Entra

Visualizza Versione Completa : lettiera coperta: la accettano?


francef80
28-05-2012, 15:17
mi sa che devo passare ad una lettiera coperta, perchè con una lettiera a bordi bassi la micia scava e tira fuori la sabbietta.

nel bagno una lettiera a bordi alti tipo questa, per capirci: http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/cassettine_igieniche_gatti/39536

non mi ci sta (in casa mia abbiamo i micro bagni). ho provato a mettere una tinozza ovale da bucato (l'unica cosa che ci stava......): per lo scavo archeologico andrebbe bene, ma non va perchè a volte la micia involontariamente la fa di fuori.

se devo mettere la lettiera nello studio, allora preferisco una coperta, tipo questa:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti/174739

oppure questa:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti/288604

almeno corro meno di rischi di "fuoriuscite".

ora, la domanda è: i mici le accettano senza problemi? come fare per abituarla?
posso metterla all'inizio aperta e poi chiuderla ma senza lo sportellino?

delice
28-05-2012, 15:24
per accettarla la accettano.... magari i primi tempi togli giusto lo sportello....poi provi a rimetterlo e vedi cosa fa, ma in genere capiscono e ci entrano tranquillamente , dopo i primi momenti titubanti :)

francef80
28-05-2012, 15:26
potrebbe anche essere un buon allenamento per quando metteremo la gattaiola, magari!

per il cambio di posto ci sono controindicazioni? la sposterei di circa 3 metri perchè quella coperta non entra nel bagno.

tra le due che ho postato, tu quale consiglieresti?

delice
28-05-2012, 15:31
potrebbe anche essere un buon allenamento per quando metteremo la gattaiola, magari!

per il cambio di posto ci sono controindicazioni? la sposterei di circa 3 metri perchè quella coperta non entra nel bagno.

tra le due che ho postato, tu quale consiglieresti?

be tu fagli vedere che la lettiera è stata spostata, ma per soli tre metri di differenza, vedrai che non avrà problemi...magari i primi giorni ti consiglierei di mettere nel nuovo posto la lettiera vecchia, cosi, comincia ad abituarsi all idea che quello è il posto nuovo della lettiera, e dopo qlc giorno sostituisci pure la cassetta nuova....

per la scelta, credo che siano abbastanza simili... entrambe hanno il filtro, entrambe hanno la parte superiore che si alza per pulirle... insomma, sceglierei a livello di estetica, perchè tra le due non vedo grandi differenze a livello pratico....

Lollo x Luna
28-05-2012, 15:49
io sono l'unico caso al mondo ke ha sostituito quella aperta con quella chiusa proprio x problemi di sabbia in giro. beh , dopo 2 gg ho rimesso quella aperta dato ke con la chiusa luna spargeva fuori il doppio di sassi. sarà ke lei ha una tecnica tutta sua e quando fa la cacca e quando scava sta sulla cornice della vaschetta e non dentro. è una gatta iperigenica....!!!
con quella kiusa x forza di cose doveva stare con le zampe dentro alla sabbia e riusciva a portarne fuori + di adesso.

Starmaia
28-05-2012, 15:58
Lollo, ma usi per caso silicio?

Lollo x Luna
28-05-2012, 16:01
Lollo, ma usi per caso silicio?

si! xkè?

Starmaia
28-05-2012, 16:04
Perché la maggior parte dei gatti non ama poggiare i piedi sul silicio. Fa male :)
Quindi stanno sul bordo (o fuori).
Usando una sabbia piacevole, il problema di stare fuori dalla lettiera non si ha quindi quella chiusa in genere funziona.

Però, ecco, è tipico del silicio non volerlo toccare (o starci per il minimo sindacale se proprio si è costretti) per questo mi era venuta la curiosità :)

francef80
28-05-2012, 16:06
sarà ke lei ha una tecnica tutta sua e quando fa la cacca e quando scava sta sulla cornice della vaschetta e non dentro. è una gatta iperigenica....!!!
con quella kiusa x forza di cose doveva stare con le zampe dentro alla sabbia e riusciva a portarne fuori + di adesso.

ahahahaha, anche la mia lo fa!!!!:D
sarà mica il nome???;) io però uso la agglomerante classica dell'eurospin.

magari metterò il tappetino sotto per vedere di limitare la sabbietta che porta in giro.

ho un po' paura a mettere la lettiera scoperta in camera, non vorrei che questa pisciona me la facesse contro il muro.....:confused: le piastrelle del bagno sono facili da pulire.

Starmaia
28-05-2012, 16:08
Puoi anche mettere la vecchia sabbia nella lettiera nuova e metterla in camera, tenendo lo sportello aperto (o levandolo, temporaneamente). Così l'odore della sabbia usata dovrebbe farle capire dove andare :)

Aran
28-05-2012, 16:24
Io uso la lettiera scoperta solo quano in casa arriva un cucciolo e solo per il periodo di adattamento . Altrimenti sempre quella coperta, il problema e' che Melody non accetta la portina anche se va e viene dal balcone tramite la gattaiola...assurdo ...cosi' la lettiera e' coperta ma senza porta :confused:

francef80
28-05-2012, 16:26
si, ci avevo pensato.
oltre all'ovvio "prenderla-di-peso-e-mettercela-dentro", come ho fatto appena è arrivata per farle capire che la lettiera era LI'!!!!!

aran, a me basterebbe avere meno sabbiatta in giro per casa e non avere il muro e il pavimento del bagno pisciati...chiedo troppo?!?!

pinguina
28-05-2012, 16:29
Il mio ha accettato serenamente la lettiera coperta ma non la porticina basculante! Per quella non c'e stato verso, una volta ha fatto pure pupu fuori!

francef80
28-05-2012, 17:54
Il mio ha accettato serenamente la lettiera coperta ma non la porticina basculante! Per quella non c'e stato verso, una volta ha fatto pure pupu fuori!

azzz......speriamo di no!!!!!

altraclaudia
28-05-2012, 18:39
Il mio ha accettato serenamente la lettiera coperta ma non la porticina basculante! Per quella non c'e stato verso, una volta ha fatto pure pupu fuori!

Idem!

Lettiere chiuse, ma portina basculante neanche a parlarne!:shy: