Visualizza Versione Completa : Convicere per la sterilizzazione
Non so più come fare, mi sembra di parlare ad un muro...
un mio "conoscente" ha adottato pochi mesi fa una gattina di 6 mesi... avendo 0 esperienza coi gatti mi ha chiesto qualche dritta e io gli ho subito detto, vista l'età della micia, di portarla a sterilizzare, oltre che per il bene della gatta stessa, anche per il fatto che siccome la tiene in campagna, ci saranno decine di maschi interi che gironzolano...
Lui ha subito detto cose come "casomai se resta incinta e non so come fare i gattini li do a te, che ti piacciono i gatti" (ma sei fuori?! che discorso è...), ha sostenuto che fosse contronatura, nonostante gli abbia detto che, allora, è altrettanto contronatura mettere al mondo dei gattini senza sapere a chi darli e se siano sani o meno, ha posticipato per mesi, finchè alla fine, ovviamente, si è trovato la micia incinta...
Tralasciando come sia stata "gestita" la cosa (niente veterinario, nessun test Fiv/FeLV, e così via), ora, dopo che la micia è rimasta incinta la seconda volta, si è deciso a farla operare... bene, direte voi! Il fatto è che ha deciso di tenere uno/a dei piccoli della prima cucciolata e temo fortemente che la storia si ripeta!
Non so davvero più che carte giocarmi per fargli capire che non è molto saggio (diciamo così...) mettere al mondo tutti sti micini a caso, con tutti quelli che già ci sono per strada e nei gattili... Scusate lo sfogo ma mi fa davvero irritare vedere come faccia tutto alla leggera!
ToraTora
03-06-2012, 18:23
"casomai se resta incinta e non so come fare i gattini li do a te, che ti piacciono i gatti" (ma sei fuori?! che discorso è...)[QUOTE]
è il discorso di autentica testa di ca$$o!
[QUOTE] ora, dopo che la micia è rimasta incinta la seconda volta, si è deciso a farla operare... bene, direte voi! Il fatto è che ha deciso di tenere uno/a dei piccoli della prima cucciolata e temo fortemente che la storia si ripeta!
Magari anche no, dai.. forse ha capito che non è proprio il caso di "lasciar fare alla natura". In ogni caso, capisco la tua esasperazione ma non aver paura di ripetergli allo sfinimento che DEVE sterilizzare i gatti domestici per tutti i motivi che noi conosciamo ma che a lui evidentemente non sono ancora molto chiari...:mad::mad:
Guarda, lo spero... anche se, conoscendo il suo modo di fare... boh, spero davvero abbia capito! Anche perchè stavolta gli è andata bene che ha trovato come sistemarli, ma non è che sia così facile... ovviamente zero controlli per l'affido e così via, figuriamoci...
Scusate lo sfogo, ma quando mi fa sti discorsi lo prenderei a testate :mad:
Meta_Knight
03-06-2012, 18:42
scusa la franchezza ma questo tuo conoscente è un imbe cil le
Figurati, la penso esattamente come te su questo (ed altri...) argomenti!
Purtroppo non hai un compito facile, molta gente (s)ragiona così, adducendo una serie di minkiate come motivazioni: è contro natura, è così bello avere i cuccioli per casa, lascio la mia gatta libera perché devono seguire l'istinto...:disapprove:
Peccato che poi nessuno e dico nessuno o quasi di questi entusiasti ignoranti pensi di tenere i cuccioli. Tutti decidono di darli in adozione, ovviamente prima dei tre mesi e senza grandi controlli, esattamente come il tuo conoscente. C'è, per me, una buona base di egoismo, oltre che di ignoranza, perché non pensano alle centinaia di cucciolini che ogni giorno muoiono per strada perché le volontarie piuttosto che le gattare che si sbattono per dare loro una vita degna, come molte qui, non riescono a trovare chi li adotti.
Sterilizzare è un atto di grande generosità. Non è che a molti non piacerebbe vedere un parto o avere dei neonati con mammina per casa, è semplicemente che si usa la testa e si cerca di favorire tutte quelle vite meno fortunate che già ci sono.
Ma non tutti hanno questa sensibilità, purtroppo.
Comunque tu hai già fatto molto, convincendolo a sterilizzare la micia. Non arrenderti, cerca di seguire la vicenda come puoi e mantieni la calma, come la goccia che scava la roccia, solo per il bene dei gatti, non certo per quell'idi0ta...
Hai ragione LaT, alla fine devo pensare che, almeno quella micia, ora è sterilizzata ed è comunque un piccolo passo... purtroppo secondo me, molte persone, anche solo per ignoranza, prendono l'adozione di un micio troppo alla leggera... la cosa che più mi fa innervosire è quando una persona ti chiede "meglio a o b per la gatta?" e tu, rispondendogli a con determinate motivazioni, vedi fare b dopo 3 secondi.. l'ignoranza ci può stare, per carità, nessuno nasce sapendo le cose... ma farsi dire le cose per poi fregarsene è un'altra, secondo me.
Il piccolo/la piccola che lui ha intenzione di tenere mi "spaventa" soprattutto nel caso sia maschio.. nel senso che se è una femmina, avendo già provato la cosa, magari (si spera, sennò non ne uscirà mai!) la farà sterilizzare subito, mentre nel caso di un maschio ho paura, conoscendo l'elemento, che il pensiero sarà "non avrò cuccioli io in casa, quindi il problema è di chi lascerà le gatte intere in giro" :mad:
Capisco l'emozione di vedere mamma e gattini, per carità, ma personalmente preferisco lasciarlo fare a chi ha una certa esperienza e conoscenza nel campo, piuttosto che lasciare andare la natura e "chi vivrà vedrà".
Me la "prendo" parecchio con lui anche per il fatto che, siccome uno dei miei l'ho tirato su da quando aveva una settimana dato che qualche altra "mente geniale" aveva pensato di sbarazzarsene in un cassonetto, capisco, anche se sicuramente solo allo 0.000000000000001%, chi, come dicevi tu, ogni giorno cerca di dare un'altra possibilità ai mici che, adulti o meno, sono "vittime" di cucciolate fatte fare in modo superficiale per poi essere lasciati al proprio destino.
A proposito.. non per fasciarmi la testa prima del necessario, ma nel caso abbia tenuto un maschietto, che argomentazioni potrei aggiungere al fatto di marcamenti del territorio anche per casa e fughe con conseguenti rischi sulla strada?
Su questo sono completamente ignorante, nel senso che non avendo intenzione di far accoppiare i miei, li ho fatti sterilizzare non appena raggiunta la maturità senza approfondire più di tanto le conseguenze del tenere il micio intero.. quindi insomma, vorrei cercare di arrivare il più preparata (e convincente!) possibile al momento in cui uscirà il discorso :devil:
grazie a tutti per lo sfogo :)
Meta_Knight
03-06-2012, 20:30
allora
prima cosa spruzzera pipì puzzolente in giro
sarà nervoso,sentirà le femmine e non potrà andarci
se lasciato intero rischia di contarre malattie sessuali accoppiandosi
e se lasciato intero molto probabilmente litigherà con altri gatti,graffiandosi e subendo morsi e rischiando anche di prendere malattie
Potresti battere sul tasto malattie mortali...lasciando un gatto/a in giro libero di accoppiarsi con qualsiasi gatta, potrebbe essere infettato e contrarre una malattia mortale. Ora, poiché non serve, a quanto ho capito, toccare il tasto spese veterinarie perchè intanto quello manco intende passare davanti a uno studio per sbaglio, prova a farla ancora piú grossa di ció che è e dire che il gatto morirebbe atrocemente o mettere al mondo altri gattini malati che morirebbero allo stesso modo e tu sei sicura/o (scusami, non so se sei uomo o donna :o) che lui ha abbastanza senso di responsabilità per non far soffrire queste creature....
Ho dei dubbi che possa funzionare, ma temo sia l'unica...:confused:
Grazie ad entrambi ^^
Sì, tutte le cose come pipì per casa e fughe avevo già messo in conto di dirle... non avevo pensato tanto al fatto della sofferenza nel non potersi accoppiare con conseguenti miagolii per il semplice fatto che, visto com'è stato con la mamma, il micio avrebbe libera uscita -.-
Mi sa che come hai detto tu LaT (figurati:) comunque donna :) ), l'unica è ingigantire al massimo la cosa delle malattie... non so, sinceramente, quanto possa essere efficace visto che già quando era per la mamma gli avevo detto sia delle malattie sessualmente trasmissibili che del fatto che le femmine intere potevano andare più facilmente incontro a tumori dell'utero (anche su sto fatto... non ero sicura al 100% ma me la sono giocata un po' sulla sua ignoranza) ma come abbiamo visto... non l'ha fatto agire di conseguenza.. la reazione è stata "ma davvero esistono anche per i gatti ste cose? pensavo fossero solo per gli umani"............................
Ad ogni modo, di certo non smetterò di ripetergli tutte queste cose, sperando che finalmente capisca che fa un favore anche a loro... incrociamo le zampette ;)
Bene, in ogni modo ci sei tu a monitorare, quei mici non sono proprio soli. Facci sapere :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.