Entra

Visualizza Versione Completa : Crema solare


Michy
25-05-2012, 14:36
Mi serve qualche dritta dalle esperte di gatti bianchi...
Ho iniziato da qualche tempo a mettere la crema solare a Chinotto il mio miciotto tutto bianco e l'inizio non è stato dei migliori; sia la prima che ho comprato in farmacia che uno stick consigliato sul forum (senza profumo,anallergici,ecc...che costano un botto!!) gli facevano arrossare le orecchie cosa che non era mai successa senza crema.
Adesso ho provato ad acquistarne una veramente economica al lidel e la tollera molto bene ma io che sono paranoica ho il timore che non sia efficace...qualcuno di voi per caso la conosce?
Devo spalmarla su tutto l'orecchio o solo sulle punte?
Dato che con la crema sono più unte alla sera sono spesso sporche...secondo voi devo lavargliele o è meglio non esagerare per non rischiare di irritarle?
Quando le lavo cosa è meglio utilizzare?
Chinotto ovviamente spera che qualcuno risponda che la crema non serve!!!:micimiao07:

Starmaia
25-05-2012, 14:58
Purtroppo, caro Chinotto, se ti piace stare al sole come una diva sulla spiaggia, la crema serve.

Michy, credo vada messa su tutto il padiglione auricolare e massaggiata bene.
Purtroppo sul tipo di crema non ti so aiutare perché dei miei nessuno ha le orecchie bianche, quindi non ho esperienza.

piccolopulce
25-05-2012, 15:28
Padrona di gatto bianco presente!!!

Anche io da questa settimana ho iniziato ad usare la crema solare per il mio micio bianco!
Causa tragico crollo delle mie già deboli finanze mi sono dovuta accontentare di una normalissima crema solare per bambini della conad, fattore di protezione 50.
Io la metto seguendo le istruzioni che ho letto da qualche parte qui sul forum o su internet, ne metto una goccina sull'indice, sfrego indice e pollice e poi con le due dita la spalmo nell'orecchio, massaggiando bene in modo che si assorba, un pò anche all'interno ma insistendo molto su tutto l'orecchio esterno e soprattutto sui bordi.
Finora è andata bene e non ha avuto arrossamenti... (naturalmente Pulce non gradisce e ci rincorriamo per tutto il balcone con grande divertimento dei vicini..ma la mia reputazione grazie a lui è andata a farsi benedire già da un pò quindi non mi preoccupo)

Anche le sue orecchie si sporcano di più.. è proprio la polvere che si appiccica all'unto della crema. Non sapevo come fare a pulirle, poi l'altra sera mentre gli pulivo l'interno delle orecchie ho fatto una prova .. ho preso un batuffolo di cotone e l'ho bagnato con un pò di Clorexyderm e gliel'ho passato sul padiglione esterno.. lo sporco è andato via e non ha avuto arrossamenti.... però non so se questo metodo va bene, io ho provato perchè ho pensato che se il Clorexyderm è indicato per l'interno orecchie, allora è abbastanza delicato da potere essere utilizzato anche per l'esterno, in più la sua funzione è quella di sciogliere il cerume quindi anche l'unto della crema.

Ma ripeto, è un ragionamento che ho fatto io da pò da ignorante, non so se va bene... vediamo se magari c'è qualcuno di più esperto che può consigliarci per bene.

Michy
25-05-2012, 16:36
Purtroppo, caro Chinotto, se ti piace stare al sole come una diva sulla spiaggia, la crema serve.

Michy, credo vada messa su tutto il padiglione auricolare e massaggiata bene.
Purtroppo sul tipo di crema non ti so aiutare perché dei miei nessuno ha le orecchie bianche, quindi non ho esperienza.

Ciao Star, a me non piace stare al sole, posso uscire solo sul balcone e me ne stò quasi sempre all'ombra a sonnecchiare ma mi è toccata una mamma ansiosa che mi rincorre sempre vuoi con la crema vuoi con lo stien...la perdono perchè se non fosse per lei magari sarei ancora al gattile!!

Michy
25-05-2012, 16:45
Padrona di gatto bianco presente!!!

Anche io da questa settimana ho iniziato ad usare la crema solare per il mio micio bianco!
Causa tragico crollo delle mie già deboli finanze mi sono dovuta accontentare di una normalissima crema solare per bambini della conad, fattore di protezione 50.
Io la metto seguendo le istruzioni che ho letto da qualche parte qui sul forum o su internet, ne metto una goccina sull'indice, sfrego indice e pollice e poi con le due dita la spalmo nell'orecchio, massaggiando bene in modo che si assorba, un pò anche all'interno ma insistendo molto su tutto l'orecchio esterno e soprattutto sui bordi.
Finora è andata bene e non ha avuto arrossamenti... (naturalmente Pulce non gradisce e ci rincorriamo per tutto il balcone con grande divertimento dei vicini..ma la mia reputazione grazie a lui è andata a farsi benedire già da un pò quindi non mi preoccupo)

Anche le sue orecchie si sporcano di più.. è proprio la polvere che si appiccica all'unto della crema. Non sapevo come fare a pulirle, poi l'altra sera mentre gli pulivo l'interno delle orecchie ho fatto una prova .. ho preso un batuffolo di cotone e l'ho bagnato con un pò di Clorexyderm e gliel'ho passato sul padiglione esterno.. lo sporco è andato via e non ha avuto arrossamenti.... però non so se questo metodo va bene, io ho provato perchè ho pensato che se il Clorexyderm è indicato per l'interno orecchie, allora è abbastanza delicato da potere essere utilizzato anche per l'esterno, in più la sua funzione è quella di sciogliere il cerume quindi anche l'unto della crema.

Ma ripeto, è un ragionamento che ho fatto io da pò da ignorante, non so se va bene... vediamo se magari c'è qualcuno di più esperto che può consigliarci per bene.

Anche qui grandi rincorse...lui ha anche i calcoli quindi oltre alla crema lo inseguo con pastiglie e piattino per le urine...ormai quando mi avvicino scappa:( cerco di farmi perdonare con supercoccole!
Anche noi usiamo il Clorexyderm ma non so se sia adatto per un uso frequente,non vorrei esagerare,magari troppo pulite sono più delicate.

Starmaia
25-05-2012, 16:50
Ciao Star, a me non piace stare al sole, posso uscire solo sul balcone e me ne stò quasi sempre all'ombra a sonnecchiare ma mi è toccata una mamma ansiosa che mi rincorre sempre vuoi con la crema vuoi con lo stien...la perdono perchè se non fosse per lei magari sarei ancora al gattile!!
Caro Chinotto, ma anche se stai all'ombra ci sono delle brutte cose chiamate raggi solari che colpiscono le tue orecchiette delicate e le bruciano. Per non mettere la crema dovresti stare sempre chiuso dietro a un vetro. Non è meglio la cremina ma poter stare all'aria aperta?
Te lo dice anche Merlino (che però ha le orecchie nere quindi, che ne sa lui di cremina??!!??) e ti dice anche che solidarizza per le odiate pasticchette per la pipì.

Resisti fratello, non ci resta che fare storie per poi avere taaaaaaaaaaaaaaante grattatine sul pancino :D

M.

Michy
25-05-2012, 16:56
Resisti fratello, non ci resta che fare storie per poi avere taaaaaaaaaaaaaaante grattatine sul pancino :D

M.[/QUOTE]

Ho letto molto di te e mi sembra quasi di conoscerti...grazie per la solidarietà;)
C.

Ellis
25-05-2012, 17:08
Umana con gatta bianca a rapporto !

La mia Milka si scotta già con il sole di marzo, ed infatti da marzo ad ottobre mette la crema.

Ne ho usate tante, da quella della ROCHE-POSAY protezione totale per bambini ( per me la migliore), a quelle dell'erbolario ( coprono bene ma macchiano di giallo). Per risparmiare ne ho presa una della coop, sempre per bambini a schermo totale... e Milka con il sole delle 17 si è scottata le orecchie !!

Con lei non posso scherzare.... la sua famiglia ( madre e zii) che sono ancora randagi, hanno tutti tumori alle orecchie, poveri mici.

Adesso sto usando una protezione della Roc e pare andare bene.

Tutte le sere le pulisco le orecchie con una spugnetta inumidita con poco sapone di Marsiglia fatto in casa. Raramente uso prodotti più aggressivi, perchè le sue orecchiette sono molto delicate.

Ricordatevi che anche il nasino va protetto e, se il micio ha poco pelo, anche l'arcata sopracigliare.

Una mia amica usa da tempo la protezione della Lidl, però i suoi mici non sono tutti bianchi, come Milka.

Michy
25-05-2012, 17:21
Umana con gatta bianca a rapporto !

La mia Milka si scotta già con il sole di marzo, ed infatti da marzo ad ottobre mette la crema.

Ne ho usate tante, da quella della ROCHE-POSAY protezione totale per bambini ( per me la migliore), a quelle dell'erbolario ( coprono bene ma macchiano di giallo). Per risparmiare ne ho presa una della coop, sempre per bambini a schermo totale... e Milka con il sole delle 17 si è scottata le orecchie !!

Con lei non posso scherzare.... la sua famiglia ( madre e zii) che sono ancora randagi, hanno tutti tumori alle orecchie, poveri mici.

Adesso sto usando una protezione della Roc e pare andare bene.

Tutte le sere le pulisco le orecchie con una spugnetta inumidita con poco sapone di Marsiglia fatto in casa. Raramente uso prodotti più aggressivi, perchè le sue orecchiette sono molto delicate.

Ricordatevi che anche il nasino va protetto e, se il micio ha poco pelo, anche l'arcata sopracigliare.

Una mia amica usa da tempo la protezione della Lidl, però i suoi mici non sono tutti bianchi, come Milka.

Grazie Ellis,
proprio quella della Roche e lo stick della Vichy (non sono sicura si scriva così...) mi hanno dato problemi:(
Chinotto è tutto bianco ma non si è mai scottato,neanche arrossato e lo scorso anno non sapendo di questo problema non ho messo nulla,quest'anno ho iniziato anche su consiglio della vet sia sulle orecchie che sul naso.
Il balcone è protetto da una tenda ed è completamente in ombra e lui non mi sembra che ami molto il sole per cui spero che questa del lidl sia sufficiente, invece quando qliele lavo con la garzina mi sembra si irritino un pò per questo non sò se farlo tutte le sere!

Ellis
25-05-2012, 17:22
Volevo sconsigliare l'acquisto dell' Elastopad. Molti vet lo consigliano come protezione solare, ma evidentemente ha un filtro minimo. Quando Milka si è scottata di brutto con un'ora di esposizione, tra le 10 e le 11, a marzo dell'anno scorso, io già le mettevo l'elastopad e pure in abbondanza.

Ellis
25-05-2012, 17:25
Se il balcone è tutto in ombra starei tranquilla...
Poi, ripeto, una mia amica la usa la crema Cien, senza problemi.

Le creme dense, quelle resistenti all'acqua, purtroppo lo sporcano tanto il pelo.... però, che possiamo fare? Per la mia micia la protezione forte è essenziale e le orecchie ed il pelo intorno macchiato e sporco sono il male minore.

La mia Milka, invece, adora il sole. Solo lei riesce a trovare tutti i triangolini di sole che ci sono in casa.... e riesce a sistemarcisi tutta...

Michy
25-05-2012, 17:26
La mia vet mi ha detto che esistono creme specifiche per animali ma che qualunque crema per bambini, protezione 50 senza profumo poteva andare bene.
Confido anche sul fatto che in Piemonte non abbiamo troppi giorni di sole cocente.

antol
25-05-2012, 20:54
OHH che brutta cosa l'ignoranza, davvero i mici sono così soggetti ai tumori della pelle? Io mi devo preoccupare vivendo in Sicilia allora..Pelosetta ha le orecchie grigie ma il nasino rosa..:( devo mettere qualcosa??

Ellis
25-05-2012, 20:55
Sono i mici albini ad essere maggiormente in pericolo.

antol
25-05-2012, 21:06
Grazie Ellis!

violapensiero
25-05-2012, 21:12
Qualunque crema con protezione alta e resistente all'acqua va bene. Occorre vedere se il micio la tollera.
Per pulire le orecchie, la cosa migliore che utilizzo da anni, è l'alcool da liquori, bagno un dischetto da strucco e strofino le orecchie, l'alcool evapora immediatamente, ma pulisce benissimo proprio dall'unto della crema. Mi raccomando, non mettetene troppo sul dischetto di cotone.

Michy
25-05-2012, 21:31
Ho appena pulito le orecchie a Chinotto ( anche il mento dato che ha pure l'acne...per non farci mancare niente!!) con uno straccetto morbido,acqua e una goccia di sapone neutro e adesso sono molto arrossate per questo mi sorge il dubbio di sbagliare,sono davvero delicate,forse sarebbe meglio non farlo troppo spesso...bhò...

violapensiero
25-05-2012, 21:33
Attenta ad usare l'acqua. Può procurare otiti.

Michy
25-05-2012, 21:37
Attenta ad usare l'acqua. Può procurare otiti.

Non lo sapevo:confused:...anche solo inumidire uno straccetto o il dischetto di cotone è pericoloso? poi di solito asciugo bene...

Ellis
25-05-2012, 21:41
Le orecchie sono delicate, prova a strofinare un po' meno, vedi se va meglio.... Accade lo stesso con la mia micina.... purtroppo.... basta che strofini poco di più e diventa rossa.

violapensiero
25-05-2012, 23:00
Non lo sapevo:confused:...anche solo inumidire uno straccetto o il dischetto di cotone è pericoloso? poi di solito asciugo bene...

Per questo ti avevo indicato l'alcool. Pulisce e asciuga immediatamente.:)

Ellis
25-05-2012, 23:10
Viola,
ma su una pelle delicata, l'alcool non è peggio?

Lucia erba
26-05-2012, 13:44
io uso la crema per i bambini della Mustela 50+ da 15ml in farmacia l'ho pagata 8 euro è una crema molto grassa e cerco di mettergliene un bel po' sulle orecchie anche se ne serve poca, perchè un po' comunque tendono a levarsela. Anche i miei poi si rotolano nella terra, ma a me va bene, è una protezione in più, un po' come fanno gli elefanti quando si rotolano dopo aver fatto il bagno. E' comunque una barriera contro sole. Questa crema gliela metto ogni 2 giorni (se si lasciano acchiappare :shy: ). Il mio consiglio comunque è quello di non pulirgli le orecchie, le infiammeresti per niente, tanto se le puliscono loro da soli.

Ellis
26-05-2012, 13:53
Lucia,
in linea generale concordo con te.... ma un micio tutto bianco, come per es. è la mia Milka, a sera ha le orecchie nere. E per quanto lei si pulisca, non riesce a togliere tutto. Se non gliele pulissi, si ricoprirebbero in breve tempo di uno strato di sporco.
Non parlo del padiglione interno, ma tutta la parte fuori.

Michy
26-05-2012, 13:57
Viola,
ma su una pelle delicata, l'alcool non è peggio?

Anche a me l'alcool pare un pò aggressivo...

Michy
26-05-2012, 13:58
Lucia,
in linea generale concordo con te.... ma un micio tutto bianco, come per es. è la mia Milka, a sera ha le orecchie nere. E per quanto lei si pulisca, non riesce a togliere tutto. Se non gliele pulissi, si ricoprirebbero in breve tempo di uno strato di sporco.
Non parlo del padiglione interno, ma tutta la parte fuori.

Idem per Chinotto.

violapensiero
26-05-2012, 18:15
Viola,
ma su una pelle delicata, l'alcool non è peggio?

Dipende da quanto ne usi. E se strofini o no.
In 5 secondi di pulizia per orecchio, problemi non ne ho mai riscontrati.
Poi avendo messo la crema solare, la stessa impedisce un attacco troppo diretto alla cute, da parte del detergente.
Io ho provato con diverse micie. Mai nessun problema.

Lucia erba
26-05-2012, 18:28
Lucia,
in linea generale concordo con te.... ma un micio tutto bianco, come per es. è la mia Milka, a sera ha le orecchie nere. E per quanto lei si pulisca, non riesce a togliere tutto. Se non gliele pulissi, si ricoprirebbero in breve tempo di uno strato di sporco.
Non parlo del padiglione interno, ma tutta la parte fuori.

Infatti! Proprio la parte esterna che purtroppo ha poco pelo e senza protezione diventa fuxia! Lo strato di sporco è comunque una patina protettiva. Un po' come se facesse i fanghi ;)
Pensa che avevo tentato anche di colorargliele con l'hennè naturale, ma era un'impresa! Il vet mi ha detto che è meglio lasciargliele impaltate. C'è da dire che Maiscia non dorme in casa, quindi non ho il problema che so che mi sporchi il letto o il divano.

Ellis
26-05-2012, 18:36
Ma come faccio a lasciargliele nere? Questa zozzeria non le infiammerebbe la pelle, alla lunga? Le otturerebbe i pori, sarebbe un deposito di batteri....

Lucia erba
27-05-2012, 09:08
Ma come faccio a lasciargliele nere? Questa zozzeria non le infiammerebbe la pelle, alla lunga? Le otturerebbe i pori, sarebbe un deposito di batteri....

se la pelle delle orecchie è intatta non succede nulla. Non è che gli resta per sei mesi la zozzeria. :) Io vedo che a maiscia si forma una "crosticina" grigia che poi pian piano si tolgono pulendosi giornalmente e sotto la pelle è comunque rosa e non infiammata. Secondo me è peggio cercare di pulirgliele, rischieresti di fare un peeling su una zona molto delicata. Il problema di pulirle le orecchie non me lo sono mai posto anche perchè se non ci sono lesioni non c'è la possibilità di infiltrazioni di batteri. E poi... già faccio una fatica a metterle la crema... figurati se riesco a riacchiapparla per toglierla :D

fedefaith
27-05-2012, 13:51
Io ho Giulio che è siamesoidesimilthai-red-point... Ha 8 anni e non ho mai messo la crema... le orecchie sono rossicce e anche il muso ha la mascherina... dite che devo provvedere ad incremare (o meglio a dire a mia mamma di farlo)? Sheila invece ha naso e bocca bianca (anche tutto il pancino-zampe)... che mi consigliate? Ho scoperto anch'io da pochissimo della questione della crema solare... Va detto che i mici stanno sia al sole ma pochino... anche nel balcone cercano i punti d'ombra o tornano dentro se fa troppo caldo...

Ellis
27-05-2012, 13:56
Se le orecchie non sono bianche proprio, starei tranquilla....
Il rischio reale lo corrono i mici tutti bianchi o quelli con il manto prevalentemente chiaro e con le orecchie con poco pelo.

Lucia erba
27-05-2012, 13:56
Io ho Giulio che è siamesoidesimilthai-red-point... Ha 8 anni e non ho mai messo la crema... le orecchie sono rossicce e anche il muso ha la mascherina... dite che devo provvedere ad incremare (o meglio a dire a mia mamma di farlo)? Sheila invece ha naso e bocca bianca (anche tutto il pancino-zampe)... che mi consigliate? Ho scoperto anch'io da pochissimo della questione della crema solare... Va detto che i mici stanno sia al sole ma pochino... anche nel balcone cercano i punti d'ombra o tornano dentro se fa troppo caldo...

non credo... sono proprio i gatti con il muso e le orecchie completamente bianche ad essere più soggetti in quanto sprovvisti di melanina. Se le orecchie sono colorate e poi non stanno nemmeno al sole il problema non si pone.
@ ellis telepatia ..

fedefaith
27-05-2012, 14:22
@Ellis, Lucia Erba: grazie... sono più tranquilla, soprattutto per Giulio perché lui è più chiaro ma da sempre sta anche in balcone con la bella stagione...

milka
28-05-2012, 09:55
Ho letto con interesse questo post perchè mi era sorto il dubbio di dover provvedere alla crema solare anche per Molly. Lei ha il pelo bianco/nero, con prevalenza di bianco però. Le orecchiette sono entrambe bianche (anzi a volte sembrano perfino rosa e le si vedono le venuzze in trasparenza perchè il pelo mi sembra rado e molto fine) e anche il nasino tutto bianco con il tartufino rosa chiaro. Lei non esce di casa...ma passa alcune ore la mattina sui davanzali della zona giorno che la mattina sono esposti al sole (dalle 8 alle 11 circa in estate). Oppure capita che stia qualche decina di minuti fuori in giardino (sotto mia stretta sorveglianza) perchè ho visto che le piace accoccolarsi nell'erba a osservare le piccole formiche e le apine che ronzano sui fiori delle aiuole. A volte si sceglie proprio la chiazza di sole nell'erba.

Mi chiedevo quindi se potesse essere pericoloso il poco sole che prende in questo modo: da quello che ho letto direi quindi che è il caso di provvedere con un po di cremina solare nei punti critici. L'unica cosa che mi lascia perplessa è che Molly essendo molto fastidiosa credo andrà subito a leccarsi le orecchie per togliere la crema...non sarà pericoloso se ne ingerisce un po?

Lucia erba
28-05-2012, 13:49
Ho letto con interesse questo post perchè mi era sorto il dubbio di dover provvedere alla crema solare anche per Molly. Lei ha il pelo bianco/nero, con prevalenza di bianco però. Le orecchiette sono entrambe bianche (anzi a volte sembrano perfino rosa e le si vedono le venuzze in trasparenza perchè il pelo mi sembra rado e molto fine) e anche il nasino tutto bianco con il tartufino rosa chiaro. Lei non esce di casa...ma passa alcune ore la mattina sui davanzali della zona giorno che la mattina sono esposti al sole (dalle 8 alle 11 circa in estate). Oppure capita che stia qualche decina di minuti fuori in giardino (sotto mia stretta sorveglianza) perchè ho visto che le piace accoccolarsi nell'erba a osservare le piccole formiche e le apine che ronzano sui fiori delle aiuole. A volte si sceglie proprio la chiazza di sole nell'erba.

Mi chiedevo quindi se potesse essere pericoloso il poco sole che prende in questo modo: da quello che ho letto direi quindi che è il caso di provvedere con un po di cremina solare nei punti critici. L'unica cosa che mi lascia perplessa è che Molly essendo molto fastidiosa credo andrà subito a leccarsi le orecchie per togliere la crema...non sarà pericoloso se ne ingerisce un po?

potresti usare l'Elastopad che è una crema ad uso animale che contiene anche filtro solare, se non sta tanto al sole può essere sufficiente quella. :)

milka
28-05-2012, 13:51
potresti usare l'Elastopad che è una crema ad uso animale che contiene anche filtro solare, se non sta tanto al sole può essere sufficiente quella. :)

Si trova in farmacia? O al pet shop?

Scusate magari è stato detto precedentemente e non ricordo più io...:)

Lucia erba
28-05-2012, 13:54
Si trova in farmacia? O al pet shop?

Scusate magari è stato detto precedentemente e non ricordo più io...:)

io l'ho preso al pet shop, ma penso che ci sia anche in farmacia.
si chiama elaSto pad crema per cani e gatti con filtro solare della ICF s.r.l.

milka
28-05-2012, 13:55
io l'ho preso al pet shop, ma penso che ci sia anche in farmacia.
si chiama elaSto pad crema per cani e gatti con filtro solare della ICF s.r.l.

Grazie mille!!!

Ellis
28-05-2012, 16:27
Per carità, niente Elastopad.
Costa come una protezione umana e non vale nulla come filtro solare. Milka, con l'Elastopad messo, si è USTIONATA con il sole di marzo, un'ora di esposizione intorno alle 11.

Ellis
28-05-2012, 16:59
Tra l'altro, un tubetto di 75 gr costa 15 euro !!

Michy
28-05-2012, 17:07
Tra l'altro, un tubetto di 75 gr costa 15 euro !!

Dato che non è completamente bianco e stà poco al sole forse è sufficiente una buona crema protezione 50 anche economica...io stò usando quella del lidl e per ora tutto bene, è bella spessa e non riesce a toglierla e non ho avuto problemi di irritazione.