Visualizza Versione Completa : oggi vaccinazione, propongo puntura sulla coda?
Lollo x Luna
28-05-2012, 05:26
ke ne dite? è inutile?
devo fare la trivalente annuale
Whisper<3
28-05-2012, 05:35
Meglio sulla collottola, dove non sentono il dolore.
mamma gatta prende i cuccioli proprio da quel punto.
Lollo x Luna
28-05-2012, 05:45
Meglio sulla collottola, dove non sentono il dolore.
mamma gatta prende i cuccioli proprio da quel punto.
è x il discorso sarcoma da inoculo
VenereSofieFiore
28-05-2012, 06:36
Ci sono vari punti di vista, c'è chi lo fa sulla coda, chi sulla pancia, chi sulla coscia.. si cerca il punto in cui in caso di sarcoma sia meno invasivo e rischioso eliminare poi il sarcoma
Pare cmq che l'insorgenza del sarcoma da inoculo sia più connessa con i vaccini contro la Felv e contro la rabbia piuttosto che con il trivalente.
L'iniezione sulla coda la vedo dura a meno che il gatto non stia fermissimo, piuttosto proporrei la coscia.
Quoto Lelia, il vaccino Felv è più predisponente.
Io ho fatto fare un vaccino sulla coda ad uno dei miei mici, ma è stato doloroso.... ed infatti adesso non lo chiedo più.
Anche io ho portato a fare la trivalente a Micia... e ho chiesto al veterinario che ne pensasse sul farlo da un'altra parte, tipo sulla coscia... Lui ha detto che i problemi tipo sarcoma sono più legati a vaccini contro la felv, come già detto, e che preferisce farla sulla collottola perchè provoca meno fastidio... in effetti micia non ha fatto una piega :S
Ok, diciamo che io sono in apprensione perché ho fatto vaccinare i miei adulti con il pentavalente venerdì scorso (perché ho preso Gilda, randagina, ed è troppo presto per farla testare per la FeLV.)
Vaccinati sulla coda entrambi, non se ne sono accorti. Non hanno smesso di mangiare, non si sono abbacchiati troppo (era anche morto il loro compagno quel giorno). Li tocco, li smucino nel punto di inoculo, li controllo. Lo farò per sempre, anche nel punto in cui faranno il richiamo.
La mia vet usa il Purevax. E mi ha anche spiegato il perché ha scelto questa marca e non altre, perché costa davvero tanto il penta.
Il Purevax NON ha adiuvanti, ma ce ne sono altri di altre marche che non ne hanno. Gli adiuvanti nei vecchi vaccini (e in alcuni che vengono ancora usati) servivano a CAUSARE infiammazione ed erano messi apposta per allertare il sistema immunitario e farlo reagire più in fretta e in maniera più massiccia.
Alcuni vaccini usavano (e usano) virus "morti" (e in quelli c'è bisogno di adiuvanti). Quelli che usa lei usano virus attenuati. Anche qui lei mi ha spiegato benissimo, ma è un casino scriverlo.
Altra cosa: i miei gatti stanno in casa e lei è della scuola di pensiero che solo per i primi 2/3 anni di vita il richiamo del vaccino vada fatto annualmente (oltre, ovviamente, alle due primissime inoculazioni nel cucciolo) dopodiché il vaccino annuale è "troppo". Lei è più orientata al richiamo a 24/36 mesi. Non di più.
Non è la prima che mi dice così. Ho dovuto frequentare (purtroppo) veterinari di fama che mi hanno detto che fanno vaccinare i loro gatti ogni TRE anni. Non per paura di sarcoma o altro, ma perché secondo loro, il vaccino a un gatto adulto e di casa fatto annualmente sovraccarica inutilmente i reni e può danneggiarli.
Non voglio iniziare discussioni che porterebbero a nulla perché ci sono veramente tante scuole di pensiero a riguardo, ma mi limito a riferire ciò che diversi veterinari mi hanno detto (alcuni parlando di case farmaceutiche sottovoce). E magari farò incavolare qualcuno... spero di no: sono ignorante e riferisco. Fosse stata solo la mia vet a dirmelo non avrei scritto nulla... ma ne ho sentiti 4 che mi hanno detto le stesse cose. Anzi, 5.
Scusa il papiro... sono agitatissima anche io ogni volta che devo far vaccinare i miei gatti. Sembra una sciocchezza e invece... comunque tranquilla, andrà tutto bene. :micimiao06:
stella del nord
28-05-2012, 11:15
Pare cmq che l'insorgenza del sarcoma da inoculo sia più connessa con i vaccini contro la Felv e contro la rabbia piuttosto che con il trivalente.
L'iniezione sulla coda la vedo dura a meno che il gatto non stia fermissimo, piuttosto proporrei la coscia.
chicco è stato operato 2 mesi e mezzo fa per un sarcoma su un fianco, dovuto alle vaccinazioni della trivalente, il mio vet mi spiegò che si potevano fare o nella coda o nella zampa, a detta sua punti piu dolorosi, mi disse anche che un caso su 1000 poteva venire il sarcoma, cosa dire.........ho beccato quel caso su 1000
Ma scusate, la coda non è un prolungamento della colonna vertebrale e quindi contiene il liquor? Facendolo sulla coda e si becca il canale dove scorre il midollo, il vaccino non entra in contatto con il liquido cefalo rachidiano? Non è così peggio?:shy:
stellarpie
28-05-2012, 11:35
la mia vet lo fa sulla coscia...!
Parlando tre anni fa con la vet a proposito di sarcoma, mi aveva detto che si pensa a correlazione tra vaccini e sarcomi, ma di certo non vi è nulla e nemmeno sul fatto che siano vaccini Felv o trivalenti a causarli. Potrebbe anche essere causato dall’azione dall’innoculo, indipendentemente dal tipo di vaccino. Di sicuro è stata riscontrata una certa predisposizione nei gatti allo sviluppo del sarcoma, ma stanno cercando di relazionarlo con certezza .
Che quindi , detto volgarmente, sono ancora alla fase di raccolta dati ( ma sicuramente staranno sperimentando su le povere bestiole degli stabulari… opinione mia e altro argomento ).
Quindi lei mi diceva che tanti tra loro adottano una specie di protocollo, tipo il trivalente su coscia dx , felv su coscia sx, ecc… ( non ricordo bene ) per poi nel tempo capire se c’è correlazione e in che percentuale. Detto questo mi diceva che comunque preferiva sulle cosce, proprio perché se si sviluppa un sarcoma , un micio tripode può sempre vivere , invece sulla collotta è più difficile anche l’intervento …anche se è una zona dove sicuramente i gatti sentono meno il dolore.
Scuole di pensiero….
Ps: Io li vaccino tutti gli anni anche per la felv , perché possono uscire e dato che io stessa frequento il canile, li espongo maggiormente rispetto a chi li tiene esclusivamente in alloggio .
Starmaia
28-05-2012, 13:35
Velvet, nessun polverone. Qui si è spesso parlato di veterinari che consigliano i vaccini diradati per i gatti adulti che vivono in casa.
E la storia del Purevax che non usa adiuvanti (e quindi abbasserebbe il rischio sarcoma) l'avevo sentita anche io.
I vaccini di solito chiedo di farli a rotazione, sulle spalle o sulle cosce. Però i miei fanno una sola iniezione per trivalente + Felv
Ma scusate, la coda non è un prolungamento della colonna vertebrale e quindi contiene il liquor? Facendolo sulla coda e si becca il canale dove scorre il midollo, il vaccino non entra in contatto con il liquido cefalo rachidiano? Non è così peggio?:shy:
fino ad un certo segmento mi pare, non tutta e non so dove venga fatto il vaccino sulla coda, forse sempre sotto cute?
Lollo x Luna
28-05-2012, 15:38
vaccino appena fatto. mi è stato consigliato dal veterinario di fare un esame feci in autunno. ke dite? luna sta benone...io lascerei stare....
Starmaia
28-05-2012, 15:41
Mah, senti... tanto non muore nessuno. Se vuoi prelevi una cacca e la porti ad analizzare.
Io, per dire, non ho mai fatto fare analisi feci a nessuno se non quando arrivarono la prima volta.
Lollo x Luna
28-05-2012, 15:46
Mah, senti... tanto non muore nessuno. Se vuoi prelevi una cacca e la porti ad analizzare.
Io, per dire, non ho mai fatto fare analisi feci a nessuno se non quando arrivarono la prima volta.
ma infatti. pure io solo quando l'ho presa. x questo eviterei. è x capire se il suo è solo 1 consiglio "economico".
cmq sn contento xkè almeno i prezzi nn sn aumentati dall'anno scorso e mi ha fatto una bella visita. luna si è pure pappata i crocchi ke le ha messo nella gabbietta!
Riguardo i tempi dei richiami, secondo le linee guida del 2010 dell'associazione di veterinari UK, parlando di mici non esposti a rischio, oltre alla prima vaccinazione, propongono un richiamo dopo 12 mesi e successivamente solo ogni 3 anni.
Parlano di “memoria immunologica” che persiste per molti anni, anche in assenza di richiami.
http://www.wsava.org/PDF/Misc/VaccinationGuidelines2010.pdf
Anche io ho letto molto e confermato dal vet che pare ormai certo che vaccinare i mici tutti gli anni, passati i primi 2/3 anni, sia troppo.
Peraltro, io ho avuto il torcino con sarcoma, con vaccinazioni trivalenti sempre fatte sulla coscia (quindi non gli è venuto nel punto di inoculo) e, da quando il micio aveva 8 anni, fatte ogni 3 anni. Secondo me ancora non lo sanno proprio di preciso da cosa viene il sarcoma, sebbene sospettino che siano gli inoculi a provocarlo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.