Visualizza Versione Completa : Aiutino per mettere un balcone in sicurezza
kasssandra
13-06-2012, 23:38
Vi scrivo a nome di un'amica (oltre che nuova mamma di uno dei miei mici) che ha bisogno di qualche consiglio su come mettere perfettamente in sicurezza il suo balcone, per permettere ai mici di stare fuori senza rischi. Fino ad ora è stata sufficiente una retina sulla ringhiera perché la micia grande è tranquilla e non si è mai avventurata..ma il nuovo arrivato è una piccola peste e siamo entrambe convinte che cercherebbe di lanciarsi dal quarto piano alla prima mosca che gli capiti sotto il naso :shy:
Vi metto le foto del balcone e vi chiedo, se possibile, un aiuto passo passo perché lei non è per nulla pratica..dal materiale che potrebbe servire fino alla realizzazione vera e propria :)
Grazie mille!
https://www.facebook.com/ajax/messaging/attachment.php?attach_id=a0d175f79d555a163eef0b16e dcf6fa6&mid=id.331100993631646&ext=1339630431&hash=AQALzwyWVGcpFniH
https://www.facebook.com/ajax/messaging/attachment.php?attach_id=bfb3990ad9a1d2ea288f46494 f583f4a&mid=id.331100993631646&ext=1339630431&hash=AQDI3zD2OEYjVYSH
Eccomi qui... Ringrazio Kassandra ad aver spiegato il mio problema in modo più che chiaro.
Oltre che saltare il piccoletto ha una vera passione per la rampicata e temo che appunto la rete, come da foto, non serva proprio a niente, anzi... probabilmente lo potrebbe invogliare ad andare sulla ringhiera.
Ora io vorrei prendere una di quelle reti da sistemare dal balcone al soffitto, ma oltre a non sapere quale modello comprare, non ho la più pallidea idea di come si possa montare... All'esterno sopra di me ho il soffitto del balcone sopra il mio e riporta uno scorrivia adibito ad agganciare il tendone esterno che io non ho (forse potrebbe essere comodo anche per montare la possibile rete non so..)... Mentre il balcone ha una classica ringhiera in ferro e i fili per stendere i panni.. non saprei in che altri modi descriverlo... :-S Spero possiate darmi dei buoni consigli in modo da dormire tranquilla senza il terrore che la piccola peste giochi a fare il supereroe! :-) Grazie in anticipo!!
kasssandra
14-06-2012, 01:00
Mi sa che non si vedono le foto..
http://www.flickr.com/photos/68113551@N08/7185010795/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/68113551@N08/7185011049/in/photostream/
Lady Mosè
14-06-2012, 08:02
Eccomi!
Dunque, delle foto alla luce del sole sarebbero meglio, molto utile sarebbe vedere i lati...
Il primo consiglio che mi sento di darvi è quello di prendere la rete di zooplus rinforzata(non quella trasparente per intenderci), io ho appunto quella trasparente e non so ancora se fidarmi a lasciarli con il balcone accessibile anche quando sono al lavoro...sinceramente sarei stata più tranquilla con l'altra, ma ormai!
Altra cosa che mi interessa sapere è se i muri sono in cemento armato?
Comunque in linea di massima, se vuoi mettere una rete tenendola abbastanza tesa(anche se l'ieale sarebbe lasciarla un po' morbida, per scoraggiarli dall'arrampicarsi), e soprattutto se preferisci qualcosa di più sicuro dei semplici ganci di ZP(che si mettono a distanza di 30 cm mi pare e poi si fa passare la rete tramite un filo che dovrebbe tendere il tutto...ma non mi sembrava tappasse bene ogni fessura!!), ti consiglio di andare in un negozio di bricolage e comprare delle assi da 1,50-2 mt l'una(più lunghe meglio di no, poi ti impicciano), prendi la quantità necessaria per ricoprire tutto il perimetro, compreso il pavimento.
[Consiglio di prendere assi spesse 1 cm(non di più) e larghi 3 cm(non di più sennò non passano attraverso le maglie!) e soprattutto assi LEVIGATE, io ho fatto l'errore di prenderle grezze e ho fatto fatica doppia per far passare la rete!!!]
Ora tocca ai fori: pratica dei fori nel muro(se è cemento armato...auguri, una fatica boia!) alla distanza che preferisci tu(direi indicativamente ogni 40 cm circa...) e ovviamente servono i fori corrispondenti sulle assi di legno!
Poi...parti dall'alto: inserisci ogni maglia del lato corto nell'asse, come se fosse un filo insomma, e poi lo fissi tramite tasselli e viti nel muro, tutto insieme.
Poi passi ai lati, calcola che più sono corte le assi meno fatica fai. Procedi contemporaneamente per ogni lato perchè se tiri da una parte fai fatica poi a fare l'altra. Insomma fissi tutto come prima.
Ricorda di prendere la rete abbondante perché almeno nel mio caso non era perfettamente rettangolare, quindi può darsi che ci voglia un po' di abbondanza.
Poi se resta troppo abbondante, puoi fare due cose: o arrotoli le assi(dopo che hai fatto passare le maglie), oppure con la spillatrice tiri prima con le mani e poi spilli sul legno. Io ho fatto il secondo metodo: ho tirato e spillato, poi ho girato l'asse in modo che l'eccesso rimanesse fra il muro e l'asse...così esteticamente non si vede! :) Eventualmente se ti avanza molta rete puoi comunque inserire le maglie non dal bordo ma q.b. e tagliare via l'eccesso...insomma dipende un po' dalle dimensioni del tuo balcone.
Infine, quando sono stati fissati i due lati e la parte alta, taglia un'asse(deve essere un pezzo unico) della misura PRECISA del pavimento. Incastri l'asse fra le due laterali badando bene a far passare la rete sotto , usi la spillatrice(quella apposita per il legno, mica quella della carta eh! :D Costa pochi euro) ribaltando la rete verso l'esterno e poi tagli l'eccesso.
Per sicurezza metti magari due o tre vasi con fiori(o erba gatta ;) ) che tengano meglio visto che per l'asse in terra non si fanno fori.
Spero di essermi spiegata, comunque trovi le mie foto nel thread apposito! :)
kasssandra
14-06-2012, 12:20
Grazie Lady :)
Quindi in parole spicce.. lista del materiale:
astine di legno alte circa 2 mt per i due lati (non fino al soffitto?) larghe 3 cm e spesse 1 cm circa, e una per il pavimento (larghezza ringhiera in pratica?) ..serve anche per la parte alta sopra?
rete di zooplus, tu suggerisci quella rinforzata in fil di ferro, ovvero questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/balcone_giardino/reti_protezione_balconi/230035 o in alternativa quella trasparente che però è meno resistente.
spillatrice per legno, facile si trova al brico
tasselli per fissare il legno al muro del balcone... giusto?
Poi passiamo al procedimento :D
Lady Mosè
14-06-2012, 15:02
Ehm forse non mi sono spiegata... dove dico "parti dall'alto"...parlo proprio del soffitto! :)
In pratica viene una cosa chiusa ermeticamente sui quattro lati, di cui uno, quello del pavimento, non fissato con tasselli.
Quindi devi prendere un numero sufficiente di assi da ricoprire l'intero perimetro del balcone: soffitto, due lati, pavimento.
Tasselli più viti, ovviamente! :D Meglio se almeno 6/8 mm di diametro(quelli di zp mi pare siano 4 mm...io ho abbondato! ;) )...vero che è uno sbatti in più perché devi prima fare il foro più piccolo e poi euello più grande...però è più sicuro! :)
Lady Mosè
14-06-2012, 15:04
Ah, riguardo la rete...esattamente quella. Se tornassi indietro la preferirei a quella trasparente, che comunque nel mio caso si vede fin troppo quando ci batte sopra il sole...sembra di stare in un'immensa ragnatela! :D
Io ho preso la rete trasparente e i miei mici (che sono scimmie, più che felini) ci si arrampicano sopra (ok che pesano poco, ma a volte contemporaneamente tutti e 5, e fanno 14 kg in totale... E con la rincorsa!).
Ha retto benissimo agli arrembaggi e anche ai morsi.
Ne concludo che sembra più fragile, ma non lo è.
Ciao Lady, grazie mille per la spiegazione, almeno ora so che materiale prendere e il procedimento, anche se a leggerlo non sembra per niente una cosa semplice ma sicuramente ne vale la pena una volta riuscita... Haimè, il muro è tutto in cemento armato ma per fortuna mi aiuterà qualcuno che di mestiere fa questi tipi di lavoro. L'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che la parete c'è solo alla sinistra del balcone mentre alla destra è tutta ringhiera, altra cosa... Quando dici di partire dall'alto tu intendi proprio dal soffitto esterno? Ovvero il balconcino che ho sopra? Se è così è praticamente impossibile poter sistemare dei ganci li perchè troppo alto (e anche pericoloso). Comunque ho fatto delle foto migliori di quelle di ieri così si vede l'angolo a sinistra del balcone (nella prima) a quello a destra dove è tutto ringhiera con un pezzettino di muro e il vuoto totale (quello che si vede di fianco infatti è il passaggio dell'ascensore.)
http://imageshack.us/photo/my-images/6/140620121491.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/692/140620121489.jpg/
Lady Mosè
15-06-2012, 07:49
Uhm, vedo che hai lo stendino...che fai, rinunci a quello?
Comunque per l'angolo "libero" puoi mettere un tubo estensibile, di quelli che usano i muratori per ancorare i soffitti, se non hai capito quali sono(anche se mi pare che su ZP li vendano) ti cerco un link, e lo posizioni esattamente all'angolo, dopo aver sistemato la rete sull'altro lato a L...mi pare di aver capito che è così il tuo balcone, ad angolo, quindi devi ricoprire ben due lati, giusto? Fa niente, prendi rete sufficiente per ricoprire entrambi i lati, fissi sui muri e l'angolo libero lo sistemi dopo con il tubo estensibile.
Una volta posizionato bene il tubo(occhio che la rete sia sufficientemente abbondante e non troppo poca) puoi usare un filo magari di nylon o anche di ferro e con questo "cuci" le maglie della rete al tubo stesso!
Riguardo al soffitto, invece, quanto è alto? Il mio fidanzato lo ha fatto con la scala, facendo molta attenzione ovviamente(e siamo al 4° piano). Ma se proprio non ti fidi, puoi farlo anche un po' rientrante(cioè non proprio sul bordo per intenderci), ma tipo 20 cm all'interno, in quel caso però la rete scenderà obliqua per un pezzettino, e potrebbe essere un pelo più difficile inserirla nelle assi, ma non impossibile. Bada comunque che la lunghezza sia sufficiente(ma se proprio fosse troppo corta, puoi "cucirla" alla rete che già hai, anche se esteticamente non sarà il massimo...)...
Se hai ancora bisogno io sono qua! :)
Lady Mosè
15-06-2012, 07:52
@Dabolem, la tua testimonianza è preziosissima. Loro in due non ci saliranno mai(come già detto, Mosè ha la fobia delle altezze) e Artù è sui 5 kg! Non che si arrampichi(almeno per ora), però si appoggia.
Quello che più mi preoccupa è che non la mastichino...
Comunque sia, hanno già fatto mezzora da soli col balcone aperto la prima volta una settimana fa e ieri sera un'ora e mezza. Quindi potrei anche farlo...
cara, per semplificare puoi
attaccare la rete ai supporti (della ex tenda) che già hai, per sicurezza fai passare anche un filo rigido fra le maglie in alto, per tutta la lunghezza, agganciando anche quello ai supporti
in basso ottima l'idea delle assi: fai in modo che la rete sia un po' più lunga e non a filo del pavimento, la pieghi in dentro verso casa e la fermi con le assi e con vasi da fiori disposti sopra
non tirarla troppo, come ti hanno giustamente detto, se la sentono solida, si arrampicano di più
per l'angolo ottima l'idea di lady del palo estensibile che si incastra al soffitto
in ogni caso, se ti serve un parere, posso fare un salto da te, tanto mi conosci già ;)
martina89
15-06-2012, 19:16
Scusate se mi intrometto...ma qual'è questo palo estensibile che si attacca al soffitto? su zp non lo trovo:(
Lady Mosè
18-06-2012, 08:24
http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/balcone_giardino/materiale_fissaggio_reti/39465#more
Ma io prenderei quelle professionali nei negozi di bricolage... ;)
O.t.
Dico una cavolata pero'secondo voi uno che fa tende da sole potrebbe fare una specie tenda in rete?
Che si avvolge come le tradizionali che si fissa alla ringhiera ..ma che si puo avvolgere di sera o in inverno o a qualsiasi occorrenza
Lady Mosè
18-06-2012, 08:58
Si potrebbe chiedere. :)
martina89
18-06-2012, 13:50
Grazie Lady,non lo avevo trovato,anche se non ho ben capito come si tenga la barra in piedi:shy:
Lady Mosè
18-06-2012, 13:54
Comunque questi sono meglio: http://cdnmedia.icintracom.biz/media/catalog/product/cache/1/image/630x/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/i/m/img10477_2/Staffa-a-soffitto-per-proiettori-professionale-l.-110---197-cm_Manhattan_ICA-PM-104XL_distributore-per-rivenditori-31.jpg
kasssandra
22-06-2012, 16:23
Elinya ha problemi con il pc e non è riuscita a leggere la discussione :( riapparirà nei prossimi giorni :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.