Entra

Visualizza Versione Completa : sete/caldo o altro?


giuli86
09-06-2012, 13:25
Ciao a tutti/e! è tanto che vi seguo e finalmente entro a far parte del vostro gruppo! :D

Ho una domanda molto semplice e cerco il vostro sostegno/comprensione..
il mio gatto in questi giorni di caldo ha iniziato a bere un po' di più:
Siamo passati da 80-90 ml al giorno a 150-160 ml al giorno (Il mio micio pesa 4,6 kg).


Nonostante quest' aumento la quantità di urina è rimasta perfettamente normale: 2-3 urine al giorno, di dimensioni ridotte e di un bel colore giallo paglierino (l'ho controllata ieri sera).

In questo caso non è patologico l'aumento della sete, vero??

Premetto che per sicurezza lunedì farò un esame delle urine.

QUALCHE INFO SUL MIO PERLA:
Ha 13 anni ed è castrato. Abbiamo fatto un controllo completo 4 mesi fa (sami sangue, urine, ECG, elettrocardiogramma, eco addome completa, esame batteriologico urine) perchè aveva una cistite da cui è guarito. Dagli esami non è stato rilevato nulla (tranne appunto la cistite), i reni erano sani, niente diabete, organi ok.. Gli hanno rilevo un soffio al cuore e dovrà essere controllato ogni 6 mesi.

Ammetto di essere paranoica, ma son sempre preoccupata che possa star male vista l' età (13 anni) e di non accorgermene in tempo!
Lo peso tutte le settimane e il peso è fermo ormai da mesi sui 4,6/4,8 kg.. ha appetito, ma non esageratamente.
Mangia croccantini Hills C/D durante il giorno (per il mantenimento del tratto urinario) e cibo casalingo alla sera (pollo/ tacchino lessati, riso lessato, verdurine).

In questi giorni lo vedo un po' sofferente per il caldo (come noi umani), è un po' meno attivo e si stende negli angoli più freschi, ma penso sia una cosa normale.


Mi rendo conto di essere ansiosa, ma Perla è crescito con me e vorrei farlo star bene il più a lungo possibile. :cry::cry::cry:

BarbaraB
09-06-2012, 15:47
Ci credo!!! :) 13 anni sono una bella età, ma micioni sani arrivano anche a 20!!! (e oltre!!!) e il tuo mi sembra sanissimo... (cistite a parte, ma da quel che ho capito è risolta, no?)
Anche i miei hanno tanto caldo in questi giorni, ho anche una micia incinta (sono un'allevatrice di gatti di razza) che beve un bel po' e sta distesa sul pavimento al fresco col suo pancione...

Secondo me fai benissimo a controllargli le urine, nei gatti la parte debole sono sempre i reni. Un profilo renale mi sembra ottimale, anche per tua tranquillità, data l'età del micione e siccome comunque ha avuto un po' di cistite, sempre bene stare attenti! bravissima... mi sembra che sei perfetta!!!.

In ogni caso magari aggiungi qualche cucchiaino di acqua all'umido se glielo dai che male non fa!

giuli86
09-06-2012, 15:55
OK! spero l' esame di lunedì vada bene :) meglio un controllino in più che uno in meno! :o

BarbaraB
09-06-2012, 17:05
OK! spero l' esame di lunedì vada bene :) meglio un controllino in più che uno in meno! :o

Guarda, magari la pensassero tutti come te! Anche perchè se prendi in tempo una crea altina o un valore sballato prima che faccia danno, spesso risolvi con medicine blande o anche solo con aggiunte di cibo complementare o specifico (renal, hepatic ecc) se invece aspetti che si producano danni poi è ben più complicato intervenire!

giuli86
09-06-2012, 17:30
Mi sono documentata tantissimo sulle possibili malattie del gatto anziano.. quindi alla minima cosa apparantemente strana che noto mi si accende un campanello di allarme.
Poi magari mi rendo conto che a volte sono esagerata.. infatti l' ultimo esame delle urine risale a tre mesi fa ed andava tutto bene.

C'è troppa disinformazione purtroppo, ho sentito tante persone dire:
"è mesi che beve così tanto! Poverino ha sete!" senza porsi il minimo problema perchè appunto si è disinformati.
I miei genitori stessi, se non ci fossi io, sottovaluterebbero il problema.
Ora mi rendo conto che io sono esagerata perchè son sempre convinta che abbia tutte le malattie del mondo, ma alla fine meglio tenere gli occhi aperti!

giuli86
10-06-2012, 09:40
Oggi faccio un test:
tengo il gatto in taverna (che è veramente fresca) e lo faccio uscire solo dalle 17-30/18 in poi.
In più gli do solo cibo umido. Così vediamo se sono croccantini e caldo! Vi faccio sapere a fine giornata

giuli86
10-06-2012, 20:22
ESPERIMENTO TERMINATO. Risultato: ha bevuto 30 ml, contro i 150 ml dei giorni scorsi.
il tutto:
-eliminando i croccantini a favore dell' umido
-tenendo il felino in una stanza fresca
-facendo uscire il gatto dopo le 18 (quindi quan'è più fresco)

ha avuto la sua ciotola piena di acqua fresca e non l'ha nemmeno guardata!! Ci si è avvicinato solo quando è tornato dal suo giretto

ghigo
11-06-2012, 11:00
Ok, però non tenerlo in galera solo perchè non beva. ;)

babaferu
11-06-2012, 13:10
Ok, però non tenerlo in galera solo perchè non beva. ;)

quoto anche perchè la quantità che ha raggiunto è ancora nei limiti di un gatto sano (anzi, se ne ha bisogno perchè fa caldo e mangia soprattutto crocchi, è buona cosa che compensi bevendo).
e calcola che se fa caldo... evapora anche più acqua!

ciao, ba

giuli86
11-06-2012, 18:15
Ok, però non tenerlo in galera solo perchè non beva. ;)

Nooo :D ma non è in galera. la taverna è praticamente un appartamento. e lui cmq esce sempre dopo le 17 perchè è bianco (con le orecchie bianche e con pochi peli), e i raggi solari gli bruciano le orecchie.
Quindi niente galera ;)

babaferu
11-06-2012, 18:33
Nooo :D ma non è in galera. la taverna è praticamente un appartamento. e lui cmq esce sempre dopo le 17 perchè è bianco (con le orecchie bianche e con pochi peli), e i raggi solari gli bruciano le orecchie.
Quindi niente galera ;)

ma.... scusa perchè tenerlo in tavernetta solo perchè a te preoccupa il fatto che beve di più?
magari a lui -come a tutti i gatti- il caldo piace....(al di là del sole che gli bruciacchia le orecchie!).
non è un problema se beve di più solo x il caldo e i crocchi -e tieni conto che anzi gli fa bene bere! anzi se mangia in prevalenza secco 80 ml sono pochini!
va benissimo valutare i sintomi e stare attente, come giustamente fai, ma povero micio, lasciagli fare la sua vita!

e comunque.... tranquilla, il gatto che ha avuto il mio compagno quand'era bambino è arrivato a 21 anni! quindi.... buon proseguimento col tuo micione bianco!

ciao, ba