Entra

Visualizza Versione Completa : Schizzo Schizzato :( - gatto alieno


Afrodite
05-06-2012, 20:36
Ciao a tutti,
io e la mia ciurma siamo nuovi da queste parti anche se ogni tanto ci deliziamo a leggere qualche post.
Lo so, non sono nella sezione giusta delle presentazioni ma almeno due righe di cortesia fanno sempre paicere spero :)

Detto questo, uno dei miei due gatti, il maschio di nome Schizzo (un nome perfetto visto il suo carattere), un meticetto rosso molto coccolone, puntualmente alle 4.30 - 5.00 del mattino si trasforma in un gatto satanico, sembra impossessato, si trasforma e comincia a:
Correre per tutta casa
grattare porte e sedie
saltare sul letto e poi scendere
miagolare e frignare a più non posso
va a fare i dispetti alla micia (che tranquillamente dorme ai piedi del letto)

Ne fa veramente di ogni e i nostri nervi ormai sono al limite del collasso...

E' un micio veramente dolcissimo, molto coccolone, dorme nel lettone con noi e appena mi vede comincia a fare le fusa, ha un carattere dolcissimo, non è per nulla aggressivo (a meno che non gli si fa qualche dispetto) ma alle 5 del mattino si trasforma...

Ho bisogno del vostro aiuto,
come posso fare a risolvere questo snervante problema?

Vi ringrazio moltissimo per aver letto il mio papiro e resto in attesa di qualsiasi vostro consiglio.

valentina82
05-06-2012, 20:40
ciao e benvenuta, potresti farlo giocare il più possibile la sera prima di andare a dormire, e poi potresti darli l'umido prima che andate a dormire ''di solito con la pancia piena dormono''

Afrodite
05-06-2012, 21:03
ciao e benvenuta, potresti farlo giocare il più possibile la sera prima di andare a dormire, e poi potresti darli l'umido prima che andate a dormire ''di solito con la pancia piena dormono''


Ciao Valentina, grazie per la risposta...
Premesso che ai miei gatti do da mangiare solo ed esclusivamente crocchette (senza variarle mai) e una volta al giorno, cioè la sera dopo che abbiamo finito di di cenare noi e se vuoi posso anche spiegarti il motivo di questa mia scelta...

Ho già provato diverse strade:
- rimpizzato di cibo fino ad esplodere con tanto di giochi
- chiuso tutte le stanze e chiuso con noi in camera da letto insieme alla gatta e al cane
- tutte le stanze aperte
- tutto aperto tranne la camera da letto e tutti gli animali fuori
- come sopra (con il cane in camera da letto)
- come sopra (con il gatto da solo e la gatta e il cane in camera da letto)

Penso di averne fatte veramente tante in un anno e adesso la mia pazienza vacilla e non ne posso più...

Sono contro la violenza sugli animali quindi il gesto più violento che ho fatto (e me ne vergogno) è stato scuoterlo prendendolo dalla collottola dopo una nottata in bianco a causa della sua agitazione.

Non voglio esporre la cosa al veterinario perchè è facile nel dare medicine e sinceramente dargli dei tranquillanti o sonniferi per trovarmi poi un gatto rimbambito per tutto il giorno proprio non mi va...
Non è possibile dargli l'accesso all'esterno perchè siamo al terzo piano.

La gatta a differenza sua sta tranquilla e non rompe le scatole.
Entrambi sono sterilizzati.

valentina82
05-06-2012, 21:09
capisco i tuoi tentativi, com'è il rapporto del micio con la micia? potresti provarli a dare un pò di crocchi la sera e poi magari ti consiglio la strada di ignorarlo, che non fai assolutamente nulla e poi magari si stancherà e dopo qualche giorno non vi darà più nessun fastidio, prova almeno

Afrodite
05-06-2012, 21:42
capisco i tuoi tentativi, com'è il rapporto del micio con la micia? potresti provarli a dare un pò di crocchi la sera e poi magari ti consiglio la strada di ignorarlo, che non fai assolutamente nulla e poi magari si stancherà e dopo qualche giorno non vi darà più nessun fastidio, prova almeno

con la micia prima si amavano alla folliva, adesso si ignorano... ogni tanto si sgrafignano, ogni tanto si rincorrono e per la mia gioia ogni tanto si leccano...
Ho provato anche ad ignorarlo ma niente ... tutti i miei tentativi hanno tipo una prova di una settimana... l'unico momento in cui ci da tregua è quando c'è brutto tempo, ma se all'alba promette sole è una tragedia...
Per fortuna che non è peggiorato con le scosse di terremoto ma noi siamo proprio ko :cry:

babaferu
05-06-2012, 21:50
con la micia prima si amavano alla folliva, adesso si ignorano... ogni tanto si sgrafignano, ogni tanto si rincorrono e per la mia gioia ogni tanto si leccano...
Ho provato anche ad ignorarlo ma niente ... tutti i miei tentativi hanno tipo una prova di una settimana... l

ma è rtroppo poco! soprattutto, visto che andate avanti da così tanto!
ci vuole un po' più di costanza.... decidi tu lo spazio (fuori dalla stanza a sto punto mi pare la cosa migliore), la sera pappa, crocchi a disposizione, giochi stancanti (tipo la cannetta) e poi.... quando gli umani dormono, DORMONO, e stop.
e considera che molti gatti sono attivi di primo mattino, io mi alzo e trovo sedie rovesciate, tappeti spostati..... ma nesusno si sognerebbe di disturbare il ostro sonno, perchè tanto sanno che NON CI MUOVIAMO!

ciao, ba

Afrodite
05-06-2012, 22:18
Chiudere il gatto in una stanza non sarebbe un problema, e non mi interessa neanche che mi rovini le sedie guarda pur di dormire...
Il rumore e il continuare a zampettare e correre e lanciarsi da una parte all'altra che ci sveglia, la gatta non è perfetta, anche lei di prima mattina giocherella però è silenziosa...

Riguardo alla pappa a disposizione, mi dispiace ma non seguirò il consiglio, ci ho messo diversi mesi ad abituare i gatti a questa nuova regola.
Quando gli lasciavo pappa a disposizione (perchè mi dicevano che i gatti sanno regolarsi) erano obesi nonostante il movimento.
La salute è importante per me e ho notato solo benefici nel loro stato fisico dandogli le pappe regolarmente a sera... prima gli davo le pappe 2 volte al giorno ma le avanzavano (nonostante la dose fosse la giornaliera divisa per due con la conseguenza che si spazzolava via tutto il cane)
Le do a sera, perchè mi durano di più la notte, altrimenti se li lascio a digiuno durante la notte diventano veramente ingestibili entrambi...

Il veterinario mi ha detto che i gatti sono in salute e sono molto belli e di continuare ad alimentarli così, non credo che sia un problema di cibo troppo proteico dato che gli do la royal canin di mantenimento per gatti adulti.

Riguardo ai giochi il maschietto, cioè il furfante che non ci fa dormire non li guarda neanche di striscio, la gatta si è mi da delle belle soddisfazioni, lui nada, non li guarda proprio i giochi. L'unica cosa che lo stancava era un laser rosso di quei puntatori da fucile (giocattolo, quelli per soft air) che poi mi si è rotto ma credo che non fosse molto costruttivo anzi... la micia lo ignorava e lui lo adorava...
Sarà che è un pò stupido?

valentina82
05-06-2012, 22:22
Chiudere il gatto in una stanza non sarebbe un problema, e non mi interessa neanche che mi rovini le sedie guarda pur di dormire...
Il rumore e il continuare a zampettare e correre e lanciarsi da una parte all'altra che ci sveglia, la gatta non è perfetta, anche lei di prima mattina giocherella però è silenziosa...

Riguardo alla pappa a disposizione, mi dispiace ma non seguirò il consiglio, ci ho messo diversi mesi ad abituare i gatti a questa nuova regola.
Quando gli lasciavo pappa a disposizione (perchè mi dicevano che i gatti sanno regolarsi) erano obesi nonostante il movimento.
La salute è importante per me e ho notato solo benefici nel loro stato fisico dandogli le pappe regolarmente a sera... prima gli davo le pappe 2 volte al giorno ma le avanzavano (nonostante la dose fosse la giornaliera divisa per due con la conseguenza che si spazzolava via tutto il cane)
Le do a sera, perchè mi durano di più la notte, altrimenti se li lascio a digiuno durante la notte diventano veramente ingestibili entrambi...

Il veterinario mi ha detto che i gatti sono in salute e sono molto belli e di continuare ad alimentarli così, non credo che sia un problema di cibo troppo proteico dato che gli do la royal canin di mantenimento per gatti adulti.

Riguardo ai giochi il maschietto, cioè il furfante che non ci fa dormire non li guarda neanche di striscio, la gatta si è mi da delle belle soddisfazioni, lui nada, non li guarda proprio i giochi. L'unica cosa che lo stancava era un laser rosso di quei puntatori da fucile (giocattolo, quelli per soft air) che poi mi si è rotto ma credo che non fosse molto costruttivo anzi... la micia lo ignorava e lui lo adorava...
Sarà che è un pò stupido?

secondo me no non è stupido;) cerca un altro gioco che a lui piace, palline, topolini, fili:)

marchesa
05-06-2012, 22:28
uh, esattamente come il mio, per fortuna che lui lo fs alle 7.00 la mattina, ovvero quando mi alzo. Mi dispiace... ma secondo me non hai speranze!! Puoi solo sperare che cominci a farlo in orari + consoni. Oreste quando era + piccolo lo faceva spesso di notte, andava a finire che mi dovevo alzare + volte a sgridarlo e spesso lo mettevo in camera con me per vedere se si calmava (a volte anche nel lettone... di nascosto da mio marito)

Afrodite
06-06-2012, 08:35
come non ho speranze? :cry:

Non ci credo che non esista un modo per correggere questo comportamento...

nessy
06-06-2012, 08:42
..Il rumore e il continuare a zampettare e correre e lanciarsi da una parte all'altra che ci sveglia..

già, chiamalo stupido... è un furbone di lungo corso, altrochè.ora poi che siamo nella bella stagione, alle 5 inizia far giorno quindi diventa tosta

io da tempo uso dei gran tappi per le orecchie, e ignoro qualsiasi tipo di manifestazione vitale. fai questo investimento e tieni duro .... prima prova lasciando la situazione stanze così com'è ora, se poi arriva al punto di uno dei miei di "sedersi" sulla mia faccia, allora chiudi la tua porta alla sera e usa i tappi .... ma ci vuole ben più di una settimana :micimiao25:

Afrodite
06-06-2012, 09:00
Ai tappi ci abbiamo pensato (le ho provate tutte tutte) ... solo che l'effetto "bolla" è un pò fastidioso... ma io lo sopporto è chi mi dorme a fianco che ha il sonno molto molto leggero...

Ho visto che al momento (ci stiamo provando da più di 3 settimane ormai) che la soluzione che ci aiuta di più è:
Rendere buia il più possibile la casa così che non entri la luce dell'alba (ormai alle 5 è già giorno) chiudere le porte lasciando aperta solo quella della camera da letto, perchè ogni tanto viene a dormire nel lettone (come ha fatto questa notte)
Questo perchè da quello che ho capito, si dice che più riduci lo spazio agli animali che vivono in casa meno si stressano... è vero perchè nella casa precedente molto più grande e su tre livelli senza porte anche la gatta era molto agitata, invece qui sembra aver trovato la pace dei sensi.
Gli animali (non tutti approveranno) ci dormono vicini, il cane sotto il letto, la gatta ai piedi del letto e il prepotente micione praticamente ci usa come suo materasso... della serie si mette in mezzo di traverso e siamo costretti a spostarci -.- e poi comincia: FRRRRR FRRRRRR (che per me è una ninna nanna).
Oggi ad esempio alle 7 era ancora nel lettone (miracolo) sarà che ha sentito la scossa di terremoto non lo so o io che ho avuto il sonno super pesante, ma io almeno ho dormito, l'omo mi racconterà stasera...

Secondo voi posso aiutarmi con i fiori di bach? Li avevo usati per me e per il cane, hanno funzionato su entrambi dando un effetto calmante... e se si che fiori dovrei prendere?

nessy
06-06-2012, 09:15
Ai tappi ci abbiamo pensato (le ho provate tutte tutte) ... solo che l'effetto "bolla" è un pò fastidioso... ma io lo sopporto è chi mi dorme a fianco che ha il sonno molto molto leggero...

Ho visto che al momento (ci stiamo provando da più di 3 settimane ormai) che la soluzione che ci aiuta di più è:
Rendere buia il più possibile la casa così che non entri la luce dell'alba (ormai alle 5 è già giorno) chiudere le porte lasciando aperta solo quella della camera da letto, perchè ogni tanto viene a dormire nel lettone (come ha fatto questa notte)
Questo perchè da quello che ho capito, si dice che più riduci lo spazio agli animali che vivono in casa meno si stressano... è vero perchè nella casa precedente molto più grande e su tre livelli senza porte anche la gatta era molto agitata, invece qui sembra aver trovato la pace dei sensi.
Gli animali (non tutti approveranno) ci dormono vicini, il cane sotto il letto, la gatta ai piedi del letto e il prepotente micione praticamente ci usa come suo materasso... della serie si mette in mezzo di traverso e siamo costretti a spostarci -.- e poi comincia: FRRRRR FRRRRRR (che per me è una ninna nanna).
Oggi ad esempio alle 7 era ancora nel lettone (miracolo) sarà che ha sentito la scossa di terremoto non lo so o io che ho avuto il sonno super pesante, ma io almeno ho dormito, l'omo mi racconterà stasera...

Secondo voi posso aiutarmi con i fiori di bach? Li avevo usati per me e per il cane, hanno funzionato su entrambi dando un effetto calmante... e se si che fiori dovrei prendere?

bhe, se sei in zona di terremoto è probabile che anche i gatti ne risentano, non è da escludere ....cosa che magari va a sommarsi alla sua abitudine precedente.

anche noi dormiamo con " i besti " addosso, sul letto i gatti e sotto il letto ( gli piace lì ) il cane :o

i fiori di bach nel mio caso stanno funzionando ( per un problema di convivenza ) e potrebbero aiutarti, vanno studiati sulla situazione e sul soggetto, quì sul forum c'è Violapensiero che se intende , prova a contattarla con MP. con me è stata gentilissima e disponibile. in ogni caso devi trovare il modo di interrompere questo giro vizioso in qualche modo... finchè ottiene di svegliarvi a piacimento , continuerà a farlo... in fondo per lui è un gioco :devil:

babaferu
06-06-2012, 09:19
Riguardo alla pappa a disposizione, mi dispiace ma non seguirò il consiglio, ci ho messo diversi mesi ad abituare i gatti a questa nuova regola.
Quando gli lasciavo pappa a disposizione (perchè mi dicevano che i gatti sanno regolarsi) erano obesi nonostante il movimento.

beh cibo a disposizione non significa all'infinito.... va pesato a vanno abituati a mangiare la dose che a loro serve, lasciata a disposizione nell'arco della giornata-nottata. se erano obesi, era troppo!
comunque il senso del mio consiglio era di lasciar pappa a disposizione la notte, e leggo che questo già lo fai.
sui fiori di bach non saprei....
ma quanto ha questo miciolo, che mi sfugge?
...bene per questa notte, beh può anche darsi che si stia dando una calmata di suo!
sicuramente sul dormire con gli animali non ti rimproveremo qui, io ho 3 gatti che dormono nel lettone.... (a turno, a seconda di cosa gli aggrada!). ma forse ci siamo anche un pochino abituati noi, come ti dicevo, tutte le mattine troviamo sedie rovesciate, ma non li sentiamo enanche più (e nel letto ci vengono solo a dormire, e non a rompere le scatole, perchè sanno che tanto non ci muoviamo....).

buona nanna, ba

Afrodite
06-06-2012, 21:29
Grazie nessy, quindi mi dai la conferma che posso usare i fiori di bach anche sui mici.

Per il terremoto forse hai anche ragione, però è una cosa che va avanti da molto prima quindi non gli do molto peso...

Allora comincerò a resistere alla tentazione (di lanciarlo anche se mi limito solo a spintonarlo un pò) quando viene a svegliarci di proposito (più che altro mio moroso perchè io dormo come un sasso) ...
Poi appena ho un paio di ore libere (sarebbe bello) prima della chiusura dei negozio posso provare a chiedere in eroboristeria, intanto mi farò qualche ricerca ... mi ricordo che l'erborista mi aveva aiutata per i fiori di bach per il cane, era una composizione diversa dalla mia, quindi immagino che si possa fare anche per i gatti...

babaferu, scusami forse non mi sono spiegata molto bene, la pappa a diposizione non la lascio per una semplice ragione (anche se la razione giornaliera è dosata) se la divorano come niente, quindi le loro ciotole sono sempre vuote :) ... pensa che quando andiamo via e li lasciamo da soli per una notte (quindi si parte che ne so il sabato mattina e si torna la domenica pomeriggio) gli lascio le pappe nel dosatore, gli metto un pò di più della loro porzione giornaliera... bhe non faccio in tempo ad uscire di casa che già se le sono spazzolate tutte... piuttosto scoppiano ma non avanzano niente e se non fosse che sono belli robusti qualcuno potrebbe pensare che non gli do da mangiare ^_^