Entra

Visualizza Versione Completa : due gatti, due età, due tipi di cibo!tutto una confusione!


miciamagò
20-06-2012, 12:40
già visto l'andazzo!!!

magò mangia i crocchi RC kitten 36 di mozart!li spazzola tutti fino a finirli!
Mozart mangia tutto l'umido adult di magò fino a finirlo. E non disdegna nemmeno il secco.
Magò mangia l'umido kitten di Mozart...quell'umido che tanto schifava!!

Praticamente qua tutti mangiano di tutto!!!

aiuuuuuuuuuuuuuto

cos'è meglio a parte l'umido che riesco a controllare?

Che tutte e due mangino seshir adult pollo?
che metta due ciotole con shesir kitten e adult?
Che tutte e due mangino kitten?

Devo cmq cambiare il sacco rc36 che è quasi finito e lo volevo fare verso shesir kitten, ma se finisce in bocca di magò è pressocchè inutile

Cosa mi consigliate di fare?

Lady Mosè
20-06-2012, 12:47
E' meglio che ti dài una calmata! :D

Te l'avevo detto che saresti giunta a questo momento tanto tragico... :D

Allora, Magò quanto ha? So che è sterilizzata, ma è predisposta all'aumento di peso oppure no?

Ele&Coffee
20-06-2012, 12:52
in my humble opinion..
tutti e due che mangiano kitten ma solo se Magò non è cicciobomba fatta micia (o tende ad esserlo). le ciotole le tieni tutte vicine?hai provato a mattere le ciotole di Mozart da una parte e quelle di Magò altrove...? (sicuramente si e non avrà funzionato:confused:)

miciamagò
20-06-2012, 13:01
mozart ha la sua stanza con le sue ciotole ma anche se in quarantena quando sono a casa non posso non aprire. la stanza è calda e lui piange tanto.
cosi, gira libero sotto controllo ed in quel momento entra in gioco magò che ripulisce il suo piatto di crocchi. Quando la becco a vuotare la ciotola corro dall'altra parte della casa e vedo lui che si scofana l'umido adult...poi potete fare tutte le combinazioni possibili tra umido/secco Adult/kitten Mozart/Magò
:shy::shy::shy::shy:

il problema è che far cambiare crocchi a magò mi lascia perplessa...non vorrei riportarla a mangiare kitten e cmq dovrei farlo gradualmente. Il kitten è piccolo e lei non morsica!
Preferirei dare adult a mozart visto che cmq, non mastica il kitten e lo butta giu aspirandolo.

Per l'umido sinceramente poco mi importa. Io sono dell'idea che buoni completi adult vadano bene anche per il piccoli. Del resto prima mozart ha magiato un po di miamor patè e magò un po di porta 21 kitten. In casa gira animonda vf kitten, miamor balance, kitten miamor patè adult e schmusy nb adult...completi che possono andar bene per tutti.

Magò è filiforme...una modella. 10 mesi
Mozart va per i 3

Lady Mosè
20-06-2012, 13:04
Micia i casi sono due: o dai crocchi kitten grandi(non so se esistono per i minimaine?), o dai un ottimo crocco adult ad entrambi.

Per l'umido se riesci a darlo in separata sede, adult a lei e kitten a lui...o ad entrambi kitten, badando che Magò non aumenti di peso. :)

Ele&Coffee
20-06-2012, 13:07
mozart ha la sua stanza con le sue ciotole ma anche se in quarantena quando sono a casa non posso non aprire. la stanza è calda e lui piange tanto.
cosi, gira libero sotto controllo ed in quel momento entra in gioco magò che ripulisce il suo piatto di crocchi. Quando la becco a vuotare la ciotola corro dall'altra parte della casa e vedo lui che si scofana l'umido adult...poi potete fare tutte le combinazioni possibili tra umido/secco Adult/kitten Mozart/Magò
:shy::shy::shy::shy:

il problema è che far cambiare crocchi a magò mi lascia perplessa...non vorrei riportarla a mangiare kitten e cmq dovrei farlo gradualmente. Il kitten è piccolo e lei non morsica!
Preferirei dare adult a mozart visto che cmq, non mastica il kitten e lo butta giu aspirandolo.

Per l'umido sinceramente poco mi importa. Io sono dell'idea che buoni completi adult vadano bene anche per il piccoli. Del resto prima mozart ha magiato un po di miamor patè e magò un po di porta 21 kitten. In casa gira animonda vf kitten, miamor balance, kitten miamor patè adult e schmusy nb adult...completi che possono andar bene per tutti.

Magò è filiforme...una modella.

innanzitutto se è filiforme è una buona novella...qualche mese col kitten dunque non le farà granchè .
mi viene in mente sono una cosa, però riguarda solo l umido perchè i croccantini sicuramente li metti a disposizione: al momento di dare l umido (che sia due, tre, quattro volte al giorno), vai a dare quello di Magò a Magò, e quello di Mozart a Mozart...tenendoli separati. questo ad ogni pasto. per i croccantini però non lo so...

si è vero che un umido molto buono per adult può andare anche per un piccolo..
non so, si fa male a consigliare:confused:.. vediamo che ti dicono gli esperti va:o

Tame
20-06-2012, 13:13
potresti dare crocchi adult porta 21 o hills che hanno grassi e proteine adatti anche al cucciolo. Ma non ricordo se li avevi già provati e se piacciono a Magò...
secondo me ti conviene dare un solo tipo di secco a tutte e due, ti semplifica molto la vita...

miciamagò
20-06-2012, 13:13
shesir adult al pollo per tutti e due è abbastanza buono anche per il piccolo??

per l'umido do gia in sedi separate..ma quando sono a casa il più delle volte l'umido resta nel piatto xche io ho i gatti che mangiano a spizzico e non finiscono tutto subito.

miciamagò
20-06-2012, 13:14
potresti dare crocchi adult porta 21 o hills che hanno grassi e proteine adatti anche al cucciolo. Ma non ricordo se li avevi già provati e se piacciono a Magò...
secondo me ti conviene dare un solo tipo di secco a tutte e due, ti semplifica molto la vita...

porta21 non andavano a magò...hill's sono un po fuori budget.
MI trovo tanto bene con shesir...potete dare un occhiata ai valori??

ora scappo al lavoro, magari li inserisco io dopo:kisses:

Tame
20-06-2012, 13:17
porta21 non andavano a magò...hill's sono un po fuori budget.
MI trovo tanto bene con shesir...potete dare un occhiata ai valori??

ora scappo al lavoro, magari li inserisco io dopo:kisses:

hills da 10 kg su animalhousediscount vengono 43,90 euro, 2 kg 14,90E :)

schesir che io sappia è un crocco leggero, o no?
17% di grassi...

mafalda
20-06-2012, 13:33
sono per un buon kitten per entrambi, è un maine il piccolo, giusto?
deve mangiare bene, e se magò mangia un po' più sano di un adult normale, certo male non fa nemmeno a lei.
c'è qualcuno che sottolinea spesso che prima i kitten non esistevano nemmeno ma i gatti allora cacciavano molto di più e campavano meno per vari motivi, da quando la mangimistica si è messa un po' in regola con le proteine e i grassi adatti, ora che abbiamo questi prodotti, io sarei per usarli.

miciamagò
20-06-2012, 13:57
noooo mozart è un gatto "normale" vestito in parte come un thai:D
ha pure la tigratura come un leopardino!!!

hill's intendevo NB...altri non ho mai provato. E ti immagini se introduco un secco nuovo che magò potrebbe non tollerare ed intanto farlo mangiare a Mozart?poi dovrei ricambiare per tutti e due. Oltrettutto i NB sono decisamente sono troppo grandi per il piccino, a quanto ricordo mi pare che il crocco sia più bombato di un shesir che è come una pastiglietta tonda piatta!

Sarebbe poi un casotto...fare il quarto cambio a magò, farlo a mozart..tutto nello stesso tempo e tutti e due che attingono dalle stesse ciotole!praticamente ingerirebbero non due ma tre tipi di secco!
Oh mamma...uno che c'è ora secondo me deve restare, per poi finire nello stesso crocco per tutti e due.

questi i valori schesir kitten:NGREDIENTI: 26% proteine animali trasformate (carne disidratata di pollo), riso, grasso animale suino purificato, orzo, glutine di granoturco, proteina di patata, polpa di barbabietola essiccata, olio di fegato di merluzzo, ovoprodotti essiccati, semi di lino, 1% fruttoligosaccaridi (FOS), 1% polpa di cicoria essiccata, 1% lievito di birra, farina di piselli, pirofosfato di sodio, cloruro di potassio, 0,3% prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (aloe vera, psyllium, rosmarino, calendula, camomilla, te verde, finocchio, ortica, curcuma), 0,1% yucca schidigera.

ADDITIVI NUTRIZIONALI/KG: Vitamina A 31.000 U.I., Vitamina D3 1.600 U.I., Vitamina B6 10 mg, Vitamina B12 0,09 mg, Ac. folico 1 mg, Biotina 0,28 mg, Vitamin E 370 mg, Vitamin C 200 mg, Taurina 2.500 mg, DL- Metionina 1.000 mg, L-Carnitina 100 mg, solfato ferroso monoidrato/ 715 mg, Fe 215 mg solfato rameico penta idrato/ 44 mg, Cu 11 mg, solfato manganoso monoidrato/ 129 mg, Mn 40 mg solfato di zinco monoidrato/ 485 mg, Zn 170 mg, iodato di calcio anidro/ 6,3 mg, I 0,63 mg, selenito di sodio/ 42 mg, Se0,42 mg.

COMPONENTI ANALITICI E Kcal/Kg: proteina 34,0 %, oli e grassi grezzi 19,0 %, fibra grezza 2,8 %, ceneri grezze 5,9 %, Calcio 0,95 %, Fosforo 0,85 %, Magnesio 0,07 %, Sodio 0,39 %, Potassio 0,6 %, Umidità 10,0 %, Omega 6 2,2 %, Omega 3 0,45 %, DHA 0,11 %, EPA 0,11 %. kcal/kg 3.870.

schesir adult pollo: 28% proteine animali trasformate (carne disidratata di pollo), riso, orzo, grasso animale suino purificato, proteina di patata, glutine di granoturco, polpa di barbabietola essiccata, 1% lievito di birra, semi di lino, farina di piselli, olio di girasole, 1% fruttoligosaccaridi (FOS), 1% polpa di cicoria essiccata, olio di fegato di merluzzo, pirofosfato di sodio, cloruro di potassio, 0,3% prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (aloe vera, psyllium, rosmarino, calendula, camomilla, te verde, finocchio, ortica, curcuma), 0,1% yucca schidigera.

ADDITIVI NUTRIZIONALI/KG: Vitamina A 31.000 U.I., Vitamina D3 1.600 U.I., Vitamina B6 10 mg, Vitamina B12 0,09 mg, Ac. folico 1 mg, Biotina 0,28 mg, Vitamin E 370 mg, Vitamin C 200 mg, Taurina 2.500 mg, DL-Metionina 1.000 mg, L-Carnitina 100 mg, solfato ferroso monoidrato 715 mg, Fe 215 mg, solfato rameico penta idrato 44 mg, Cu 11 mg, solfato manganoso monoidrato 129 mg, Mn 40 mg, solfato di zinco monoidrato 485 mg, Zn 170 mg, iodato di calcio anidro 6,3 mg, I 0,63 mg, selenito di sodio 42 mg, Se 0,42 mg.

COMPONENTI ANALITICI E Kcal/Kg: proteina 33,5 %, oli e grassi grezzi 17,0 %, fibra grezza 2,2 %, ceneri grezze 5,9 %, Calcio 0,9 %, Fosforo 0,8 %, Magnesio 0,08 %, Sodio 0,5 %, Potassio 0,6 %, Umidità 10,0 %, Omega 6 3 %, Omega 3 0,6 %. kcal/kg 3.800.

nb hill's (però rendevano il pelo di magò molto grasso e con forforina):Pollo (pollo minimo 26 %; miscela di pollo e tacchino minimo 40 %): Farina di pollo e tacchino, farina di glutine di mais, grassi animali, riso macinato, riso integrale, idrolisati, orzo macinato, fiocchi d’avena, polpa di barbabietola disidratata, semi di lino, cloruro di potassio, carote disidratate, piselli disidratati, polpa di pomodoro, spinaci in polvere, polpa di agrumi, succo d’uva, sale, olio di pesce, idrocloruro di L-lisina, DL-metionina, fibra d’avena, potassio citrato, ossido di ferro, carbonato di calcio, taurina, L-triptofano, vitamine ed elementi in tracce. Conservato naturalmente con tocoferoli misti, acido citrico ed estratto di rosmarino.
Sul tal quale Sostanza Secca per 100 kcal EM
Proteine 32.6 % 34.5 % 8 g
Grassi 20.8 % 22 % 5.1 g
Carbohydrate(NFE) 33.1 % 35 % 8.1 g
Fibra 2 % 2.1 % 0.5 g
Umidità 5.5 % 1.4 g
Calcio 0.85 % 0.9 % 209 mg
Fosforo 0.68 % 0.72 % 167 mg
Sodio 0.38 % 0.4 % 93 mg
Potassio 0.8 % 0.85 % 197 mg
Magnesio 0.071 % 0.075 % 17 mg
Omega -3 fatty acids 0.43 % 0.45 % 106 mg
Omega -6 fatty acids 3.37 % 3.57 % 829 mg
Taurina 0.16 % 0.17 % 40 mg
Vitamina A 11650 IU/kg 12328 IU/kg 287 IU
Vitamina D 520 IU/kg 550 IU/kg 13 IU
Vitamina E 550 mg/kg 582 mg/kg 14 mg
Vitamina C 70 mg/kg 74 mg/kg 1.7 mg
Beta-carotene 1.5 mg/kg 1.6 mg/kg 0.04 mg

sinceramente non mi pare che tra schesir kitten e adult ci sia una grossa differenza di grassi...17 contro 19 non è poi tanto. che dite?
In più lui mangia più umido che secco..e li ha tutto completo kitten.

miciamagò
20-06-2012, 14:03
E' meglio che ti dài una calmata! :D

Te l'avevo detto che saresti giunta a questo momento tanto tragico... :D

Allora, Magò quanto ha? So che è sterilizzata, ma è predisposta all'aumento di peso oppure no?

lady...sto a sclerà!!!:rolleyes:
quel topo peloso è un tornado in formato mignon!!!mi sta facendo andare fuori come un balcone!ma è taaaaanto simpatico e coccolone!:D e poi è curiosissimo e tanto intraprendente!ecco perchè faccio tanta fatica a tenerlo fermo!

Lady Mosè
20-06-2012, 14:30
Eheheh ma ormai mancherà poco alla fine della quarantena no? ;)

Anche se, a sto punto, la ritengo abbastanza inutile se si sono scambiati le ciotole...non è per allarmarti ovviamente, tu continua con la quarantena ormai visto che manca poco, e fai comunque il test...

miciamagò
20-06-2012, 14:34
finisce questa settimana. certo che lo faccio...ma non sono riuscita veramente a bloccare il tutto e soprattutto non sono contenta di me stessa!
La prima settimana è stata molto facile per tutti...era tipo rinco e quindi stava nella sua stanzina e via.
Ma poi...è cambiato tutto e sa come ottenere le cose che vuole! STRILLAAAAAAA a più non posso.
Ad ogni modo, magò è testata negativa. Entrambi non sono mai usciti quindi contagi da altri non possono averne. testiamo Mozart ed incrociamo che sia in salute.

Per il discorso crocchi hai una soluzione valida???dovrei andare a comprarli dopo, il piccolo ne ha ancora pochi. Vado nel petshop.

Lady Mosè
20-06-2012, 14:44
Beh i crocchi darei degli adult con una % di grassi alta... però onestamente non ti so dire quali, forse Hill's...
Per l'umido puoi ancora tirare avanti separati e quando apri loro le porte lo nascondi per un attimo...

Ciliegia
20-06-2012, 14:45
Secondo me Schesir kitten li possono mangiare tranquillamente entrambi!

Lady Mosè
20-06-2012, 14:47
Eheheh abbiamo detto due cose diverse. Sai che ti dico Tanjia? Se Magò è in forma dàlle quello che vuole. :)

miciamagò
20-06-2012, 15:06
il cambio per mozart lo devo fare per forza, quello che non vorrei cambiare è il secco di magò!

cambiare a tutti e due per avere un unico secco vuol dire farli mangiare 3 tipi di crocchi per almeno una decina di giorni e non è il massimo! da schesir pollo a "crocco nuovo" , da rc kitten a "crocco nuovo", con i gatti che attingono da due ciotole diverse...i conti si fanno subito.

Domando nuovamente...schesir adult è poco nutriente per un cucciolo?Lascerei questo come crocco unico e porterei mozart a mangiarselo al posto dell' rc 36.
Mi pare la soluzione meno difficile e problematica, tenendo conto anche della grandezza del crocco che va bene per le piccole fauci del nano.

miciamagò
20-06-2012, 15:07
Beh i crocchi darei degli adult con una % di grassi alta... però onestamente non ti so dire quali, forse Hill's...
Per l'umido puoi ancora tirare avanti separati e quando apri loro le porte lo nascondi per un attimo...

scusami non ti avevo letto....tu dici cosi...mh ok.

Lady Mosè
20-06-2012, 15:15
Allora, schesir kitten ha i grassi sul 19%, metre l'adult sul 17%.
Hill's NB adult è sul 21%... effettivamente sono molto alti(e te ne sei accorta con il pelo unto di Magò, successe anche a Mosè), percui a sto punto darei uno dei due schesir(kitten o adult) ad entrambi.

Diciamo che se fossi io sceglierei il kitten, in quanto è una via di mezzo tra schesir e hill's adult, non dovrebbe essere troppo grasso per Magò, ma almeno è perfetto per il piccolo in crescita.
Ti direi di prendere un pacco e di dare il kitten ad entrambi. Se vedi che Magò si unge, allora poi passerai all'adult ad entrambi. E' fattibile così?

miciamagò
20-06-2012, 15:23
l'ho pensata in maniera uguale..nel senso: prendo kitten e lascio due ciotole diverse.
Una con adult pollo e una con kitten fino a quando l'adult non finisce (ce ne vuole ancora un po).
Che mangino da dove gli garba, faranno un "misciot" di entrambe le cose ma almeno mozart cadrà nella ciotola con un pochi piu di grassi. Una volta finito il pollo vedo come sta magò e se non ha avuto reazioni strane (prima di tutto sulla pupù) e deciderò se mettere il kitten per tutti, oppure l'adult se ci sono spiacevoli inconvenienti.
Non vedo altra soluzione se non lasciare due tipi per il momento.

Lady Mosè
20-06-2012, 15:26
Mah, non so se lascerei due tipi di pappa insieme sinceramente...così sballi i valori...uhm vediamo che dicono le esperte...

miciamagò
20-06-2012, 15:34
oh mamma mia...vabbeh, ma in teoria magò dovrebbe continuare col suo secco e mozart mangiare il suo nuovo in camera sua..poi che uno vada di la e uno di qua eh..che ci posso fare????

ma come si fa in questi casi????sinceramente far tornare magò ad un full kitten non è che mi garbi tanto.
Preferirei avesse i suoi crocchi e spizzicasse quelli kitten (che ovviamente non saranno piu RC di cui va ghiottissima quindi probabile non ne sarà tanto attirata!!).

Se poi mozart si ciba anche di quelli adult amen, ma almeno ha la sua fonte di grassi giusta e se questo gli causa pupù un poco piu molla, beh...l'ha sempre dura, male non farà!:rolleyes::rolleyes:

Tame
20-06-2012, 15:42
io di Hills parlavo del science plan, quello classico.
Anche io comunque non sarei tanto del parere di far tornare magò a un kitten per poi farla tornare ad un adult tra qualche tempo...ah, per sciogliere questa questione ci vorrebbe ribaltata, ma dov'è finita?

ne butto lì un'altra:

dare Schesir adult a tutti e due, ma aumentando l'umido a Mozart, almeno fino alla castrazione.

miciamagò
20-06-2012, 16:01
aumentare umido a chiiiiiiiiiiiiiiiiii???:D:D

Mozart ha umido 4 volte al giorno, piu i crocchi che lui mangia immediatamente dopo l'umido, che lo abbia finito o no...oggi davo da mangiare a magò, ho appoggiato una scatoletta miamor patè per terra, mi sono girata e l'ho visto con la testa dentro a leccare "patè al fagiano"...non vi dico altro!

io gli do tutto l'umido che vuole, quando sono a casa..lui mangerebbe di continuo ecco perchè si fionda anche sui piatti dell'altra!e ti diro...ora che assaggia i cibi adult mica gli vanno più tanto quelli kitten eh!
Magò invece è tornata sui piatti per giovincelli, quei piatti che lei tanto disdegnava!

Adesso ditemi voi io cosa devo fare:approve::approve:

Anche io pensavo di dare adult a tutti e due ma volevo mantenere schesir a magò senza farla cambiare nuovamente. Sono appena al primo sacco. troppo poco per cambiarglielo nuovamente e poi con questo ho il giusto equilibrio con l'umido, tanto cercato nel tempo. io direi di tirare avanti ogniuno col suo secco come giusto che sia. Se vedo che durante il giorno sparisce tutto il kitten e resta tutto l'adult vuol dire che entrambi attingono da li e quindi passerò all'adult per tutti e due. Se invece vedo che viene consumato nella stessa quantità vado avanti cosi per qualche mese e poi ci ripenso.

ps. posso anche dire cavolate eh...intanto, chi si è occupato delle crocche, mi ha comunicato che a casa trovo il sacco kitten. mh, uff, grr, vabbeh.

miciamagò
22-06-2012, 14:39
siamo a questo: sulle crocche ormai ho perso..mozart si dimentica di avere le sue kitten nella stanza e mangia le adult di magò, magò passando di li si magna le kitten..mozart mangia umido kitten, poi quando passa dal piatto di magò, pulisce l'umido adult suo che ha lasciato o non ancora mangiato:confused: Cosi lei resta senza razione di patè miamor (è difficilotta, mica si fionda sul cibo, deve avere l'estro che io ovviamente non posso aspettare nel controllare chi mangia cosa) e io devo mettere la seconda razione sperando che il piccolo non ingurgiti anche quella.
Ogni tanto, magò si sbafa l'umido kitten di mozart lasciato in camera, usa la sua lettiera senza che me ne accorgo, beve dalla sua ciotola...lo stesso fa mozart che almeno NON usa la lettiera di magò e meno male...

C'è la più totale anarchia. Io non riesco più a star dietro loro...c'è troppo caos. Quindi quando posso cerco di dare l'umido giusto e poi lascio che mangino quello che vogliono e da dove vogliono. Anzi vi dirò di più, oggi ho dato a mozart le nuove bustine adult schmusy natural che ho preso. Perchè?ovvio. magò non le annusa nemmeno e ne ho 12. Almeno con lui mi sento appagata e non butto via la roba.

Ho ottimo completo umido a casa...solo porta21 al tonno per magò. Il resto è tutto umido kitten e adult di ottima marca e componenti.
Adesso DEVO e dico DEVO finire tutte le scorte che ho. Non mi interessa se finisce l'adult o il kitten ma deve sparire tutto prima di fare un altro ordine, perchè se no io impazzisco e mi ritrovo povera.
Sono disposta a prendere solamente il miamor patè a magò...e se lo sbafa anche quell'altro, amen.

Lady Mosè
22-06-2012, 14:57
Non farti troppi problemi, ci sono cuccioli cresciuti a friskies e kit&kat...e stanno bene.

Finisci le scorte, mi sembra che volevi optare per lo schesir adult(o era trainer?) come crocco per entrambi, e va bene.

Ma quando finisci le scorte di umido prendi possibilmente il kitten per entrambi, almeno bilanci un po' per il piccolo. :)

Va lentina
22-06-2012, 15:47
L'unico consiglio che mi viene da darti è imparare a dare cibo a orari.

miciamagò
22-06-2012, 21:03
io lo do sempre ad orari...mattina pranzo sera

il problema è che magò non mangia subito e spizzica e non me la sento di tirarle via il piatto.
quindi, nel momento in cui vado via, lascio il suo cibo la.
E' evidente che, mozart passando, se lo sgraffigna. Ora la camera di mozart è pure aperta, quindi magò passando li la sgraffigna e scarrica pure dove non dovrebbe. Non so più cosa fare.

Mi sa che dovrò unire tutto il prima possibile. Stesso luogo di rifornimento cibo, stesse crocche e stessa lettiera (magò usa agglomentante con portina basculante, mentre mozart ha la non agglomertante su lettiera aperta. Ora strausata da tutti e due).

E' veramente un casotto totale.

roxy
25-06-2012, 16:24
siamo a questo: sulle crocche ormai ho perso..mozart si dimentica di avere le sue kitten nella stanza e mangia le adult di magò, magò passando di li si magna le kitten..mozart mangia umido kitten, poi quando passa dal piatto di magò, pulisce l'umido adult suo che ha lasciato o non ancora mangiato:confused: Cosi lei resta senza razione di patè miamor (è difficilotta, mica si fionda sul cibo, deve avere l'estro che io ovviamente non posso aspettare nel controllare chi mangia cosa) e io devo mettere la seconda razione sperando che il piccolo non ingurgiti anche quella.
Ogni tanto, magò si sbafa l'umido kitten di mozart lasciato in camera, usa la sua lettiera senza che me ne accorgo, beve dalla sua ciotola...lo stesso fa mozart che almeno NON usa la lettiera di magò e meno male...

C'è la più totale anarchia. Io non riesco più a star dietro loro...c'è troppo caos. Quindi quando posso cerco di dare l'umido giusto e poi lascio che mangino quello che vogliono e da dove vogliono. Anzi vi dirò di più, oggi ho dato a mozart le nuove bustine adult schmusy natural che ho preso. Perchè?ovvio. magò non le annusa nemmeno e ne ho 12. Almeno con lui mi sento appagata e non butto via la roba.

Ho ottimo completo umido a casa...solo porta21 al tonno per magò. Il resto è tutto umido kitten e adult di ottima marca e componenti.
Adesso DEVO e dico DEVO finire tutte le scorte che ho. Non mi interessa se finisce l'adult o il kitten ma deve sparire tutto prima di fare un altro ordine, perchè se no io impazzisco e mi ritrovo povera.
Sono disposta a prendere solamente il miamor patè a magò...e se lo sbafa anche quell'altro, amen.

continua così, io ho sempre dato umido adult ai cuccioli, mai comprato il kitten! specie dopo i tre mesi, non credo che ci sia molta differenza!puoi dare anche ogni tanto della buona carne cruda (decongelata) ad entrambi! per i crocchi, prendi un buon adult (ti consiglio di continuare ad usare quello di magò, se ti trovi bene, evitando di cambiare, per evitare problemi) e lo lasci sempre a disposizione per tutti e due. Quando sei in casa o la notte (se dormono separati ) dai solo al cucciolo anche il kitten 36 della royal (se è abituato così, inoltre per i cuccioli secondo me è il migliore), controllando che lo mangi solo lui (fallo di nascosto per non farla ingelosire!;)).anche se magò ogni tanto lo mangia non succede niente, però è meglio che non lo lasci a disposizione. per quel che riguarda le tigrature tutti i gattini con il gene himalayano (quello dei gatti thai e dalle foto il tuo mi sembra proprio che lo abbia) le hanno da cuccioli, ma crescendo scompaiono e il colore diventa uniforme e il musetto diventa sempre più nero (la famosa mascherina!):D

babaferu
25-06-2012, 16:53
io lo do sempre ad orari...mattina pranzo sera

il problema è che magò non mangia subito e spizzica e non me la sento di tirarle via il piatto.
quindi, nel momento in cui vado via, lascio il suo cibo la.

anche io ne ho una che spiluzzica, le metto l'umido un po' in alto così gli altri 2 ci mettono un po' prima di arrivarci (ci mettevano un po'.... ormai han capito l'antifona), e dura un po' di più. forse te l'avevo già suggerito, di pèrovare con la ciotola in alto? io con la mia se non arriva o è distratta.... la sollevo e la metto vicino alla ciotola, se mangia bene, altrimenti apssano i razzolatori.
e poi amen, se lo mangia lo mangia, se non lo mangia.... rimane senza, e questo credo che ormai l'abbia capito anche lei.... (si mangia ormai quasi solo crocchi e quel 30 gr di umido che spiluzzica in tempo, ma pazienza.... sta benone anche così).

baci, ba

miciamagò
26-06-2012, 11:26
magò ha cominciato ad avere le cacche morbide...penso causa mescolamento crocchi.

E vedo che cmq, quelli kitten vanno molto di piu degli adult. quindi, mi sa che tornerò ad adult per tutti e due mentre per l'umido riesco benissimo a dare il kitten al piccolo..tanto mangia il suo e poi si fionda sugli avanzi di magò.