Visualizza Versione Completa : avrò fatto la cosa giusta?
ciao a tutti,
sono nuova del forum, ho 2 mici mercy di 8 anni e pepito di 9 mesi.
Il piccolino l'ho trovato 8 mesi fa vicino al secchione dell'immondizia sotto casa e l'ho subito adottato. E' davvero un coccolone birichino, si fa volere un gran bene e io lo adoro.
Ultimamente ha cominciato a rimanere fuori casa nei giardini sottostanti sempre più spesso dietro ad una micia in calore e non essendo tornato a casa per una notte intera ho capito che era il momento di sterilizzarlo.
Cercando una soluzione "ragionevole" dal punto di vista economico, mi hanno consigliato il vet del gattile baldi a trastevere.
Avendo abbastanza urgenza e non essendo disponibile un appuntamento a breve ma dopo una settimana, il vet mi ha detto di portarlo stasera che sarebbe rimasto la notte e domattina prestissimo lo avrebbero fatto. Mi aveva detto che sarebbe stato nella gabbietta, ma quando l'ho portato da morena a trastevere, non mi sono sentita tranquilla nel lasciarlo anche se l'ho fatto incoraggiata da mio marito. :cry:
Arrivata li hanno solo scritto su un pezzo di carta lasciato sul trasportino il mio cognome, da quanto era digiuno e se volevo fargli spuntare l'orecchio (no).
Poi mi ha detto può andare torni domani a pranzo :shy:
Ho chiesto dove sarebbe stato tutta la notte e mi ha detto nel trasportino... e i bisogni?
domani puliamo il trasportino :shy:
volevo riportarmelo via, ma tutto il viaggio in macchina inutile e mio marito che mi diceva che non mi dovevo preoccupare eccessivamente e che essendo il vet del gattile c'era da fidarsi mi sono fatta convincere.
Ora non faccio altro che pensare a quanto debba sembrargli lunga questa notte, la prima volta che si muove da casa e si sentirà abbandonato e mi viene un nodo in gola :cry:
avrò fatto la cosa giusta? altro che domani a pranzo, appena apre mi trova lì, non vedo l'ora di vederlo e tranquillizzarlo e portarlo a casa.
sono io che sono esagerata? per me è un pezzo di cuore..
Non sono romana e non so di chi parli, ma purtroppo a volte si devono valutare i pro e i contro di una cosa necessaria. E' necessario che tu faccia sterilizzare il micio e capisco i tuoi scrupoli e i tuoi pensieri.
Purtroppo però a volte tocca rassegnarsi a un male minore per evitare mali maggiori.
I soldini sono pochi per tutti e per fortuna ci sono veterinari che operano a prezzi abbordabili a quasi tutti: magari il trattamento non è di prima classe, ok, ma del resto sono persone che fanno un servizio senza chiedere molto.
Tu sei una con la testa sulle spalle e hai preso questa decisione che condivido anche se il micio è un maschietto.
Vedrai che si dimenticherà presto dell'esperienza... tempo che smaltisca l'anestesia. ;) Tienilo in casa per qualche giorno, poi. :)
Se fossi in te lo farei testare per la FeLV non appena hai la possibilità e, se è negativo, datosi che esce, lo farei vaccinare. Sono vaccini cari, quasi quanto un'operazione di castrazione, ma secondo me ne vale la pena.
Facci sapere come è andata, mi raccomando. :micimiao10:
ToraTora
06-06-2012, 05:39
Non ti preoccupare, hai fatto quello che era nelle tue possibilità e questa è la cosa importante :)
Tra l'altro, se ti può consolare, una delle mie gatte la sera dopo la sterilizzazione, parecchio intontita dall'anestesia, non ha trovato la lettiera e andata a farla..nel trasportino!
Ora non faccio altro che pensare a quanto debba sembrargli lunga questa notte, la prima volta che si muove da casa e si sentirà abbandonato e mi viene un nodo in gola..
sono io che sono esagerata? per me è un pezzo di cuore..
Non sei esagerata.. se buona e generosa! :kisses:
Dai, pensa che la sterilizzazione dei maschi è un intervento semplice e breve.. Fra poco sarà passato tutto.
Tienici aggiornati
ToraTora
06-06-2012, 05:40
datosi che esce, lo farei vaccinare. Sono vaccini cari, quasi quanto un'operazione di castrazione, ma secondo me ne vale la pena.
Concordo 100%!
Va lentina
06-06-2012, 05:49
Ti saresti sentita uguale anche se lo avessi portato da un veterinario qualsiasi. E' l'ansia pre sterilizzazione. Io non so comunque come operino i veterinari che collaborano con le associazioni animaliste della tua zona, ma da me sono veterinari molto competenti (quelli che appoggiano la mia associazione) con dei criteri molto seri. Diversa è l'opinione che ho dell'asl, ma dipende credo dalla zona in cui si vive.
Mi rendo sempre più conto che sono sempre più le persone che si appoggiano ai gattili per avere prezzi un pochino più popolari per sterilizzare i propri animali. Questo mi fa pensare che i veterinari dovrebbero essere più onesti per fare in modo che i proprietari possano occuparsi a meglio dei loro animali. Però vorrei sollecitare coloro che si appoggiano ai vari gattili per queste situazioni, di lasciare una piccola offerta, anche solo 5 euro, per sostenere comunque le innumerevoli altre spese che i volontari hanno per sostenere l'intera struttura. E' una cifra abbordabile per chiunque ma che nell'insieme fa la differenza. I gattili non esistono solo quando bisogna sbolognare un gatto o si cerca appoggio economico....(non mi sto riferendo a questo caso specifico, ma prendo spunto dal contesto) ma vanno supportati in forma personale, dal momento che la maggior parte (parlo di quelli non Comunali) sopravvivono con l'autotassazione e i contributi di persone sensibili.
Krismola
06-06-2012, 07:29
Purtroppo però a volte tocca rassegnarsi a un male minore per evitare mali maggiori.
I soldini sono pochi per tutti e per fortuna ci sono veterinari che operano a prezzi abbordabili a quasi tutti: magari il trattamento non è di prima classe, ok, ma del resto sono persone che fanno un servizio senza chiedere molto.
Tu sei una con la testa sulle spalle e hai preso questa decisione che condivido anche se il micio è un maschietto.
Quoto in pieno :D
Stai tranquilla,hai fatto ciò che era nelle tue possibilità,non sentirti in colpa. Purtroppo è un periodo nero per tutti. E poi si tratta solo di una notte, sono sicura che il tuo piccolo ti perdonerà (dopo una dose di coccole :D):359:
baudelaire
06-06-2012, 07:38
auguri!!! ..aspettiamo gli aggiornamenti!...
Ti saresti sentita uguale anche se lo avessi portato da un veterinario qualsiasi. E' l'ansia pre sterilizzazione. Io non so comunque come operino i veterinari che collaborano con le associazioni animaliste della tua zona, ma da me sono veterinari molto competenti (quelli che appoggiano la mia associazione) con dei criteri molto seri. Diversa è l'opinione che ho dell'asl, ma dipende credo dalla zona in cui si vive.
Mi rendo sempre più conto che sono sempre più le persone che si appoggiano ai gattili per avere prezzi un pochino più popolari per sterilizzare i propri animali. Questo mi fa pensare che i veterinari dovrebbero essere più onesti per fare in modo che i proprietari possano occuparsi a meglio dei loro animali. Però vorrei sollecitare coloro che si appoggiano ai vari gattili per queste situazioni, di lasciare una piccola offerta, anche solo 5 euro, per sostenere comunque le innumerevoli altre spese che i volontari hanno per sostenere l'intera struttura. E' una cifra abbordabile per chiunque ma che nell'insieme fa la differenza. I gattili non esistono solo quando bisogna sbolognare un gatto o si cerca appoggio economico....(non mi sto riferendo a questo caso specifico, ma prendo spunto dal contesto) ma vanno supportati in forma personale, dal momento che la maggior parte (parlo di quelli non Comunali) sopravvivono con l'autotassazione e i contributi di persone sensibili.
si, condivido in pieno.
in ogni caso, il fatto che il vet si presenti in modo "spartano" e non faccia trattamenti da 1° classe, non significa che non sia bravo....
mi sa che tutti ci sentiamo un pò in colpa quando portiamo i nostri amici pelosi a sterilizzare, sia maschi e sia femmine, ma lo facciamo per il loro bene ...
mortisia
06-06-2012, 11:19
ciao Marcy! anche io sono di roma e conosco il vet di trastevere di cui parli perciò ti racconto la mia esperienza: il vet in questione è quello del gattile dove io ho adottato i miei due mici quindi lui li ha sterilizzati entrambi (sono maschi), li ha curati per un influenza che hanno preso quando avevano quattro mesi e per un problema di micosi, io li ho riportati da lui per una visita di controllo dopo circa un mese dall'adozione nel frattempo però avevo fatto controllare i miei mici da un altro vet per vedere se la castrazione e le cure erano stata fatte per bene: tutto fatto in perfetta regola e nella visita di controllo è stato molto preciso, e mi ha dato molte spiegazioni (sono alla prima esperienza con i gatti), forse un po' trroppo sbrigativo e poco "interventista" ma nel complesso assolutamente niente di negativo da dire.
quindi non preoccuparti, vedrai che andrà tutto bene perchè il tuo micino è in buone mani!
Purtroppo l'esperienza non è stata positiva.. l'ho portato l'altra sera alle 18.30 (a digiuno dalle 17.30 e non mi hanno permesso neanche di dargli da bere dopo il viaggio in macchina di quasi un'ora) anche se dovevano operarlo la mattina prestissimo prima dell'apertura dell'ambulatorio come mi avevano assicurato.
Sono andata verso le 10.00 un'ora prima dell'orario stabilito, e il micio nn era ancora stato fatto e mi ha detto la ragazza che non sapevano quando avrebbero avuto la possibilità di farlo, probabilmente in serata e comunque dopo tutte le visite della giornata sia programmate che non (e c'era un sacco di gente).
Ma allora perchè farmelo portare di pomeriggio un giorno prima, che poi erano solo 2 gatti per la notte che dovevano essere sterilizzati la mattina presto?
Non è che me lo facevano gratis ma a 50€, meno cmq di molti altri, io non sono così puntigliosa o esigente da voler un trattamento da prima classe ma solo un pò di considerazione per un gattino che si muove per la prima volta da casa e sta 24h in un trasportino in un angoletto con i suoi escrementi, spaventato e a digiuno.
Quindi me lo sono ripreso e portato a casa spaventatissimo che sembrava uno straccetto.
Tornato a casa era davvero frastornato, prima di mangiare ha fatto un giro di ricognizione come a controllare che tutto fosse come prima, poi si è rifocillato, la "mamma" gli ha fatto tanti grattini e coccole, un pò di toletta e tutto è tornato a posto :o
Ho contattato poi l'ass. asta, lo dovrò portare prima per una visita di controllo e il giorno dopo per l'intervento, ma ora vorrei far passare qualche giorno.
Avete esperienze con questa associazione?
ciao e grazie di tutto ;)
Amelie57
08-06-2012, 08:49
Non so rispondere alla tua domanda, non essendo di Roma, ma se paghi sui 50 euro, non mi pare ti convenga affidarti a queste associazioni. Un privato non dovrebbe chiedere molto di più.
mortisia
08-06-2012, 09:03
mi dispiace che la tua esperienza sia stata così negativa con quel veterinario :confused::(
certo il trattamento è stato pessimo, non esiste lasciare un micio digiuno e chiuso nel trasportino per tutto quel tempo
non conosco l'associazione di cui parli ma se la spesa è intorno ai 50€, sicura che ti convenga portarlo lì? so che ci sono dei veterinari che sterilizzano un maschio con circa 70/80€........
Se quel vet ti faceva 50€, non era tanto conveniente, visto poi il trattamento. Puoi trovare buoni vet a 60-70 euro.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.