Visualizza Versione Completa : Come fate con croccantini e formiche?
iottisan
08-06-2012, 15:11
Adesso che il vet mi ha consigliato di tenere Eddie fuori tutto il giorno, gli devo mettere acqua e pappa fuori.
Ovviamente adesso l'umido glielo do' alla sera, in casa, e al mattino i crocchi.
Ma alla sera quando torno il piattino è sempre più pieno di formiche!
Voi che avete i mici fuori, come fate?
Ho visto al supermercato un prodotto dell'Orphea che se spruzzato sulle superfici esterne, tiene lontani gli insetti per 8 giorni. Solo che darlo dove mangiano i gatti non mi piace troppo, anche se loro poi mangiano sul piattino e non per terra...
Come posso fare?
Ho paura che trovando cibo le formiche troviano anche la via della mia cucina, che è a poche decine di cm..... :confused:
Starmaia
08-06-2012, 15:29
Soluzione a) metti il piattino su un tavolino (o simile, insomma un rialzo) e in terra ci metti il repellente.
Soluzione b) attorno al piattino ci fai una barriera di borotalco, pare che le formiche non ci passino e non dovrebbe essere tossico per Eddie.
Soluzione c) metti la ciotola dei crocchi ( una bella pesante) in un sottopiatto o sottovaso molto più ampio della ciotola stessa e lo riempi d'acqua.
Amelie57
08-06-2012, 16:07
Soluzione D: prendi una di quelle scatoline che contengono un attrattivo/insetticida per formiche e la piazzi nelle vicinanze. Loro andranno li'.
Soluzione D: prendi una di quelle scatoline che contengono un attrattivo/insetticida per formiche e la piazzi nelle vicinanze. Loro andranno li'.
Dopo aver provato tutti i sistemi possibili (talco,bicarbonato,ecc..) ho comprato in ferramenta queste scatoline e ho risolto il problema delle formiche nella ciotola dei crocchi della mia colonia di randagetti...un pò cruento per le povere formiche ma non avevo alternative...:(
Sabri*Ruby
08-06-2012, 23:02
Soluzione c) metti la ciotola dei crocchi ( una bella pesante) in un sottopiatto o sottovaso molto più ampio della ciotola stessa e lo riempi d'acqua.
Questa secondo me potrebbe essere la soluzione ideale. Le formiche non arriveranno mai alle ciotole, e non gli viene nemmeno fatto del male, a meno che non cadano nell'acqua!
Esatto !!
La uso da anni con i crocchini dei randagini giù in giardino e, se il sottovaso è abbastanza largo, funziona anche per le lumacone !!
iottisan
09-06-2012, 18:11
Quella del sottovaso potrebbe essere la soluzione ideale...
Leggendo le istruzioni della bomboletta di repellente dice che funziona dato nel perimetro, quindi secondo voi posso darlo intorno alla ciotola (cioè a circa 1 m dalla ciotola tutt'intorno) senza che possa essere dannoso per i mici?
Essendo un repellente non dovrebbe cmq uccidere nulla, solo tenere lontano, no?
Anche se quella del sottovaso rimane sicuramente la più ecologica delle soluzioni.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.