Entra

Visualizza Versione Completa : Mi vomita l'antibiotico... C'è un alternativa ?? Punture??


Valeria
30-05-2012, 20:24
Salve a tutti ho appena finito di dare l'antibiotico baytril a walle per la ricaduta di cistite (senza cristalli però) che subito mi rivomita tutto... Per paura che non abbia assimilato o che abbia assimilato poco dell'antibiotico non glielo ridò per oggi ma devo Cmq cominciare a darglielo da domani! Pertanto se mi vomita e non mi prende per bocca l'antibiotico c'è un alternativa piu commestibile del baytril? Oppure posso fare delle punture di antibiotico sotto cute? Sulla groppa per intenderci? Oppure devo andare comunque dal veterinario? aiuto!

pepe
30-05-2012, 20:27
Io eviterei come la peste le inezioni (possono causare il sarcoma tumore da inoculo)
Chiederei al vet un altra marca di antibiotici

Valeria
30-05-2012, 20:28
Ok niente iniezioni.. Ma solo se gliele faccio io le iniezioni oppure anche il vet rischiamo il tumore?



Io eviterei come la peste le inezioni (possono causare il sarcoma tumore da inoculo)
Chiederei al vet un altra marca di antibiotici

valentina82
30-05-2012, 20:33
in alternativa al baytril prova a chiedere per il synulox che molto più appettibile e penso che vada bene per la cistite e magari chiedi una protezione per lo stomaco e miraccomando fallo mangiare prima di darli l'antibiotico così lo assimila col cibo, ti sconsiglio anch'io le punture, prova a sentire il vet

lunanera
30-05-2012, 20:42
il synoulox per la cistite non è l'ideale.
il baytril invece è specifico per la cistite. si esiste iniettabile e meglio però diluirlo con 1 ml di fisiologica.
per carità non facciamo drammi per una puntura ne ho fatte migliaia ai miei e nessuno ha avuto problemi ... pure a noi le punture possono fare male ma mica per questo non le facciamo se no manco di casa uscire perchè posso cadere dalle scale

Valeria
30-05-2012, 20:47
Grazie per le info.. Spero domattina, provando a ridargliela l'antibiotico con un po' di yogurt se lo mangi ma ho paura che se sente il sapore diverso non lo mangia piu.. Ė furbo lui:) .. Domani se vedo che non lo mangia Cmq chiamo il veterinario e mo' faccio consigliare sul da farsi... Se conviene portarlo tutti i giorni da lui... Spero di no.. Domani ci riprovo.. Eppure fino a ora ci ero riuscita, prima con il burro e poi non l'ha piu voluto, poi con la pasta commestibile pe i boli di peli remover e poi anche quello schifato e ora con un po' d'acqua in siringa e fin d'ora ea andaa bene e invece stasera vomitata galattica!! Domattina ci riprovo con lo yogurt...



il synoulox per la cistite non è l'ideale.
il baytril invece è specifico per la cistite. si esiste iniettabile e meglio però diluirlo con 1 ml di fisiologica.
per carità non facciamo drammi per una puntura ne ho fatte migliaia ai miei e nessuno ha avuto problemi ... pure a noi le punture possono fare male ma mica per questo non le facciamo se no manco di casa uscire perchè posso cadere dalle scale

Valeria
30-05-2012, 20:49
Ma il marbocyl ė piu commestibile per caso? No perché il et voleva darmi quello al posto del baytril poi mi ha detto che se già lo avevo andava bene lo stesso

pepe
30-05-2012, 20:52
Beh si certo nessun terrorismo psicologico
L utente nessy postava questo pochi gg fa'

Re: oggi vaccinazione, propongo puntura sulla coda?
Parlando tre anni fa con la vet a proposito di sarcoma, mi aveva detto che si pensa a correlazione tra vaccini e sarcomi, ma di certo non vi è nulla e nemmeno sul fatto che siano vaccini Felv o trivalenti a causarli. Potrebbe anche essere causato dall’azione dall’innoculo, indipendentemente dal tipo di vaccino. Di sicuro è stata riscontrata una certa predisposizione nei gatti allo sviluppo del sarcoma, ma stanno cercando di relazionarlo con certezza .
Che quindi , detto volgarmente, sono ancora alla fase di raccolta dati ( ma sicuramente staranno sperimentando su le povere bestiole degli stabulari… opinione mia e altro argomento ).
Quindi lei mi diceva che tanti tra loro adottano una specie di protocollo, tipo il trivalente su coscia dx , felv su coscia sx, ecc… ( non ricordo bene ) per poi nel tempo capire se c’è correlazione e in che percentuale. Detto questo mi diceva che comunque preferiva sulle cosce, proprio perché se si sviluppa un sarcoma , un micio tripode può sempre vivere , invece sulla collotta è più difficile anche l’intervento …anche se è una zona dove sicuramente i gatti sentono meno il dolore.

Anche il mio vet ordina sempre ove possibile via orale

Se. Ce semplicmente un alternativa via orale perche' nn cercala

Valeria
30-05-2012, 20:57
Si spero proprio ci sia un alternativa per somministrarlo.. Domani provo con lo yogurt e spero funzioni ... Che devo far proprio non lo prende...


Beh si certo nessun terrorismo psicologico
L utente nessy postava questo pochi gg fa'

Re: oggi vaccinazione, propongo puntura sulla coda?
Parlando tre anni fa con la vet a proposito di sarcoma, mi aveva detto che si pensa a correlazione tra vaccini e sarcomi, ma di certo non vi è nulla e nemmeno sul fatto che siano vaccini Felv o trivalenti a causarli. Potrebbe anche essere causato dall’azione dall’innoculo, indipendentemente dal tipo di vaccino. Di sicuro è stata riscontrata una certa predisposizione nei gatti allo sviluppo del sarcoma, ma stanno cercando di relazionarlo con certezza .
Che quindi , detto volgarmente, sono ancora alla fase di raccolta dati ( ma sicuramente staranno sperimentando su le povere bestiole degli stabulari… opinione mia e altro argomento ).
Quindi lei mi diceva che tanti tra loro adottano una specie di protocollo, tipo il trivalente su coscia dx , felv su coscia sx, ecc… ( non ricordo bene ) per poi nel tempo capire se c’è correlazione e in che percentuale. Detto questo mi diceva che comunque preferiva sulle cosce, proprio perché se si sviluppa un sarcoma , un micio tripode può sempre vivere , invece sulla collotta è più difficile anche l’intervento …anche se è una zona dove sicuramente i gatti sentono meno il dolore.

Anche il mio vet ordina sempre ove possibile via orale

Se. Ce semplicmente un alternativa via orale perche' nn cercala

lunanera
31-05-2012, 05:40
Beh si certo nessun terrorismo psicologico
L utente nessy postava questo pochi gg fa'

Re: oggi vaccinazione, propongo puntura sulla coda?
Parlando tre anni fa con la vet a proposito di sarcoma, mi aveva detto che si pensa a correlazione tra vaccini e sarcomi, ma di certo non vi è nulla e nemmeno sul fatto che siano vaccini Felv o trivalenti a causarli. Potrebbe anche essere causato dall’azione dall’innoculo, indipendentemente dal tipo di vaccino. Di sicuro è stata riscontrata una certa predisposizione nei gatti allo sviluppo del sarcoma, ma stanno cercando di relazionarlo con certezza .
Che quindi , detto volgarmente, sono ancora alla fase di raccolta dati ( ma sicuramente staranno sperimentando su le povere bestiole degli stabulari… opinione mia e altro argomento ).
Quindi lei mi diceva che tanti tra loro adottano una specie di protocollo, tipo il trivalente su coscia dx , felv su coscia sx, ecc… ( non ricordo bene ) per poi nel tempo capire se c’è correlazione e in che percentuale. Detto questo mi diceva che comunque preferiva sulle cosce, proprio perché se si sviluppa un sarcoma , un micio tripode può sempre vivere , invece sulla collotta è più difficile anche l’intervento …anche se è una zona dove sicuramente i gatti sentono meno il dolore.

Anche il mio vet ordina sempre ove possibile via orale

Se. Ce semplicmente un alternativa via orale perche' nn cercala
infattil'alternativa c'+ ficcarlo direttamente in gola. se siamo noi che non lo sappiamo fare la colpa nonè dic erto del gatto.
certo c'è una correlazione ma come la struvite il gatto deve essere predisposto e non è per fortuna una cosa comune. ed è anche più probabile che in quei cas si parli di vaccini e non di semplice antibiotico. e poi.... come cavolo si fa a fare un iniezione sulla coda... boh non capisco... è una domanda dsrei curiosa di capre

lunanera
31-05-2012, 05:42
Si spero proprio ci sia un alternativa per somministrarlo.. Domani provo con lo yogurt e spero funzioni ... Che devo far proprio non lo prende...

no devi darlo intero direttamente in gola. così non fai altro che giocarti tutti gli alimenti che gli piacciono. il baytril ha un cattivo sapore nont roverai nessun micio disposto a mangiarlo se non forse qualche randagio affamatissimo ma non credo sia il tuo caso
e un altra precisazione se lo vomita perchè gli fai sentire il sapore è il caso di insistere ma se lo vomita perchè non lo regge con lo stomaco è un altro conto bisogna cambiare.
e no non mi risulta che il marbocyl sia più appetibile ma neanche il simoulux e si da pure due volte al giorno
dimenticavo sono un po brusca nei modi ma non c'è l'ho con voi solo non sto bene

Va lentina
31-05-2012, 06:38
Non ci sono molte alternative. Il Synulox non è il massimo da somministrare soprattutto perché va dato 2 volte al giorno e se il micio non ne vuole sapere, sono cavoli. Piuttosto allora meglio il baytril somministrato tenendo il micio per la collotta CON AUTORITA, ossia energicamente, facendo capire chi domina.
L'alternativa sarebbero entrambi gli antibiotici iniettabili. Sul pericolo del Baytril, riguarda solo il discorso di "bruciature" a livello di epidermide. Infatti talvolta provoca come delle piccole ulcere. Il sarcoma da inoculo è predisposizione dell'animale e se gli deve venire gli viene con qualsiasi iniezione gli si faccia. Più accentuate sono le possibilità coi vaccini, specie quelli antirabbica e contro la leucemia.
A dire il vero, il Baytril si potrebbe fare anche intramuscolo, scansando così anche il rischio "reazioni", ma non è una cosa che tutti sanno fare.

Ciliegia
31-05-2012, 08:08
Reduci da ulcere da Baytril iniettabile a rapporto! Di cui una asportata chirurgicamente.

Io non glielo faccio fare mai più.
Mia opinione personale ovviamente.

Valeria
31-05-2012, 08:30
Allora... Notizie fresche di prima mattina: ho provato di nuovo con pasticca sbriciolata e poco seghetto della sua pappa Urinary umido e alla fine distraendolo l,ho preso per la collottola e l'ha presa! Certo non era al settimo cielo ma non ha vomitato, ne sbavato si ė solo leccato un po'.ma l'ho distratto con un giochin da rincorrere e finche ero a casa non ha mai vomitato. Ho seguito il consiglio di farlo prima mangiare e in effetti dopo un po' di cibo ci ho provato, yogurt, un pezzetto do mozzarella, un pezzetto di bocconcino e niente.... Allora ho deciso siringa e liquido della pappa e par abbi funzionato! :) almeno per oggi! Speriamo che domani faccia il bravo. Non sono brava a mettergliela in gola... Ci ho provato ma niente da fare! :p grazie per i consigli

Starmaia
31-05-2012, 09:53
Io lo do sempre a stomaco pieno perché ho notato che a stomaco vuoto hanno sempre teso a rivomitare un farmaco.
Quanto al Synulox per la cistite, dipende dalla cistite. A Lamù è servito più del Baytril e anzi do sempre quello (su indicazione del vet) se si tratta di leggera infiammazione perché è più leggero da smaltire.

Certo, impasticcare i miei gatti due, tre, cento volte al giorno non è un problema ;)

Valeria
31-05-2012, 12:16
Nella sfiga di avere mici con struvite alla fine posso dire che sei fortunata! Nel senso che riesci a fargli le pasticche tranquillamente :) si devo dire che il metodo di fargliele prendere dopo il pasto forse aiuta, io credevo il comtrario ! Speriamo domani collabori allo stesso modo :D
Oggi pomeriggio prendo le analisi e l metto qui .. Così capiamo pure perché non mi da mai lo stian.. Al posto del cibo medicato


Io lo do sempre a stomaco pieno perché ho notato che a stomaco vuoto hanno sempre teso a rivomitare un farmaco.
Quanto al Synulox per la cistite, dipende dalla cistite. A Lamù è servito più del Baytril e anzi do sempre quello (su indicazione del vet) se si tratta di leggera infiammazione perché è più leggero da smaltire.

Certo, impasticcare i miei gatti due, tre, cento volte al giorno non è un problema ;)

lunanera
31-05-2012, 13:16
Nella sfiga di avere mici con struvite alla fine posso dire che sei fortunata! Nel senso che riesci a fargli le pasticche tranquillamente :) si devo dire che il metodo di fargliele prendere dopo il pasto forse aiuta, io credevo il comtrario ! Speriamo domani collabori allo stesso modo :D
Oggi pomeriggio prendo le analisi e l metto qui .. Così capiamo pure perché non mi da mai lo stian.. Al posto del cibo medicato

gli antibiotico per loro come per noi vanno SEMPPRE E RIDICO SEMPRE dati a stomaco pieno. tra l'altro dovrebbe avertelo detto il vet e anche avertelo specificato sulla ricetta.

Valeria
31-05-2012, 13:24
Purtroppo non l'ha specificato e mia mancanza non averci pensato

gli antibiotico per loro come per noi vanno SEMPPRE E RIDICO SEMPRE dati a stomaco pieno. tra l'altro dovrebbe avertelo detto il vet e anche avertelo specificato sulla ricetta.

Starmaia
31-05-2012, 13:39
gli antibiotico per loro come per noi vanno SEMPPRE E RIDICO SEMPRE dati a stomaco pieno.
Uhm... non è sempre vero.
L'Augmentin (per umani), ad esempio, va preso prima dei pasti.

Valeria
31-05-2012, 13:45
Si ė vero.. Io lo prendo spesso per le placche alla gola:)


Uhm... non è sempre vero.
L'Augmentin (per umani), ad esempio, va preso prima dei pasti.

Valeria
31-05-2012, 20:38
Eccomi con le analisi in mano: peso specifico 1018 su minimo 1001 - 1080 ph 7 su 5.5 - 7.0 sangue un + batteri + cellule uroteliali + WBC 10-20 RCb 30-35 tutto il resto negativo, anche i cristalli non ci sono piu. Oggi ho parlato con la vet.. Che mi ha prescritto comunque il marbocyl perché piu specifico per i batteri e così mi tocca dargli quello al posto del baytril da domani per 7 giorni.. Speriamo di riuscire a dargli la pasticca come stamattina!:)

Valeria
01-06-2012, 06:54
Stamattina il mio bimbo bello mi ha preso tutto il marbocyl con un po di siero della pappa! Senza vomito. Ho provato a dargliela senza nulla ma non ė appetibile come mi ha detto il vet! Ė piu morbida del baytril anche se appena l'ho vista mi ė preso un colpo, un pasticcone divisibile per 4. Io dovevo dare esattamente la meta del pasticcone. Il pasticche sono quelle da 20 mg. Cmq alla fine forse ė meno amaro del baytril, lui ha mangiato e poi sono andata all'attacco! E per ben 2 volte e alla fine tutta la pasticca presa!:D meno male speriamo che non vomiti se non ci sonoio :)

Va lentina
01-06-2012, 06:56
Il peso specifico è un po' bassino.....come sono i valori renali di questo micio?

Valeria
01-06-2012, 08:40
o dio... e questo non lo so proprio. l'unica anlisi del sangue fatta è stata quando è stato sterilizzato quasi 2 anni e mezzo fa. non so dovrei ripeterli?

Il peso specifico è un po' bassino.....come sono i valori renali di questo micio?

Valeria
01-06-2012, 08:57
dio... e questo non lo so proprio. l'unica anlisi del sangue fatta è stata quando è stato sterilizzato quasi 2 anni e mezzo fa. non so dovrei ripeterli? l'ultima volta il 16.4.2012 che ha fatto le analisi stavo guardando che il p.s era 1042. ph 6ancora un po di cristalli niente sangue... che devo pensare?? help

lunanera
01-06-2012, 14:08
Uhm... non è sempre vero.
L'Augmentin (per umani), ad esempio, va preso prima dei pasti.

a me lo fanno prendere dopo anche quello come tutti gli antinfiammatori boh

Starmaia
01-06-2012, 15:33
che devo pensare??
Che rispetto a un mese e mezzo fa beve di più? O mangia più umido?

Valeria
01-06-2012, 17:56
no, veramente da quando ha iniziato la cura 6mesi fa ha cominciato a bere ..umido urinary lo gradisce ma preferisce i crocchi.. col mangiare direi che mangia allo stesso modo.. e beve allo stesso modo di un mese fa..


Che rispetto a un mese e mezzo fa beve di più? O mangia più umido?

Valeria
01-06-2012, 19:09
Ricordo anche che i vari esami urine che ora non ho con me erano buoni come ps quindi non capisco... Devo riprenderli. Vedere bene

Valeria
11-06-2012, 13:51
Arieccomi! Sabato ho ritirato le analisi dopo l'ennesima settimana di antibiotico e pappa medica.. Ha fatto una settimana di marbocyl stranamente senza troppe storie :) e ha ripetuto venerdì l'esame urine che... Ė buono per quanto riguarda altri di ph (6) e peso specifico tornato nella norma e tutto il resto ma sono riapparsi +++ di cristalli di Triplofosfato.. Che rabbia!! Insomma la vet mi ha detto che lui evidentemente li riproduce moltissimo e ch Cmq va controllato. Vista se fa pipi tutti i giorni e se cambia comportamento. Mi ha consigliato di continuare tassativamente il cibo medicato, mi ha ato altre marche oltre RC Urinary.. Quindi se si stuferà di mangiarlo proverò con hills il prossimo mese e poi mi ha anche consigliato a luglio un eco per vedere bene la vescica.. Insomma alla fine credo che lo porterò prima a fare quest'ecogragia ma non da questo vet ma al centro veterinario Gregorio VII di Roma dove era in cura la mia povera samy 3 anni fa.. Li mi fido di loro e lo faro visitare e fare l'ecografia direttamente e loro! Nel frattempo lo controllerò a vista.. Lui sembra stare benone.. Che pizza sti cristalli sta di fatto che sono6 mesi che a avanti così ma non migliora...:(

melissa
11-06-2012, 14:00
Con le crocche RC urinary vai sul sicuro, sono molto appetibili, la mia le adorava!;)

Ciliegia
11-06-2012, 14:08
mi spiace, povero micio.

Se non ottieni risultati con una marca, prova a cambiare subito. In molti qui hanno risolto così.
Per il resto anch'io, col micio anziano, ho curato i cristalli per un bel pò e poi ho deciso di lasciarlo stare coi suoi cristalli, visto che era asintomatico.
Non credo sia il tuo caso però, e fai bene a farlo controllare meglio.

Starmaia
11-06-2012, 19:45
Ma a parte la presenza dei cristalli, lui ha sintomi?

Perché se non dà segno di soffrirne, io farei come dice Ciliegia... lascerei perdere (ovviamente, dato che è maschio, tenendo SEMPRE d'occhio il fatto che faccia una buona quantità di pipì per evitare il blocco urinario).
Però è anche inutile accanirsi a curare una cosa che può essere fisiologica. Se i cristalli li produce e non gli danno noie, perché stressarlo con cure o con cibo che non ama?

Insomma... considera anche l'idea di non accanirti, ecco :)

Valeria
14-06-2012, 21:33
Grazie dei consigli a tutti.. Il mio bimbo fa pipi bene come al solito.. Adesso prenderò appuntamento il 25 giugno per fare una visita e una eco per vedere che bene. E che soprattutto non abbia cristalli piu grandi. Spero davvero che cambiando anche cibo possa migliorare. Credo che potrebbe anche essere proprio un micio ch li produce...

lunanera
15-06-2012, 11:47
purtroppo dissento il fatto che li produca sempre il micio e che non abbia sintomi apparenti non vuol dire che non gli diano noia e che non si debba tentare di " curarlo" e con ciò intendo un cibo medicato e/o tutte le paste e integratori pillole e quant'altro si possa dare SENZA e ripeto senza stressare il micio.
di certo i cristalli che gli ballonzolano in vescica bene alla lunga non gli fanno di certo , non ultim il rischio improvviso di blocco urinario e di infezioni che possono risalire ai reni

Ciliegia
15-06-2012, 12:52
purtroppo dissento il fatto che li produca sempre il micio e che non abbia sintomi apparenti non vuol dire che non gli diano noia e che non si debba tentare di " curarlo" e con ciò intendo un cibo medicato e/o tutte le paste e integratori pillole e quant'altro si possa dare SENZA e ripeto senza stressare il micio.
di certo i cristalli che gli ballonzolano in vescica bene alla lunga non gli fanno di certo , non ultim il rischio improvviso di blocco urinario e di infezioni che possono risalire ai reni

Infatti in certi casi lo stress per analisi, cibo medicato che non vogliono mangiare, pillole, punture e quant'altro non migliorano la situazione. Nel mio caso, su consiglio del vet, ho preferito lasciare i cristalli (pochi e fisiologici visto che dopo 2 anni di cure li aveva ancora) dove stavano. E infatti, il mio gatto è stato per 5 anni con i cristalli. Ovviamente ho sempre controllato maniacalmente che non avesse problemi ad urinare. Ora ne ha 14 di anni e dall'ultimo controllo generale non ne aveva più.

Non volevo assolutamente dire a Valeria di non curare il micio (e infatti le ho suggerito di cambiare marca).

WERTHER
15-06-2012, 17:08
Infatti, quando si trovano dei cristalli ma il gatto sta bene non è il caso di allarmarsi più di tanto. Magari sarebbe il caso di aumentare l'apporto d'acqua, dando molto cibo umido. Per il resto, lo terrei sotto controllo, stressandolo il meno possibile.

Un saluto

lunanera
15-06-2012, 21:59
Infatti in certi casi lo stress per analisi, cibo medicato che non vogliono mangiare, pillole, punture e quant'altro non migliorano la situazione. Nel mio caso, su consiglio del vet, ho preferito lasciare i cristalli (pochi e fisiologici visto che dopo 2 anni di cure li aveva ancora) dove stavano. E infatti, il mio gatto è stato per 5 anni con i cristalli. Ovviamente ho sempre controllato maniacalmente che non avesse problemi ad urinare. Ora ne ha 14 di anni e dall'ultimo controllo generale non ne aveva più.

Non volevo assolutamente dire a Valeria di non curare il micio (e infatti le ho suggerito di cambiare marca).

ciliegia non era riferito ne a te ne a nessuno in particolare . era un discorso generico che da forza al tuo discorso di adesso. dove e quando si può bisogna intervenire ma senza stressarli

Ciliegia
16-06-2012, 08:04
ciliegia non era riferito ne a te ne a nessuno in particolare . era un discorso generico che da forza al tuo discorso di adesso. dove e quando si può bisogna intervenire ma senza stressarli

ok :kisses:

Oliver
03-09-2014, 08:41
il synoulox per la cistite non è l'ideale.
il baytril invece è specifico per la cistite. si esiste iniettabile e meglio però diluirlo con 1 ml di fisiologica.
per carità non facciamo drammi per una puntura ne ho fatte migliaia ai miei e nessuno ha avuto problemi ... pure a noi le punture possono fare male ma mica per questo non le facciamo se no manco di casa uscire perchè posso cadere dalle scale

ciao, ho letto i vostri post, il mio cane vomita il Baytril, ha smesso di nuovo di fare la pipì, ha una cistite forte, ma con la prima iniezione del veterinario si era subito ripreso. Ora con le compresse, a parte i primi due giorni, ha ricominciato a vomitare. Attendo di chiamare il veterinario, anzi chi lo sostituirà perchè è in ferie. Sono preoccupata...

7M
03-09-2014, 10:54
ciao, ho letto i vostri post, il mio cane vomita il Baytril, ha smesso di nuovo di fare la pipì, ha una cistite forte, ma con la prima iniezione del veterinario si era subito ripreso. Ora con le compresse, a parte i primi due giorni, ha ricominciato a vomitare. Attendo di chiamare il veterinario, anzi chi lo sostituirà perchè è in ferie. Sono preoccupata...

Oliver, apri un nuovo thread alla sezione CANI, così avrai maggiore visibilità, questo ormai è vecchio e non più di attualità!!

Scusate mods se rispondo comunque, Oliver è nuova
Il Baytril esiste anche sotto forma iniettabile ed io alla mia micia qualche volta ho dovuto fare le iniezionit sottocutanee, sono molto facili da fare, ma devi farti insegnare se non le hai mai fatte Intanto senti il vet, è meglio e.... RISCRIVI ALLA SEZIONE GIUSTA COSI' ALTRI TI DARANNO I LORO CONSIGLI...