Entra

Visualizza Versione Completa : Micino due mesi vomito


Katniss
13-06-2012, 23:57
Sono un po' preoccupata perché oggi la nuova micino ha vomitato due volte;la gattina è con noi da un paio di giorni,mangia le stesse cose che mangiava prima ed è vispa e giocherellona.oggi pomeriggio pero mentre era al "bagno" ho notato faceva la cacca abbastanza liquida,anche se di colore normale; subito dopo averla fatta eè scappata fuori dalla lettiera e ha vomitato; e stasera uguale, è corsa nella lettiera a farla ( sempre liquida) e appena finito ha vomitato. Nn capisco cosa possa essere, ha mangiato solo il suo cibo... Domani la porto dal veterinario, ma nel frattempo sono un po' preoccupata

Meta_Knight
14-06-2012, 00:38
come mai è con te a soli due mesi?
comunque il veterinario è l'unica soluzione

Va lentina
14-06-2012, 05:11
Due mesi è il minimo sindacale per adottare un gattino. A quell'età infatti si possono mettere sotto vaccinazione. È utile sapere da dove arriva questo micino e con chi è stato fino a 2 giorni fa. È molto piccino e può essere bersaglio facile di virus e batteri essendo senza anticorpi. Il vet, d anche con una certa urgenza. Rischia disidratazione così piccino.

Katniss
14-06-2012, 06:39
La micino ha due mesi e mezzi,prima era con mamma e fratelli (la mamma è la gatta di mia zia)...stanotte ha avito ancora conati,anche se nn avendo mangiamo rimetteva shiumina...e ancora diarrea,stavolta tendente al giallino...forse anche qui perché nn aveva mangiato?
La gattina ha fatto la prima vaccinazione ed è stata sverminata...adesso è affamata e vispa,anche se ha avuto i conati fino a dieci minuti fa...

Va lentina
14-06-2012, 06:46
Quando è stata vaccinato? La mammagatta aveva accesso all'esterno? Il micio è stato vaccinato a casa o è stato portato in ambulatorio? E' stato svermato?

Katniss
14-06-2012, 06:57
La micina è stata vaccinata e sverminata in ambulatorio il 6,il 21 devo portarla a fare il richiamo...la mamma si usciva.
Adesso le ho dati da mangiare perché era affamatissima..appena apre alle nove vado dal veterinario.
Mn credo sia l'effetto del vaccino,ne qualcosa che mangia...sembra piu un virus perché le vengono scariche e conati insieme :(

Va lentina
14-06-2012, 07:00
Può essere, anzi, sicuramente lo è, una forma di gastroenterite, ma non è detto che sia quella virale. Credo sia meglio portarla per stabilire il livello di disidratazione. Facci sapere e nel frattempo falle una carezzina. Prova a sentire tua zia su come stanno gli altri cuccioli.

Katniss
14-06-2012, 08:56
allora,portata la cucciola dal veterinario;l'ha trovata bene,ha detto che non era disidratata,che era bella attiva e che era un buon segno che avesse fame,quindi ha detto che per lui sta bene,che potrebbe essere qualcosa che ha mangiato o bevuto (gli ho detto che aveva bevuto dell'acqua da una pianta e ha detto che poteva essere anche quello).ha detto di tenerla d'occhio,d farla mangiare non troppo,meglio diviso in piu pasti;e m ha detto di portargli un campione di feci per esaminarle,in modo da vedere se possa avere i vermi.
tornata a casa a subito mangiato..incorcio le dita

Meta_Knight
14-06-2012, 09:56
ma si sa chi è il padre dei cuccioli?
è un randagio?
in ogni caso io consiglierei a tua zia di far sterilizzare la gatta

miciamagò
14-06-2012, 09:56
ciao...non era disidratata?
ha fatto la prova della pelle??ovvero ha tirato su il manto e guardato con che velocità di rimetteva a posto?

Speriamo sia come dica lui...mi fa strano che l'acqua di una pianta possa causare tante scariche e tanti vomiti.
Tienila d'occhio e vedi che non aumenti il malessere.
Grattini alla miciotta

miciamagò
14-06-2012, 10:07
ma si sa chi è il padre dei cuccioli?
è un randagio?
in ogni caso io consiglierei a tua zia di far sterilizzare la gatta

Capisco l'importanza della sterilizzazione delle gatte...ma Katniss penso abbia altro a cui pensare adesso. Vediamo di darle una mano in tal senso.
Non creiamole allarmismi, penso che a questo punto, se il papà sia un gatto di casa o un randagio abbia poca importanza (istruirla ORA su FIV FELV, test ecc..ecc...ecc...penso sia controproducente per la sua preoccupazione).

Attendiamo esiti sulla piccola sperando si risolva, poi avrà tutto il tempo di capire il "contorno" della situazione.

Piuttosto come ha detto Va le...attenzione solo alla gastroenterite visto che è piccina.

Katniss fai solo attenzione se si verificano altre scariche e la micia diventa apatica.
Controlla che non inizi ad avere nausea (te ne accorgi xche sbava).

il post, senza polemica alcuna.;)

Katniss
14-06-2012, 10:40
Le ha fatto visita normale,tastato pancia guardato orecchie...ha detto che aveva la pancia dura,lui nn ha detto proprio così,che era tipico di quando si ha un irritazione alle vie digestive..e poi appunto ha detto d tenerla d'occhio e d fargli sapere e di portargli le feci per vedere se ha i vermi..la mici adesso dorme,ha fatto ancora feci liquide ma per ora nn ha vomitato..che ansia!

miciamagò
14-06-2012, 10:46
si ma per vedere se è disidratata lo si fa con un movimento semplicissimo.
Ovvero, si "pizzica" la pelle come quando lo prendi per la collottola e la si rilascia.
Se si rimette a posto velocemente è idratata se lo fa lentamente c'è segno di disidratazione.
é una procedura normale...visto che aveva avuto più scariche e più vomiti sopratutto dopo ingerimento..segno poi che l'assimilazione era quasi pari a 0.

Non voglio mettermi contro il veterinario, ci mancherebbe. Tu tienila d'occhio...al massimo contatta un altro veterinario.

facci sapere;)

miciamagò
14-06-2012, 10:48
cmq aspetta anche pareri delle mamme gatte esperte...io non ho molta esperienza ma ho avuto un caso più grave del tuo, dove il vomito l'ha fatta da padrone ed ho visto cosa succede e come si cerca di tamponare.

Cmq incrocini per tutte e due!

Katniss
14-06-2012, 10:53
Sull'idratazione ho insistio parecchio, m sn fatta anche dire come a capisce (elasticità della pelle appunto),ma lui m ha assicurato che per ora stava bene..ha detto proprio "io la vedo tropp bene.."( inteso come troppo bene per avere qualcosa di piu di un indigestione)...stiamo a vedere da qui a stasera..grazie a tutti dei consigli edei suggerimenti!

miciamagò
14-06-2012, 10:56
mi spiace non esserti più utile...certo è che se stava troppo bene non eri li :mad:

non so...secondo lui diarrea e vomito continui non sono un problema degno di nota???

perchè sono cosi superficiali a volte????
vabbeh, dai...vediamo come va, non sarà nulla di preoccupante!

Va lentina
14-06-2012, 11:09
Appena puoi porta le feci da analizzare. Non ti ha dato nulla da dare al miciolino? Fermenti, pappa specifica? Cosa mangia esattamente questo gattino?

Katniss
14-06-2012, 11:16
Mi ha detto d stare attenti perché se continua la diarrea di riportargliela per darle i fermenti...per il reti m ha detto d aspettare prima d darle qualcosa per il vomito perché così piccola potrebbe essere un po' pesante.la mici mangia i crocchi rc baby( o meglio io glieli do ma lei nn li mangia molto) e le scatolette kitten della shiny cat( che invece gradisce molto)

Katniss
14-06-2012, 11:20
Credo che per il vet il fatto che avesse appetito e fosse vispa abbia influito molto,perché m ha proprio chieste se la vedevamo piu mogia del solito e quando gli ho detto che aveva fame e che avev mangiato m è sembrato ancora piu " tranquillo"..boh!

Katniss
14-06-2012, 17:53
Aiuto,la mici sta ancora male...fino a stasera aveva solo fatto feci molli,ma adesso ha vomitato di nuovo!il vet ha fatto l'esame delle feci e ha detto che nn ha vermi,che potrebbe essere o in virus o l'acqua di quella pianta acquatica che ha bevuto,m ha detto di darle del plastil e i fermenti,ma io sono tanto preoccupata!nn so cosa darle da mangiare,le avevo preso anche le scatolette della Holl's qll apposta per la diarrea ma nn le mangia,mangia solo il suo umido solito...non so che fare

babaferu
14-06-2012, 18:16
con che frequenza vomita? vomita cibo appena ingerito, o che?
come sta diversamente: è vispa? hai provato la febbre?
pappa: prova con pollo scottato.
ciao, ba

Katniss
14-06-2012, 18:27
Mah,di quello che mangia qualcosa assorbe perché cmq se ha la diarrea qualcosa digerisce..oggi ha mangiato a piccoli pasti,senza vomitate poi un ora fa amngiucchiato e mezz'ora dopo vomito,primo di oggi.
Ieri invece ha mangiato cm oggi e ha vomitato la sera alle sei e a mezzanotte...poi verso le 4 e le sette aveva i conati ma rimetteva solo saliva.adesso dorme,ma qnd è sveglia sembra abbastanza vispa,reagisce agli stimoli e risponde al gioco.la febbre nn lo so,nn ho il termometro per gatti/cani

Katniss
14-06-2012, 18:28
Pappa il pollo kitten dell'almo può andare bene?nn ho pollo in casa

babaferu
14-06-2012, 18:54
Pappa il pollo kitten dell'almo può andare bene?nn ho pollo in casa

crocchini non ne hai?
altrimenti vai con l'umido, poco per volta.
termometro: serve quello normale con la punta flessibile (meglio quello x bimbi), cfr http://www.micimiao.it/prontosoccorso1.htm (ma se avesse la febbre lo vedresti subito mogio).

in ogni caso, domani tornerei dal vet. non va bene una situazione simile prolungata (e poi i micini vanno giù in fretta, se continua così).

baci, ba

Katniss
14-06-2012, 20:00
Non li mangia,dov'era prima mangiava solo umido...adesso le ho dato i fermenti e dopo le darò il plasil.
La febbre nn direi visto che fa la pazzerella sul divano..sperimo che stanotte vada meglio e domani tornerò dal veterinario.
Grazie mille per i consigli,e incrociamo le dita:confused::micimiao11::micimiao11::micimiao11: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Katniss
14-06-2012, 20:02
Non li mangia,dov'era prima mangiava solo umido...adesso le ho dato i fermenti e dopo le darò il plasil.
La febbre nn direi visto che fa la pazzerella sul divano..sperimo che stanotte vada meglio e domani tornerò dal veterinario.
Grazie mille per i consigli,e incrociamo le dita:micimiao11:

miciamagò
15-06-2012, 07:57
mmh lo temevo :(

portala di nuovo se sta male, vomitare tanto non va per niente bene!!!
bisogna bloccare il tutto. Prendi il florentero in pasta come fermenti.

LaT
15-06-2012, 08:18
Io andrei dal vet senza aspettare oltre.

miciamagò
15-06-2012, 11:02
pure io...strano sia vispa, guarda.
Beh speriamo non sia niente di preoccupante...piccola, vomito, diarrea...:shy::shy:

io farei fare esami del sangue...si sa mai...

Va lentina
15-06-2012, 11:17
Francamente, sarò esagerata io, ma avrei iniziato subito un antibiotico. Poi il discorso della diarrea è insensato. Un gatto che vomita e ha diarrea, ha un virus, punto. Non c'entra nulla il discorso che se fa diarrea è perché qualcosa di pappa va giù..il fatto è che con vomito e diarrea si perdono molti liquidi e disidratarsi, specialmente per un cucciolo, è un attimo. Non capisco. Forse i sintomi non sono così marcati come vengono descritti....

miciamagò
15-06-2012, 11:19
concordo...non capisco perchè far passare troppo tempo per una sorta di "superficialità medica"(parlo di quella del dottore)
poi se c'è indigestione si risolve nel giro di qualche "scarica generica"...l'acqua della pianta, bah...

Ovvio che è un virus...speriamo torni con buone nuove..

Va lentina
15-06-2012, 21:57
Come sta la miciolina?

Katniss
17-06-2012, 14:14
la micina sta bene per ora,dopo giovedi sera non ha più vomitato e anche le feci sembrano tornate nella norma..mangia con appettito(anche se solo l'umido mannaggia) ed è bella vispa..mah,speriamo bene!

LaT
18-06-2012, 08:13
Bene, speriamo.