Visualizza Versione Completa : Aiuto...micina appena arrivata!
Ciao a tutti,
Pochi giorni fa mi è stata regalata una splendida a-micina di tre mesi, appena svezzata. È bellissima e coccolosa, siamo già inseparabili! Per lavoro però devo lasciarla sola per le classiche otto ore, le ho lasciato a disposizione la casa, cibo, giochi vari e tiragraffi ma lei piange sempre in mia assenza. I vicini si lamentano....avete qualche suggerimento?? Quanto tempo ci metterà per assimilare i miei ritmi? Non ho possibilità di adottare un altro gatto che le possa fare compagnia! Grazie a tutti
Ci metterà parecchio e soffrirà, povera creatura....:confused:
Prima di regalare animali bisognerebbe sempre che la gente si assicurasse della effettiva disponibilità di tempo di chi li riceve. Se la micina è appena svezzata credo abbia meno di tre mesi ed è comunque piccina, per stare in casa da sola tutto il giorno.
Piú di ció che stai facendo, dato che non puoi darle compagnia, che sarebbe LA soluzione, non puoi fare. Ovviamente, una volta a casa, il tempo lo devi dedicare del tutto a lei.
per prima cosa ciao e benvenuta.
la miciola in effetti è ancora piccina ed è normale che miagoli quando sta da sola...forse prima era con i suoi fratellini ed ora si deve abituare a questa nuova cosa. Non è facile per lei e 8 ore non sono così poche.
Però non è bello farla piangere per ore...non hai nessuno che possa andare magari una volta la mattina e una al pomeriggio per darle un'occhiata e spezzare le ore di solitudine? Tu rientri per la pausa pranzo? Sarebbe difficile per te rientrare?
Otto ore sola sono troppe per un micina così piccola...e mi piange il cuore a pensare a lei, così piccola e tutta sola che piange al punto di disturbare i vicini...
Io ho lo stesso problema: il gattone è arrivato ieri, ha circa sette mesi, non e' impaurito dalla nuova casa ma mi segue cosi' stretto che a volte l'ho calpestato, poveretto, non posso muovermi in casa senza stare attento.
Se mi chiudo in una stanza comincia a miagolare disperato e oggi quando sono andato al lavoro era disperato...inoltre purtroppo per il mio lavoro sto fuori anche piu' di otto ore... :(
Cosa posso fare? Cercare un altro micio che gli faccia compagnia?
Cosa posso fare? Cercare un altro micio che gli faccia compagnia?
Se puoi direi proprio di sì.
Se puoi direi proprio di sì.
Sicuramente. È sempre la soluzione ottimale :)
cosi piccola da sola non è l'ideale,sarebbe meglio affiancare un altra gattina in modo che si facciano compagnia
Starmaia
07-06-2012, 11:27
Ma se non può prendere un altro gatto, la soluzione è di lasciare molti giochini. Di metterle delle posizioni accanto alle finestre in modo che possa guardare fuori.
Un tiragraffi per arrampicarsi.
Poi, logicamente, dedicarle del tempo quando tu sei a casa (non intere ore ma tante piccole sessioni di giochini tra una tua attività e l'altra).
Comunque la cosa dovrebbe durare poco anche perché in genere un gatto non è un cane e non è la norma che passi il tempo in cui tu non ci sei, piangendo. Si accorge ben presto che tutto questo frignare non porta a niente e smette.
Ovviamente deve avere delle alternative per non morire di noia.
Anche per Alex... se possibile, secondo gatto sicuramente. Ma se non fosse possibile, adattare la casa alle esigenze del gatto.
Quando si ha un gatto che rimane solo per svariate ore, è un dovere morale sacrificare la propria casa a sua misura dato che è lui che ci vive, molto più di noi :)
Anche per Alex... se possibile, secondo gatto sicuramente. Ma se non fosse possibile, adattare la casa alle esigenze del gatto.
Quando si ha un gatto che rimane solo per svariate ore, è un dovere morale sacrificare la propria casa a sua misura dato che è lui che ci vive, molto più di noi :)
Ho telefonato a mia madre per chiedere se puo' passare a chiudere le finestre (avevo lasciato il balcone aperto e non vorrei che si buttasse sotto, anche se in mia presenza ha mostrato di avere molta paura a uscire) ed è venuto fuori che ha anche lei preso un gattino...di due mesi.Che dorme sempre!
E' una buona idea metterli insieme? Schroedinger è parecchio grosso per la sua eta', l'altro non lo ho visto...ma mia madre mi ha detto che gli dà da mangiare la pasta!:confused::confused:
DonPepeDeVega
07-06-2012, 12:57
.. prova a mettere in sicurezza il balcone, cosi'non rischi che il mio scappi o cada..
.. a proposito : e'gia'castrato ? :)
.. e di'a tua mamma che la pasta non va assolutamente bene come alimentazione, ad un gatto va dato cibo per gatti.. per giunta ad un gattino di due mesi.. :shy:
Ho telefonato a mia madre per chiedere se puo' passare a chiudere le finestre (avevo lasciato il balcone aperto e non vorrei che si buttasse sotto, anche se in mia presenza ha mostrato di avere molta paura a uscire) ed è venuto fuori che ha anche lei preso un gattino...di due mesi.Che dorme sempre!
E' una buona idea metterli insieme? Schroedinger è parecchio grosso per la sua eta', l'altro non lo ho visto...ma mia madre mi ha detto che gli dà da mangiare la pasta!:confused::confused:
Molto schematicamente:
1- non fidarti MAI a lasciare libero accesso al balcone a un gatto. La paura dell'altezza che a noi PARE abbiano, non frena l'istinto di inseguire sul corrimano un uccellino o una mosca.
Prima o poi il gatto vola di sotto, matematico;
2- puoi provare a mettere insieme i due gatti, benché sette mesi contro due non sia il massimo, non per una questione di forza fisica, quanto di socializzazione: finche il piccolo non crescerà, con tutte le precauzioni dovute per l'inserimento, avranno poco da spartire;
3- PRIMA di metterli insieme fateli testare fiv e felv, almeno;
4- la pasta è cibo per umani e devono mangiarla gli umani. Se si vuole prendere un animale, va messo in conto che deve mangiare cibo preparato per lui e ricevere le cure adeguate;
5- fai castrare il tuo gatto e, in seguito, anche il piccolo, per molte validissime ragioni, fra cui la sofferenza che gli si impone a tenerli in appartamento interi.
LaT e don Pepe, ho già spiegato a mia madre che deve mangiare solo carne e derivati,ma qualche "espertone" le ha detto che se mangiano solo carne diventano aggressivi e lei è un po' rinc...vabbè.:dead:
Per il balcone, siamo al primo piano quindi non mi preoccupo per la caduta ma temo che se finisce in strada venga piallato da qualche macchina, il mio è testato FIP FELV etc...ed è a posto, il gattino che ha preso lei glielo ha dato un benzinaio, le ho consigliato di andare da un veterinaio, spero lo faccia. :confused:
Schroedinger è ancora intero, la sua allevatrice voleva usarlo come stallone perchè perfetto dal punto di vista dello standard, pero' avendo gia' il padre in casa temeva che si menassero quindi lo ha dato a me, siamo rimasti d'accordo che lo facciamo riprodurre un paio di volte e poi lo castriamo. Per ora non mostra alcun interesse per l'esterno, in compenso mia madre che è passata da me mi ha detto che ha scagazzato in giro e ha ribaltato una libreria, presumo perchè si sente solo, anche se lei si ostina a dire che il problema è la letteria che non è coperta quindi il gatto la fa in giro.
Cmq...temo di stare dirottando il topic. :O
LaT e don Pepe, ho già spiegato a mia madre che deve mangiare solo carne e derivati,ma qualche "espertone" le ha detto che se mangiano solo carne diventano aggressivi e lei è un po' rinc...vabbè.:dead:
Eh, purtroppo non va affatto bene...roba da matti :disapprove:
Cerca di convincerla per favore a sentire un vero esperto, un veterinario, non si può condannare quella piccola creatura ad essere nutrita con cose che assolutamente alla lunga ne minano la salute :mad:
Quante risposte grazie a tutti!
In pausa pranzo rientro,anche se è una corsa contro il tempo, giusto per tranquillizzare la mia erin....ovviamente la casa è piena di giochini e appena rientro mi dedico solo a lei, giochiamo, ci facciamo le coccole e cerco di farmi perdonare per l'assenza! Ora sta facendo la nanna sulla mia pancia...è una meraviglia! Sta migliorando....stasera al rientro non piangeva...anzi, giocava con la sua pallina tutta contenta...speriamo sia un buon segno..quando piange mi si spezza il cuore!
Starmaia
07-06-2012, 19:57
Beh ma se rientri a pranzo, anche se di corsa, va comunque meglio.
Pure io torno a casa a mangiare e mi scapicollo (e la maggior parte delle volte questi ingrati mi ripagano dormendo ;)).
Beh ma se rientri a pranzo, anche se di corsa, va comunque meglio.
Pure io torno a casa a mangiare e mi scapicollo (e la maggior parte delle volte questi ingrati mi ripagano dormendo ;)).
Esatto...se riesci a rientrare a casa anche solo per mezz'ora è già bello. nel senso che si spezza la solitudine e la micia anche se per poco ha un po di compagnia.
Vedrai che se riesci a mantenere il ritmo presto si instaurerà una sorta di routine quotidiana alla quale la piccola si abituerà. Certo ci vorrà del tempo ma poi andrà bene.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.