Entra

Visualizza Versione Completa : Ingredienti dei nuovi Young Male RC


moodywop
28-05-2012, 15:10
Premetto che, pur avendo letto molti post qui in cui si sconsiglia l'uso del cibo secco Young Male della Royal Canin (troppi cereali, solo 10% di grassi, conservanti artificiali), lo do a malincuore da 10 mesi (prima mangiava crocchette Porta 21 Holistic e umido Bozita) al mio Max (4 anni e 1/2) perché, dopo un episodio di struvite un anno fa, curato con RC Urinary (per 2 mesi), da allora mangia lo Young Male secco su consiglio del vet e per fortuna sta bene (integro con umido Grau e Miamor, gli unici che gli piacciano attualmente, ma purtroppo Max non ama l'umido, quindi il secco è circa l'80% della sua dieta). Sarà scaramanzia ma non mi sento di cambiare cibo ora che sta bene.
Tuttavia sono preoccupato da una strana anomalia nella lista degli ingredienti della nuova versione del secco Neutered Young Male che ha sostituito da qualche mese quella che compravo. I tenori analitici sono gli stessi ma sono scomparsi dalla lista degli additivi la taurina, la L-carnitina e la dl-metionina. Lo strano è che questi ingredienti sono scomparsi dalla lista anche su altre linee di cibo secco RC (ad esempio l'Oral Sensitive). Ho scritto al Servizio Consumatori della RC ma finora non mi hanno risposto.
Com'è possibile che abbiano tolto dalla lista anche un additivo essenziale come la taurina? E la L-carnitina che veniva in passato citata nella descrizione della linea Neutered come importante nel mantenimento della massa magra, nonché la dl-metionina che doveva aiutare a prevenire la struvite?

mafalda
28-05-2012, 15:32
anch'io avrei scritto alla ditta per chiarimenti.
da settembre 2011 (o 2010?) sono cambiate delle norme per le etichette, cosa è necessario riportare e cosa meno, forse la ricetta non è cambiata e gli elementi che citi sono aggiunti in una quantità tale da non rientrare nei termini di legge di dover essere riportati.
forse invece è cambiata la ricetta e allora deve risponderti la royal.

moodywop
28-05-2012, 17:18
forse la ricetta non è cambiata e gli elementi che citi sono aggiunti in una quantità tale da non rientrare nei termini di legge di dover essere riportati.


Infatti questa è una delle ipotesi che ho fatto (anche se mi sembra una scelta un po' strana quella di non elencare additivi che possono invogliare un potenziale cliente ad acquistare il prodotto). Se la Royal mi risponderà riporterò qui la risposta:)

Arian
28-05-2012, 18:51
Interessante...io uso ancora i vecchi yf fino ad esaurimento degli stessi. Ma la cosa mi incuriosisce. Ottimo osservatore :)

moodywop
30-05-2012, 14:30
Ecco la risposta della Royal:
"Young Male e Young Female sono stati modificati solamente nella confezione, gli ingredienti sono rimasti gli stessi.

Il Reg. Europeo 767 ci impone di scrivere gli ingredienti e la composizione dei prodotti indicando solo le componenti principali, omettendo le vitamine e minerali che sono già contenuti naturalmente nelle materie prime e omettendo tutto ciò che è contenuto in minime quantità. Dunque la Taurina, la L-Carnitina e Dl-meteonina [sic] sono sempre presenti nella composizione del prodotto, ma essendo contenuti naturalmente nelle materie prime non le trova scritte."

Quindi ora nessuno indicherà più la taurina fra gli ingredienti? Mi sembra strano...E davvero la dl-metionina è presente naturalmente nelle materie prime?

mafalda
30-05-2012, 15:11
Ecco la risposta della Royal:
"Young Male e Young Female sono stati modificati solamente nella confezione, gli ingredienti sono rimasti gli stessi.

Il Reg. Europeo 767 ci impone di scrivere gli ingredienti e la composizione dei prodotti indicando solo le componenti principali, omettendo le vitamine e minerali che sono già contenuti naturalmente nelle materie prime e omettendo tutto ciò che è contenuto in minime quantità. Dunque la Taurina, la L-Carnitina e Dl-meteonina [sic] sono sempre presenti nella composizione del prodotto, ma essendo contenuti naturalmente nelle materie prime non le trova scritte."

Quindi ora nessuno indicherà più la taurina fra gli ingredienti? Mi sembra strano...E davvero la dl-metionina è presente naturalmente nelle materie prime?

il sic è tuo quindi :rolleyes: ... andiamo bene...ahhaha

io non ho capito ora e non ho capito com'era nemmeno prima allora.
prima erano aggiunte e indicate? ora non sono né aggiunte né indicate in quanto dovrebbero essere comprese in modo naturale negli ingredienti utilizzati.
e quindi se la ricetta non è cambiata anche prima erano negli ingredienti e non aggiunte?!:shy:

ma un crocco normale no eh?

Va lentina
31-05-2012, 05:39
Resto sempre putrefatta di fronte a queste risposte. La voglia di dire di andare a quel paese è tanta. Probabilmente una fonte di verità c'è, piccola piccola. E su questo ci giocano.

mafalda
31-05-2012, 13:03
tu cosa hai capito vale?

Va lentina
31-05-2012, 13:09
Ho capito che le nuove normative lasciano spazio alle aziende di farci fessi...:81:

mafalda
31-05-2012, 13:19
Ho capito che le nuove normative lasciano spazio alle aziende di farci fessi...:81:

ecco, meno male che esce dalle tue dita e non dalle mie...

moodywop
31-05-2012, 13:42
Ho capito che le nuove normative lasciano spazio alle aziende di farci fessi...:81:

Infatti...scusate se continuo il discorso ma ho scoperto qualcosa di interessante che mi ha fatto bollire il sangue.

Innanzitutto, cito la risposta della Royal britannica (appena ricevuta) che è quasi identica a quella della Royal italiana:

"In response to your e-mail, due to new EU regulations the ingredients that are now required to be listed on the packaging have changed. It is only necessary to list amino acids that have a maximum permitted level. Taurine and Methionine, both essential Amino Acids, do not have a maximum level, I can reassure you that both of these are still in the diet and are at the same levels as they have always been."

Quindi l'Unione Europea, con queste nuove norme, incoraggia i produttori a dare informazioni incomplete sulle confezioni (il sito Royal non dà informazioni ulteriori rispetto a quelle stampate sulla confezione).

Guardate un po', invece, che informazioni nutrizionali complete dà la Royal Canin USA: link (http://www.royalcanin.us/adx/aspx/adxGetMedia.aspx?DocID=1538,1537,134,293,12,1,Docu ments&MediaID=8836&Filename=EC+Feline+YOUNG+ADULT+YWS%E2%84%A2+NEUTER ED+CAT.pdf)

Ma la cosa interessante è che lo Young Male venduto negli USA è davvero una nuova formulazione: ad esempio, le proteine sono scese dal 40% al 34%. Forse i gatti americani hanno esigenze nutritive diverse?

Ed ecco cosa mi ha fatto bollire il sangue. In questo forum molti si lamentano giustamente dei conservanti chimici utilizzati dalla Royal. Se leggete la lista degli ingredienti nel mio link, vedrete che negli USA la Royal usa conservanti naturali: "preserved with natural mixed tocopherols and citric acid". Insomma siamo proprio i cugini poveri!

Arian
31-05-2012, 18:54
Tutto giusto...ma converrai con me che tutta questa discrepanza nella composizione sarebbe illogica. Voglio dire, secondo te la rc U.S.A adopera dei conservanti naturali, mentre nell'ue al contrario usa quelli chimici? Non voglio sembrare saccente, mi sembra assurdo che una multinazionale filtri i suoi prodotti a seconda della destinazione, utilizzando procedure produttive ad hoc x singolo stato.
Non sono certo ovviamente, però mi sembra piû probabile delle due l'una. O in entrambi i continenti con oppure senza conservanti chimici. Magari con per carità....
Almeno questo è il mio modesto pensiero....

mafalda
31-05-2012, 19:33
beh, bisogna vedere che norme ci sono nei paesi in cui vengono commercializzati i prodotti.
orijen ha etichetta in una marea di lingue e ho visto che in inglese ci sono gli ingredienti generici mentre in francese ci sono le percentuali dei singoli ingredienti.
magari ci sono leggi diverse o indicazioni AAFCO vs FEDIAF.

Arian
31-05-2012, 20:06
beh, bisogna vedere che norme ci sono nei paesi in cui vengono commercializzati i prodotti.
orijen ha etichetta in una marea di lingue e ho visto che in inglese ci sono gli ingredienti generici mentre in francese ci sono le percentuali dei singoli ingredienti.
magari ci sono leggi diverse o indicazioni AAFCO vs FEDIAF.
Si ma non componenti diversi a seconda delle lingue. Sarebbe il colmo...

mafalda
31-05-2012, 20:14
Si ma non componenti diversi a seconda delle lingue. Sarebbe il colmo...

forse non ho capito :confused: la mail della ditta britannica diceva le stesse cose di quella italiana mentre il prodotto statunitense è molto diverso, right?

kasssandra
31-05-2012, 20:43
Arian non è che sia una sua "opinione" se leggete il pdf del prodotto americano i conservanti sono effettivamente naturali.. :shy:

Arian
31-05-2012, 21:46
forse non ho capito :confused: la mail della ditta britannica diceva le stesse cose di quella italiana mentre il prodotto statunitense è molto diverso, right?

Affermativo. Nel senso che il prodotto europeo "avrebbe" conservanti artificiali mentre quello made in usa, naturali.

Edit: La traduzione dice anche altro. Non si coglie li il senso delle differenze.

Arian
31-05-2012, 21:48
Arian non è che sia una sua "opinione" se leggete il pdf del prodotto americano i conservanti sono effettivamente naturali.. :shy:

Mica contesto la sua opinione. Ho capito perfettamente che lei si è limitata a riportare quanto letto/scritto. Dico che, a mio modo di vedere, sarebbe inverosimile una cosa del genere.
Tu dici di no?

Arian
31-05-2012, 21:58
forse non ho capito :confused: la mail della ditta britannica diceva le stesse cose di quella italiana mentre il prodotto statunitense è molto diverso, right?

Non posso più editare il messaggio sotto. Le traduzione della normativa spiega solo che la disciplina è cambiata nelle informazioni "minime" da offrire ai consumatori.
La rc ita e uk specifica che nessun alimento è mutato. Tutti gli ingredienti contenuti nei vecchi packages, sono identici nei nuovi. Quindi se vi erano conservanti chimici nei vecchi ci saranno nei nuovi. MA!! Sul sito usa (pdf allegato) si evince chiaramente che i conservanti adoperati nei nuovi "modelli" sono naturali. (!!!!)
Quindi le cose sono tre (IMHO): Sbaglia una delle confezioni (usa o ue), hanno cambiato solo negli usa, oppure da sempre i conservanti sono stati naturali (quindi nulla è cambiato)

Sembra che Dan Brown sia interessato a scriverci su qualcosa :)

moodywop
18-06-2012, 12:24
Nel caso possa interessare a qualcuno, ho trovato sul sito australiano RC (un modello di trasparenza, a differenza del sito italiano che dà solo la scarna lista di ingredienti che si trova sulle confezioni) la lista dettagliata di tutti gli ingredienti:
http://www.royalcanin.com.au/Products/Vet-Products/Vet-Care-Feline/Young-Male

Ciliegia
18-06-2012, 13:21
Nel caso possa interessare a qualcuno, ho trovato sul sito australiano RC (un modello di trasparenza, a differenza del sito italiano che dà solo la scarna lista di ingredienti che si trova sulle confezioni) la lista dettagliata di tutti gli ingredienti:
http://www.royalcanin.com.au/Products/Vet-Products/Vet-Care-Feline/Young-Male

Infatti a me è servito per vedere l'analisi completa dei Persian30 che qualche volta uso. Mi spiace che in tema di conservanti e antiossidanti non specifichino nulla neache qui però:(