Entra

Visualizza Versione Completa : I gatti e la frutta


Chrisaras
20-06-2012, 08:42
Ciao, in questo periodo ho messo in sicurezza il balcone(per ora metà, appena zooplus fa il suo dovere, arriverà anche la rete da mettere "sopra") e quindi ho potuto dare disponibilità per gli stalli (Yeee).
Quindi attualmente ne ho 2 di micioni in vacanza in casa:)
Ma la domanda non è questa, e sto divagando come sempre >.<

Uno dei due micioli appena mi volto mi ...ruba la frutta dal piatto!:shy:

Che sia, anguria, pesca(solo sbucciata) o melone non ha importanza, a lui le frutte sbucciate piacciono!:eek:

Non credo possano fargli male,(o sì?!?) e soprattutto, è normale??

Nel balcone hanno l'erba gatta a disposizione, croccantini e umido a volontà e basta che miagolino e accorro.. acqua in fontanella..

Non so, non mi era mai capitato..ok Cannella mangiava il minestrone, però la frutta nemmeno il cane mio la mangia!!:dead:

mi devo preoccupare?:question:
le fa male?
posso dargliela?
Quanta?
come la considero!?!? Acqua, umido o croccantino xD :rolleyes:

mafalda
20-06-2012, 11:33
mi devo preoccupare?:question:
le fa male?
posso dargliela?
Quanta?
come la considero!?!? Acqua, umido o croccantino xD :rolleyes:

1- no
2- troppa sì ma nella misura in cui se ne accorge da sola.
3- un pezzettino al giorno perché no, controlla le feci, ricorda che sono zuccheri
4- poca, valuta controllando feci e vomitilli eventuali
5- la consideri frutta: acqua, zucchero, fibre e minerali.
:)

Chrisaras
20-06-2012, 12:06
Il fatto è che a parità tra un piatto di cibo umido o di crocchi, ed uno di anguria, preferisce la seconda <.< per la cacca..ne fa tanta, che a volte penso sia un mannaro travestito da gatto! ma è sempre normoformata..

Ele&Coffee
20-06-2012, 12:16
Il fatto è che a parità tra un piatto di cibo umido o di crocchi, ed uno di anguria, preferisce la seconda <.< per la cacca..ne fa tanta, che a volte penso sia un mannaro travestito da gatto! ma è sempre normoformata..
perchè è una zozzona.:cool:..
anguria = zuccheri:D
zozzona:rolleyes:

mafalda
20-06-2012, 12:32
sì proprio l'anguria che è davvero tutta acqua e zucchero magari dai un limite te...sentiamo che ne pensano gli altri ma insomma...direi che dopo un pezzetto anche basta.

succedesse una cosa SCANDALOSA del genere a casa mia sarei curiosa di sapere fino a che punto arrivano: quanta ne mangerebbero spontaneamente fino a nausearsi, cosa che spero li riconduca alla "ragione" verso la carne.
anche solo per curiosità.

Ele&Coffee
20-06-2012, 12:46
sì proprio l'anguria che è davvero tutta acqua e zucchero magari dai un limite te...sentiamo che ne pensano gli altri ma insomma...direi che dopo un pezzetto anche basta.

succedesse una cosa SCANDALOSA del genere a casa mia sarei curiosa di sapere fino a che punto arrivano: quanta ne mangerebbero spontaneamente fino a nausearsi, cosa che spero li riconduca alla "ragione" verso la carne.
anche solo per curiosità.

mi stai dicendo che a casa tua non si ruba cibo dai piatti:cry::cry::cry: al di là del cosa, dico...

mafalda
20-06-2012, 13:02
certo che no! ahahha
ma trovavo scandalosa la frutta in questo caso.

Ele&Coffee
20-06-2012, 13:11
certo che no! ahahha
ma trovavo scandalosa la frutta in questo caso.
MaTre del caizer che non sono altro:cry::cry:..io sto fallendo miseramente nel discorso bere dal bicchiere e mangiare dal piatto. cioè fallisco nel senso che devo continuamente scacciarlo, non che poi lo mangi. ma non lo mangia perchè glielo impedisco fisicamente. il che è ben diverso dal "il mio gatto non viene a mangiare dal mio piatto e bere dal mio bicchiere perchè è un gattino a modino:D"
:cry::cry:
sono andata fuori topic scusate:shy:

comunque direi anche io, la frutta soprattutto quella zuccherosa un pezzettino al giorno e via:cool:

Lady Mosè
20-06-2012, 13:13
Ele, se non hai un gatto come i miei(io gli permetto di stare sul tavolo quando mangio, ma solo perché so che se tantano l'allungo della zampina o del collo al mio NO si ritirano), ti consiglio di non farlo salire sul tavolo o di accompagnarlo fuori e chiudere la porta se insiste. Con Mosè facevo così all'inizio...

mafalda
20-06-2012, 13:21
MaTre del caizer che non sono altro:cry::cry:..io sto fallendo miseramente nel discorso bere dal bicchiere e mangiare dal piatto. cioè fallisco nel senso che devo continuamente scacciarlo, non che poi lo mangi. ma non lo mangia perchè glielo impedisco fisicamente. il che è ben diverso dal "il mio gatto non viene a mangiare dal mio piatto e bere dal mio bicchiere perchè è un gattino a modino:D"
:cry::cry:
sono andata fuori topic scusate:shy:

comunque direi anche io, la frutta soprattutto quella zuccherosa un pezzettino al giorno e via:cool:

icché vor dire MaTre?!

senti con uno solo ti viene di essere un po' dolcina e delicata nel respingerlo, io quando mi sono trovata lei, la mamma, educata bene da piccola ma perché non era troppo intrepida, ma i tre gatti grassi che ha prodotto che contemporaneamente pensavano di salire sui tavoli dove appoggiavo cibo mio, sono diventata molto più secca nei NO e nei rumori improvvisi perché associassero qualcosa di distraente ad un'azione che non dovevano fare, almeno questo si consiglia di solito.ù

preferibilmente fare un rumore che non collegano a te, un giornale sbattuto sul tavolo nel momento in cui stanno per fare quella cosa, oppure anche un no detto bene, ma quello se ci esce dalla bocca mentre in realtà pensiamo "amore dolcezza tesoro per favore non lo fare" loro capiscono "amoredolceNOzzatesoro"...

Ele&Coffee
20-06-2012, 13:43
@ Lady hai ragione... ma siccome viviamo da soli e siamo entrati un pochino in simbiosi (tanto che quando mi chiudo in bagno non gli piace per niente) alla fine opto per dargli da mangiare nello stesso momento in cui inizio io...quando finisce (prima di me) è sazio e quindi viene a curiosare ma non insiste troppo. ah per inciso..io non mangio a tavola. mai...:confused:.. solo quando non sono da sola mangio al tavolo... io pranzo e ceno in salotto davanti alla tv(o al computer). le sole due volte in cui ho apparecchiato (e cenato con persone in casa quindi) non è salito sulla tavola...quindi ce po sta:D

@Mafalda...ahah Matre è il mio modo buffo di dire madre quando voglio rimarcare un pò il concetto.. uso Matre (pronunciato con la t come dicono in sicilia) e poi dico anche "A MAMMA".. tipo "ma guarda come sei cresciuto, a mamma:154:"...mi fanno ridere..