nessy
05-06-2012, 08:23
Buongiorno a tutti,
la micia in questione è quella di mia madre, per circa 10 anni ha vissuto in appartamento con mia madre che non ha mai voluto fare vaccini. Poi si è trasferita in un alloggio a pianoterra con minigiardinetto dove ho abitato io . Dato che quando abitavo io lì, avevo una micia felv che non usciva fuori, ma girava per casa, ero riuscita a convincerla ( molto faticosamente ) a fare sia il vaccino trivalente e sia quello felv. Questo per 5 anni. Poi quest’inverno , mia madre non ha rinnovato il vaccino ( era quello unico ). Ora mi chiedo , sono passati 6 mesi e quindi bisognerebbe rifare tutta la prassi vero? Ma dato che ha 16 anni e non ha mai avuto problemi ( a parte il tumore all’utero portato dai calori a vuoto in quanto non l’aveva voluta sterilizzare , fortunatamente il tutto è stato superato ), ora mia madre sostiene che le hanno detto che a una certa età il vaccino non va più fatto …. O al massimo ogni due anni, comunque quello felv no di sicuro…..
Fermo restando che difficilmente potrò far cambiare idea alla genitrice anche se pago tutto io e porto io la micia dal vet, io questa cosa che qualcuno i vaccini li fa ogni due anni l’ho già sentita, ma sinceramente non capisco: ma un vaccino per quanto tempo da copertura ? voi come vi regolate ?
Aggiungo che il giardinetto non è frequentato da altri mici , gatti randagi non c’è ne più ( nel tempo hanno fatto tutti una brutta fine, purtroppo ) e la micia si accontenta di stravaccarsi sull’erba ma non ha mai fatto cenno di uscire o di cercare contatti felini ( in effetti è un po asociale, come la padrona :devil: )
opss, ho sbagliato sezione...... come faccio a spostarla ?????:question:
la micia in questione è quella di mia madre, per circa 10 anni ha vissuto in appartamento con mia madre che non ha mai voluto fare vaccini. Poi si è trasferita in un alloggio a pianoterra con minigiardinetto dove ho abitato io . Dato che quando abitavo io lì, avevo una micia felv che non usciva fuori, ma girava per casa, ero riuscita a convincerla ( molto faticosamente ) a fare sia il vaccino trivalente e sia quello felv. Questo per 5 anni. Poi quest’inverno , mia madre non ha rinnovato il vaccino ( era quello unico ). Ora mi chiedo , sono passati 6 mesi e quindi bisognerebbe rifare tutta la prassi vero? Ma dato che ha 16 anni e non ha mai avuto problemi ( a parte il tumore all’utero portato dai calori a vuoto in quanto non l’aveva voluta sterilizzare , fortunatamente il tutto è stato superato ), ora mia madre sostiene che le hanno detto che a una certa età il vaccino non va più fatto …. O al massimo ogni due anni, comunque quello felv no di sicuro…..
Fermo restando che difficilmente potrò far cambiare idea alla genitrice anche se pago tutto io e porto io la micia dal vet, io questa cosa che qualcuno i vaccini li fa ogni due anni l’ho già sentita, ma sinceramente non capisco: ma un vaccino per quanto tempo da copertura ? voi come vi regolate ?
Aggiungo che il giardinetto non è frequentato da altri mici , gatti randagi non c’è ne più ( nel tempo hanno fatto tutti una brutta fine, purtroppo ) e la micia si accontenta di stravaccarsi sull’erba ma non ha mai fatto cenno di uscire o di cercare contatti felini ( in effetti è un po asociale, come la padrona :devil: )
opss, ho sbagliato sezione...... come faccio a spostarla ?????:question: