Entra

Visualizza Versione Completa : Emocromo


redtides
28-05-2012, 21:23
http://img39.imageshack.us/img39/5972/coco1h.jpg

salve, qualcuno è in grado di leggere in questo emocromo qualcosa che possa essere indizio di una patologia o possa indicare la necessità di ulteriori analisi?
è stato fatto alla mia micia di 6 mesi che ha la febbre da circa 10 giorni senza altri sintomi nonostante l'antibiotico (ronexan)
nelle feci sono presenti ascaridi.
grazie

cibergatta
28-05-2012, 22:52
C'è sicuramente un' infezione in corso, probabilmente batterica (leucocitosi neutrofila) e anche una lieve anemia. Altro purtroppo non si può dire... Oltre alla febbre ha altri sintomi? I polmoni sono stati controllati? Ha fatto terapia per gli ascaridi?

aladino78
28-05-2012, 23:15
Non credo siano gli ascaridi la causa di tutto ma intanto li eliminerei e spero che il vet ti abbia dato un prodotto per farlo, anche perchè è la cosa più semplice da fare.
La micia mangia poco e sta dimagrendo? Oppure ha il ventre gonfio?

redtides
29-05-2012, 14:55
ciao,
la micia mangia meno del solito ma nn c'è bisogno di stimolarla, non ha il ventre molto gonfio (se pensi alla fip effusiva non certo a quel livello... ci sono passato)
è risultata positiva al coronavirus felino.
non ha altri sintomi.
la svermino anche con la febbre? sarà il caso di cambiare antibiotico?
l'altro giorno le hanno fatto una iniezione di metacam o metaxan, un antiinfiammatorio, credo che le sia scesa la temperatura per qualche ora sembrava "nuova".
grazie

claudiapai
29-05-2012, 16:00
scusate l'ignoranza:o:o
ma cosa vuol dire essere positivi al coronavirus? che si può sviluppare la FIP?
Oppure che si è portatori sani?:confused:

Starmaia
29-05-2012, 16:12
Vuol dire che si hanno gli anticorpi per il coronavirus che è responsabile, tra le altre cose, di malattie banalissime quali raffreddore.
La Fip è una malattia scatenata dalla mutazione casuale (e si sta studiando proprio per capire se questa "casualità" in realtà abbia delle cause precise) del suddetto virus.

Quindi "positivo al coronavirus" vuol dire poco o niente, il 90% dei gatti lo è.

claudiapai
29-05-2012, 16:20
esiste una vaccinazione per la FIP e un test per sapere se un micio ce l'ha?
Intendo dire se dovessi trovare un micio, prima di portarlo a casa vorrei sapere se ha FIV, FELV e principalmente FIP

Starmaia
29-05-2012, 16:23
No, nessuna vaccinazione e nessun test (per la FIP).
Puoi solo fare il test di positività al coronavirus ma, come detto, è pressoché inutile dato che quasi tutti i gatti risultano positivi.
E' la mutazione quella pericolosa e non è, al momento, rintracciabile.

Invece Fiv e Felv sono testabilissimi e Felv anche vaccinabile.
:)

DonPepeDeVega
29-05-2012, 16:38
esiste una vaccinazione per la FIP e un test per sapere se un micio ce l'ha?
Intendo dire se dovessi trovare un micio, prima di portarlo a casa vorrei sapere se ha FIV, FELV e principalmente FIP

.. per la FIP non esiste ne'vaccino ne'diagnosi pre-mortem

per FIV e FELV esiste il test.. e per la FELV anche il vaccino.. :)

claudiapai
29-05-2012, 16:42
quindi se portassi a casa un trovatello, sarebbe pericolosissimo per i miei anche se il trovatello fosse FIV e FELV negativo. Giusto?

Starmaia
29-05-2012, 16:55
Pericolosissimo no, se la mutazione del virus e il contagio fossero così semplici, ci sarebbe una strage :)
Diciamo che c'è il rischio, questo sì

redtides
29-05-2012, 16:59
mi permetto di far presente che esiste un vaccino per la fip anche se la sua efficacia è abbastanza controversa e non ha in ogni caso effetto in esemplari positivi al coronavirus.
la diagnosi pre-morte potrebbe in via teorica essere effettuata tramite biopsia, ma chi fa aprire il proprio micio per prelevare un campione, mentre sta pure male di suo...
altrimenti la diagnosi è presunta sulla base dell'anamnesi e di vari indicatori (tra cui la positività al coronavirus, che però come già è stato scritto è molto comune)

Starmaia
29-05-2012, 17:02
mi permetto di far presente che esiste un vaccino per la fip anche se la sua efficacia è abbastanza controversa
Ah, non lo sapevo. Quindi mi scuso per aver detto un'inesattezza :)

redtides
29-05-2012, 17:14
http://www.vetstreet.com/feline-infectious-peritonitis-fip-vaccine

redtides
29-05-2012, 17:56
quindi se portassi a casa un trovatello, sarebbe pericolosissimo per i miei anche se il trovatello fosse FIV e FELV negativo. Giusto?

tutti i miei mici, o quasi tutti, hanno avuto una fase "trovatello" prima di diventare i miei mici di casa.
nella vita è tutto relativo e il rischio non lo si può mai controllare ne annullare completamente... :)

redtides
05-06-2012, 08:07
salve a tutti, purtroppo in questi ultimi giorni abbiamo proseguito con altre analisi e la diagnosi che ne è venuta fuori è quella di fip, putroppo tra l'altro i sintomi che si stanno presentando sono quelli della forma effusiva.
Abbiamo già perso Asia 2 anni fa per questa malattia ed è una esperienza che non augurerei a nessuno che ami gli animali e i gatti in particolare.
Si può solo attendere che la malattia faccia il suo inevitabile decorso, è assurdo da pensare ma è così...

Starmaia
05-06-2012, 14:05
Oh no, mi dispiace tanto :(

claudiapai
05-06-2012, 17:45
Mi dispiace tanto! preghierina e incrocini:micimiao61::micimiao11::micimiao11: