Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio per curare zampina ferita


glmiao
29-05-2012, 11:37
Ciao,

il mio gatto ha da qualche settimana una zampa posteriore ferita nella parte superiore (forse un morso).

Quella che sembrava una ferita da poco, non si rimargina e anzi si è aggravata, forse perchè lui non fa altro che leccarla.

Abbiamo deciso di applicare domenica mattina una fasciatura tenuta da una garza elastica tubolare, previa medicazione.

Vorrei sapere quanto fatto può andare bene e per quanto tempo va tenuto il tutto.


Grazie

LaT
29-05-2012, 11:43
Cosa avete messo per disinfettare e cicatrizzare? A parte ció, il gatto andrebbe tenuto in casa per un po', per tenerlo controllato, sia per la ferita che per una eventuale febbre da infezione, per cui occorrerebbe un antibiotico. Detto ció, ovviamente, la cosa migliore sarebbe portarlo da un veterinario.

glmiao
29-05-2012, 12:17
Cosa avete messo per disinfettare e cicatrizzare?

Fitostimoline e Neomercurocromo

A parte ció, il gatto andrebbe tenuto in casa per un po', per tenerlo controllato,

Il gatto zoppica, forse anche per la fasciatura, comunque vedo che non esce di casa, perchè si sente vulnerabile.[/QUOTE]


sia per la ferita che per una eventuale febbre da infezione, per cui occorrerebbe un antibiotico.

La febbre e l'infezione mi preoccupano molto, come faccio ad accorgermene ?

Il gatto sembra comunque ok, mangia, si muove e ha anche voglia di cacciare, naturalmente è un po' giù di morale.

LaT
29-05-2012, 12:23
Fitostimoline e Neomercurocromo

Tutti e due no, uno o l'altro. La ferita ti sembra a occhio umida o asciutta? È profonda?
Migliore sarebbe l'Hypermix, ma mi rendo conto che costa...:confused:

Il gatto zoppica, forse anche per la fasciatura, comunque vedo che non esce di casa, perchè si sente vulnerabile.

Meglio, non fatelo uscire. Se si toglie la fasciatura non ne uscite piú, lo so per esperienza.

La febbre e l'infezione mi preoccupano molto, come faccio ad accorgermene ?
Il gatto sembra comunque ok, mangia, si muove e ha anche voglia di cacciare, naturalmente è un po' giù di morale.

Ok, se mangia e tenta di muoversi non dovrebbe avere febbre. Tienilo monitorato. Se rifiuta il cibo, già potrebbe essere un sintomo.

glmiao
29-05-2012, 12:33
La ferita sembrava una fesseria quando l'abbiamo vista, la sera già non zoppicava più.

Siamo andati avanti così per un po', credo che col formarsi della crosta lui entrasse in azione con la lingua e ricominciasse a zoppicare.

Nel fine settimana la ferita si stava espandendo credo per via dell'azione della lingua e si notava chiaramente la carne, ma non era profonda.

Lo terremo sotto controllo.


Ciao e grazie.

WERTHER
29-05-2012, 16:23
Anche il miele è un ottimo cicatrizzante in questi casi, così come il semplice zucchero semolato.

Ciao