Entra

Visualizza Versione Completa : remover o malt soft??


floydina
09-06-2012, 16:59
Ciao a tutti!
Sicuramente su questo tema è già stato parlato qui tante volte, ma io ancora non ho capito bene.....qual'è la differenza tra il remover e la pasta malt soft della gimpet? Vanno bene tutte due? Gli ingredienti mi sembrano simili, tranne la vaseline che nel malt soft manca....cercando su internet ho trovato frasi come il malt soft abbassa la quantità di vitamina A e quindi si deve fare attenzione...è vero? Ma lo fa anche il remover??:shy:
Sono confusa!:eek:

Ciliegia
09-06-2012, 18:18
Ciao e benvenuta!
Io preferisco il malt-soft perchè, se non altro, non contiene zuccheri.
Mai sentita invece la storia della vitamina A.

floydina
09-06-2012, 19:06
ah ok.......quindi se c'è vaselina o meno non fa grande differenza....? Più che altro mi sono chiesta come mai c'è questa grande differenza di prezzo, visto che il malt soft costa molto meno......:o

floydina
11-06-2012, 14:43
ma dare solamente vaselina fa lo stesso efetto?? Mi sono accorta che a Floyd piace molto......:)

CINDY74
11-06-2012, 15:06
Il mio micio vuole solo malt soft, il remover l'avevo preso all'inizio ma non gli piaceva....

Ciliegia
11-06-2012, 16:15
ma dare solamente vaselina fa lo stesso efetto?? Mi sono accorta che a Floyd piace molto......:)

Credo che la vaselina sia molto più strong...non penso sia consigliabile darla di routine

miciamagò
11-06-2012, 16:39
la vaselina fa mooooolto di più di una pasta al malto.

te lo dico per esperienza diretta avuta pochi giorni fa.
Si usa per stipsi. Non darla per rimuovere boli di pelo, non occorre in questi casi.

Io suo la maltsoft gimpet...magò si attacca al tubo e nel giro di poco fa la pupù più molla.
Mozart, piccino di due mesi, invece non apre nemmeno la bocca, quindi faccio io e gliela spalmo sulla lingua. La sto usando per la sua stitichezza dopo periodo con vaselina.

MokaMoka
11-06-2012, 16:42
Ho "stappato" la Moka giusto qualche giorno fa con solo due "dosi" di vaselina: 2ml la sera, 2 la mattina e al pomeriggio é saltato il tappone :)
Poi però sono andata di pasta al malto. Che odia.
Giusto per non spendere una salassata, ero al supermercato ed ho preso quella della Friskies.
Gliela devo sparare in bocca pure quella, con suo grande disgusto. Cmq é difficile da gestire: é molto morbida, appiccicosa e filosa.. molto meglio il Remover secondo me. Tant'é.
Prima per dargliela gli ho pastricciato tutto il musetto e adesso é di là, offesissima.. :P

miciamagò
11-06-2012, 16:58
Mozart aveva pasta al malto perfino sui baffi.

Concordo...se non è amata è un poco ostica da dare perchè filacciosa.
Cmq fa bene il suo lavoro..spero, per Mozart.
Cmq Floydina non penso debba "stappare" qls...forse le serve solo per prevenire i boli?

floydina
11-06-2012, 20:13
No infatti non devo stappare niente, anzi lui tende più alla diarrea che alla stitichezza.....
Ma essendo un persiano ha un pelo lunghissimo e di conseguenza tende ad accumulare i boli. L'idea della vaselina mi è venuta perchè ho visto che nel remover c'è, invece nel malt soft no......allora pensavo potesse essere utile aggiungerne un po, ma se ho capito bene non serve se già va regolarmente a fare la cacchina:D giusto??

Ciliegia
12-06-2012, 07:39
Il malt soft et similia vanno benissimo per i boli, anche per i persiani (ne ho 2:D). Nel periodo invernale dirado le somministrazioni perchè non perdono molto pelo; durante la muta invece intensifico. Il remover conterrà vaselina in minima parte, non è il caso di sostituire la pasta la malto con la vaselina solo per i boli, davvero. :)

StefaniaPallina
12-06-2012, 11:16
La pasta al malto di Orme Naturali l'avete mai provata?
Da me è la più gradita!

floydina
12-06-2012, 13:17
No mai provata! Ma dove si trova? Fino a 3 mesi fa andavo sempre al pet shop e li mi hanno consigliato subito il remover, forse anche perchè costa tantino :136:...la comessa mi diceva che è diverso dal malt soft che seconda lei "funziona on modo diverso", boh, e vabbe, ho sempre preso quello. Poi si è aggiunta la piccolina Gaya che mangia un botto, allora ho iniziato a comprare da zooplus che costa meno e ha più marche (prendo animonda e grau, e a loro piacciono e nella lista qui su micimiao risultano molto buoni e di qualità)...di la ho preso anche il malt soft ma di orme naturali non ho visto niente. Ma costa tanto??

StefaniaPallina
12-06-2012, 15:19
Io lo trovo al pet shop ma se cerchi è reperibile online.
Lo pago tra i 7 e i 9 euro (a seconda del negozio) per 100ml