Entra

Visualizza Versione Completa : Tenori analitici croccantini biomill homecat lamb


alemau
30-05-2012, 13:28
Ciao a tutti,

Qualche mese fa il mio gatto di 10 mesi è stato sottoposto a terapia antibiotica perchè aveva un pò di sabbia nelle urine, che si è poi tramutata in struvite, dalla quale è finalmente guarito povero cucciolo :(
Per il momento su consiglio della vet sta mangiando solo croccantini Urinary e andrò avanti ancora un mese.
Mi chiedevo se dopo questo mese potessi dargli gli Homecat di Biomill.
Chiedo consiglio a voi, mi sapete dire se possono essere adatti a un gatto soggetto a infiammazioni alle vie urinarie?

Vi riporto di seguito i tenori analitici:
Proteine gregge 35%, grassi greggi 12%, ceneri gregge 6,5% cellulosa greggia 5%, fibre alimentari 10%, fosforo 0.6%, magnesio 0,09%, vitamina A 10000 Ui/kg, vitamina D3 1500 Ui/kg, vitamina E (a-tocoferolo) 120 mg/kg, taurina 1500 mg/kg, rame 20 mg/kg. Con antiossidanti: additivo CE (E 310). Senza agenti di conservazione, senza coloranti.

Grazie a tutti!

Ciliegia
30-05-2012, 13:35
Ciao...potresti darci qualche info in più? Il micio mangia anche umido o solo crocchi?
I tenori analitici da soli non riescono a dare una quadro completo purtroppo, riusciresti a postare anche gli ingredienti per favore?:)
Leggo cmq proteine altine per un crocco tradizionale e grassi bassi. Manca il valore del calcio.

alemau
30-05-2012, 13:40
Lui mangia solo secco, l'umido lo snobba proprio....

Scusa ecco gli ingredienti

Carne d’agnello (16%) e di pollame(31%), glutine di mais, grasso di pollame (pollo e tacchino), riso, polpa di barbabietola, mais, semi di soia, pesce e derivati del pesce, proteine della patata, germi di grano, sostanze minerali, idrolizzato di fegato di pollame, olio di fegato di merluzzo, zeolite, lievito, oligoelementi, DL-metionina, vitamine. Le materie prime non provengono da agricoltura biologica.

Il valore del calcio non lo trovo...:confused:

martas
30-05-2012, 13:43
questo è quanto riportato sul sito della ditta svizzera per gli homecat.
Ingredienti:
Carne d’agnello (16%) e di pollame(31%), glutine di mais, grasso di pollame (pollo e tacchino), riso, polpa di barbabietola, mais, semi di soia, pesce e derivati del pesce, proteine della patata, germi di grano, sostanze minerali, idrolizzato di fegato di pollame, olio di fegato di merluzzo, zeolite, lievito, oligoelementi, DL-metionina, vitamine. Le materie prime non provengono da agricoltura biologica.
Tenori analitici:
Proteine gregge 35%, grassi greggi 12%, ceneri gregge 6,5% cellulosa greggia 5%, fibre alimentari 10%, fosforo 0.6%, magnesio 0,09%, vitamina A 10000 Ui/kg, vitamina D3 1500 Ui/kg, vitamina E (a-tocoferolo) 120 mg/kg, taurina 1500 mg/kg, rame 20 mg/kg. Con antiossidanti: additivo CE (E 310). Senza agenti di conservazione, senza coloranti.

OT. ero convinta che la casa produttrice fosse fallita, perchè l'importatore per l'Italia che è nella mia zona, mi aveva detto che non tenevano più i loro prodotti appunto perchè falliti. Dove li compreresti? perchè ero tentata di provarli.

edit: alemau abbiamo postato insieme!

mafalda
30-05-2012, 13:43
sì per capire ci vogliono proprio gli ingredienti, per favore.
cmq tutta quella cellulosa e quelle fibre non hanno molto senso di essere.
grassi bassi e magnesio un po' alto per il controllo dei cristalli di struvite veramente.
mangia umido?

alemau
30-05-2012, 13:44
No umido non ne mangia più....

alemau
30-05-2012, 13:45
Non saprei c'è una mia amica che lavora in una ditta che dioventerebbe distributore ufficiale per l'alta italia, me li procurerebbe lei direttamente...per questo chiedevo se potessero andar bene..

martas
30-05-2012, 13:57
Non saprei c'è una mia amica che lavora in una ditta che dioventerebbe distributore ufficiale per l'alta italia, me li procurerebbe lei direttamente...per questo chiedevo se potessero andar bene..

ahhh, ok. quindi per il momento non sono più distribuiti in Italia.
Io avevo provato, anni fa, non ricordo più quale tipo, forse quelli al pollo, e non furono graditi. grazie delle info, scusa l'OT.

Ciliegia
30-05-2012, 13:58
Secondo me, per un micio che mangia solo secco non vanno bene. Davvero non riusciresti a fargli mangiare nessun umido? E' molto importante per questo tipo di problemi.
Il magnesio sì, è altino per prevenire delle recidive e, non avendo il valore del calcio non riusciamo a sapere se è in rapporto corretto col fosforo.
Il micio con questi problemi ha bisogno di diluire le urine...una fontanella ce l'avete?

Vuoi che ti diamo qualche alternativa?

alemau
30-05-2012, 14:05
Secondo me, per un micio che mangia solo secco non vanno bene. Davvero non riusciresti a fargli mangiare nessun umido? E' molto importante per questo tipo di problemi.
Il magnesio sì, è altino per prevenire delle recidive e, non avendo il valore del calcio non riusciamo a sapere se è in rapporto corretto col fosforo.
Il micio con questi problemi ha bisogno di diluire le urine...una fontanella ce l'avete?

Vuoi che ti diamo qualche alternativa?


Con l'umido le ho provate tutte, ma saranno 3 mesi che li guarda e se ne va, muore di fame piuttosto! (e se lo spazzola l'altra cicciona ovviamente :mad:) mangia volentieri solo quello complementare che per ovvie ragioni non mangia ogni giorno.
Beve moltissimo perchè pgni sera le due ciotole dell'acqua sono quasi vuote e la vet dice che l'importante è che beva molto se non mangia umido.
SI grazie, se avete alternative a Hills e royal vi ringrazio, mi costano un patrimonio, anche perchè ho anche un'altra gatta che mangia come un bue!

mafalda
30-05-2012, 14:10
ah, ok, scusate non avevo letto.

l'E310 è il gallato di propile che già da solo mi fa escludere il prodotto.
poi sapere che mais e soia non sono biologici mi dà un'altra certezza in proposito.
le proteine sono quasi esclusivamente vegetali.
già detto poi, grassi bassi troppe fibre e cellulosa, magnesio sconsigliabile come mantenimento post struvite.
bocciato su tutta la linea almeno da me.

mafalda
30-05-2012, 14:13
alternative a royal e hill's le solite marche di cui si parla continuamente, fra cui
porta 21 finest, smilla, sanabelle.

Lady Mosè
30-05-2012, 14:13
Ma cerchi un crocco fisiologico post mantenimento? Oppure un'alternativa a urinary s/o e c/d?

Lady Mosè
30-05-2012, 14:14
Porta 21 avevamo detto di tenerlo da parte perché non era chiara la composizione se non ricordo male...

Ci sono anche Trainer e Schesir, gli Smilla quali sarebbero?

Ciliegia
30-05-2012, 14:16
SI grazie, se avete alternative a Hills e royal vi ringrazio, mi costano un patrimonio, anche perchè ho anche un'altra gatta che mangia come un bue!

Come ti ha anche detto @mafalda in modo più completo, quelli li metterei da parte.

Io sto facendo mantenimento con: Schesir (ottimi valori, ingredienti e rapporto qualità/prezzo), Hill's Nb ma non costano poco, Trainer, Animonda VF deluxe, Sanabelle urinary. Anche almo easy digestible sono ok.:)

alemau
30-05-2012, 14:19
Ma cerchi un crocco fisiologico post mantenimento? Oppure un'alternativa a urinary s/o e c/d?

Io non saprei, non ho mai avuto gatti e per me è una nuova esperienza.
So per certo che per un altro mese devo andare avanti con urinary, ma non so se dopo posso azzardarmi a cambiare o se devo continuare con questi croccantini specifici...
Sono nel pallone!

Ciliegia
30-05-2012, 14:20
Io non saprei, non ho mai avuto gatti e per me è una nuova esperienza.
So per certo che per un altro mese devo andare avanti con urinary, ma non so se dopo posso azzardarmi a cambiare o se devo continuare con questi croccantini specifici...
Sono nel pallone!

Parlane col tuo vet e vedi che approccio ti propone. Ora il micio ha già le analisi a posto ma stai facendo ancora un pò di amntenimento con gli urinary giusto?

Lady Mosè
30-05-2012, 14:22
Ma quale Urinary stai dando? Quello di mantenimento o quello curativo? Ph e cristalli come sono?

In linea di massima si procede così:
1 mese e mezzo di RC uninary s/o high diluition oppure hill's s/d;
da 3 a 6 mesi di mantenimento con RC Urinari s/o oppure hill's c/d;
poi crocchi fisiologici tipo quelli che ti stiamo citando.

alemau
30-05-2012, 14:23
Parlane col tuo vet e vedi che approccio ti propone. Ora il micio ha già le analisi a posto ma stai facendo ancora un pò di amntenimento con gli urinary giusto?

Gli esami li ripeterò la settimana prossima ma vedo che non urina più sangue e non ha più i sintomi della cistite quindi credo proprio che stia molto meglio.
Se, la vet mi ha detto di dare solo urinary per 2/3 mesi dal giorno in cui abbiamo iniziato la cura.

Intanto vi ringrazio di cuore siete tutte gentilissime:)

alemau
30-05-2012, 14:25
Ma quale Urinary stai dando? Quello di mantenimento o quello curativo? Ph e cristalli come sono?

In linea di massima si procede così:
1 mese e mezzo di RC uninary s/o high diluition oppure hill's s/d;
da 3 a 6 mesi di mantenimento con RC Urinari s/o oppure hill's c/d;
poi crocchi fisiologici tipo quelli che ti stiamo citando.

Ohmammaaaaa
aspetta provo a vedere se li trovo in internet ora sono in ufficio

Ciliegia
30-05-2012, 14:29
Gli esami li ripeterò la settimana prossima ma vedo che non urina più sangue e non ha più i sintomi della cistite quindi credo proprio che stia molto meglio.
Se, la vet mi ha detto di dare solo urinary per 2/3 mesi dal giorno in cui abbiamo iniziato la cura.

Intanto vi ringrazio di cuore siete tutte gentilissime:)

Uhm...questo però non vuol dire che i cristalli non ci siano più. Allora aspetta di vedere come sono le anlaisi e poi vediamo. Scusa, pensavo avessi già fatto tutto l'iter e stessi cercando di capire quale crocco tradizionale potesse andare bene.

alemau
30-05-2012, 14:32
Ma quale Urinary stai dando? Quello di mantenimento o quello curativo? Ph e cristalli come sono?

In linea di massima si procede così:
1 mese e mezzo di RC uninary s/o high diluition oppure hill's s/d;
da 3 a 6 mesi di mantenimento con RC Urinari s/o oppure hill's c/d;
poi crocchi fisiologici tipo quelli che ti stiamo citando.


Non so se sono gli Urinary S/O o se sono quelli Urinary S/O High Dilution della Royal canin
uno di questi due comunque

alemau
30-05-2012, 14:33
Uhm...questo però non vuol dire che i cristalli non ci siano più. Allora aspetta di vedere come sono le anlaisi e poi vediamo. Scusa, pensavo avessi già fatto tutto l'iter e stessi cercando di capire quale crocco tradizionale potesse andare bene.

Si in effetti volevo sapere finito il tutto su cosa orientarmi :o

Lady Mosè
30-05-2012, 14:38
Fa differenza perché High Dilution sono quelli curativi, gli altri di mantenimento.

Comunque bisogna vedere in base agli esami delle urine, calcola che se stai dando HD, non devi darlo per più di un mese e mezzo, se al controllo ci sono ancora cristalli, è meglio cambiare marca con Hill's S/D.

Poi appunto se il controllo è ok, si passa al mantenimento con RC Urinary normale oppure C/D della Hill's.

Se all'ennesimo controllo :D è tutto a posto, allora puoi dare crocchi normali:

-Schesir
-Trainer
-Hill's NB
-Animonda VF deluxe
-Sanabelle Urinary*
-Kattovit Urinary*
-Smilla(questo è una scoperta pure per me! :o )


*a dispetto del nome, sono solo crocchi con i valori bilanciati, non sono curativi. :)

alemau
30-05-2012, 14:41
Fa differenza perché High Dilution sono quelli curativi, gli altri di mantenimento.

Comunque bisogna vedere in base agli esami delle urine, calcola che se stai dando HD, non devi darlo per più di un mese e mezzo, se al controllo ci sono ancora cristalli, è meglio cambiare marca con Hill's S/D.

Poi appunto se il controllo è ok, si passa al mantenimento con RC Urinary normale oppure C/D della Hill's.

Se all'ennesimo controllo :D è tutto a posto, allora puoi dare crocchi normali:

-Schesir
-Trainer
-Hill's NB
-Animonda VF deluxe
-Sanabelle Urinary*
-Kattovit Urinary*
-Smilla(questo è una scoperta pure per me! :o )


*a dispetto del nome, sono solo crocchi con i valori bilanciati, non sono curativi. :)

Grazie!!!!
Sei stata chiarissima davvero
Stasera controllo subito se sono H/D o no
Ti farò sapere come è andato il controllo!
;)

Lady Mosè
30-05-2012, 14:46
Attendiamo fiduciosi e facciamo incrocini, è così giovane il tuo cavolo!

alemau
30-05-2012, 14:51
Attendiamo fiduciosi e facciamo incrocini, è così giovane il tuo cavolo!

Si tra lui e lei guarda.....
lei ha sviluppato delle intolleranze ai conservanti a 10 mesi (me ne sono resa conto facendo un mucchio di prove e dopo aver cambiato lettiere ogni santo giorno per 3/4mesi e speso un patrimonio per antidiarroici...mea culpa mannaggia ai crocchi di scarsa qualità!!) e lui soggetto a struvite già così piccolo....Che fortunelli eh?!

Grazie per gli incrocini, Martin ringrazia :)

Lady Mosè
30-05-2012, 14:53
Se mangiavano crocchi scadenti può essere benissimo quello...quindi speriamo non abbiano più recidive! :)

alemau
30-05-2012, 15:02
Se mangiavano crocchi scadenti può essere benissimo quello...quindi speriamo non abbiano più recidive! :)

No no solo lei, lui è arrivato dopo lui ha sempre mangiato tutto di ottima qualità
lui è proprio sfortunello! :confused:
CiaoOooo