Entra

Visualizza Versione Completa : alimentazione: il mio primo gatto (dubbi e incertezze)


memi
23-05-2012, 17:52
ciao a tutti:

premesso che è il mio primo gattino, e che non è ancora arrivato qui a casa, voglio fare le cose al meglio, trovarmi pgià preparata con pappe in una mano e lettiera nell'altra.

ho un'idea di alimentazione che forse è sbagliata, e prima di fare errori madornali chiedo il vostro parere.
il gattino ora è da mia nonna con sua madre e i suoi fratellini. hanno da poco iniziato a mangiare cibi solidi e bevono tantissimo latte materno.
mia nonna usa le crocchette e le bustine eukanuba, più avanzi di cibo (le nonne son nonne).
quindi penso di agire così:
appena prendo il gattino dovrò mischiare le crocche che mangiava da mia nonna con quelle che ho intenzione di dargli io (appalaws kitten, che sono grain free) e man mano eliminare le crocchette vecchie. inoltre pensavo di evitare il cibo umido e puntare sulla carne cruda.

io ho anche un furetto, che segue la dieta barf (ovvero carne cruda con ossa interiora e tutto il resto) e pensavo di fargli seguire la stessa dieta che fa il furetto (che è anche lui carnivoreo obbligato),
il gattino mangerà:
-crocche per gattini (appalaws kitten prima, poi da grande acana orijen e appalaws porta21),
-carne cruda, di pollo, coniglio, quaglia e anatra e pesce, il tutto con relative ossa e interiora, mancheranno solo pelo e piume. ovviamente non darò al cucciolo pezzi di ossa assurdi, ma lo abituerò pian piano.

di solito, io faccio tutto a pezzettini di 2-3cm con la forbiciona trinciapollo, e lascio tutto com'è.. per il furetto è perfetto, ma per il gatto va bene o devo prendere accorgimenti particolari?
su questo sito ho trovato delle indicazioni molto utili http://www.barf.it/web/
qualcuno di voi fa la barf con i gatti?

cristy-casper
23-05-2012, 18:04
ciao, io non ne so niente di barf ma mi pare di aver visto una discussione in questa sezione :)

ToraTora
23-05-2012, 18:04
Ciao Memi!


mia nonna usa le crocchette e le bustine eukanuba, più avanzi di cibo (le nonne son nonne).


argh! so quanto sono ostinate le nonne, ma il cibo per umani è proprio da evitare specie in u gattino tanto piccolo! se riesci a far due parole con la nonna tanto meglio ;)

quindi penso di agire così:
appena prendo il gattino dovrò mischiare le crocche che mangiava da mia nonna con quelle che ho intenzione di dargli io (appalaws kitten, che sono grain free) e man mano eliminare le crocchette vecchie.

brava, fai un passaggio graduale

inoltre pensavo di evitare il cibo umido

Come mai? Gli umidi completi di fascia alta forniscono al gatto tutto l'occorrente, tanto che se graditi (è più che altro il gradimento la nota dolente..) puoi togliere il secco tranquillamente.

e puntare sulla carne cruda.
io ho anche un furetto, che segue la dieta barf e pensavo di fargli seguire la stessa dieta che fa il furetto.
il gattino mangerà:
-crocche per gattini (appalaws kitten prima, poi da grande acana orijen e appalaws porta21),
-carne cruda, di pollo, coniglio, quaglia e anatra e pesce, il tutto con relative ossa e interiora, mancheranno solo pelo e piume. ovviamente non darò al cucciolo pezzi di ossa assurdi, ma lo abituerò pian piano.

i miei gatti non fanno la Barf, quindi non so consigliarti, però dando barf+croccantini devi stare attenta al rapporto... e qui le espertissime arriveranno a "dare i numeri" ;)

mafalda
23-05-2012, 18:30
i numeri lì do da un bel po' e in vari settori ma non ti indico dosi invece.

la barf per il furetto potrebbe essere abbastanza diversa da quella per il gatto anche se certamente si somiglieranno molto più che con la barf per i cani, consultati con kasssandra che la fa.
ha aperto un thread in questa sezione con molti consigli e link a siti, lanciati a studiare!

gli eukanuba sono i crocchi classici migliori in commercio secondo me, se preferisci un grain free ok, non conosco nessuno che abbia provato gli applaws kitten, ma più naturali di questi e adatti anche ai furetti eventualmente, ci sono gli orijen.

se sei già pratica di carne cruda ok, perfetto, anzi, contribuirai a dare consigli nel thread che dicevo sopra, ma non escludere del tutto l'umido industriale di alta qualità, certo è una scelta uno scalino sotto alla carne cruda ma è un'alternativa biologicamente adeguata con un equilibrio di micro e macronutrienti molto comodo, nel caso tu malauguratamente per qualche motivo, debba interromperla per un periodo, per esempio.

roxy
23-05-2012, 19:39
gli eukanuba sono i crocchi classici migliori in commercio secondo me, se preferisci un grain free ok, non conosco nessuno che abbia provato gli applaws kitten, ma più naturali di questi e adatti anche ai furetti eventualmente, ci sono gli orijen.


scusate l'intromissione, gli eukanuba sono i migliori? allora li devo provare! quale referenza mi consigli, sono appetibili?

mafalda
23-05-2012, 20:34
secondo me sì, li ho comprati una volta sola nella versione adult normali, non se ne parla molto a causa della pessima fama etica che ha la ditta, perché faceva (fa?) vivisezione, ma c'è una ricerca seria dietro a discapito del marketing, cosa che preferisco, ovviamente.

fra le varie scelte cmq sono tornata a non comprarli più per la questione etica e uso orijen, ma in fondo sembra che evitando questi crocchi non si contribuisca alla vivisezione ma P&G o altre multinazionali pari sono secondo me da questo punto di vista, ti ritrovi prodotti infami in casa senza quasi accorgertene, vedi nestlè o mars che sono ovunque e non so quanto siano migliori eticamente della P&G che comunque abbiamo magari in casa sotto forma di shampoo o altri ammennicoli...

kasssandra
23-05-2012, 22:47
memi complimenti per la partenza! Dunque le crocche Applaws non sono male, ma hanno un bel botto di minerali..vanno benone per la crescita comunque, usale senza problemi!

Dunque gatto e furetto dal punto di vista nutrizionale sono due carnivori estremamente simili, il furetto ha il tratto intestinale estremamente più corto. Questa è la differenza più grossolana. La dieta barf che segui per il furetto va benissimo anche per un gatto, tanto quando il cibo per gatti (sempre parlando di prodotti top) è adattissimo per furetti che non seguono la barf. Soprattutto se segui il prey model o il frankenprey, in questo modo le proporzioni sono le medesime. L'unica cosa è il pesce, non abusarne (né per il micio né per il furo) per la questione dell'anti vitamina B.

roxy
24-05-2012, 16:06
secondo me sì, li ho comprati una volta sola nella versione adult normali, non se ne parla molto a causa della pessima fama etica che ha la ditta, perché faceva (fa?) vivisezione, ma c'è una ricerca seria dietro a discapito del marketing, cosa che preferisco, ovviamente.

fra le varie scelte cmq sono tornata a non comprarli più per la questione etica e uso orijen, ma in fondo sembra che evitando questi crocchi non si contribuisca alla vivisezione ma P&G o altre multinazionali pari sono secondo me da questo punto di vista, ti ritrovi prodotti infami in casa senza quasi accorgertene, vedi nestlè o mars che sono ovunque e non so quanto siano migliori eticamente della P&G che comunque abbiamo magari in casa sotto forma di shampoo o altri ammennicoli...

grazie mafalda, io la penso come te, credo che certe campagne siano manovrate per motivi economici, purtroppo tra tutte queste multinazionali che governano il mondo non credo che si salvi nessuno! per non fare danni bisognerebbe vivere da eremiti e coltivarsi l'orticello!

mafalda
24-05-2012, 19:46
sì, infatti, è una scelta individuale ma per me o ci mettiamo a leggere a tappeto TUTTE le etichette di qualsiasi prodotto che compriamo o che troviamo a nostra disposizione e si fa un boicottaggio complessivo, coerente, o non so nel complesso dell'economia quanto serva evitare un solo marchio, che non è neanche tutta una ditta ma solo un ramo, che appena vogliono lo facciamo uscire dalla porta e ce lo ributtano in casa dalla finestra.

memi
26-05-2012, 14:23
ahahah si il tratto intestinale del furetto è molto corto, si vede da quante volte fa la pupù in un giorno! migliaia..
grazie a tutte per i consigli! le orijen le uso da sempre col furetto, insieme ad altre marche amenricane tutte grainfree, meno fibre ci sono, meglio è.
le eukanuba personalmente non le userei proprio perchè so che altre marche sono migliori, anche se come crocche hanno un ottima composizione (parlo di % di proteine, grassi ceneri e fibre)

memi
26-05-2012, 14:40
ma dov'è la discussione sulla barf che non la trovo?

kasssandra
26-05-2012, 15:26
Questa è la più recente
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=102455