shy:
Ma non potrà durare a lungo tutta questa storia perchè presto passerà la quarantena e circolerà per casa.
Mio marito si è molto arrabbiato ed ha suggerito il licenziamento della tizia e via.
A me discipace molto perchè non se lo merita ma per il suo eccessivo candore ha provocato tutti questi problemi a se stessa ed a noi.:confused:
mi puoi spiegare questo concetto "di famiglia,di quelle diciamo"?
BarbaraB
11-06-2012, 12:11
Esistono le denunce per stalking. Se questa signora è di famiglia "di quelle", credo di aver pure capito quali, e ti senti minacciata, la denunci per stalking e le fanno un ammonimento. Spesso basta la minaccia di farlo.
La tua signora delle pulizie, sinceramente è una chiacchierona, se diceva che la micia era sparita non provocava guai...
A mali estremi, estremi rimedi. Le famiglie "di quelle" sono note ai colleghi (intendo i MIEI colleghi) delal tua zona... eh! e sanno regolarsi di conseguenza!
Lo stalking scatta quando una persona si sente perseguitata e ha paura, mi sembra il tuo caso.
Io comunque parlerei con la signora dlele pulizie, le direi di dire che la gattina non sa dove sia (se non ha già spifferato il tuo nome), che è scappata, sparita, quello che vuole! Può anche dire che era aggressiva, ha morso un bambino ed è stata rimessa in strada e che se aspettano probabilmente la vedono riapparire... Poi il tempo passa, l'interesse lucroso anche, e le cose vanno nel dimenticatoio.
Se invece ha spifferato il tuo nome e indirizzo, oltre a licenziarla (ci sta tutta! ha ragione tuo marito...) ti puoi difendere da eventuali noie da parte di queste persone parlandone al commissariato di zona... Le famiglie di quelle, sono note, fidati!
Mio marito si è molto arrabbiato ed ha suggerito il licenziamento della tizia e via.
Ha ragione. La prossima volta impara a tapparsi la bocca.
Meta_Knight
11-06-2012, 12:26
qualcuno mi può spiegare per MP cosa sarebbe una famiglia di quelle?
sinceramente non l'ho capito
qualcuno mi può spiegare per MP cosa sarebbe una famiglia di quelle?
sinceramente non l'ho capito
Hai mp ;)
Lady Mosè
11-06-2012, 12:47
Uh nemmeno io l'ho capito... :confused:
BarbaraB
11-06-2012, 13:02
Suppongo intenda gente poco perbene che tenta di approfittarsi dell'occasione, magari chiedendo soldi per la gatta.
A me è capitato per un cane quando ero ragazzetta, la mia famiglia fu ricattata sotto minaccia di denuncia di furto per un cane in condizioni miserrime (il nostro Tex, un simil cane lupo dolcisismo e timidissimo che ho amato svisceratamente...) sottratto alle sevizie di una banda di ragazzi (Gela, anni '70) da noi curato e adottato (lo legavano ad un albero e lo prendevano a sassate, e/o lo facevano combattere con altri cani ed essendo lui di indole buonissima era quello che veniva maciullato...). Dovemmo far intervenire i carabinieri perchè eravamo minacciati dalle famiglie dei ragazzi (e a Gela, Sicilia, anni 70, vi assicuro non erano scherzi!). I carabinieri conoscevano le famiglie e le convinsero "con le buone maniere" a lasciarci in pace e alla fine salvammo il cane. Ma ricordo una gran paura in quei giorni ed io e mio fratello che andavamo a scuola scortati da amici di papà.
Suppongo intenda piccoli malviventi o comunque persone abituate all'arte dell'arrangio per raccattare soldi...
Ce ne sono in ogni latitudine, purtroppo...
Ma io davvero...non riesco a capacitarmi ci siano persone (oddio...nome grosso per loro) di questo genere in giro...ma come si può? Boh...sono incredula per come si sta evolvendo questa cosa che doveva essere un semplice salvataggio di una micina senza casa.
Accidenti alla signora delle pulizie...ma farsi un bel piatto di 'azzi suoi no, eh?
Si esattamente sono questo tipo di persone, ma adulte, che entrano ed escono in continuazione dal carcere per motivi vari.:mad:
La loro affermazione è stata che noi avremmo fatto scappare la gattina prima o poi e che non saremmo capaci di gestirla (vedi visita vet., antipulci, cura acari, prelievo pelo, quarantena e test FIV FELV fissati per fine mese) alimentazione BARF in abbondanza, coccole a dismisura e giochi vari di movimento. LE applicazione alle orecchie se li fa fare senza donarmi un solo graffio ed adesso che è un po' stitica le sparo in bocca con la siringa 2 ml al giorno di olio, florentero e vitamine.:)
Questo è il nostro non saperci prendere cura della micia Zoya, e questa è la micia assassina che mi avevano referenziato.:D
Se provassi a spiegare loro tutto questo non capirebbero nulla e sarebbe come dare le perle ai porci:eek:
Cosa fare, mi chiedo? Offrirgli dei soldi! qualche regalino. E se poi si abituano?
Denunciarli per stolking, ma questa gente non ha paura di nessuno, ve lo dico io.
Comunque abito in Sicilia, l'avevate già capito.....
La sapevate l'ultima?
Adesso mi propongono uno scambio: la micia Zoya contro un micio tutto bianco della piccola colonia di quartiere.:devil:
Vi rendete conto? io dovrei ridargli la gatta e loro me ne danno un'altro, quello che hanno deciso loro.
Io non ho parole. Naturalmente non se ne fa niente e noi ci stiamo opponendo a tutto questo.
Anche mia figlia dice che si è affezzionata alla gatta e adesso è sua.
Mi sento depressa mi viene di pensare (forse x stanchezza) che era meglio non fare nulla di tutto questo e tenermi Nelson. Ma poi penso di aver salvato il bel musino di Zoya che è dolcissima e mi rincuoro un po'.
Spero tanto che la sig.ra delle pulizie non si finga pazza e mi porta via Zoya per restituirgliela :mad:ma per lei ci sarebbe solo il licenziamento in tronco.:mad:
Scusate il piagnisteo.
Mi dispiace per tutto questo...davvero....:disapprove:
La sapevate l'ultima?
Adesso mi propongono uno scambio: la micia Zoya contro un micio tutto bianco della piccola colonia di quartiere.:devil:
Vi rendete conto? io dovrei ridargli la gatta e loro me ne danno un'altro, quello che hanno deciso loro.
Io non ho parole. Naturalmente non se ne fa niente e noi ci stiamo opponendo a tutto questo.
Anche mia figlia dice che si è affezzionata alla gatta e adesso è sua.
Mi sento depressa mi viene di pensare (forse x stanchezza) che era meglio non fare nulla di tutto questo e tenermi Nelson. Ma poi penso di aver salvato il bel musino di Zoya che è dolcissima e mi rincuoro un po'.
Spero tanto che la sig.ra delle pulizie non si finga pazza e mi porta via Zoya per restituirgliela :mad:ma per lei ci sarebbe solo il licenziamento in tronco.:mad:
Scusate il piagnisteo.
Roba da matti...
Io comunque licenzierei subito la.....signora. Per sicurezza.
Oppure, se deve restare sola in casa, la gatta sotto chiave. Io non mi fido per niente :disapprove:
Toporagno
13-06-2012, 13:26
Concordo con LaT, pienamente. La signora, purtroppo, ha dimostrato di non essere affidabile, aprendo bocca e parlando troppo.
Mi spiace per voi, comunque :(
cristy-casper
13-06-2012, 15:23
Roba da matti...
Io comunque licenzierei subito la.....signora. Per sicurezza.
Oppure, se deve restare sola in casa, la gatta sotto chiave. Io non mi fido per niente :disapprove:
quoto LaT mimosa!!!!!
è fattibile kiudere zoya mentre c'è la signora?
Tenerla sotto chiave tutte le volte che viene?
Non mi andrebbe molto....ma perchè dovrei fare questa cosa a casa mia? Scusate mi sento molto arrabbiata:mad:
Io vorrei i gatti liberi di circolare a loro piacimento.
Io non vorrei licenziarla perchè è una persona di fiducia e lavora da noi da molti anni e non ha mai toccato nulla di nostro, anche rimanendo da sola.
Lei ha così bisogno di non perdere il lavoro con due figli a carico e senza marito.
E' una persona molto dolce, ma tanto sprovveduta, ed è stata lei che mi ha proposto l'adozione di questa gattina che non meritava di rimanere randagia perchè era molto dolce ed affettuosa e bellissima. :o
E poi sapeva che ne volevamo un'altro di gatto e quindi vi giuro che si è messa nell'orecchio e voleva darcela per forza decantandone le lodi.:dead:
Ed io di tutta risposta le dicevo sempre di accertarsi che non fosse di nessuno o che nessuno la potesse reclamare e che avrei voluto parlare con il suo ex padrone quello che l'aveva cacciata di casa per assicurarmi che non la rivolesse e invece poi ne sbuca un'altra di presunta padrona.:devil:
Dovrei parlare anche con quest'ultima magari con le buone .....
Non so che fare..... vediamo gli sviluppi...
Comunque Zoya sta bene: l'analisi del pelo nella zona che mancava non ha rilevato nessuna micosi ne rogna. Il suo stomachino finalmente si è sbloccato perchè non produceva da un po' di giorni ed ho portato le sue feci ed anche quelle di Nelson per un'analisi per eventuali parassitosi intestinale.
E' sempre affamata ed ingoia tutto voracemente; infatti devo spezzettare i suoi pezzi di carne in modo che li mangi più lentamente. Le sto dando degli integratori di taurina e vitamine.;)
A volte ha un po' di tosse e fa qualche starnuto. Qui la veterinaria mi ha detto di stare a vedere gli sviluppi e poi al momento del prelievo la ricontrolla.
Si sta rivelando una tigrotta... quando gioca fa dei salti ....ed è di una velocità pazzesca nel prendere il nastro che io le agito e la faccio saltare dal pavimento al letto e viceversa per farle fare un po' di movimento durante questa benedetta quarantena.
A volte mentre la coccolo mi da dei morsetti piccoli con i denti bassi davanti, ma perchè?
Io subito le dico di no e lei smette.:p
BarbaraB
14-06-2012, 13:06
Sono felice di come evolvono le cose con la micia.
Un po' più preoccupante è avere a che fare con certa gente... ma tieni duro!
Per quanto sa buona, mi fiderei poco della signora delle pulizie, te lo dico onestamente.
Ciao scusa l'OT ma il micio anziano e cieco di 14 anni che dovevi adottare a febbraio che fine ha poi fatto ? Ha trovato un'altra casetta ?
NOn mi ricordate di quel micio perchè mi è rimasto nel cuore:(
La veterinaria mi ha sconsigliato l'accostamento con il mio micio residente perchè Max era FIV+ e non castrato.
Io avrei voluto castrarlo per evitare marcature ma i veterinari da cui alloggiava Max mi sconsigliarono per non squilibrare l'equilibrio precario in cui versava. Infatti per fargli il prelievo il micio si è stressato tanto e gli è salita la glicemia ed altri valori.:confused:
Mio marito non era d'accordo ed abbiamo litigato parecchio.:cry:
E' e rimane il mio tesoro, un gattone bellissimo e non ho avuto più il coraggio di andare in clinica veterinaria per andarlo a vedere perchè mi sarei messa a piangere e non mi avrebbero schiodato più da li.
:cry:
Ma forse sono un po' stupida e codarda perchè avrei dovuto seguirlo almeno da lontano.
Comunque l'equipe dei veterinari era molto legata a questo gattone e se lo coccolavano sempre. Penso che sia in buone mani. Avevo saputo anche che c'era una dottoressa che lo voleva prendere lei. NOn so se sia successo.
Certo che se era per strada non esistevano santi e sarebbe stato mio.
Mi sono riaggiornata sulla situazione (ero rimasta un pochino indietro:o)e accidenti quante novità... Se posso dirti il mio modestissimo parere occhio alla donna delle pulizie, capisco sia fidata e lavori x voi da molto tempo, però tieni conto che se è stata minacciata ed ha famiglia, potrebbe fare anche qualcosa di "stupido" pur di essere lasciata in pace...:confused: Ma Zoya non ridarla a nessuno, anzi se fossi in te la farei microchippare subito, così diventerebbe tua a tutti gli effetti e nessuno potrebbe più dire niente, perchè è una prova inconfutabile della proprietà di un animale! Cmq speriamo si risolva tutto x il meglio...Tienici aggiornati!!!:)
cristy-casper
19-06-2012, 14:24
ke carina zoya, si vede ke le sei già molto affezzionata :) i morsetti sono un gioco, niente di ke :)
cmq ank'io quoto l'idea del chip....mica poi possono rivendicare un gatto cippato a tuo nome ;)
Sono terrorizzata dell'inserimento del microcip.:devil:
Ho saputo di storie che il microcip praticamente era migrato ed aveva forato un'arteria con morte improvvisa dell'animale in questione.:cry:
Io non lo vorrei fare....perchè mi sento di mettere in pericolo la vita della gatta.
Anche Se lo facessi non servirebbe a niente e con certe persone è inutile perchè non capiscono nulla o non vogliono capire. Non si fermano davanti a niente.
Se vorranno riprendersi la gatta lo faranno con microcip o senza; l'unico cruccio mio è che ritornerebbe randagia come prima perchè il senso di possesso di un gatto è diverso dal nostro.:devil:
L'unica carta che vorrei tentare è quella di fargli pervenire la notizia che la gatta ha una grave malattia virale contagiosa agli uomini , la cui cura è molto dispendiosa che prevede ricoveri presso cliniche veterinarie all'infinito.;)
Spero tanto che, puntando sulla contagiosità e sulle spese costose della terapia, possano scordarsi la paternità della gatta.:p
Se la mia domestica non fosse stata così candida e così sprovveduta da giurare che la gatta non era di nessuno......Io con queste persone non ho mai parlato ma spero tanto di non stare facendo soffrire nessuno (a volte penso anche a questo).:disapprove:
La "scusa" delle cure dispendiose potrebbe essere un buon deterrente...:D Puoi tentare!!!
Sono terrorizzata dell'inserimento del microcip.:devil:
Ho saputo di storie che il microcip praticamente era migrato ed aveva forato un'arteria con morte improvvisa dell'animale in questione.:cry:
Io non lo vorrei fare....perchè mi sento di mettere in pericolo la vita della gatta.
Anche Se lo facessi non servirebbe a niente e con certe persone è inutile perchè non capiscono nulla o non vogliono capire. Non si fermano davanti a niente.
Se vorranno riprendersi la gatta lo faranno con microcip o senza; l'unico cruccio mio è che ritornerebbe randagia come prima perchè il senso di possesso di un gatto è diverso dal nostro.:devil:
L'unica carta che vorrei tentare è quella di fargli pervenire la notizia che la gatta ha una grave malattia virale contagiosa agli uomini , la cui cura è molto dispendiosa che prevede ricoveri presso cliniche veterinarie all'infinito.;)
Spero tanto che, puntando sulla contagiosità e sulle spese costose della terapia, possano scordarsi la paternità della gatta.:p
Se la mia domestica non fosse stata così candida e così sprovveduta da giurare che la gatta non era di nessuno......Io con queste persone non ho mai parlato ma spero tanto di non stare facendo soffrire nessuno (a volte penso anche a questo).:disapprove:
scusami, capisco che l'idiozia di certe persone è imbattuibile ma hanno ridotto a un mucchio d'ossa questa gatta, era randagia e ora che ce l'hai tu, la rivorrebbero? e per farle fare quale fine?? lo scambio di gatto poi nn ne parliamo! ma per piacere. tu non devi rendere nessun gatto a nessuno anzi dovresti dire che è gia molto che li hai denunciati per lo stato in cui viveva la gatta..
La "scusa" delle cure dispendiose potrebbe essere un buon deterrente...:D Puoi tentare!!!
secondo me invece è indifferente, figurati se a loro importa qualcosa, la rimetterebbero comuqnue in strada con o senza malattie.
Novità? Si sono messi più tranquilli?
Adesso vi racconto una cosa così vi arrabbiate di più :devil:
La signora delle pulizie è arrabbiata con noi perchè non la stiamo aiutando in questa situazione: lei vorrebbe che noi gli restituissimo la gatta così questi tizi finiscono di darle fastidio; e siccome sa che con mio marito non c'è nulla da fare se no perderebbe il posto da noi allora se la prende con me che sono un muretto più basso facendo la sgarbata con me ultimamente ma solo per telefono dato che non ci vediamo poichè sono al lavoro.
Stiamo ignorando qualsiasi proposta lasciando scivolare la cosa nel dimendicatoio......
Speriamo bene quando la gattina sarà libera di girare a casa.
A proposito sono in fibrillazione: ho chiesto di anticipare di qualche giorno il prelievo per il test FIV e FELV della micia ed oggi alle ore 18.30 è l'appuntamento.;)
Spero tanto che tutto andrà bene, i risultati dice che me li fanno avere domattina.:D Ma è possibile così presto? Io ho chiesto l'urgenza perchè Zoya mi ha distrutto tutto il parquet della stanza da letto. E poi mi fa una tenerezza quando si piazza davanti alla porta e non mi vuole farmi uscire.:o
La sto rimpinzando di ogni ben di Dio e spero che sia aumentata un po' di peso in tre settimane.:)Il suo mantello è migliorato tanto ha perso un po' di pelo ma ne sta ricrescendo altro più folto e più bello. Nei punti in cui era a chiazze (pensavamo che fosse rogna o micosi) è ricresciuto tutto e la coda che era un po' storta ora è dritta e sottile. Ma lei mi sembra molto magra lo stesso. Mangia con molto appetito e tutto. Chiederò alla veterinaria se aumentare le dosi. Mangia 250 gr. di crudo al giorno tranne le ossa perchè è molto stitica, Infatti fa cacca ogni tre giorni anche se le do l'olio. Sarà il ritmo del suo intestino:confused:
E' una gattina meravigliosa e già mi sono munita di qualche croccantino come premio per stasera dopo il prelievo e di fiori di bach per eccessivi stress.;)
Scusate il papiro...:kisses:
Adesso vi racconto una cosa così vi arrabbiate di più :devil:
La signora delle pulizie è arrabbiata con noi perchè non la stiamo aiutando in questa situazione: lei vorrebbe che noi gli restituissimo la gatta così questi tizi finiscono di darle fastidio; e siccome sa che con mio marito non c'è nulla da fare se no perderebbe il posto da noi allora se la prende con me che sono un muretto più basso facendo la sgarbata con me ultimamente ma solo per telefono dato che non ci vediamo poichè sono al lavoro.
Stiamo ignorando qualsiasi proposta lasciando scivolare la cosa nel dimendicatoio......
Speriamo bene quando la gattina sarà libera di girare a casa.
:
bo a me sta cosa non mi farebbe stare tranquilla, questa pazza sarebbe capace pure di prenderla la gatta e renderla a quella gente.. poi ovviamente siete voi che sapete giudicare meglio..
claudiapai
22-06-2012, 16:11
bo a me sta cosa non mi farebbe stare tranquilla, questa pazza sarebbe capace pure di prenderla la gatta e renderla a quella gente.. poi ovviamente siete voi che sapete giudicare meglio..
quoto al 100%. Sta cre... se ne deve andare! ha già creato troppi casini.:micimiao07:
La signora delle pulizie è arrabbiata con noi perchè non la stiamo aiutando in questa situazione: lei vorrebbe che noi gli restituissimo la gatta così questi tizi finiscono di darle fastidio
Ciò è male, ma paradossalmente questo stagnare mi tranquillizza.
Spiego.
Quei tizi una settimana fa ri-volevano la gatta con un tale spropositato ardore da farmi temere gli scenari più fantascientifici. Sono arrivato a pensare, anche se un po' mi vergogno dell'irrazionalità, che la gatta potesse avere qualcosa impiantato sottocute e che fosse quello, in realtà, ad interessare....
E' passata una settimana e siamo fermi allo stesso punto, quindi è evidente che non c'è nulla di nascosto e che per loro la gatta è solo un punto di orgoglio e nulla più.
Il tutto è pericoloso, perchè l'orgoglio è comunque una brutta bestia, ma infinitamente meno pericoloso del mio scenario da fantascienza, ormai scongiurato.
Ragazzi,
mi sento depressa :( dopo più di tre settimane di quarantena della micetta finalmente sono arrivati i risultati delle analisi: FIV -, FELV- e FIP +. Cosa ne pensate?
La veterinaria vuole fare una ricerca più approfondita (quantitativa) sulla FIP.
COmunque da quando è con noi Zoya ha starnutito qualche volta ed ha avuto qualche colpo di tosse molto grassa. Talmente grassa che il rumore mi ha fatto spaventare. Pochi colpi tipo due in tre settimane e l'unico problema che posso dire che ha è una estrema stitichezza (fa cacca ogni tre giorni) e le debbo dare l'olio di vasellina per andare di corpo pur mangiando solo umido e crudo(Barf) e pergiunta macinato grossolanamente poichè non sa masticare (mangia leccando come se fosse stata abituata a mangiare solo patè).
Per l'inserimento con Nelson cosa mi consigliate?
Grazie per tutti i vostri consigli:kisses:
Meta_Knight
25-06-2012, 18:25
non è detto che sia fip
dice solo che è positiva al coronavirus e l'80 % dei gatti lo è
Lady Mosè
26-06-2012, 07:58
Io mi chiedo a che caspita serve il test FIP e soprattutto perché lo chiamano FIP!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
Non ti preoccupare, probabilmente anche i tuoi gatti sono positivi al Coronavirus(non alla FIP! :mad: )!
Ciao carissimi,
la veterinaria mi consiglia di fare la titolazione anticorpale per la fip per vedere la quantità della risposta immunitaria.
Secondo voi serve a qualcosa? Non so,:confused: voi non lo fate nessuno questo test ai vostri gatti?
Ok è positiva al coronavirus e se non si modifica rimarrà tale, ma questo cosa comporta? Lo può contagiare a NElson per il quale non ho mai fatto questo test quindi non so se è positivo.
Insomma la posso liberare la gattina oppure no? cosa mi consigliate? Aspetto ormai questo altro test? Io ho paura che contagi Nelson e dover curare poi anche lui e poi perderli entrambi....:cry:
Cosa fare? Stanotte non ho chiuso occhio e mi sento distrutta.
Lady Mosè
26-06-2012, 09:14
Il Coronavirus lo hanno quasi tutti i gatti... ;)
Toporagno
26-06-2012, 10:19
Concordo con Lady Mosè... FIV e Felv negativi? Vai, libera.... il corona virus è presente nell'80% dei gatti, nessuno sa o ha capito come questi muta e scatena il corona virus, quindi... libera pure... :)
ToraTora
26-06-2012, 10:58
Sono arrivato a pensare, anche se un po' mi vergogno dell'irrazionalità, che la gatta potesse avere qualcosa impiantato sottocute e che fosse quello, in realtà, ad interessare....
Ciuto, credimi, mi ero fatta lo stesso film! Mi immaginavo la gattina ripiena di ovuli di coca! :cool:
E' passata una settimana e si quindi è evidente che non c'è nulla di nascosto e che per loro la gatta è solo un punto di orgoglio e nulla più.
Quoto, ignora le "minacce" e, se la signora delle pulizie non è in grado di gestire lo stress delle minacce che fanno a lei, licenziala prima che faccia qualche colpo di testa. Sarò cinica ma la penso così..
ToraTora
26-06-2012, 11:01
Io mi chiedo a che caspita serve il test FIP e soprattutto perché lo chiamano FIP!!!!!!!!!!!!
infatti, non ha alcun senso! :mad::mad:
Se è FIV FeLV negativa puoi stare tranquilla..e goderti finalmente questa pelosetta con tanta serenità!
Tora, mi hai fatto ridere con quel fatto degli ovuli di coca nascosti dentro la gattina a mo' di peluche:D
Per liberare la gattina vorrei aspettare il risultato della titolazione anticorpale che già ho ordinato e poi vorrei fare controllare Nelson (con un tampone fecale) perchè non so se anche lui possiede sto coronavirus e magari non ci sono problemi. Ma povero....perchè pensare che se ce l'ha è meglio...
Che cosa brutta......:(
Sto coronavirus è 'nna vera corona, ah!?
Ma non è che la dottoressa ci sta pure mangiando perchè lei non me lo dice che ce l'hanno quasi tutti i gatti; Sono io a ricordarglielo semmai e voi a me.
Mi dice che si dispiace che la gattina ce l'ha.
Grazie comunque per tutti i consigli.:kisses:
Lady Mosè
26-06-2012, 11:55
Sì secondo me ci sta marciando su... ;) Che abbia avuto il raffreddore è pressoché roba normalissima!
Ciao a tutti,
il risultato del titolo anticorpale del coronavirus di Zoya è arrivato ed è 1:1200 considerato medioalto.
Cosa ne pensate? Io non mi sento molto convinta di mettere sempre a disposizione di Nelson questo virus. Voi cosa fareste al posto mio?
Se non si fosse fatto questo controllo specifico forse sarebe stato meglio ? o peggio.
Io ho paura di vedere sia Zoya, che è il vettore e l'ospitante del virus, che Nelson malati di FIP e poi tutti e due sul ponte...
Altro sarebbe il contatto casuale e singolo con questo virus (che si potrebbe avere in qualsiasi posto, anche in campagna dove lo portiamo spesso) altro che se lo ritrova tutti i santi giorni e tutte le ore.
Ho letto vari siti sulla FIP e sul Coronavirus che la produce e dicevano che dopo aver contratto il virus potrebbero anche superarlo e reincontrarlo se di nuovo a contatto poichè non si immunizzano mai.
Quindi io così facendo condannerei Nelson a fare ciò fino a quando potrebbe non superarlo e sviluppare la FIP. E' questo che temo:confused:
Secondo me Voi siete molto a cuor leggero su questo punto, ma (anche per i vostri mici)è importante.
Certo, dovrei decidere di allontanare Zoya, e qui mi piange il cuore:cry:perchè io mi sono affezzionata e tutte le volte che la vado a trovare e la guardo mi sento male.
Cosa potrei fare?
Queste sono solo considerazioni personali con le quali vi affliggo sfogandomi e sperando di decidere per il meglio.
Vi ringrazio per i consigli.
Tiro su il post perchè vorrei che voi lo leggeste:o
Vi prego datemi qualche consiglio, anche qualche male parola se volete,io accetto tutto.;)
Psso dirti una cosa con sincerità?
Per me ti stai facendo della menate inutili, continui a chiedere a noi, ma ti hanno già detto tutti che tutti i gatti hanno il coronavisurs, probabilmente anche Nelson.
Il fatto che abbia questo virus, non significa niente, soprattutto non significa che che abbia la FIP.
Io la smetterei di farmi seghe mentali (che oltretutto ti fanno star male)e la metterei in libertà.
Però questo è solo il mio parere.
Scusa la franchezza.
BarbaraB
30-06-2012, 11:25
Brutalmente detto, la penso come te!!!
Il rischio c'è, ovviamente, ma... è lo stesso per qualsiasi altro gatto!
Vai.... e stai serena!!!
Ciao a tutti :D
dopo aver fatto un PCR lacrimale a Nelson su coronavirus è risultato negativo.
Ma comunque ho deciso di liberare la gattina Zoya dopo un mese e 13 giorni di quarantena non fatta alla perfezione naturalmente però è stata sempre rinchiusa con 40 gradi di temperatura.:(
Infatti la gattina ha sviluppato una forma di dermatite forungolosa che inizia dalle tempie per spandersi su tutto il corpo sotto il mantello:disapprove:
La veterinaria mi ha detto che le potrebbe provenire da un conflitto territoriale (cioè dal fatto che è stata rinchiusa per + di un mese). Comunque le ha dato un antinfiammatorio il Ribes nibrum Fitoembrioestratto ed il suo lavoro insieme alla libertà che le ho dato lo sta facendo. Il pelo le sta ricrescendo nelle zone più soggette dove lei si grattava di più.:p
Il primo giorno di libertà e di contatto diretto con Nelson lo ha fatto sotto Feliwey diffusore ed è andata piuttosto bene.;) Poi ieri l'ho staccato e sono iniziati le zuffe.
Secondo voi è possibile che Zoya fa da padrona e Nelson è fifone....non è possibile ...è lui il padrone e dovrebbe fargli fare le corse e invece è lei che lo attacca.
Lui ha un anno e lei forse due entrambi sterilizzati.
Loro si sono odorati da sotto la porta per un mese e pensavo non vedevano l'ora di vedersi e invece lei gli fa i bisognini nella lettiera di Nelson e viceversa. Gli da le pacche e lui indietreggia soffiando, poi hanno fatto la palla rotante dandosele di santa ragione. Ma lei è dominante.
Devo rimettere il feliwey di nuovo e per quanto? Oppure li lascio fare?
Adesso sono da soli a casa e chissà cosa stanno combinando:mad:
Lady Mosè
16-07-2012, 08:24
Il Feliway i primi tempi lascialo comunque.
Ma per il resto è tutto normalissimo!
Aiuto!!! NElson è terrorizzato ed è molto teso.:(
Vi spiego: stanotte li ho fatto dormire liberi tra due stanze e corridoio e stamattina quando ci sono andata Nelson che mi fa tante coccole volendo essere preso, quando l'ho preso era tesissimo e quasi tremava perchè Zoya era miagolante e mi girava intorno alle gambe molto insistentemente.
Non si è fatto fare le coccole naturalmente e neanche era disposto a farmele a me come ogni mattina perchè era tesissimo e mi ha anche morso:eek: e così l'ho lasciato libero. Uffa!!!! ma quando andranno d'accordo e deporranno le armi.....
Lei è molto territoriale e quando lui sale in mansarda ed entra nella stanza in cui è stata rinchiusa, lei si precipita per entrare per prima e controllare cosa fa e per prenderne possesso lei per prima. Poi stanno li a guardarsi a distanza debita e poi chi si muove per prima l'altro lo segue sempre a distanza debita.:) Mi fanno morire troppo dalle risate e quando è l'ora della pappa e servo per prima Nelson lei si precipita nella ciotola e quindi sono costretta ad isolare Nelson il tempo che finisce la sua pappa mentre servo Zoya e finisce anzi aspira la sua (è un'aspirapolvere non è una gatta). Ma quando cerca ancora la pappa sotto la ciotola o sotto il tappetino è da filmare:D
DonPepeDeVega
17-07-2012, 07:50
.. cerca di interferire con loro il meno possibile, stanno stabilendo le gerarchie.. :)
Lady Mosè
17-07-2012, 07:55
I miei ci hanno messo 3 settimane abbondanti...ogni gatto ha i suoi tempi
Tu stai tranquilla e non interferire, se riesci allontana lei quando insiste troppo a cercarti(o prendi e te ne vai) e coccola moltissimo lui(se te lo permette).
Associa il nuovo arrivo a cose positive: più pappa, più giochi, ecc...Nelson deve capire che l'intrusa non gli toglierà nulla.
Grazie per il sostegno ed i consigli.:)
Sono bellissimi quando lei fa i bisognini nella lettiera di Nelson molto sfavaldamente scavando rumorosamente e poi finito fa un salto, lui la guarda attonito e poi va nella lettiera di lei e gli butta a terra tutta la sabbietta come per dire: Che cos'è quest'altra lettiera qua, fa schifo, a cosa serve, e non ci facci nemmeno i bisognini:cool:
Sono bellissimi:p
Ciao,
ancora i mici se le danno ed è sempre lei ad attaccare per prima:(
Quando è l'ora della pappa debbo servirla per prima perchè sennò si precipita dentro la ciotola di Nelson e gli porta via in un sol colpo (io gli do il pezzo unico di carne, dieta BARF). Quindi prima lei, e la blocco nella sua ciotola che prosciuga in un nano secondo, e poi subito Nelson chiudendolo nella stanza così può mangiare in pace, povera anima!;)
Appena finisce lui subito bussa perchè vuole uscire e controllare la ciotola di Zoya e a volte la lecca. Sto facendo degli errori o va tutto bene così?
Poi per le coccole Nelson a volte è un po' più restio se c'è lei vicino e non si rilassa mordendomi e così le salta quasi sempre.
Il feliwey è sempre attaccato ma loro continuano a fare la ruota e a darsele.
A volta è lei che mi salta sulle gambe e vuole essere coccolata, cosa debbo fare se c'è lui davanti?
Poi la, grande monella, stamattina ha fatto la pipì dentro il vaso dell'erba gatta proprio perchè aveva visto Nelson che se ne stava cibando allegramente, ne sono sicura! E' normale o è leggermente ******* e dominante? Scusatemi ma gliene fa di tutti i colori e lui le prende sempre e mi fa tenerezza.:(
Starmaia
23-07-2012, 14:00
Sto facendo degli errori o va tutto bene così?
Va bene così. A loro importa poco essere serviti per primi o per centesimi, non ne fanno una questione di gerarchia.
L'importante è che sappiano sempre che il cibo arriverà, buono e abbondante.
A volta è lei che mi salta sulle gambe e vuole essere coccolata, cosa debbo fare se c'è lui davanti?
Coccolala un po', poi allontanala in modo molto tranquillo e passa a lui.
Scusatemi ma gliene fa di tutti i colori e lui le prende sempre e mi fa tenerezza.:(
E' normale, però sono cose da gatti e tu dovresti cercare di intervenire il meno possibile, soprattutto non devi prendere le parti di nessuno.
Lo so bene io che quando vedo Merlino attaccato da Lamù, aggratis (cioè, senza motivo apparente) vorrei menare lei e consolare lui. Ma so che non si fa ;)
L'importante è che Nelson abbia sempre dei punti in casa in cui potersi rifugiare o che siano comunque sue roccaforti e che lui non le prenda proprio sempre sempre, altrimenti per quanto possa essere ben disposto verso di lei, alla fine si romperà le palle e lascerà stare.
Adesso vi metto alcune fotine che ho appena caricato così ridete un po':
questa è la lettiera di Zoya scombinata da Nesol dopo che lei ha usata la sua spudoratamente:
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7642711102/in/photostream
Questa è la ninna di Nelson: lui a terra e lei a suo posto sul divano:
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7642748204/in/photostream
Qua non si vede bene ma Nelson è sotto la sedia impaurito mentre lei è sopra e lo minaccia:
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7642707962/in/photostream
Qua le distanze sembra si stiano avvicinando ma Nelson le fa vedere la pancia:( come sottomissione) :confused:
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7642705304/in/photostream
e lei va all'attacco e non si fa pregare di certo:
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7642702014/in/photostream
si, si , le distanze di sicurezza diminuiscono:;)
http://www.flickr.com/photos/79229404@N02/7642739244/in/photostream
Spero al più presto di vederli dormire assieme abbracciati.:p:p
mi fanno troppo ridere gli sguardi che si lanciano due mici che ancora non si conoscono, come a dire "devo inquadrarti ancora e poi deciderò se mi vai a genio" :39: . I piccoli sono meravigliosi e andranno d'amore e d'accordo, si vede già!
Adesso è un mese che sono assieme e vedo falsi miglioramenti cioè a volte sono più vicini ma vedo anche che Zoya non demorde, non cambia, ce l'ha sempre con Nelson anche se solo lui la guarda da lontano lo attacca senza motivo.:(
Nell'orecchio Nelson ha una ferita e sicuramente è stata lei .... è un bel graffio ed è all'interno dell'orecchio, nella zona più morbida e rosata dell'orecchio.:disapprove:
Lui è tranquillo di per se ma quando viene attaccato così diventa rigido e appena gli metto una mano sopra il mantello per una carezza salta in aria come una molla perchè è terrorizzato che sia Zoya anzicchè la mamma. Rifiuta le coccole da parte mia per questo motivo.:devil:
Comunque sono stata molto attenta in questi giorni ed osservando bene il comportamento di Zoya ho capito che lei si sente in competizione con lui e più cerco di coccolarlo e più lei vuole conquistare le mie attenzioni volendo sempre primeggiare come ad esempio fa nel momento della pappa (corre come una forsennata per arrivare per prima nella ciotola e miagolare più forte, mangia velocemente e voracemente e se non chiudessi Nelson mangerebbe anche la sua di pappa).
Ieri per esempio Nelson aveva chiamato per dirmi che aveva finito di mangiare la sua pappa ed io gli ho aperto, Zoya zompa sulla ciotola di Nelson e divora tutto ciò che lui aveva lasciato cioè metà del cibo che io non avevo visto. Finito il pasto va da Nelson e gliele suona.
E' una cosa che occhio umano (e non so felino) che può sopportare senza fare nulla?
Se continua così non so cosa fare debbo rimanere così con le mani in mano ed assistere lo stress di Nelson che è anche dimagrito da quanto c'è lei?
Con gli umani non è una gatta aggressiva ma con i gatti si, è prepotente e dominante.
Cosa le potrebbe fare cambiare atteggiamento?
Anche mio marito comincia ad essere insofferente.
La situazione sta peggiorando ulteriormente.:(
Nelson ha avuto un graffio sul naso con abbondante sanguinamento. E l'unica sua reazione è stata la fuga ed il rifiuto del cibo. :cry:
Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata quanto Nelson nella sua lettiera stava facendo i suoi bisognini quando di soppiatto Zoya gli zompa addosso e lo riempie di botte.
Lui fa un salto e di conseguenza si trattiene i suoi bisognini. Questa cosa non va assolutamente.
Nelson viene aggredito in continuazione e lei non lo fa spostare più di tanto.
Lui reagisce non solo col non voler cibo ma con febbre e conati di vomito con molta salivazione.:cry:Io naturalmente durante tutto questo sono distrutta dal dispiacere per non aver saputo fare nulla nell'inserimento di questa gatta.:disapprove:
Chiamo la veterinaria e le racconto tutto e lei dice di voler vedere entrambi i gatti nel loro ambiente, a casa.Durante la visita e l' osservazione dice che Nelson oltre ad essere stressato sta soffrendo molto ed è molto vessato da Zoya; dopo varie discussioni ed osservazioni visite del micio ecc... gli prescrive un rimedio omeopatico che lo dovrebbe aiutare a reagire ed a tirarsi un po' su. Ma mi raccomanda di separare i gatti per far riposare un po' Nelson e di farli incontrare solo dopo che hanno mangiato così Zoya è più calma e non dovrebbe avere molta voglia di zompargli addosso. E cos' sto facendo.
Alla seconda dose del suo rimedio omeopatico Nelson è rifiorito, gli è passata la febbre ed i conati si sono ridotti ad uno al giorno. E' tornato il gatto di prima tigrotto e coccolone ed amante della pace.:p
Adesso rimane a me il dilemma di continuare così e durante le ferie non sarà possibile oppure separarli per sempre....cioè dare in adozione Zoya.:cry:
Naturalmente mio marito è propenso per questa ultima ipotesi perchè è molto affezzionato a Nelson e non vuole vedere morire il suo gatto. Cosa debbo fare? COn mio grande rammarico debbo dare in adozione Zoya dopo che l'ho curata, testata, abituata alla dieta BARF ed amata così com'è. Mi si spezza il cuore al solo pensiero:cry: ma non so cosa fare. E' molto difficice tenerli separati in casa ora che sono in ferie figuriamoci quando riprenderemo ognuno le nostre attività. Io mi sento solo uno schifo ad aver fallito tutto così.:cry::cry:
Io non sono un'esperta però secondo me non hai fallito e non devi avere sensi di colpa....Zoya sicuramente è un pochino aggressiva ma credo che ci voglia tempo e forse potrebbe dipendere anche da come veniva trattata prima che tu la prendessi con te:confused: Da quello che ho capito ora Nelson sta meglio:D e magari le cose potrebbero incominciare finalmente a funzionare! Non ti arrendere!!!:o
Macchia&Vitto
06-08-2012, 08:20
Con tutto il dispiacere che provo per la gatta, e se hai detto che, più o meno, se ne prende cura la tua signora delle pulizie, ti consiglio di prendere il gattino maschio di due mesi ;)
Prenderli da piccolini è tutta un'altra cosa: prima di tutto, ti salti la parte più bella, la parte in cui lo accudisci, lo fai crescere, lo educhi, etc. Ma poi anche perché, se lo prendi da piccolo, si abituerà a crescere alla tua presenza, e quindi ti si legherà in modo pazzesco. Io la penso così, e questo è il mio consiglio, ovviamente dovrai valutare tu poi. Un bacione, e buona fortuna! :P
cristy-casper
06-08-2012, 14:35
coraggio mimosa! non mollare! dai ke un passino in avanti lo avete fatto, il rimedio omeopatico per nelson è stato azzeccatissimo, vedi un po' come va un altro mesetto!!! io faccio il tifo per te
Toporagno
06-08-2012, 15:18
Se devo essere sincero.... se dopo un mese di tentativi, non vedi miglioramenti se non separando i gatti.... (credo abbiate già provato rimedi quali zylkene o simili), e se questo va a minare la salute di Nelson, valuterei come ultima ipotesi, se ve la sentite, il ricorso ad una comportamentalista (non so se la tua veterinaria è esperta anche in questo).
Se anche questo va male, si, cercherei un'altra adozione molto valida e buona per Zoya (ma aspetteri un pò prima di prendere un altro micio): insistere a oltranza non credo serva a nessuno, tantomeno a Zoya e sopratutto Nelson. Ed a voi.
Si, infatti la gatta starà un'altro po' con noi e faremo le ferie insieme; poi si vedrà se troveremo una sistemazione decente per Zoya.
Ma quanto mi dispiace dovermene allontanare!!!! Peccato per lei , poteva fare una bella vita con noi e con Nelson ma vive solo per mangiare quanto una maialina e per fare la guerra a Nelson che poverino è sempre remissivo e le prende. E mio marito questo non lo sopporta proprio....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.