PDA

Visualizza Versione Completa : forse sbaglio tutto


TrillinaBlueyes
31-05-2012, 13:04
ciao, è da un pò che non torno a trovarvi. avrei bisogno di un chiarimento.
le mie bimbe mangiano sia secco che umido e precisamente:
Almo Holistic pollo e riso tutti i gg come cibo principale e 3/4 volte alla settimana, in aggiunta a questo, 1/2 scatolina di umido a testa al gg (in questo caso diminuisco un pò la dose del secco). l'umido che do è: Life Cat nature (scatolina da 70gr), Forza 10 (scatolina da 85gr), Hill's Science Plan Feline Adult Light (scatolina da 85gr)
peccato che cercando nel forum qualche info in più sul Life Cat ho scoperto che tutti questi che io consideravo "umido" al 100% in realtà è un complementare!! :shy:
mi chiedo: questa dieta è sbagliata vero se la mia intenzione è quella di dar loro sia secco che umido (in proporzione 70%-30%)?? :(
mi sapreste dare indicazione su quali marche/tipologie di cibo potrei dare, attenendomi sempre in una fascia medio/alta tipo Almo, Hill's, Forza10 (che devo dare per Forza :D) dietro consiglio del vet?

grazie mille a tutte voi :)

mafalda
31-05-2012, 13:17
devi fare una scelta un po' più radicale:
se hai scelto gli almo holistic come crocco di base e usi solo quelli li devi usare nella proporzione che dice la ditta e con l'umido loro, aternando i tipi, perché altrimenti è una dieta molto sbilanciata.
i crocchi da soli (linea holistic) e gli umidi regolari almo nature sono da usare insieme in proporzione di peso 60%-40%.
puoi invece che almo umido, usare altri complementari come appunto lifecat, schesir, monge etc.
cmq l'umido che dai è poco, è meno del 30% secondo me :confused:

Lady Mosè
31-05-2012, 13:19
Perchè devi dare per forza Forza 10 sotto consiglio del vet?

Allora, da quello che ho capito, il secco Almo va dato solo con il complementare Almo, così so bilanciano assieme. Ma non mi piace molto sta cosa...cambierei anche il secco a favore di Trainer, Schesir, Hill's NB se prendi al petshop, altrimenti ce ne sono anche tanti altri online.

Riguardo all'umido, tu devi guardare le etichette. Se contengono solo carne e/o pesce con altre aggiunte specificate nel gusto e nient'altro sono complementari. I completi sono generalmente bocconcini o paté, in sfilaccetti l'unico completo credo sia Porta 21 Holistic.

TrillinaBlueyes
31-05-2012, 13:23
almo holistic lo uso da poco (forse 3 mesi).. prima usavo Hill's nature's best pollo sempre con lo stesso umido (che ho scoperto complementare).
ho cambiato in almo perchè ho notato che i crocchi sono + piccoli e me li buttano meno in giro.. con gli hill's era più lo spreco che tutto il resto.
se tornassi a hill's NB e contiunuassi con i complementari di adesso?

TrillinaBlueyes
31-05-2012, 13:24
Perchè devi dare per forza Forza 10 sotto consiglio del vet
per dei problemi che avevano avuto da piccine agli occhietti

Lady Mosè
31-05-2012, 13:37
Eh?? Non capisco il nesso coi problemi agli occhi! :shy:

Comunque il complementare lo puoi dare massimo 30 gr al dì, associato ovviamente e un buon crocco, meglio evitare l'Almo.

TrillinaBlueyes
31-05-2012, 14:10
Eh?? Non capisco il nesso coi problemi agli occhi! :shy:

il vet che le visitò allora mi aveva detto che il F10 sarebbe stato utile per rafforzare il sistema immunitario, dato che una aveva avuto un'uveite e l'altra aveva la 3° palpebra un pò in evidenza per una toxo.. :confused:

quindi.. vediamo se ho capito :confused:
potrei tornare a Hill's NB (oppure scegliere crocchi tipo Trainer o Schesir come consigliato da Mafalda qualora fossero più piccoli, qualcuno di voi lo sa?) e aggiungere umido bocconcini e/o paté (magari mezza scatolina a testa al gg) tutti i giorni.
voi che consiglio mi date come marca umido?
per i complementari potrei darli 1 o 2 volte alla settimana come "premio" dato che sono abituate alternando Life Cat e Forza10

Starmaia
31-05-2012, 16:35
Qui http://www.gerlinde.it/galleriagolosasecco.aspx ci sono le dimensioni dei crocchi così puoi farti un'idea :)

mafalda
31-05-2012, 17:44
oppure scegliere crocchi tipo Trainer o Schesir come consigliato da Mafalda

mafalda non avrebbe mai dato questo consiglio: c'è una falla in matrix!

ma forza 10 è un complementare?

cibi umidi completi validi ce ne sono molti, scorri la classifica alimentare in questa sezione del forum.
sono d'accordo con una cinquantina di umido completo almeno e saltuariamente un complementare.
come crocchi se ti sei trovata bene con hill's e li vuoi solo più piccoli, passa ai science plan altrimenti.

TrillinaBlueyes
31-05-2012, 19:40
mafalda non avrebbe mai dato questo consiglio: c'è una falla in matrix!
sono io stordita! :o lo ha scritto Lady Mosè :362:
nella lista del complementare ho trovato F10 (fascia medio/alta) e nella lista umido completo, (sempre medio/alta), c'è F10 bio.
questo è quello che do io
http://www.forza10.com/prodotti/gatto/maintenance/maintenance/sardine-con-gamberi-p%C3%A2t%C3%A9 ed è riportato come complementare, anche se sulla scatolina c'è scritto completo.. mah..:confused:

TrillinaBlueyes
31-05-2012, 19:52
Qui http://www.gerlinde.it/galleriagolosasecco.aspx ci sono le dimensioni dei crocchi così puoi farti un'idea :)
:302: grazie!!!
credo che opterò per Schesir.. sono piccini..
con la Hill's NB mi sono trovata divinamente, però una pelosina è ingordissima e 2 su 3 vomitava perchè non masticava!

mafalda
31-05-2012, 19:57
sono io stordita! :o lo ha scritto Lady Mosè :362:
nella lista del complementare ho trovato F10 (fascia medio/alta) e nella lista umido completo, (sempre medio/alta), c'è F10 bio.
questo è quello che do io
http://www.forza10.com/prodotti/gatto/maintenance/maintenance/sardine-con-gamberi-p%C3%A2t%C3%A9 ed è riportato come complementare, anche se sulla scatolina c'è scritto completo.. mah..:confused:

eheheh

sì è un complementare e lo sciroppo di glucosio potevano proprio risparmiarselo!

se è questione di marca (anche se ne ignoro i motivi in modo assoluto) che il tuo vet ti ha indicato, puoi cercare fra i prodotti f10 qualcuno completo magari.

questo per esempio
http://www.forza10.com/prodotti/gatto/maintenance/every-day-bio/every-day-p%C3%A2t%C3%A9-bio-al-pollo
mi sembra ottimo davvero, anche se le ceneri un po' altine ma non sono certo un problema, forse costa un braccio e una gamba ma vorrei provarlo e per te mi sembra adatto.

martina89
31-05-2012, 20:00
Forza 10 fa anche ottimi completi monoproteici se vuoi rimanere su questa marca,sono in patè...

martina89
31-05-2012, 20:01
Mafalda abbiamo scritto insieme,si c'è quello ma ce ne sono anche altri,con la scatolina proprio diversa:confused:

TrillinaBlueyes
31-05-2012, 20:09
questo per esempio
http://www.forza10.com/prodotti/gatto/maintenance/every-day-bio/every-day-p%C3%A2t%C3%A9-bio-al-pollo
mi sembra ottimo davvero, anche se le ceneri un po' altine ma non sono certo un problema, forse costa un braccio e una gamba ma vorrei provarlo e per te mi sembra adatto.
infatti ci avevo già buttato l'occhio sui BIO.. una confezione da 100gr (quindi 50gr a testa al gg) può bastare? in aggiunta 30/40gr secco..
io non ne ho idea, avendo dato scatoline da 70/75gr solo 3/ volte alla settimana

TrillinaBlueyes
31-05-2012, 20:11
Forza 10 fa anche ottimi completi monoproteici se vuoi rimanere su questa marca,sono in patè...
infatti, infatti... ho visto :)
in realtà vorrei fare un pò un mix di almeno 2 o 3 marche giusto per cambiare un pò, dato che sono mooooooooooooltooooooooooo difficili le ragazze!!!!!!!!!!!

martina89
31-05-2012, 20:11
a me sembra poco:shy: (ma ora senti le più esperte) ma 100 gr al giorno di umido, con 40 gr di secco no?

TrillinaBlueyes
31-05-2012, 20:17
non saprei proprio...
la proporzione tra secco e umido deve essere 50/50? io pensavo a 60/40 circa (secco/umido)
è che loro non sono proprio due fuscelli.. :o

martina89
31-05-2012, 21:14
Quanto pesano le bimbe?:D
Comunque da quello che ho capito fin ora,è bene preferire l'umido al secco in quanto è la cosa più simile a quello che il gatto mangerebbe in natura,soprattutto se ci sono problemi di sovrappeso è meglio dare più umido che croccantini, 4 grammi di umido=1 grammo di secco,il rapporto è questo...
comunque se vuoi approfondire un pochino guarda qui www.gerlinde.it

Federix
31-05-2012, 22:09
Considerando che il secco e' volte piu calorico dell' umido e che un gatto adulto sterilizzato mangia all' incirca intorno ai 60 g di sostanza secca se dai circa 100 g di umido( 25 in sostanza secca) al giorno ti dovresti orientare intorno ai 35/ 40 g di secco al giorno. Se riesci e se devi aiutare il gatto a perdere peso puoi tranquillamente aumentare le dosi di umido a sca ito del secco( perche' sazia di piu ed e' meno calorico...con l'umido puoi arrivare tranquillo qnche a 200 g al giorno e aggiungerne 10 di secco). ti basta rispettare il rapporto secco umido e regolarti secondovle tue esigenze e necessita'. :)

Federix
31-05-2012, 22:11
Considerando che il secco e' volte piu calorico dell' umido e che un gatto adulto sterilizzato mangia all' incirca intorno ai 60 g di sostanza secca se dai circa 100 g di umido( 25 in sostanza secca) al giorno ti dovresti orientare intorno ai 35/ 40 g di secco al giorno. Se riesci e se devi aiutare il gatto a perdere peso puoi tranquillamente aumentare le dosi di umido a sca ito del secco( perche' sazia di piu ed e' meno calorico...con l'umido puoi arrivare tranquillo qnche a 200 g al giorno e aggiungerne 10 di secco). ti basta rispettare il rapporto secco umido e regolarti secondovle tue esigenze e necessita'. :)

il secco e' 4 volte piu calorico dell' umido... mi ero perso il 4 sul cell sorry

TrillinaBlueyes
01-06-2012, 08:33
Quanto pesano le bimbe?:D
la lola è la più cicciona e la più ingorda, mangia male perchè non mastica (per questo vorrei dei crocchi + piccoli rispetto ai NB) e pesa 5.8kg circa
la milla è più gracilina e ne pesa 4,7kg

Lady Mosè
01-06-2012, 08:38
Sbagli, per farla masticare dovresti darle i crocchi più grandi...più sono piccoli più li aspira e meno li digerisce...

TrillinaBlueyes
01-06-2012, 08:40
con l'umido puoi arrivare tranquillo qnche a 200 g al giorno e aggiungerne 10 di secco.
urcaaaaaaaaa.. ma 200gr non è una quantità infinita???? :micimiao52:

TrillinaBlueyes
01-06-2012, 08:43
Sbagli, per farla masticare dovresti darle i crocchi più grandi...più sono piccoli più li aspira e meno li digerisce...

proprio per questo avevo preso i NB che sono grossi, ma non c'è verso.. li mastica 1 volta sola e li butta giù.. erano più le volte che vomitava che il resto
con quelli dalla almo, seppure abbia sbagliato tipologia perchè holistic, vomita meno e ne butta meno in giro attorno alla ciotolina..

Lady Mosè
01-06-2012, 08:47
Hai provato con gli oral? giusto per vedere se con quelli va meglio, sennò ci sono anche quelli per i maine coon!

TrillinaBlueyes
01-06-2012, 09:00
Hai provato con gli oral? giusto per vedere se con quelli va meglio, sennò ci sono anche quelli per i maine coon!
quelli per i maine coon sono quelli piccolissimissimi?? li fa solo Royal?
gli oral non li ho mai provati..
adesso mi sono fissata con Schesir perchè ho visto che sono piccini, piccini e vorrei provarecon quelli, iniziando magari a mischirali con gli Almo Holisitc che ho a casa da finire

Lady Mosè
01-06-2012, 09:12
Quelli per maine sono i più grandi, i crocchi sono fatti per essere masticati! ;)

TrillinaBlueyes
01-06-2012, 09:26
:o:o:o:o:o:o:o ehehehehe

antol
01-06-2012, 13:55
urcaaaaaaaaa.. ma 200gr non è una quantità infinita???? :micimiao52:

No! La mia mangia 200gr di umido nell'arco delle 24 ore e solo 15gr di secco, seguo questa alimentazione da 5 mesi e non ha messo un grammo (pesa 4 kg e ha un anno e mezzo)
:)

Starmaia
01-06-2012, 15:36
quelli per i maine coon sono quelli piccolissimissimi?? li fa solo Royal?

I RC Maine Coon hanno le dimensioni di circa 1/4 di dado da brodo.
Se no, mi avevano detto, oltre che le dimensioni grosse puoi provare con le forme triangolari. Le fanno apposta per farle masticare perché al contrario delle forme tonde non viene spontaneo inghiottirle intere (ovviamente non di dimensioni minuscole).