Visualizza Versione Completa : Orijen nel Pet Shop
DonPepeDeVega
18-06-2012, 09:30
.. non so da quanto siano commercializzati al di fuori dell'online ma sabato ho visto nel pet shop dove mi servo i croccantini Orijen..
.. nella classifica alimentare aggiornata c'e'scritto ancora "online", non so se sia il caso di aggiornarla..
.. ovviamente ne ho presa una confezione da 400gr.. vediamo se i "principessi" gradiscono.. :confused:
Ciliegia
18-06-2012, 09:33
Io li ho sempre visti al pet shop..:confused:
Puccetta
18-06-2012, 09:34
il pet shop della mia cittadina invece ha roba da supermercato.....:cry::cry: quanto vorrei avere anche io un pet shop decente vicino....
fedefaith
18-06-2012, 10:37
Anch'io li ho visti in Italia in qualche petshop (quelli però un po' di lusso :D) ma con prezzi molto alti... il sacchetto da 400gr sui 6/7euro... una follia...
Io li trovo in uno solo dei tre petshop chefrequento con maggiore assiduità. Il costo di aggira sì intorno ai 7 euro per la confezione da 400 grammi. però sì è vero,...non sono solo online anchese forse dato il prezzo i negozi tendono a non tenerli...
DonPepeDeVega
18-06-2012, 11:13
.. in effetti il sacchetto da 400gr l'ho pagato 7 euro... :shy:
.. non ho visto quell da 4kg pero'quando costava... visto che gli RC mi vengono sui 40 euro anche loro proprio economici non sono.. e tra i due costassero uguali forse preferirei dare ai pelosi Orijen.. :)
mah io in un pet shop molto fornito nei giorni scorsi ho visto dei prezzi allucinanti sui pacchetti da 400g di molte marche, non mi pare che orijen costi tanto di più delle altre, ma comunque nutrendo meglio, ne mangiano quasi sicuramente meno e quindi alla fine...
io ho visto gli acana in un pet shop "boutique", era chiuso (era di sera), ma non oso immaginare il prezzo.
Va lentina
18-06-2012, 12:43
Ripeto quello che ho già detto in altre occasioni riferendomi alla ditta Animonda. Io vivo direttamente il problema "prezzo al pubblico" per questo mi permetto di puntualizzare che i negozi non hanno alcuna colpa se il listino è superiore a quello che si può trovare online, specialmente su siti come ZP che è un vero e proprio colosso delle vendite online. A tutto questo, aggiungiamoci che le ditte stesse permettono che un loro prodotto venga venduto online a prezzi che corrispondono quasi alla metà di quelli IMPOSTI ai petshop e questo, francamente, non è molto corretto.
Ci tengo a fare questa precisazione perché vorrei evitare che si commettesse l'ennesima volta l'errore di additare i negozianti accusandoli di essere ladri (cosa che ho letto già in altre occasioni). Io, sebbene non sia titolare del negozio doe lavoro, ho insistito affinché Animonda sparisse dagli scaffali, concordando con il titolare che era ingiusto costringerci a far pagare un prodotto ai clienti così tanto da farci quasi trovare convenienza a comprarlo direttamente dai siti per rivenderlo. Questo la dice lunga su come funziona. Se poi il giro è limitato....la scala sconti te la scordi. Di certo un petshop non potrà mai concorrere con un colosso come ZP. Da qui, la scelta di non tenere questi prodotti sugli scaffali. Sotto questo punto di vista, apprezzo le ditte che hanno listini coerenti, siano i loro prodotti venduti online che nei canali specializzati.
Io stessa mi rifornisco per tante cose da ZP, sottostando al loro gioco di prezzi davvero concorrenziali, ma potete stare certi che se potessi fare anche io i loro stessi prezzi, non acquisterei nulla da loro ma farei lavorare e girare la nostra economia.
Detto ciò, non stupitevi se non in tutti i PetShop trovate le marche che vedete sui siti stranieri poiché la classifica alimentare è stata redatta quando ancora Orijen era davvero un miraggio nei PetShop italiani. Se ne può richiedere la modifica direttamente alla moderazione del forum, correggendo la dicitura "online" affiancandone un'altra "in alcuni PetFood".
DonPepeDeVega
18-06-2012, 12:51
.. guarda ti diro', sapendo come sono fatti gli Orijen il costo un po'piu'elevato lo risparmio da un'altra parte ma se i miei pelosi lo gradiranno diventera', adesso che l'ho trovato al mio pet shop, un pilastro della dieta di Zuril, Gandal e Indiana Jones.. :D
Va lentina
18-06-2012, 12:55
Infatti non si sta discutendo la qualità del prodotto, ma la discrepanza dei prezzi. Nel Petshop dove lavoro come GF trattiamo la N&D Farmina perché è una buona ditta italiana, nulla togliendo alle altre eh....ma se posso, preferisco far lavorare le nostre aziende.
Va lentina,
io l'ho provato N&D ma purtroppo nonostante roxy lo gradisse molto, feci molli :(
cmq il petshop dove mi servo io ha prezzi molto concorrenziali, il sacco da 2kg di natural trainer al pollo lo pago 12 euro, su ZP viene 15,90... ;) quindi mai pensato che il petshop sia piu' caro dell'online a priori!
Va lentina
18-06-2012, 14:02
Va lentina,
io l'ho provato N&D ma purtroppo nonostante roxy lo gradisse molto, feci molli :(
cmq il petshop dove mi servo io ha prezzi molto concorrenziali, il sacco da 2kg di natural trainer al pollo lo pago 12 euro, su ZP viene 15,90... ;) quindi mai pensato che il petshop sia piu' caro dell'online a priori!
Nei PetShop spesso si trovano prezzi più bassi (di aziende italiane prevalentemente) perché fanno sconti ciclicamente. Infatti le Trainer a 15,90 è il prezzo di listino e ora sono in offerta a 11,90.
La discrepanza è giustificata dalle offerte periodiche. La mia critica è per quelle aziende che applicano proprio dei listini differenti a seconda del paese dove viene venduto. :(
DonPepeDeVega
18-06-2012, 14:05
.. provata anche qua Farmina... non e'piaciuta a nessuno dei tre "principini".. :shy:
Va lentina
18-06-2012, 14:08
.. provata anche qua Farmina... non e'piaciuta a nessuno dei tre "principini".. :shy:
come moltissime altre marche....o la odi, o la ami. Del resto, io ai clienti dico sempre che se ai mici piacesse a tutti la stessa cosa, non ci sarebbe bisogno di grandi spazi ma basterebbe un minuscolo scaffalino..:D
DonPepeDeVega
18-06-2012, 14:51
.. verissimo.. :D
Puccetta
18-06-2012, 15:16
come moltissime altre marche....o la odi, o la ami. Del resto, io ai clienti dico sempre che se ai mici piacesse a tutti la stessa cosa, non ci sarebbe bisogno di grandi spazi ma basterebbe un minuscolo scaffalino..:D
io ho sempre pensato (e so di essere ignorante su molte cose) che on line i prodotti costassero meno perchè non devono sostenere le ulteriori spese che ha un negozio.....non pensavo fossero le aziende stesse a stabilire prezzi di vendita diversi per i negozi on line e per quelli "veri"....
cmq ho toccato con mano nei giorni scorsi cosa dice va lentina su animonda:
in un negozio mettono sia le buste rafiné che le vaschette vom feinsten a 1,06€ con minimo sconto se ne compri dieci...
è praticamente il doppio dell'offerta regolare che trovi su zp e se hai sconti è più del doppio!
ora va bene che l'iva sul cibo per animali in germania è al 7% e qui al 21% e che online si salta un passaggio commerciale per arrivare al pubblico, ma mi pare che ci marci davvero sopra qualcuno...
Se posso permettermi, ZP è tra i più cari online!!!
Facendo una bella ricerca di mercato ho trovato offerte molto più vantaggiose su siti italiani, anche di piccoli!! Soprattutto sui Novafood (i Trainer che sono italianissimi)
Ma i Farmina, a parte essere GF, per il resto sono premium ? Super premium? Me li hanno donati da portare ai randagini e quando ho aperto il sacchetto di quelli al pesce, quasi svengo dall'odore. Sono "validi" secondo voi? Mi sembra che non abbiano nemmeno conservanti e altre schifezze, ma vorrei conferma.
Comunque anche io sono dell'idea che la lista andrebbe aggiornata, per esempio ho provato i Trainer Personal Light Sterility per i miei, che SBRANANO, mi sembrano molto buoni senza schifezze e CF, non GF. Ma nella lista per esempio non ci sono.......
Baciotti
Ciliegia
20-06-2012, 09:14
Se posso permettermi, ZP è tra i più cari online!!!
Facendo una bella ricerca di mercato ho trovato offerte molto più vantaggiose su siti italiani, anche di piccoli!! Soprattutto sui Novafood (i Trainer che sono italianissimi)
Zp è molto valido per le pappe starniere innanzitutto (vedi umidi completi che di aziende italiane invece sono molto pochi).
Ma i Farmina, a parte essere GF, per il resto sono premium ? Super premium? Me li hanno donati da portare ai randagini e quando ho aperto il sacchetto di quelli al pesce, quasi svengo dall'odore. Sono "validi" secondo voi? Mi sembra che non abbiano nemmeno conservanti e altre schifezze, ma vorrei conferma.
Non saprei dire se Farmina sia premium o super, ma di certo è un buon prodotto.
Comunque anche io sono dell'idea che la lista andrebbe aggiornata, per esempio ho provato i Trainer Personal Light Sterility per i miei, che SBRANANO, mi sembrano molto buoni senza schifezze e CF, non GF. Ma nella lista per esempio non ci sono.......
Nella lista ci sono i Trainer in generale; fare una lista specificando ogni referenza di ogni marca sarebbe un lavoro enorme..certo i Light sterility non sono GF perchè sono GS (grain super!!! :rolleyes:)..a parte gli scherzi è una referenza che non mi piace in quanto sterilized (proteine alte in prevalenza vegetali e grassi bassissimi). :)
Grazie della risposta!
In effetti io guardo i petshop online soprattutto per il secco, come umido prendo poco.
Spesso bollo pesciolini freschi appena pescati o cadono pezzetti di carne cruda, qualsiasi carne (anche dall'arrosto che stiamo per cucinare) oppure compro fegatini e cuoricini, o polmone e glieli do bolliti, lasciando sempre a disposizione i croccantini.
Consiglieresti di evitare i light sterility? Attualmente hanno a disposizione due ciotole, in una ciotola i trainer, in un'altra gli schesir maintenance. Pensavo di alternare ogni tanto i trainer natural con i light sterility. Non sono GRASSI hanno un po' di pancetta........ Sbaglio? Per Grain Super (ho capito che scherzavi eh!) intendi che faccio quasi prima a dargli il piatto di pasta insipida nella ciotola :D
Sono aperta a tutte le critiche del mondo !!!
Ciliegia
20-06-2012, 09:48
Spesso bollo pesciolini freschi appena pescati o cadono pezzetti di carne cruda, qualsiasi carne (anche dall'arrosto che stiamo per cucinare) oppure compro fegatini e cuoricini, o polmone e glieli do bolliti, lasciando sempre a disposizione i croccantini.
Bene!
Consiglieresti di evitare i light sterility? Attualmente hanno a disposizione due ciotole, in una ciotola i trainer, in un'altra gli schesir maintenance. Pensavo di alternare ogni tanto i trainer natural con i light sterility. Non sono GRASSI hanno un po' di pancetta........ Sbaglio? Per Grain Super (ho capito che scherzavi eh!) intendi che faccio quasi prima a dargli il piatto di pasta insipida nella ciotola :D
A me non piacciono in generale le referenze sterilized per i motivi che ti ho detto..se vedi che tendono ad ingrassare prova ad aumentare l'umido e diminuire il secco (un buon secco adult (come schesir maintenance che stai dando ad esempio!:))...e, oltretutto, si vanifica l'idea diffusa di non farli ingrassare con gli sterilized se mangiano anche anche la refernza normale..in buona sostanza non servono! E allore tanto vale dare solo l'adult e fare come ti ho suggerito ad esempio. :)
Grazie dei consigli preziosissimi!!! Che sicuramente metterò in atto!!!!!!
E meno male che ho chiesto prima di "agire"!!!
<3<3<3
Ma quanto li amiamo ????!!!!! <3<3<3 di piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù
Se posso permettermi, ZP è tra i più cari online!!!
Facendo una bella ricerca di mercato ho trovato offerte molto più vantaggiose su siti italiani, anche di piccoli!! Soprattutto sui Novafood (i Trainer che sono italianissimi)
Ma i Farmina, a parte essere GF, per il resto sono premium ? Super premium? Me li hanno donati da portare ai randagini e quando ho aperto il sacchetto di quelli al pesce, quasi svengo dall'odore. Sono "validi" secondo voi? Mi sembra che non abbiano nemmeno conservanti e altre schifezze, ma vorrei conferma.
Comunque anche io sono dell'idea che la lista andrebbe aggiornata, per esempio ho provato i Trainer Personal Light Sterility per i miei, che SBRANANO, mi sembrano molto buoni senza schifezze e CF, non GF. Ma nella lista per esempio non ci sono.......
Baciotti
beh, almeno le ditte italiane che costino meno in italia, mi pare il minimo! anche se a dire il vero alla fine un paio di anni fa ho fatto due conti con le offerte e ho pagato le scatolette almo nature 51c invece che 1,15-1,25€ al petshop...infatti non capisco perché!
farmina è una ditta. parliamo di prodotti: intendi N&D? è superpremium!
se dico purina te puoi pensare friskies, tonus, proplan e forse altre: sono tre qualità ben diverse fra loro, di cui l'unica premium è pro plan, le altre due sono da lasciar perdere...
trainer ha poca carne davvero nelle referenze più classiche, non oso immaginare cosa ci sia e non ci sia nelle light e pure sterility.
Caspita mi fai sbiancare!!! Io che ero sicura con i trainer di andare bene, perchè vedo che se li sbranano, insieme agli schesir.... Dimmi un attimo ti riporto i tenori analitici dei trainer pollo che gli do:
Umidità 8%, proteina greggia 32%, grassi greggi 18%, fibra grezza 2,00%, ceneri gregge 6,50%, calcio 0,90%, fosforo 0,80% magnesio 0,08. Vitamina A, D3, E, Rame
Vuoi dire che il 32 % di proteina è poco? :(((
però gli schesir sono più o meno li...
Proteina 33,5% Oli e Grassi grezzi 17% Fibra Grezza 2,2 % Ceneri Grezze 5,9% Calcio 0,9% Fosforo 0,8% Magnesio 0,08% Sodio 0,5% Potassio 0,6% Umidità 10% Omega 6 3% Omega 3 0,6%
So che non è facile dire cosa sia meglio, perchè dipende dai gusti (i miei non proporgli crocchette al pesce, le schifano!!!) ma mi hai messo un pizzico di ansia :)
Sono andata su animalhousediscount appunto a dare un occhio ai farmina, e come correttamente dici tu.... ne è pieno di tipi!!!! Non li ho presi per i miei, me li hanno regalati per i randagi e non ricordo quali fossero... però grazie della dritta!!!
come fai a capire dall'analisi da sola quanta carne c'è? :D
Le proteine potrebbero anche essere vegetali
:o ehm... BOOOOO da cosa lo capisco ? :(
AAAAAAAH ok ok ok ho capito!! :P madonna sono rinco
Questi hanno il 25 %
Trainer Pollo:
carne fresca di pollo e tacchino (25%), riso, glutine di mais, carne disidratata di pollo e tacchino, mais, grasso di pollo, polpe di barbabietola, semi di lino (1%), olio di mais, fibra di pisello, lievito di birra (0,6%), idrolizzato di pesce, cloruro di sodio, F.O.S. (Frutto-oligosaccaridi), broccoli. Contiene inoltre: taurina (0,2%), colina Cloruro (0,2%), L-lisina, DL-metionina. Alga spirulina (Arthrospira platensis 0,005%), estratto di mirtillo rosso (0,002%), acidi grassi Omega 6 (3,8%), acidi grassi Omega 3 (0,5%), estratti di mela (Pomega 3® / Applezin® 0,004%).
dagli ingredienti!
la lista ingredienti va sempre letta con l'analisi, e già con entrambi le ditte non ci permettono di avere granché delle informazioni di cui avremmo bisogno...
In effetti già gli schesir sono al min 28 ....... UFFFF ci vorrebbe la classifica di chi più chi meno chi cosa!!! :((((
Carne di pollo disidratata (min 28%), estratto proteico di patata, riso, farina di orzo, grasso animale, glutine, estratti di fegati di pollo, polpa di bietola, lievito di birra,semi di lino,farina di pisello, olio di girasole, uova intere disidratate, estratti di cicoria, F.O.S (fructo-oligosaccaridi), pirofosfato di sodio, olio di fegato di merluzzo, L-carnitina, aloe vera, semi di psyllium, estratti di rosmarino, estratti di fiori di calendula, estratti di fiori di camomilla, estratti di te verde (polifenoli), semi di finocchio, yucca, ortica, curcuma, potassio cloruro, taurina, colina cloruro, dl-metionina, condroitina.
dagli ingredienti!
la lista ingredienti va sempre letta con l'analisi, e già con entrambi le ditte non ci permettono di avere granché delle informazioni di cui avremmo bisogno...
Pensa un po'............. E secondo te una buona percentuale cosa potrebbe essere ? Mediamente .... perchè ora mi sento in colpa di dargli tutti sti trainer e schesir :((((
AAAAAAAH ok ok ok ho capito!! :P madonna sono rinco
Questi hanno il 25 %
Trainer Pollo:
carne fresca di pollo e tacchino (25%), riso, glutine di mais, carne disidratata di pollo e tacchino, mais, grasso di pollo, polpe di barbabietola, semi di lino (1%), olio di mais, fibra di pisello, lievito di birra (0,6%), idrolizzato di pesce, cloruro di sodio, F.O.S. (Frutto-oligosaccaridi), broccoli. Contiene inoltre: taurina (0,2%), colina Cloruro (0,2%), L-lisina, DL-metionina. Alga spirulina (Arthrospira platensis 0,005%), estratto di mirtillo rosso (0,002%), acidi grassi Omega 6 (3,8%), acidi grassi Omega 3 (0,5%), estratti di mela (Pomega 3® / Applezin® 0,004%).
il 25% di carne fresca si riduce a 1/5 cioè, in materia secca il 5%, la carne disidratata viene al 4° posto, dopo il glutine, che è quindi la proteina principale, c'è un po' oltre l'idrolizzato di pesce che non saprei quante proteine possa apportare a quell'altezza della lista.
credo a occhio che il contenuto di carne sia intorno al 10% in materia secca, il contenuto proteico animale sia, sempre molto a braccio perché non è dato sapere, più o meno altrettanto o il 12% circa.
se qualcuno è riuscito a fare un conto più preciso, me lo faccia sapere per favore.
perché "il topo è la misura di tutte le cose" tieni a mente che in materia secca ha il 55% di proteine.
con questo non dico che i trainer light li ammazzano i nostri gatti, volevo solo portare l'attenzione sulla consapevolezza delle etichette.
Pensa un po'............. E secondo te una buona percentuale cosa potrebbe essere ? Mediamente .... perchè ora mi sento in colpa di dargli tutti sti trainer e schesir :((((
non mi piace dare consigli direttamente sui prodotti, preferisco che le persone siano stimolate a leggere le etichette e fare una critica personale di cosa comprano.
non ti sentire in colpa, non sono veleno.
valuta un po' di prodotti e scegli, magari torni su quelli che stai usando, ma almeno ti sei fatta un'idea di cosa c'è in commercio.
In effetti già gli schesir sono al min 28 ....... UFFFF ci vorrebbe la classifica di chi più chi meno chi cosa!!! :((((
Carne di pollo disidratata (min 28%), estratto proteico di patata, riso, farina di orzo, grasso animale, glutine, estratti di fegati di pollo, polpa di bietola, lievito di birra,semi di lino,farina di pisello, olio di girasole, uova intere disidratate, estratti di cicoria, F.O.S (fructo-oligosaccaridi), pirofosfato di sodio, olio di fegato di merluzzo, L-carnitina, aloe vera, semi di psyllium, estratti di rosmarino, estratti di fiori di calendula, estratti di fiori di camomilla, estratti di te verde (polifenoli), semi di finocchio, yucca, ortica, curcuma, potassio cloruro, taurina, colina cloruro, dl-metionina, condroitina.
molto meglio
:) tranquilla cmq la crocchetta perfetta non esiste...
Ecco perche molti qui prediligono far pasteggiare i mici col solo umido completo. O Almeno introdurne quantita abbondanti
Privo di cerali ,proteine vegetali, privo di zuccheri
Grazie ragazze!!!!
1. per i consigli
2. per i consigli
3.... per i consigli!!!!
Ho capito ora cosa vuoi dire... perchè è importante l'ordine della lista degli ingredienti. Più sono all'inizio più ce n'è, qunidi per esempio negli schesir prima ci sono le carni, poi le proteine e il glutine è più giù, vuol dire che come apporto proteine è molto meglio.
In linea di massima mi viene voglia di dire ok gli schesir, ogni tanto i trainer che ne vanno matti e una volta l'anno tipo i light (gli ingredienti che ho messo erano dei trainer pollo non i light).
Perchè mi sembrava giusto alternare un po' i croccantini, ma con consapevolezza.
Prima andavo in un negozio e li compravo sciolti mischiandoli. Tante marche tutte insieme, ignorantemente.
Dopo che ho letto un po' di articoli, anche su FB, in merito a cosa c'è dentro ai croccantini mi sono fatta un esamino di coscenza e ho iniziato a cercare croccantini "migliori" magari più cruelty free e magari grain free.
Ad oggi ho comprato un sacco di 20 kg di croccantini che si sono rivelati un fallimento, non ne mangiavano proprio e questi due esperimenti.
Ora ho ancora un bel po' di schesir :) che dopo questi discorsi mi danno tanta gioia !!! :D
Grazie ancora !!!!! Ora do uno sguardo in giro e vediamo se ho capito il tuo insegnamento!
Baciotti e fusotta
E' buffo come questo diventi quasi un "gioco" al benessere dei nostri pelosetti.... ed è pazzesco quanta "ignoranza" (me compresa eh!) ci sia in giro!!!
Io ho sconsigliato i pro plan della purina (che è nestlè se non erro) ad un mio amico ... ho letto che dentro mettono un po' troppo di tutto, e lui non sapeva niente di niente, comprava boh così (credo come tante persone che possiedono animaletti)
Quindi... scusate se mi ripeto, ma grazie ancora
Ora mi odiate!!! :)))
Per esempio quello che diceva Mafalda.....
I Farmina sono molto meglio degli schesir (se guardiamo le proteine) giusto ?
Pollo fresco disossato (30%), carne di pollo disidratata (28%), patate, grasso di pollo, uova intere disidratate, aringhe fresche, aringhe disidratate, olio di pesce, proteine animali idrolizzate, fibra vegetale di pisello, carote essiccate, farina d’erba medica disidratata, inulina, fruttoligosaccaridi, mannanoligosaccaridi, melograno in polvere (0,5%), mela disidratata, spinaci in polvere, psyllium (0,3%), ribes in polvere, arancia dolce disidratata, mirtilli in polvere, cloruro di sodio, lieviti di birra essiccati, radice di curcuma (0,2%), glucosamina, condroitinsolfato.
Non ci sono additivi CE non ci sono schifezze, tanta carnina buona :) e non vedo tanto "grano"..... sembra supersuperpremium (ora che ho la chiave di lettura intendo)
CHE FICO!!! :))) come se avessi imparato a leggere!
Va lentina
20-06-2012, 12:49
io ho sempre pensato (e so di essere ignorante su molte cose) che on line i prodotti costassero meno perchè non devono sostenere le ulteriori spese che ha un negozio.....non pensavo fossero le aziende stesse a stabilire prezzi di vendita diversi per i negozi on line e per quelli "veri"....
Una ditta seria ha un listino. Io negozio, mi ci attengo. Non posso permettermi grosse offerte perché:
- non ho un grosso smercio per cui non posso usufruire di scala sconti (del tipo, ogni 10 sacchi acquistati me ne regalano 1, per fare un esempio) di conseguenza non ho alcuno sconto da poter girare al cliente.
- il negozio ha spese molto superiori rispetto ad un sito. Personale, affitto, consumi ecc...
Non ho mai detto che tutte le aziende applicano dei listini differenti a seconda del canale a cui è destinato il prodotto, ma alcune sì.
Animonda è uno di questi. Altrimenti non mi spiego come facciano a venderlo su ZP a meno di quanto io commerciante lo pago dal distributore.
Esiste anche la formula che viene applicata ad esempio da Purina per la GDO (supermercati). In negozio tu trovi 32 gusti di Gourmet (prendo questo come esempio perché rende bene) mentre al super ne trovi magari solo 6. Perché al super la Gourmet Gold la pago 0,49 cent mentre nel petshop non la trovo a meno di 0,70? Semplice, sono contratti. Le aziende produttrici (Purina) stipula con il supermercato un accordo sulla fornitura, permettendogli di uscire a un prezzo davvero popolare rispetto a quello applicato al canale specializzato. Anche il pagamento è totalmente differente da quello del negozio (RiBa a date indeterminate).
Queste formule fanno passare la categoria dei commercianti come degli approfittatori mentre in realtà non è così.
cmq ho toccato con mano nei giorni scorsi cosa dice va lentina su animonda:
in un negozio mettono sia le buste rafiné che le vaschette vom feinsten a 1,06€ con minimo sconto se ne compri dieci...
è praticamente il doppio dell'offerta regolare che trovi su zp e se hai sconti è più del doppio!
ora va bene che l'iva sul cibo per animali in germania è al 7% e qui al 21% e che online si salta un passaggio commerciale per arrivare al pubblico, ma mi pare che ci marci davvero sopra qualcuno...
In questo caso che ci marcia è l'azienda che produce perché non applica un listino uguale per tutti. Se poi ci aggiungiamo tutte le variabili espresse sopra (mole di acquisto, potere di acquisto, sistema di pagamento ecc...) è giusitifcabile la discordanza dei prezzi di vendita.
Io ad esempio la prima cosa che faccio quando navigo s un sito online, è guardare i prezzi. Normalmente sono allineati con quelli dei negozi e le discrepanze sono sempre accettabili.
Mi piacerebbe poter implementare (spazio permettendo) la scelta dei prodotti, sebbene in Italia molte marche straniere vanno presentate perché non tutti hanno internet, ma vorrei poter applicare prezzi di vendita quantomeno che si avvicinino a quelli che vedo su ZP ad esempio, ma questo non sempre è possibile. :)
In questo caso che ci marcia è l'azienda che produce perché non applica un listino uguale per tutti. Se poi ci aggiungiamo tutte le variabili espresse sopra (mole di acquisto, potere di acquisto, sistema di pagamento ecc...) è giusitifcabile la discordanza dei prezzi di vendita.
pensavo tu sospettassi del rappresentante invece.
cmq non è il sistema lo stesso, tanto vale che animonda dichiari pubblicamente di non volere mercato in italia...
Va lentina
20-06-2012, 14:11
pensavo tu sospettassi del rappresentante invece.
cmq non è il sistema lo stesso, tanto vale che animonda dichiari pubblicamente di non volere mercato in italia...
Diciamo che il fatto di avere un passaggio di mani in più, certamente incide col prezzo finale. L'importatore per l'Italia deve assumere i rappresentanti di zona e stipendiarli...
Ma tutto questo non può gravare sulle tasche del consumatore finale...cazpita. :mad:
Perché con molte altre aziende non è così?
DonPepeDeVega
06-07-2012, 14:10
.. dopo quasi un mese getto la spugna..
.. niente.. non c'e'verso di farglieli mangiare.. :(
.. torniamo mestamente ai Sensible 33.. :shy:
Ciliegia
06-07-2012, 14:18
.. dopo quasi un mese getto la spugna..
.. niente.. non c'e'verso di farglieli mangiare.. :(
.. torniamo mestamente ai Sensible 33.. :shy:
Non li mangiano?!? Che infami oh...:D
Amelie57
06-07-2012, 15:32
.. dopo quasi un mese getto la spugna..
.. niente.. non c'e'verso di farglieli mangiare.. :(
Ci avevo provato anch'io tempo fa, con un sacchetto da 400 gr:: schifati di brutto dai padroni di casa e da tutti gli altri possibili beneficiari...idem con Acana.
DonPepeDeVega
06-07-2012, 15:39
.. lo stesso che e'successo qua... evvabbeh io c'ho provato.. :D
Ciliegia
06-07-2012, 16:21
Qui apprezzati ma c@cchemolli :dead:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.