Entra

Visualizza Versione Completa : Gattina di un mese e (forse) stress da frequenti cambi di casa?


Doretta88
21-06-2012, 20:51
Ciao a tutti!!Brevemente, 3 settimane fa ho trovato una cucciolina di 4/5 settimane. L'ho portata a casa del mio ragazzo, che non aveva problemi a tenerla, ed è stata li tranquilla per circa due settimane. In queste due settimane ha vissuto sempre in camera sua, con la sua cassetta e il suo piatto con il cibo.
Il problema sorge circa la "vita" che vorremmo far fare a questa micetta.Poichè lui non può tenerla stabilmente a casa sua,e poichè la piccolina sarebbe stata a richio li dove l'ho trovata, ho pensato di farle fare "la spola" tra casa mia (da lunedì a venerdì) e casa del mio ragazzo (nel weekend).
Ora stiamo cercando di farla ambientare a casa mia, ma sembra non ambientarsi affatto. Quando è a casa mia, sebbene ci siamo io e il mio ragazzo (ormai ha piena confidenza con noi, l'abbiamo cresciuta quasi inseme in queste settimane), non mangia quasi nulla, è irrequieta e nervosa, la notte non dorme e vorrebbe sempre giocare e correre. Passa la notte attaccata a me, se la spostiamo lei torna vicino a me. Si sveglia perchè ha fame ma non va autonomamente a mangiare (sebbene a casa del mio ragazzo sia autonomissima anche di notte). Se si sveglia inizia a succhiare me o il mio ragazzo, come se succhiasse il latte dalla mamma.
Non mi è mai successa una cosa simile prima.
Cerco quindi pareri: è forse troppo presto per provare a farla vivere in due case diverse, sebbene si tratti di un solo giorno a settimana in casa mia? forse è meglio aspettare che cresca?
Preciso che quando torna a casa del mio fidanzato si getta a capofitto sul cibo, e ormai durante il viaggio resta tranquilla e dorme.
Provare con dei feromoni in casa mia migliorerebbe la situazione? Sono un pò demoralizzata e non so più che pesci pigliare con la piccolina :cry:

babaferu
21-06-2012, 21:21
non ho capito, la gattina resterebbe poi a casa tua? o farebbe sempre su e giù?
non tuttii gatti si adattano a vivere in 2 case diverse... anche se le cose che descrivi sono ormali in un gattino. è normale col cambio di casa che sia disorientata e meno autonoma...

Doretta88
22-06-2012, 17:40
non ho capito, la gattina resterebbe poi a casa tua? o farebbe sempre su e giù?
non tuttii gatti si adattano a vivere in 2 case diverse... anche se le cose che descrivi sono ormali in un gattino. è normale col cambio di casa che sia disorientata e meno autonoma...

La gattina farebbe sempre su e giù. Poichè io vivo da sola e lavoro tutto il giorno, la gattina resterebbe molte ore sola. Quindi abbiamo pensato: fintanto che non diventa più grandina farla crescere a casa del mio ragazzo, portandola però una volta a settimana a casa mia, in modo che si abitui un pochino alla mia casa. Quando sarà più grande, vorremmo tenerla 5 giorni a settimana a casa mia e il weekend a casa del mio ragazzo, questo perchè lui non la può tenere stabilmente. In pratica mi fa un piacere a tenerla temporaneamente a casa sua, fino a che non cresce, e poi me ne occuperò prevalentemente io.

Starmaia
22-06-2012, 17:52
Dunque... il fatto che sia davvero piccola (non andrebbero separati dalla mamma prima delle 12 settimane) la rende molto instabile caratterialmente. Non sa come comportarsi perché non ha altri gatti a cui fare riferimento e quindi si comporta un po' a caso.
Portarla qui e lì, non so... Ci sono gatti che si abituano ai viaggi e agli spostamenti e gatti che non ne vogliono sapere.
Forse perché io ne ho 4 che non ne vogliono sapere, sono un po' contraria ai frequenti viaggi.
Non vorrei che col tempo venissero fuori problemi comportamentali.

Domanda supersciocca... ma un amichetto per non lasciarla sempre da sola? :253:

Gattara100%
24-08-2012, 10:44
meno si sposta un gatto da un posto al' altro meglio è per lui

lolly
24-08-2012, 10:50
da regolamento non è possibile postare sotto discussioni ferme da più di 15 gg

sweet
24-08-2012, 10:50
Discussione ferma da più di 15 giorni, quindi chiudo.