Visualizza Versione Completa : cucciolo che non vuole i crocchi
biancolatte
21-06-2012, 16:19
Ciao a tutti,
dopo essermi dannata con Tappo e la sua sfrenata passione per i croccantini, ora Tomtom è tutto il contrario.
Tomtom ha tre mesi e mezzo ed è arrivato a casa da otto giorni. L'allevatore gli dava solo croccantini Royal Canin senza umido ma appena lui ha visto la ciotola di umido di Tappo ha cominciato ad agognarla e si è creato il paradosso che Tomtom voleva la pappa di Tappo e Tappo i crocchi RC 36 di Tomtom!
Messi in salvo i crocchi kitten, ho comprato delll'umido kitten a Tomtom (per ora Animonda Von Feinstein e Bozita) pensando di fare un'introduzione graduale, in realtà così graduale non è stata visto che lui mangia come un lupo e se non basta va a rubare l'umido di Tappo! L'unico modo per fargli mangiare i crocchi è mischiarli all'umido.
Allora io volevo sapere se va bene che mangi (quasi) solo umido e anche se può andare bene dargli qualche marca buona di umido tipo Miamor o Grau da adulti (cerco di evitare e di dargli il kitten, ma magari potrei dare a Tappo prevalentemente umidi che vanno bene anche a Tomtom visto che il piccoletto la testa nella ciotola gliela infila di sicuro).
Grazie!
Barbara
Ele&Coffee
21-06-2012, 16:29
guarda, se si parla di umido completo e di buona qualità (come quello che stai dando ora)..assolutamente si!! anzi, per me va benissimo
Unica cosa devi vedere un attimo la gestione dei pasti...tipo..per la notte...e se stai molte ore fuori casa.. i croccantini sono comodo per quello.
riguardo a umido per adult non mi pronuncio perchè non ne so abbastanza.credo che per un discorso di "nutrienti" vari sia comunque meglio kitten
standing ovation per i gattini che rifiutano royal in favore dell'umido!
dagliene quanto te ne pare, che sia di alta qualità, alcune marche vanno benissimo anche in versione adult tipo grau, ingredienti più semplici possibile.
colgo questo thread per dire una cosa che da tempo viene fuori.
leggo spesso che alcuni tempo fa consigliavano di dare un buon adult in certi casi in cui il kitten secco creava difficoltà perché comunque dopo la sterilizzazione si può, perché prima non esisteva nemmeno il kitten etc.
di recente ho letto addirittura che qualcuno alla fine ha interpretato di poter dare l'adult ai piccini di anche tre mesi.
no: il kitten è concepito fino ai 12 mesi e io non sono d'accordo di toglierlo prima, ha il suo perché, dopo la sterilizzazione lo posso accettare in qualche modo, ma ai piccini no, il secco deve essere o un crocco superiore (come orijen) o un kitten di alta qualità.
per riempire i gatti di nutrienti e ingredienti inutili c'è tutta la vita, almeno durante la crescita garantiamo loro quanto è più vicino a ciò che è previsto dalla natura.
biancolatte
21-06-2012, 17:23
Infatti per quello sono un po' perplessa perché lasciare crocchi a disposizione vuol dire l'ingrasso immediato e smisurato di Tappo.
L'allevatore mi ha consigliato di costruire una scatola tipo trasportino in compensato per Tomtom con un buco piccolo in cui possa entrare solo lui e non Tappo, e di mettere lì i croccantini, ma secondo me se faccio così trovo Tappo incastrato che si dibatte con tutta la scatola addosso rovesciando croccantini ovunque e quindi mangiandoli :shy:
Penso che lascerò per la notte un bel ciotolone di Grau, poi durante il giorno non stanno quasi mai a lungo da soli.
Ele&Coffee
21-06-2012, 17:38
standing ovation per i gattini che rifiutano royal in favore dell'umido!
dagliene quanto te ne pare, che sia di alta qualità, alcune marche vanno benissimo anche in versione adult tipo grau, ingredienti più semplici possibile.
colgo questo thread per dire una cosa che da tempo viene fuori.
leggo spesso che alcuni tempo fa consigliavano di dare un buon adult in certi casi in cui il kitten secco creava difficoltà perché comunque dopo la sterilizzazione si può, perché prima non esisteva nemmeno il kitten etc.
di recente ho letto addirittura che qualcuno alla fine ha interpretato di poter dare l'adult ai piccini di anche tre mesi.
no: il kitten è concepito fino ai 12 mesi e io non sono d'accordo di toglierlo prima, ha il suo perché, dopo la sterilizzazione lo posso accettare in qualche modo, ma ai piccini no, il secco deve essere o un crocco superiore (come orijen) o un kitten di alta qualità.
per riempire i gatti di nutrienti e ingredienti inutili c'è tutta la vita, almeno durante la crescita garantiamo loro quanto è più vicino a ciò che è previsto dalla natura.
daccordissimo.
la prima parte del mio post dove scrivo "assolutamente si" era riferita a "mi dite se può andare bene se il mio cucciolo mangia solo umido Animonda kitten e bozita e non mangia il secco"... perchè mi sa che siccome scrivo sempre dimmmm***a non si capisse.:D
Mafalda ormai sei il mio Guru (ma mi fa troppo caldo e mi fa troppa fatica cercare la faccina che si inchina:D)
Ele&Coffee
21-06-2012, 17:42
Infatti per quello sono un po' perplessa perché lasciare crocchi a disposizione vuol dire l'ingrasso immediato e smisurato di Tappo.
L'allevatore mi ha consigliato di costruire una scatola tipo trasportino in compensato per Tomtom con un buco piccolo in cui possa entrare solo lui e non Tappo, e di mettere lì i croccantini, ma secondo me se faccio così trovo Tappo incastrato che si dibatte con tutta la scatola addosso rovesciando croccantini ovunque e quindi mangiandoli :shy:
Penso che lascerò per la notte un bel ciotolone di Grau, poi durante il giorno non stanno quasi mai a lungo da soli.
Se si chiama Tappo ci sarà un motivo...:D
anche io non so perchè ma lo immagino incastrato nella scatola:shy:
biancolatte
21-06-2012, 18:01
:17:se si chiama tappo ci sarà un motivo...:d
anche io non so perchè ma lo immagino incastrato nella scatola:shy:
:17:
sì tappo ci si incastra di sicuro nella scatola hahaha
non mi riferivo a cosa hai scritto te ele, era un discorso generico e poi che guru, metto insieme informazioni, ne faccio una critica e le rivogo a chi ha voglia di leggerle, a me serve comunque.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.