Ciuto
26-05-2012, 09:06
La situazione è questa:
- casa molto piccola con pochi ambienti;
- due gatte residenti di circa quattro anni di età: una (Molly) super-super-socievole con gli esseri umani e (mi pare) relativamente interessata a interagire con altri felini, l'altra (Panna) socievole con gli esseri umani in generale ma super-innamorata della sua mamma umana, non troppo interessata ad interagire con altri felini;
- arriva per un mese e mezzo (solo un mese e mezzo, poi se ne va) una gattina (uso il diminutivo anche se è più anziana perchè è grande la metà delle altre due...) di sei-sette anni di età, un po' schiva e abituata a essere gatta unica;
- tutte e tre le gatte sono sterilizzate, testate, vaccinate, ecc.
So benissimo che sarebbe meglio evitare lo stress a tutte e tre, ma le cose stanno così e dobbiamo pensare al mondo reale e non ad un mondo ideale.
Personalmente sono per gli inserimenti graduali, perchè se la scienza ufficiale si è orientata in questa direzione un motivo ci deve essere.
Però sono consapevole che la differenza statistica con l'inserimento diretto non è poi così significativa (c'è nel forum chi ha fatto con successo decine di inserimenti diretti) e che l'inserimento graduale va fatto bene o è meglio non farlo e che se la casa è piccola non ci sono scelte.
Ciò detto, il mio piano è:
1) tenere la micina ospite *separata* dalle residenti per le prime 24 ore, perchè in casa ci saranno anche altri umani e per le due residenti (che pure adorano gli esseri umani, conosciuti o sconosciuti che siano) lo stress di altri umani + altra gatta sarebbe eccessivo; nel frattempo qualche scambio di copertine per cominciare a mischiare gli odori;
2) poi 2-3 giorni di inserimento graduale fatto con criterio ma a tappe accellerate, perchè la casa è molto piccola ed è difficile militarizzarla con posti di blocco ovunque per lunghi periodi di tempo. E poi la gattina resta solo un mese e mezzo, far durare la procedura un mese abbondante avrebbe poco senso.
Pareri? Consigli?
Naturalmente si può tentare anche un inserimento diretto tout court, ma non credo sia una buona idea tentarlo sinchè in casa c'è trambusto.
Ovviamente so già che in ogni caso le residenti dovranno essere ultra-coccolate e ricevere attenzioni e bocconcini extra.
- casa molto piccola con pochi ambienti;
- due gatte residenti di circa quattro anni di età: una (Molly) super-super-socievole con gli esseri umani e (mi pare) relativamente interessata a interagire con altri felini, l'altra (Panna) socievole con gli esseri umani in generale ma super-innamorata della sua mamma umana, non troppo interessata ad interagire con altri felini;
- arriva per un mese e mezzo (solo un mese e mezzo, poi se ne va) una gattina (uso il diminutivo anche se è più anziana perchè è grande la metà delle altre due...) di sei-sette anni di età, un po' schiva e abituata a essere gatta unica;
- tutte e tre le gatte sono sterilizzate, testate, vaccinate, ecc.
So benissimo che sarebbe meglio evitare lo stress a tutte e tre, ma le cose stanno così e dobbiamo pensare al mondo reale e non ad un mondo ideale.
Personalmente sono per gli inserimenti graduali, perchè se la scienza ufficiale si è orientata in questa direzione un motivo ci deve essere.
Però sono consapevole che la differenza statistica con l'inserimento diretto non è poi così significativa (c'è nel forum chi ha fatto con successo decine di inserimenti diretti) e che l'inserimento graduale va fatto bene o è meglio non farlo e che se la casa è piccola non ci sono scelte.
Ciò detto, il mio piano è:
1) tenere la micina ospite *separata* dalle residenti per le prime 24 ore, perchè in casa ci saranno anche altri umani e per le due residenti (che pure adorano gli esseri umani, conosciuti o sconosciuti che siano) lo stress di altri umani + altra gatta sarebbe eccessivo; nel frattempo qualche scambio di copertine per cominciare a mischiare gli odori;
2) poi 2-3 giorni di inserimento graduale fatto con criterio ma a tappe accellerate, perchè la casa è molto piccola ed è difficile militarizzarla con posti di blocco ovunque per lunghi periodi di tempo. E poi la gattina resta solo un mese e mezzo, far durare la procedura un mese abbondante avrebbe poco senso.
Pareri? Consigli?
Naturalmente si può tentare anche un inserimento diretto tout court, ma non credo sia una buona idea tentarlo sinchè in casa c'è trambusto.
Ovviamente so già che in ogni caso le residenti dovranno essere ultra-coccolate e ricevere attenzioni e bocconcini extra.