Visualizza Versione Completa : Malassezia e alopecia aiuto paranoia
Ciao a tutti,
Ho già scritto qualche volta per Billo, maschio di 4 anni che vive in appartamento FIV+FELV negativo, ma adesso sono veramente diventata paranoica.
Dal 6.4 ad oggi ha avuto: Malassezia nelle orecchie, rinotracheite e alopecia sopra una scapola.
Adesso è tornato lo sporco nell'orecchio destro e girando in internet ho trovato che spesso la Malassezia in presenza di alopecia può indicare paraneoplasie! Scusate solo la parola mi terrorizza! Domani chiamerò ancora il veterinario (o ne chiamerò un altro visto che sono due mesi che andiamo avanti con questi problemi)... Ma adesso sono agitatissima.
La chiazza senza pelo adesso è metà rosa e metà con croste. Tutto intorno dove le crosticine si erano staccate, la pelle è diventata nera, come un tatuaggio. Billo è tigrato, ma quando lo controllo chiazze di pelle nera non le ho mai viste, è tutta bianca.
Scusate, so di essere troppo ansiosa, ma non ha mai avuto tutti questi problemi insieme e io gli voglio così bene. Non mi importa di spendere soldi dal veterinario, voglio solo che migliori...
salsera_73
24-05-2012, 08:14
Ciao a tutti,
Ho già scritto qualche volta per Billo, maschio di 4 anni che vive in appartamento FIV+FELV negativo, ma adesso sono veramente diventata paranoica.
Dal 6.4 ad oggi ha avuto: Malassezia nelle orecchie, rinotracheite e alopecia sopra una scapola.
Adesso è tornato lo sporco nell'orecchio destro e girando in internet ho trovato che spesso la Malassezia in presenza di alopecia può indicare paraneoplasie! Scusate solo la parola mi terrorizza! Domani chiamerò ancora il veterinario (o ne chiamerò un altro visto che sono due mesi che andiamo avanti con questi problemi)... Ma adesso sono agitatissima.
La chiazza senza pelo adesso è metà rosa e metà con croste. Tutto intorno dove le crosticine si erano staccate, la pelle è diventata nera, come un tatuaggio. Billo è tigrato, ma quando lo controllo chiazze di pelle nera non le ho mai viste, è tutta bianca.
Scusate, so di essere troppo ansiosa, ma non ha mai avuto tutti questi problemi insieme e io gli voglio così bene. Non mi importa di spendere soldi dal veterinario, voglio solo che migliori...
ho avuto gli stessi problemi con la mia cagnolina! la pelle diventava nera e spelacchiata, si grattava da morire e aveva croste! poi le otiti da malassezia che ha fatto non posso contarle!
abbiamo fatto i test per le allergie e abbiamo scoperto a cosa è allergica(una serie di cose, sia alimenti che no).
Inquadrata la dieta e dando integratori per il sistema immunitario lei è andata a posto.
Anch'io mi ero fissata che ci fosse qualcosa di brutto ma non è sempre così!
perlina21
24-05-2012, 10:08
La Malessenzia è un lievito che si trova abbastanza di frequente sulla cute di cani e gatti, e molte dermatiti o otiti hanno questa causa...non ti preoccupare! Che cure hai fatto finora?
Dunque, in ordine: gel antibiotico per 10gg, contemporaneamente gli è venuta una rinotracheite con starnuti frequentissimi, quindi antibiotico (marbocyl) per più di 2 settimane, contemporaneamente ha iniziato a perdere pelo sopra una scapola, quindi quasi tre settimane di crema (anti-fungo, batteri, anti-tutto!) 2 volte al giorno e 1 volta betadine.
Dalla coltura del pelo (quasi 1 mese!) non è risultato nessun fungo. Allora mi ha detto di applicare solo il Betadine e mi ha dato 4 fiale spot-on di Essential 6 (tra l'altro per cani) da applicare una volta alla settimana e lo vuole rivedere venerdì prossimo.
Le analisi del sangue il veterinario non le ha volute fare, dice che siccome mangia e non ha febbre non ce n'è bisogno.
Mi era stato consigliato in questo forum eventualmente di rifare i test Felv e FIV anche se il gatto vive in appartamento, per escludere dei falsi negativi. Ma lui non lo ritiene necessario, mi ha detto che non sarebbe guarito così in fretta se fosse un gatto positivo. Insomma, a me non sembra completamente guarito...
Tra l'altro è più di un mese che gli do echinacea e gli ho fatto anche una cura con un tubetto intero di Enisyl F (100 ml) 2 volte al giorno.
Domani lo porterò da una veterinaria che è più specializzata in dermatiti, allergie...
Si accettano consigli o eventuali esami da richiedere.
Ringrazio tutte per avere risposto.
salsera_73
24-05-2012, 11:35
Dunque, in ordine: gel antibiotico per 10gg, contemporaneamente gli è venuta una rinotracheite con starnuti frequentissimi, quindi antibiotico (marbocyl) per più di 2 settimane, contemporaneamente ha iniziato a perdere pelo sopra una scapola, quindi quasi tre settimane di crema (anti-fungo, batteri, anti-tutto!) 2 volte al giorno e 1 volta betadine.
Dalla coltura del pelo (quasi 1 mese!) non è risultato nessun fungo. Allora mi ha detto di applicare solo il Betadine e mi ha dato 4 fiale spot-on di Essential 6 (tra l'altro per cani) da applicare una volta alla settimana e lo vuole rivedere venerdì prossimo.
Le analisi del sangue il veterinario non le ha volute fare, dice che siccome mangia e non ha febbre non ce n'è bisogno.
Mi era stato consigliato in questo forum eventualmente di rifare i test Felv e FIV anche se il gatto vive in appartamento, per escludere dei falsi negativi. Ma lui non lo ritiene necessario, mi ha detto che non sarebbe guarito così in fretta se fosse un gatto positivo. Insomma, a me non sembra completamente guarito...
Tra l'altro è più di un mese che gli do echinacea e gli ho fatto anche una cura con un tubetto intero di Enisyl F (100 ml) 2 volte al giorno.
Domani lo porterò da una veterinaria che è più specializzata in dermatiti, allergie...
Si accettano consigli o eventuali esami da richiedere.
Ringrazio tutte per avere risposto.
bene! a mio avviso è la cosa migliore!
se con le cure non si risolve è perchè non si sta curando la causa ma solo la conseguenza!
con la mia cagnolina era proprio così, antibiotico, cortisone, antistaminico...stava bene per poco ma poi tutto ritornava! finchè l'ho portata da un dermatologo/allergologo e si è capito!
tempo 1 mese ha smesso di grattarsi e perdere pelo a pezzi...finchè il corpo non ha smaltito l'istamina ha avuto ancora un paio di otiti ma molto blande(nel senso che le mettevo solo le gocce nelle orecchie e niente antibiotico per bocca)....e poi tutto è finito! ora sta benissimo!
Qualche aggiornamento sulla visita dal veterinario: dunque, la macchia senza pelo sta migliorando. Bene.
Secondo lei (la chiamerò veterinario 2 per comodità) non è la malassezia che è tornata nell'orecchio, ma acari. Quindi mi ha fatto un trattamento siringando qualcosa nelle orecchie (da rifare la settimana prossima) e mi ha dato l'Advocate, 3 pipette in tutto ogni 3 settimane.
Dopo qualche giorno dalla visita ha ricominciato a starnutire! Non come durante la rino tracheite, ma 7-8 starnuti, soprattutto la mattina.
Sono andata a riprendere l'Enisyl F (che avevo terminato da una settimana) e glielo sto ridando.
Adesso la domanda è: possibilie che un mese fa ha avuto la malassezia e adesso acari? Non c'é uno dei due che sbaglia? E' facile confonderli?
Perché ricomincia a starnutire? Ho notato che la terza palpebra a volte è leggermente visibile, ma ho pensato che magari è dovuto al fastidio degli acari. Ha anche i capillari arrossati ogni tanto.
Non so più che pensare.
A distanza di una settimana dal primo trattamento nelle orecchie e dalla prima applicazione dell'Advocate vedo che scuote comunque spesso la testa.
Poverino, ne avrà anche abbastanza di tutti questi fastidi e visite...
Ho richiesto ancora di fare qualche esame in più, ma la veterinaria 2 mi ha risposto che solo in caso di recidive le sembra opportuno farli...
Lui mangia, beve, fa tutto normalmente, forse è solo un pochino più mogio...
Idee?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.