chiara
25-06-2012, 23:15
a metà maggio ci accorgiamo di una massa vicino all'orecchio
l'orecchio continua a spurgare..
la settimana dopo l'abbiamo fatto operare, la veterinaria dice di aver tolto meglio che poteva, probabile carcinoma
iniziamo con punture giornaliere, antiffiamatorio, lavaggi all'orecchio, visite di controllo
metà giugno peggiora, tiene la testolina inclinata, continua initterrottamente a sanguinare dall'orecchio, non riusciamo nemmeno più a pulirlo senza che inizi a sanguinare copiosamente.. la veterinaria dice di andare avanti che tanto più di questo non si può fare..
smette di mangiare, lo alimentiamo a forza per una settimana con omogenizzati, acqua a forza in bocca perchè non si disidrati
non sta più in piedi, barcolla e soprattutto non mangia e se ne sta sempre rannicchiato..
speravo fosse solo labirintite invece oggi all'ultimo controllo il triste verdetto.. il carninoma, superaggressivo, si è riformato e spinge internamente.. non si è semplicemente infiammato..
insomma l'abbiamo fatto penare per un mese per niente, l'abbiamo "torturato" lui che proprio per il suo triste passato non ha mai amato essere troppo maneggiato e men che mai dagli sconosciuti
bisognava non risvegliarlo più dall'operazione ed invece come al solito non è andata bene
torturato per niente e spesi un sacco di soldi per niente..
rimane come al solito il vuoto della perdita e i rimorsi per non aver fatto quello o quell'altro, perchè magari se lo operava qualcun'altro sarebbe andata meglio o perchè se ce ne accorgevamo prima magari si prendeva in tempo o perchè non è giusto e basta :cry:
uffa... :cry:
ciao Matisse.. sei stato più di 10 anni con noi.. me lo aveva regalato un anno per San Valentino mio marito, credo che allora avesse circa un paio di anni
trovato dalla mia veterinaria senza un occhio, non si è mai capito cosa gli fosse successo ma gli mancavano un po' di denti in bocca dal lato dove non aveva l'occhio.. è sempre stato diffidente con le persone e coccolone con cani e gatti, veniva solo nel letto a farsi coccolare (quando ne aveva voglia) ed era sempre appiccicato alla mia bassottina (che ora non c'è più) e agli altri gatti
quando siamo andati a stare da mia mamma x fare i lavori nella casa nuova lui aveva legato tantissimo con la Crema (la micia di mia mamma) ed adorava il terrazzone che ha mia mamma e così dopo il ns traslocco lui era rimasto lì
lui non amava i cambiamenti ed i bambini ed io nel frattempo ne ho avuti due (per il Matisse i bambini sono sempre stati decisamente troppo rumorosi e decisamente fastidiosi!)
è sempre stato tanto timido e coccolone allo stesso tempo
oltre che un gran goloso..
chissà se ora se ne sta con Erbetta (la mia bassotta che se ne è andata a novembre).. stavano sempre insieme prima che l'erbetta venisse vecchia e non volesse più nessuno addosso.. sicuramente sono sepolti vicini nell'orto dietro casa, vicino alla terrazza amata dal Matisse..
Matisse scusa se ti abbiamo torturato per un mese :cry: con il senno di poi si poteva evitare..
l'orecchio continua a spurgare..
la settimana dopo l'abbiamo fatto operare, la veterinaria dice di aver tolto meglio che poteva, probabile carcinoma
iniziamo con punture giornaliere, antiffiamatorio, lavaggi all'orecchio, visite di controllo
metà giugno peggiora, tiene la testolina inclinata, continua initterrottamente a sanguinare dall'orecchio, non riusciamo nemmeno più a pulirlo senza che inizi a sanguinare copiosamente.. la veterinaria dice di andare avanti che tanto più di questo non si può fare..
smette di mangiare, lo alimentiamo a forza per una settimana con omogenizzati, acqua a forza in bocca perchè non si disidrati
non sta più in piedi, barcolla e soprattutto non mangia e se ne sta sempre rannicchiato..
speravo fosse solo labirintite invece oggi all'ultimo controllo il triste verdetto.. il carninoma, superaggressivo, si è riformato e spinge internamente.. non si è semplicemente infiammato..
insomma l'abbiamo fatto penare per un mese per niente, l'abbiamo "torturato" lui che proprio per il suo triste passato non ha mai amato essere troppo maneggiato e men che mai dagli sconosciuti
bisognava non risvegliarlo più dall'operazione ed invece come al solito non è andata bene
torturato per niente e spesi un sacco di soldi per niente..
rimane come al solito il vuoto della perdita e i rimorsi per non aver fatto quello o quell'altro, perchè magari se lo operava qualcun'altro sarebbe andata meglio o perchè se ce ne accorgevamo prima magari si prendeva in tempo o perchè non è giusto e basta :cry:
uffa... :cry:
ciao Matisse.. sei stato più di 10 anni con noi.. me lo aveva regalato un anno per San Valentino mio marito, credo che allora avesse circa un paio di anni
trovato dalla mia veterinaria senza un occhio, non si è mai capito cosa gli fosse successo ma gli mancavano un po' di denti in bocca dal lato dove non aveva l'occhio.. è sempre stato diffidente con le persone e coccolone con cani e gatti, veniva solo nel letto a farsi coccolare (quando ne aveva voglia) ed era sempre appiccicato alla mia bassottina (che ora non c'è più) e agli altri gatti
quando siamo andati a stare da mia mamma x fare i lavori nella casa nuova lui aveva legato tantissimo con la Crema (la micia di mia mamma) ed adorava il terrazzone che ha mia mamma e così dopo il ns traslocco lui era rimasto lì
lui non amava i cambiamenti ed i bambini ed io nel frattempo ne ho avuti due (per il Matisse i bambini sono sempre stati decisamente troppo rumorosi e decisamente fastidiosi!)
è sempre stato tanto timido e coccolone allo stesso tempo
oltre che un gran goloso..
chissà se ora se ne sta con Erbetta (la mia bassotta che se ne è andata a novembre).. stavano sempre insieme prima che l'erbetta venisse vecchia e non volesse più nessuno addosso.. sicuramente sono sepolti vicini nell'orto dietro casa, vicino alla terrazza amata dal Matisse..
Matisse scusa se ti abbiamo torturato per un mese :cry: con il senno di poi si poteva evitare..