manu
11-06-2012, 23:12
ciaooo
la faccio breve :D
ho sperimentato di persona l'effetto del solo odore della valeriana sui mici
dopo averne tenuta in mano una compressa, la mia gatta mi ha leccato e mordicchiato tutta la mano
da qui mi è venuta un'idea
la micia in questione deve prendere un pillolozzo, ma essendo una gatta anomala iper sensibile, iper paurosa e iper facilemte stressabile, il vet mi ha detto di nn prenderla, trattenerla a forza e infilargliela in bocca, ma semplicemente di bucarla e mescolare il suo contenuto a qualcosa di particolarmente appetitoso
ho provato con tante cose, ma lei sente SEMPRE la "presenza estranea" nella ciotola quindi nn riesco a dargliela
la mia idea sarebbe quella di "sporcare" la ciotola con 1 goccina di valeriana presa in erboristeria, tanto per impregnarla con l'odore e poi metterci il contenuto della pillola, ma nn so se può farle male
ne sapete di più? grazie! :)
la faccio breve :D
ho sperimentato di persona l'effetto del solo odore della valeriana sui mici
dopo averne tenuta in mano una compressa, la mia gatta mi ha leccato e mordicchiato tutta la mano
da qui mi è venuta un'idea
la micia in questione deve prendere un pillolozzo, ma essendo una gatta anomala iper sensibile, iper paurosa e iper facilemte stressabile, il vet mi ha detto di nn prenderla, trattenerla a forza e infilargliela in bocca, ma semplicemente di bucarla e mescolare il suo contenuto a qualcosa di particolarmente appetitoso
ho provato con tante cose, ma lei sente SEMPRE la "presenza estranea" nella ciotola quindi nn riesco a dargliela
la mia idea sarebbe quella di "sporcare" la ciotola con 1 goccina di valeriana presa in erboristeria, tanto per impregnarla con l'odore e poi metterci il contenuto della pillola, ma nn so se può farle male
ne sapete di più? grazie! :)