titty
24-05-2012, 10:07
ciao a tutte /i , ho scritto altre volte qui sul forum purtroppo con discontinuita' perche' ho il pc solo in ufficio e di solito sono sempre piena di lavoro quindi.....comunque non esito mai a venire qui quando ho qualche problema con le mie bimbe pelose e anche oggi sono qui per chiedere un piccolo consiglio.
Ho due gatte, kiki e titti la prima ha 6 anni la seconda solo due ma soffre di irc congenita che con le cure opportune e cibo renal per il momento tengo bene sotto controllo.
Sino a poco tempo fa alimentavo anche kiki la micia sana con cibo renal perche' essendo sempre fuori per lavoro potevo lasciarlo comodamente a disposizione. In seguito ho visto che le stava venendo un po' di forfora ed ho pensato che forse la sua alimentazione poverina era povera per lei che e' sana e quindi ho pensato mattina e sera di darle sotto mio controllo una scatolina di cibo almo al pesce che lei adora. Inutile dire che e' felicissima solo che e' sorto un problema. Kiki ha purtroppo l'abitudine di ingurgitare percio' spesso tende a mangiare e subito dopo vomitare. Non succede spesso ma capita. Di solito vedo il vomito e raccolgo subito anche perche' titti la micina malata si fionda sul vomito sentendo l'odore del pesce e vorrebbe mangiarlo!!!! In sistesi ieri sera kiki deve aver vomitato sul balcone , non me sono accorta ma stamattina ho trovato piccole tracce di tonno e una pozzettina un po' piu' scura...in dsintesi temo che abbia vomitato e che purtroppo titti se lo sia mangiato. Ora so bene che per una volta non succede nulla ma se questo fosse gia' successo senza che io me ne sia mai resa conto? Il pesce soprattutto so che e' molto nocivo per gatti con irc....il dilemma e' : a questo punto meglio alimentare tutte e due solo con renal? perche' potrei mettere a repentaglio la salute di titti se mangiasse il cibo vomitato di kiki anche se saltuariamente. So che questo non e' un problema grave ma vi sarei grata se potreste darmi un vostro parere. Grazie a tutti :-)
Ho due gatte, kiki e titti la prima ha 6 anni la seconda solo due ma soffre di irc congenita che con le cure opportune e cibo renal per il momento tengo bene sotto controllo.
Sino a poco tempo fa alimentavo anche kiki la micia sana con cibo renal perche' essendo sempre fuori per lavoro potevo lasciarlo comodamente a disposizione. In seguito ho visto che le stava venendo un po' di forfora ed ho pensato che forse la sua alimentazione poverina era povera per lei che e' sana e quindi ho pensato mattina e sera di darle sotto mio controllo una scatolina di cibo almo al pesce che lei adora. Inutile dire che e' felicissima solo che e' sorto un problema. Kiki ha purtroppo l'abitudine di ingurgitare percio' spesso tende a mangiare e subito dopo vomitare. Non succede spesso ma capita. Di solito vedo il vomito e raccolgo subito anche perche' titti la micina malata si fionda sul vomito sentendo l'odore del pesce e vorrebbe mangiarlo!!!! In sistesi ieri sera kiki deve aver vomitato sul balcone , non me sono accorta ma stamattina ho trovato piccole tracce di tonno e una pozzettina un po' piu' scura...in dsintesi temo che abbia vomitato e che purtroppo titti se lo sia mangiato. Ora so bene che per una volta non succede nulla ma se questo fosse gia' successo senza che io me ne sia mai resa conto? Il pesce soprattutto so che e' molto nocivo per gatti con irc....il dilemma e' : a questo punto meglio alimentare tutte e due solo con renal? perche' potrei mettere a repentaglio la salute di titti se mangiasse il cibo vomitato di kiki anche se saltuariamente. So che questo non e' un problema grave ma vi sarei grata se potreste darmi un vostro parere. Grazie a tutti :-)