Visualizza Versione Completa : abbiamo sbagliato nome
valentina82
26-06-2012, 17:03
dovevamo chiamarla iena, selvaggia invece che tatina:devil:
vi spiego, oggi ho approffittato che il mio moroso era a casa per portarli tutti e tre dalla vet per la vaccinazione, baloo e birba nessun profilo, non erano felici ma sono entrati comunque nel trasportino:)
invece la tatina appena vede il trasportino, il terrore nei suoi occhi e si nasconde subito nel vaso, prendo il sacchetto dei crocchi e il tubetto del lievito di birra che ne va matta, ma niente non esce, allora prendiamo il vaso lo ribaltiamo e facciamo entrare la tatina solo che sguscia via in un nano secondo, allora la prendo io ma si rivolta e mi pianta le unghie nel ginocchio e sotto il braccio e riesce a scappare, poi il mio moroso mi sgrida che me la sono fatta scappare, e mi fa lascia la prendo io, ma non è che a lui va meglio, unghie conficcate in pieno petto allora grida per il male e con una decisione la butta nel trasportino e la chiude, la micia non si è fatta nulla e non potevamo fare altrimenti:( tutte le volte è un delirio così:mad:
anche la vet quando mi ha visto il graffio che sembra un morso con un livido, mi ha detto la prossima volta vengo a casa io:confused:
e dal vet la fetentina si è lasciata fare il vaccino senza battere ciglio, ma aveva il cuore a mille e nel trasportino tremava, mi sa che non la porterò mai più fuori casa, se no avete qualche suggerimento? poi quando siamo tornati a casa si è messo vicina a noi sul tavolo, allora gli ho fatto vedere il braccio dove mi aveva fatta male e ha fatto un tremore, e il mio moroso mi ha detto non fare così a paura, ma io non le avrei mai fatto nulla :)
grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Ele&Coffee
26-06-2012, 17:13
la prima volta che è entrata nel trasportino è stato per andare dal vet? la cosa migliore secondo me è abituarli piano piano al trasportino.. ovviamente se Tati ha associato quel coso allo studio del vet ormai credo sia impossibile farle cambiare idea su di "lui"...
io ti posso consigliare solo (in extremis ma non dico che funzionerà eh) di tenere il trasportino aperto in un punto della casa dove lei sta a volte (o comunque dove passa spesso) e magari ogni tanto buttarle un crocchino li dentro, o un giochino in modo che lei entri a prenderlo e poi esca quando vuole lei... Per farle capire che non è un nemico.
Qualora funzionasse la prossima volta (perchè prima o poi suppongo ci sarà, una prossima volta, magari anche solo per una vacanza..che so) magari poi si dimenerà una volta dentro,e miagolerà come una disperata, però vi sarete risparmiati graffi e morsi.
purtroppo non è Tati ad essere strana..molti mici, direi la grande maggioranza, hanno il terrore del traportino. Il mio ad esempio no, proprio perchè per mia scelta ho voluto tenerlo in bella vista, aperto, dal primo giorno in cui è entrato in casa (con quel trasportino per altro). Lui miagola solo una volta che lo chiudo dentro, e durante il viaggio...ma li sinceramente mi sembra anche il minimo.
katerpillar
26-06-2012, 17:20
Selvaggia mi piace come nome per lei :)
Se fossi stata al posto tuo come primo tentativo avrei cercato di camuffare il trasportino con una coperta o altro e provare a lanciare giochino e metterci una crocca dentro! Però sono sicura che ci sono idee migliori, i mici son fuuuuuurbiiiiii!!! :micimiao20:
valentina82
26-06-2012, 17:21
la prima volta che è entrata nel trasportino è stato per andare dal vet? la cosa migliore secondo me è abituarli piano piano al trasportino.. ovviamente se Tati ha associato quel coso allo studio del vet ormai credo sia impossibile farle cambiare idea su di "lui"...
io ti posso consigliare solo (in extremis ma non dico che funzionerà eh) di tenere il trasportino aperto in un punto della casa dove lei sta a volte (o comunque dove passa spesso) e magari ogni tanto buttarle un crocchino li dentro, o un giochino in modo che lei entri a prenderlo e poi esca quando vuole lei... Per farle capire che non è un nemico.
Qualora funzionasse la prossima volta (perchè prima o poi suppongo ci sarà, una prossima volta, magari anche solo per una vacanza..che so) magari poi si dimenerà una volta dentro,e miagolerà come una disperata, però vi sarete risparmiati graffi e morsi.
purtroppo non è Tati ad essere strana..molti mici, direi la grande maggioranza, hanno il terrore del traportino. Il mio ad esempio no, proprio perchè per mia scelta ho voluto tenerlo in bella vista, aperto, dal primo giorno in cui è entrato in casa (con quel trasportino per altro). Lui miagola solo una volta che lo chiudo dentro, e durante il viaggio...ma li sinceramente mi sembra anche il minimo.
ciao da piccola è stata abituata al trasportino e in effetti i primi tempi non ci sono stati prblemi, poi all'etè di 5 e 8 mesi ha fatto 2 operazioni ''uno per la necrosi del femore e una la sterilizzazione'', e poi una volta l'anno la vaccinazione, il trasportino è sempre aperto e ci va anche a dormire, ho pensato che ha paura di stare rinchiusa, perchè finchè è aperto ci sta:)
katerpillar
26-06-2012, 17:25
Lui miagola solo una volta che lo chiudo dentro, e durante il viaggio...ma li sinceramente mi sembra anche il minimo.
Anche la mia entra senza problemi e miagola durante il viaggio, a volte si calma e riprende se la guardo :confused:
Vale prova come ha detto anche ele, di solito giochino o crocchetta funzionano! :micimiao10:
katerpillar
26-06-2012, 17:27
Forse associa il trasportino chiuso a quando è andata a fare operazioni! :(
Ele&Coffee
26-06-2012, 17:29
ciao da piccola è stata abituata al trasportino e in effetti i primi tempi non ci sono stati prblemi, poi all'etè di 5 e 8 mesi ha fatto 2 operazioni ''uno per la necrosi del femore e una la sterilizzazione'', e poi una volta l'anno la vaccinazione, il trasportino è sempre aperto e ci va anche a dormire, ho pensato che ha paura di stare rinchiusa, perchè finchè è aperto ci sta:) purtroppo allora siamo nell eventualità peggiore: non ha il terrore del trasportino. semplicemente capisce come tutti i gatti quando sta li tranquillo e innoquo e quando si "attiva perchè VOI cattivi genitori " la portate dal veterinario. Capisce che quello è il momento di andare..e purtroppo dopo due operazioni chi non la capirebbe:243:
mi spiace ma credo che continuerà a dar di matto tutte le volte allora.:disapprove:
baudelaire
26-06-2012, 19:58
mah, noi teniamo il trasportino sempre aperto in soggiorno, e Marzolina ci dorme abitualmente; è una delle sue postazioni preferite.. entra ed esce a suo piacimento, però quando cerchiamo di infilarcela per portarla dalla toelettatrice (per il taglio delle unghiette) o dal veterinario, allora scappa e si nasconde...
ciao,
credo che ormai abbia associato il trasportino chiuso con le operazioni subite. Però ci sta che se il vet viene a casa vostra la situazione sia più gestibile, anche io ho dovuto optare per una soluzione del genere per una micia..no stress per lei e per me !
ho provato a immaginare la scena, e scusa, ma mi ha fatto ridere.
Credo che lei capisca le vostre intenzioni, io l'ho provato con Gigio.
Quando andiamo dalla vet, lui se la fa addosso dalla paura, ma nel vero senso della parola, fa cacca e pipì dentro il trasportino dopo 1 minuto di macchina. Una sera, dovevo portare le sue feci ad analizzare, quindi pensai "bene, ti carico in macchina, facciamo il giro del quartiere e raccolgo le feci fresce" Beh...abbiamo girato in macchina un buon quarto d'ora e lui era lì bello pacifico che faceva le fusa.
Quindi penso che loro avvertono il nostro stato d'animo.
valentina82
28-06-2012, 13:59
a ripensarci dopo giorni mi viene da ridere anche a me, sapete, però il suo musino così dolce che si viene a strusciarci e ci lecca le gambine e poi quando vede il trasportino diventa una ienetta, bah impossibile non innamorarsene, ma il cambio nome lo tengo presente a seconda delle situazioni
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.