Entra

Visualizza Versione Completa : help, preoccupatissima dopo sterilizzazione...


babaferu
30-05-2012, 13:50
ciao, ricordate le 2 gattine abbandonate davanti al centro sociale?
beh lunedì le abbiamo portate a sterilizzare, da un vet nuovo che costa poco perchè i soldi non ci sono....
beh una è stata operata, l'altra no perchè ha avuto una scarica di diarrea (anche se io credo solo dovuta alla paura, ma hanno rpeferito non operare).
la piccina operata però non si riprende.... oggi è ancora mogia mogia e non tocca praticamente cibo: coem già ho scritto, sono in uno stanzone e mi è difficile verificare con sicurezza, ma gliel'ho offerto più volte, pappe diverse ed appetitose, e davanti a me ha preso solo un morsino ieri.... e poi è proprio abbattuta: pensate che stamane l'han trovata accucciata nella lettiera....
io sono molto preoccupata: lei è piccola, è magrina (sui 2 kg e mezzo), e temo non si riprenda. la ferita è bella ma lei ha male -miagola se la muovi.
febbre non ne ha, anzi, io sento le orecchie fredde.... nonostante sia in una stanza calda.
come antibiotico le han dato il rocefin, in punture, 1.7.... mi sembra un po' tosto, povera micina!
abbiamo telefonato al vet che dice di non preoccuparsi, ma pii di fronte alle nostre insistenze ha detto di portargliela.
ma io sono indecisa, non vorrei stressarla ulteriormente... le ho comprato la pasta vmp e oggi proverò con quella e omogeneizzato (si lo so dell'omo, però...).

uff come faccio a capire se è solo un decorso post operatorio difficile visto che lei è magrina, era in calore e magari ha pure perso molto sangue, o se c'è qualcosa di serio che non va?

grazie amiche, ditemi qualcosa....
ba

babaferu
30-05-2012, 13:54
dimenticavo: testata fiv/felv negativa, x la fip ancora non ci sono i risultati.

martas
30-05-2012, 14:00
non ho consigli in merito, ma invece dell'omo non potresti prendergli il recovery della RC?
tengo tutto incrociato per la miciola!:micimiao11:

Lady Mosè
30-05-2012, 14:03
O A/D della Hill's. Due giorni di abbattimento ci stanno, ma domani dovrebbe star meglio...

Starmaia
30-05-2012, 14:15
Ma guarda, persino quel bufalo di Lamù è rimasta abbattuta per un paio di giorni dopo l'intervento.
Praticamente si era accasata sotto il letto (era luglio e lì stava fresca) e aveva messo su un musino emaciaaaaaaato :(
Le ho dato dell'omogeneizzato (che per due giorni non ammazza nessuno) e poi è tornato il simpatico diavolo della tasmania di sempre :)

Nanela
30-05-2012, 14:20
la mia Topazio ha avuto una reazione molto simile: operata il venerdi, il sabato sembrava uno straccetto.
Non mangiava, non camminava, si trascinava da qualche parte e si lasciava cadere a terra inerte.

Credo di aver perso 10 anni di vita....ha iniziato a mangiucchiare qualcosa solo sabato pomeriggio, ma faceva sempre fatica a stare in piedi ed era sempre abbattuta.
Ha iniziato a riprendersi di domenica.
Avevo allertato la vet il sabato mattina, che mi aveva detto di tenerla tranquilla e monitorata fino a domenica mattina, se non migliorava, veniva lei a casa.
Anche Topazio era piccina come peso (3 kg scarsi) quando è stata sterilizzata, forse ci ha messo più tempo a smaltire l'anestetico...

tienila comunque monitorata, prova stasera a riproporle la pappa e cerca di capire se vorrebbe mangiare, ma non ha forze o se proprio non le interessa.

delice
30-05-2012, 14:20
uff.... anche io non ti saprei dire.... a volte un paio di giorni di abbattimento ci stanno, ma altre volte un abbattimento eccessivi è anche segnale di qualcosa che non va.... almeno la micina beve? e come pipi e pupu come è messa?

io direi che devi cercare di alimentarla magari anche con la siringa per farle mangiare qualcosa... anche l'omo, se lo gradisce di piu rispetto ad altro, per qualche giorno glielo puoi dare, l'importante è che inghiottisca qualcosa....

altro non ti saprei consigliare se non aspettare un giorno ancora e vedere se c è qlc miglioramento.... anche il fatto che abbia perso parecchio sangue potrebbe averla debilitata piu del normale, ma in tre quttro giorni, un piccolo miglioramente ci deve essere....

facci sapere...io incrocio tutto.

Penny_black
30-05-2012, 14:36
Certo che me le ricordo, cucciole.
Non ho consigli ma sto incrociando tutto perchè si riprenda presto.
Intanto le mando tanti grattini.

babaferu
30-05-2012, 15:35
non ho preso l'a/d perchè mi sembra poco interessata al cibo, ho pensato che l'omo era più appetibile...
pipì ok -l'ho vista- pupù è difficile dire perchè vive in questa stanzona con la sorella e non sono monitorabili 24h su 24 (idem, chissà se magari stanotte qualcosina ha mangiato, ma mi sembra proprio disinteressata al cibo).
è che fino a ieri non mi sono rpeoccupata, ma vederla così anche oggi.... mah, aspetterò ancora fino a domani. è che la vedo così piccola.... le mie 2 si sono riprese molto prima, lluvia in una giornata, miccia quand'è tornata reclamava cibo e girava x casa!
ora vado da lei, provo con la siringa con omo e pasta vmp se proprio non mangia diversamente, vi terrò aggiornate, grazie a tutte.

antol
30-05-2012, 15:41
Le mie due uniche esperienza sono state entrambe fortunatamente di un recupero molto veloce, quindi non so che dirti se non che incrocio tutto per questa piccolina!
:micimiao11::micimiao61::micimiao61:
Ma se ha male non si potrebbe darle un antidolorifico?

Starmaia
30-05-2012, 15:47
Ma se ha male non si potrebbe darle un antidolorifico?
No, credo sia più opportuno che il dolore lo sentano per evitare di fare cose potenzialmente pericolose tipo saltare (Lamù appena tornata a casa voleva saltare sul comò, ha desistito solo perché probabilmente ha sentito dolore)

baudelaire
30-05-2012, 16:01
auguri ed incrocini per la pippolina...:micimiao11:

Va lentina
30-05-2012, 17:11
Riesci a misurarle la temperatura? Potrebbe essere ipotermica. Le gengive come sono?

Yuki_
30-05-2012, 19:12
Quando Yuki fu sterilizzata il post-operazione fu simile a quello che tu racconti: non mangiava, stava mogia mogia.. Il vet mi disse che era per l'anestesia, e mi disse addirittura che sarebbe stato necessario tenerla nel trasportino affinchè non si muovesse troppo (anche perchè mi disse che con l'anestesia i gatti potrebbero avere persino le allucinazioni!). In effetti Yuki le allucinazioni penso le avesse, mi ha soffiato per la prima volta nella sua vita e da quel giorno non l'ha mai più fatto. E' possibile che la micina stia ancora patendo i punti/l'anestesia, anche se, dato che ha fatto pipì, l'anestesia in corpo non la dovrebbe più avere.. Lasciala pure tranquilla, se non mangia per qualche giorno non succede nulla! Anche Yuki era piccolina e magra (aaah bei tempi, ora è una grassona) e non ha mangiato per due giorni, ma vedrai che appena si abitua al suo nuovo stato di "neo-operata" si farà venire appetito.. Non farle mancare comunque la pappa da davanti gli occhi :)

WERTHER
30-05-2012, 19:34
Misura la temperatura. Se la trovi molto bassa è più preoccupante che se avesse la febbre.
L'omogeneizzato va benissimo in questo caso. Magari mangiasse almeno quello.

Ciao

pepe
30-05-2012, 19:45
Beh si chiamare il vet cmq ...non sarebbe male.potrebbe sempre essere anche na complicanza , tipo un emorragia interna un infezione

babaferu
31-05-2012, 09:17
ieri ha lappato spontaneamente un po' d'omogeneizzato, e un po' gliel'ho fatto prendere con la siringa, insieme a 4 cm di pasta vmp, sperando che le torni l'appetito. ho istruito chi le è stato vicino la sera e la vedrà al mattino a proporre ancora l'omogeneizzato, ha la pappa e la lettiera vicina, ha fatto pipì in mia presenza, mi sembrava ancora rallentata (penso anche io che ci abbia messo un po' a smaltire l'anesteria, solo ieri gli occhi sono tornati normali....)
mi è sembrata un pochino meglio, per questo non siamo corsi dal vet, da come si muove credo che uno dei problemi principali sia proprio il dolore,e mi spiace maneggiarla.
si è mossa un pochino di più, non ho più avuto la sensazione che fosse fredda.... ma oggi mi porto il termometro, nel caso.
infezione non credo, col rocefin in corso.
è sempre mogia, ma sembra interessata a quel che le succede inotrno, si ribella alla puntura (miciolina, mi piange il cuore....) e ieri si è strusciata alla mia mano e ha cominciato a lavarsi il pelo.
sono preoccupata soprattutto perchè-come sapete- la micina ha subito un recente abbandono ed è con noi da un mese, era un po' denutrita e ha passato un periodo sicuramente di forte stress, ci conosciamo poco e quindi è tutto un po' più complicato..... lasciarla intera e perennemente in calore non faceva che allungare la situazione di stress, ma ieri vederla così abbattuta mi ha fatto venire da piangere, piccolina....

uff oggi torno da lei.... lunedì tocca alla sorellina, menomale è un pochino più robusta....

grazie, baci, ba

babaferu
31-05-2012, 12:05
ve meglio! ha mangiato qualche crocchino e si è fatta una passeggiata per la stanza.
direi che la ripresa è cominciata....

non ci posso pensare che lunedì tocca all'altra....

grazie a tutti/e del sostegno, ba

Nanela
31-05-2012, 12:57
ve meglio! ha mangiato qualche crocchino e si è fatta una passeggiata per la stanza.
direi che la ripresa è cominciata....

non ci posso pensare che lunedì tocca all'altra....

grazie a tutti/e del sostegno, ba

:micimiao06:

Dai che anche lunedi andrà tutto bene!

delice
31-05-2012, 13:03
dai l'importante è che stia migliorando....

LaT
31-05-2012, 13:16
ve meglio! ha mangiato qualche crocchino e si è fatta una passeggiata per la stanza.
direi che la ripresa è cominciata....

non ci posso pensare che lunedì tocca all'altra....

grazie a tutti/e del sostegno, ba

Ottimo, leggevo in silenzio temendo cattive notizie...

babaferu
05-06-2012, 18:23
ecco, ieri abbiamo sterilizzato anche l'altra....
poverina, ha una ferita il doppio delle solite, la vet che l'ha operata ha detto che ha dovuto aprirla di più perchè aveva un utero bruttissimo, grosso, attorcigliato, fibromatoso... e che se non l'operava ora sarebbe stata male presto. sarà per questo che non usciva mai dal calore?
ci siamo fatti sostituire il rocefin con antibiotico x bocca, ci han dato il cefacure.... ci viene più semplice da somministrare.
ho un dubbio: il vet rpescrive di disinfettare la ferita 2 volte al giorno con betadine, ma è chiusa e asciutta.... se metto betadine, lei si lecca, senza disinfettante se ne sta tranquilla (povera vorrei proprio evitarle il collare!). che dite possiamo fare senza? alle mie non abbiamo mai messo betadine....
la sorella le soffia e lei risponde soffiando.... povere sono un po' stressate entrambe, la prima gattina s'è vista tornare l'altra tutta puzzosa di veterinario, dove anche lei era appena stata torutrata.... speriamo riprendano presto confidenza (x il momento si soffiano, ma niente di più, entrambe hanno accesso a pappa e lettiera, dividerle ora ci viene complicato).

baci, ba

Nanela
05-06-2012, 18:55
se la ferita è bella e asciutta, io sinceramente non la toccherei, sopratutto se questo porta fastidio alla piccola.
Mai messo il collare, al limite puoi farle un body con una maglia se vedi che si stuzzica troppo.
Secondo me nel giro di qualche giorno passeranno anche timori e odori...e si ameranno come prima!

una coccola alle piccine

babaferu
05-06-2012, 19:18
se la ferita è bella e asciutta, io sinceramente non la toccherei, sopratutto se questo porta fastidio alla piccola.
Mai messo il collare, al limite puoi farle un body con una maglia se vedi che si stuzzica troppo.
Secondo me nel giro di qualche giorno passeranno anche timori e odori...e si ameranno come prima!

una coccola alle piccine

grazie della conferma, è proprio quel che pensavo io (se possibile eviterei anche il body perchè le miciole stanno sole spesso e quindi non vorrei s'impigliasse -per il momento non si lecca).

baci, ba

babaferu
06-06-2012, 09:42
bene, telefonata stamane da chi se ne occupa la matitna. le miciole han mangiato insieme! doppia buona notizia: Lella ha già ripreso a mangiare, e sono dinuovo amiche.
spero in una rapida ripresa così potranno finalmente uscire dallo stanzone e andare nei rispettivi appartamenti (che sono nello stesso edificio, ma di lì avranno accesso al giardino, e finchè sono convalescenti non mi sembra cosa...).

oggi passo x l'antibiotico e vi aggiorno.

baci, ba

milka
06-06-2012, 09:49
Ottime notizie allora! Benissimo!!!

babaferu
07-06-2012, 12:37
uffaaaaa.
lella ha una ferita lunga 3 volte una sterilizzazione normale (arriva fin sotto le costole) perchè aveva l'utero grosso e attorcigliato.
ieri appena sopra la ferita, verso l'alto, cioè appena sopra le costole, era gonfia, aveva come una raccolta di liquido.... un'ernia? lei è messa meglio della sorellina, salta di già anche se le cose su cui può saltare sono poche e nessuna sopra il metro, che si sia mossa troppo?
baci, ba

Nanela
07-06-2012, 13:15
un bozzetto, anche piuttosto grosso, può essere normale se l'intervento è stato impegnativo, può dipendere sia da un piccolo ristagno di liquidi che dalla cucitura stessa dei tessuti.
In entrambi i casi con il tempo dovrebbe andare a posto da solo.
controllate solo che non aumenti di volume, ma se la piccola salta mangia e gioca, secondo me non ci sono grossi problemi!

Ma ho capito male o hanno già trovato adozione, per di più vicine?

babaferu
07-06-2012, 13:27
grazie! hai capito benissimo, han trovato adozione presso 2 persone che abitano nel centro sociale sullo stesso pianerottolo e condividono spazi comuni.
baci, ba

Starmaia
07-06-2012, 13:30
Ba, anche lamù aveva un taglio lunghissimo (vedi QUI (https://picasaweb.google.com/StarmaiaMWCL/Estate2008#5374166147247721458)) che non ha creato problemi.