PDA

Visualizza Versione Completa : Crocchi royal canin s/o.. Sodio alto.


Valeria
26-05-2012, 14:19
Buon pomeriggio a tutti..
Stavo tentando di capire cosa un alimento deve avere per essere considerato un buon mantenimento, dopo cristalli di ossolato nel mio walle che ė da 6 mesi mangia crocchi royal canin Urinary s/o per via appunto di questi benedetti cristalli che ancora (lo scorso mese l'ultimo esame urine) non cedono e non vanno via, quando ho letto una discussione che parlava appunto di cristalli di ossolato e di cosa un cibo medicato dovrebbe avere per essere buono e far si che i cristalli si dissolvano. Insomma leggo che I valori da tener presente sono calcio magnesio e sodio. Calcio e fosforo bilanciati calcio non sopra lo 0.8% magnesio non meno dello 0.04%.. E leggo meglio se 0.1% sodio non sopra lo 0.4%. Prendo la busta di crocchi royal e che leggo? Sodio 0.9%!!! Ma non ė un tantinello altino! Cosa ho dato al mio micio per 6 mesi una cosa che non fa effetto... :confused: chi Sa Qualcosa può aiutarmi? Ė vero che walle sta per ripetere l'esame urine ma insomma sprecare 6 mesi mi pare esagerato! Anche perché cambiavo cibo prima con hills o purina! (che dovrei ancora verificare tra l'altro) grazie mille :kisses:

mafalda
26-05-2012, 14:44
premesso che di medicati non me ne intendo, se te li ha prescritti il veterinario dovrebbero essere quelli giusti, anche se per i cristalli di ossalato e per i cristalli di struvite si cerca di portare un pH opposto nelle urine e questi crocchi mi sembra siano da struvite, cosa c'è scritto?
in un'altra discussione stavano giusto affermando che in genere i crocchi renali e urinari fanno bere di più, mi viene il sospetto che il sodio più alto abbia questa funzione forse.

.miki.
26-05-2012, 15:41
a me il veterinario li ha consigliati per farlo bere di più, ma non hanno sortito l'effetto voluto, anzi. Per esperienza del veterinario dell'ospedale gli unici che dissolvono i cristalli di struvite sono gli hill's o gli eukanuba che acidificano le urine e aumentano la diuresi. Se vuoi chiedi al tuo veterinario se puoi sostituirli.
Io personalmente (parere assolutamente non professionale) sono stata contraria a somministrare a lungo termine sostanze acidificanti che entrano in circolo nell'organismo del micio, perciò mi sono armata di pazienza e solo cibo umido, acqua a ph acido ed erba spaccapietra e finora va bene così.

mafalda
26-05-2012, 15:50
a me il veterinario li ha consigliati per farlo bere di più, ma non hanno sortito l'effetto voluto, anzi. Per esperienza del veterinario dell'ospedale gli unici che dissolvono i cristalli di struvite sono gli hill's o gli eukanuba che acidificano le urine e aumentano la diuresi. Se vuoi chiedi al tuo veterinario se puoi sostituirli.
Io personalmente (parere assolutamente non professionale) sono stata contraria a somministrare a lungo termine sostanze acidificanti che entrano in circolo nell'organismo del micio, perciò mi sono armata di pazienza e solo cibo umido, acqua a ph acido ed erba spaccapietra e finora va bene così.

per la struvite ok ma quelli di ossalato richiedono pH basico delle urine per disciogliersi.

.miki.
26-05-2012, 16:05
mi dispiace, ho letto struvite :o
non ho esperienza diretta allora, penso solo che dovendo scegliere una dieta medicata prenderei un alimento mirato a sciogliere i cristalli di ossalato.

Starmaia
26-05-2012, 16:13
Sì, il sale più elevato del solito serve proprio a far venire più sete.
Ovviamente, dato che il gatto notoriamente non beve, vanno anche aumentate le ciotole messe per casa così che se lui ha sete toh... c'è proprio qui dell'acqua :D

Ellis
26-05-2012, 16:39
Se può aiutarti, c'è questo link che rimanda ad una pagina di un sito di veterinari.... http://www.avanzimorivet.it/gatto/cistite.htm

C'è un paragrafo sui calcoli di ossalato e consigli sulla dieta e come procedere nella cura.

Anche qui, se scendi verso metà, ci sono info sugli ossalati ed in particolare i livelli giusti di minerali da mantenere nella dieta.
Confrontando questa tabella con i valori dei diversi cibi, si dovrebbe capire quali sono più adatti...
http://www2.vet.unibo.it/staff/Biagi/06%20FLUTD.pdf

Valeria
26-05-2012, 16:43
In effetti ho notato che walle beve di piu con questi crocchi e probabilmente il mio vet ha ritenuto opportuno dar royal canin s/o che sono adatt a cristalli di ossolato a questo punto. Ieri l'ho chiamato credendo ch il mio micio si fosse stufato dei crocchi e lui mi consigliato purina ur ma non mi va di cambiarli adesso che forse, dico forse perché aspetto di fare l'esame urine ne prossimi giorni, i cristalli si sono sciolti e forse riusciremo a cambiar cibo! A questo punto mi conviene spettare e vedere come va l'esame e poi decidere se cambiare crocchi.. Forse non sono adatti questi o non fanno effetto.lo stian non glielo ha dato perché il ph ė sempre stato buono. Quindi non so se a questo punto dopo 6 mesi questo crocco non aiuta piu... da tre +++ di cristalli siamo passati a ++ ma certo ancora non sono spariti! Speriamo bene..

Valeria
26-05-2012, 16:44
Grazie mille per queste info! Vado subito a controllare!grazie acora:)


Se può aiutarti, c'è questo link che rimanda ad una pagina di un sito di veterinari.... http://www.avanzimorivet.it/gatto/cistite.htm

C'è un paragrafo sui calcoli di ossalato e consigli sulla dieta e come procedere nella cura.

Anche qui, se scendi verso metà, ci sono info sugli ossalati ed in particolare i livelli giusti di minerali da mantenere nella dieta.
Confrontando questa tabella con i valori dei diversi cibi, si dovrebbe capire quali sono più adatti...
http://www2.vet.unibo.it/staff/Biagi/06%20FLUTD.pdf

Starmaia
26-05-2012, 16:48
Lo Stien no, è un acidificante. Potrebbe peggiorare lo stato dei cristalli.
Oltretutto se il pH è normale, vuol dire che i cristalli non si formano a causa dell'acidità delle urine.

Ellis
26-05-2012, 16:51
In entrambi i link che ti ho messo, scrivono che, in caso di persistenza dei calcoli, si utilizza una percentuale maggiore di cibo umido rispetto a quello secco e si somministra un integratore a base di citrato di potassio. Però sentirei sempre il tuo vet prima di fare cambi.

Valeria
26-05-2012, 17:07
Sono proprio stupida scusate!! Non ha cristalli di ossolato ma sono andata a vedere l'ultimo esame urine e ha cristalli di Triplofosfato! Beh che cretina :o da un parte ė meglio perché leggevo ch i cristalli di ossolato non possono essere disciolti ma solo operati! Già ero in panico...

Valeria
26-05-2012, 17:19
In effetti ho cominciato a dargli Urinary umido della royal canin quando ho scoperto da amiche e qui che molto aiuta l'umido ! Cmq grazie di tutto davvero le tue info sono preziosissime per me

In entrambi i link che ti ho messo, scrivono che, in caso di persistenza
dei calcoli, si utilizza una percentuale maggiore di cibo umido rispetto a quello secco e si somministra un integratore a base di citrato di potassio. Però sentirei sempre il tuo vet prima di fare cambi.

Ellis
26-05-2012, 17:49
Ma allora è struvite?
Cmq nelle pagine linkate si parla anche di struvite...

Valeria
27-05-2012, 10:38
Ringraziando dio si a questo punto!cmq grazie lo stesso delle risposte, ho visto che e file infatti si parla anche di struvite! :)


Ma allora è struvite?
Cmq nelle pagine linkate si parla anche di struvite...