milka
28-06-2012, 10:20
la situazione è questa...ormai Molly anticipa ogni giorno l'orario in cui si sveglia e di conseguenza ci sveglia.
Spiego meglio: appena arrivata la scorsa estate era piccina e la facevamo dormire in cucina. Chiudevamo la porta verso le 23 e finchè non mi alzavo la mattina seguente lei dormiva tranquilla. Poi dopo un paio di mesi circa (lei ne avrà avuti 5-6) ha cominciato a grattare alla porta della cucina (che è tutta a vetri e quindi vi lascio immaginare il rumore fastidioso delle unghiette che grattano il vetro...:shy:) per uscire. Quindi io mi alzavo e le aprivo, lei veniva ad accoccolarsi sul lettone e dormiva con noi finchè non suonava la sveglia. E' stato un attimo che abbiamo cominciato a non chiuderla più in cucina la notte. Verso le 23 veniva sul lettone e acciambellata in fondo ai miei piedi o sulle mie gambe dormiva fino alla sveglia (orario invernale ossia scuola dei figli ore 6:30). Quando poi verso aprile - maggio ha cominciato a fare bel tempo non appena sveglia, come al solito, pappa e poi...via sul davanzale della finestra. prima quelli dotati di zanzariera, poi via via ha preso confidenza con la cosa ed ha cominciato a saltare anche su quelli che danno sull'orto (nello specifico, la camera del figlio più piccolo e il bagno) e che non hanno protezioni. Io sto al piano terra, quindi lei dopo pochi giorni ha fatto il grande salto...in tutti i sensi, figurato e non. Ha preso pian piano l'abitudine di saltar giù e gironzolare nell'orto. Ora questo orto...è abbastanza in sicurezza, nel senso che:
1) non dà sulla strada
2) è ben recintato con rete, cancellino provvisto di rete e due siepi abbastanza alte e fitte che separano l'orto dal resto del grande giardino che abbiamo e che gira tutto intorno alla casa
3) è ben separato dalle altre due proprietà vicine con una rete a maglie piccole e alta
Ovviamente visto che la sicurezza di questo orto non è totale e completa e che so benissimo che i gatti sono furbissimi, quando Molly è fuori che gironzola alla ricerca di lucertole che si scaldano al sole sui muretti di confine o si mangia un po di erba gatta, io la sorveglio da dentro casa ogni 3x2. Se ad un certo punto non la vedo più perchè magari si è nascosta fra il cespuglio di lamponi per un agguato alla lucertolina di turno o si è nascosta sotto la siepe alla ricerca di un po d'ombra, esco, la chiamo, la cerco e quando la trovo la rimetto a portata d'occhio.
Tutta questa manfrina si verifica ogni mattina...prima, come dicevo, iniziava intorno alle 7, quando aprivo la camera del figlio piccolo che si alzava per andare a scuola. E andava bene.
Ora invece...ha cominciato a svegliarsi sempre prima...le 6, le 5:45, le 5:30...stamattina erano le 5 passate da pochi minuti...complice il fatto che fa chiaro presto, che si dorme con le tapparelle abbassate a sfiorare i davanzali ma non completamente chiuse...Molly si sveglia e comincia a fare casino perchè sa che se mi alzo, le do la pappa e poi lei comincia a lamentarsi che vuole che le apra la finestra per saltar giù nell'orto.
Se chiudo la porta della camera del figlio lei comincia a grattarla, idem se la chiudo in cucina, mordicchia i tubi dei caloriferi facendo un rumore metallico con i denti, cammina sul letto e ti graffietta il braccio, i piedi per svegliarti...ieri a momenti rovesciava la luce sul comodino; insomma uno strazio...
Io alla fine mi alzo e le do la pappa; poi mi stendo ancora un po sul divano cercando di riprendere sonno...lo faccio per evitare che marito e figli si sveglino a quelle ore improbabili; ma il risultato è che Molly cmq inizia a miagolare perchè vuole uscire.
E io credo a questo punto di aver fatto un grossissimo errore ad averle permesso questi brevi giretti (perchè poi cmq alle 8-8:15 la faccio rientrare in casa da dove non esce più per tutto il giorno) nell'orto. perchè ora per lei è diventato divertente, le piace star fuori al fresco di prima mattina e vorrebbe uscire sempre prima...appena fa chiaro inizia. E io sento che queste sveglie all'alba, dal lunedì alla domenica non vanno bene per me...oltre al fatto che in questo modo il marito...col piffero che lo convinco a prendere un secondo micio che tanto desidero :disapprove:
Avete consigli da darmi? Ho sbagliato davvero tutto tutto tutto? Come posso rimediare o almeno riabituarla a orari diversi??? Sì ok i gatti non sanno leggere l'ora...però...che mi dite?
La frittata ormai l'ho fatta...che faccio? Torno indietro e non la faccio uscire proprio più per sempre (mettendo zanzariere a tutte le finestre - che di questi tempi non è una spesa da poco...le finestre sono 4 e abbastanza grandi) oppure posso provare a rieducarla ad orari decenti? Ma come?
Spiego meglio: appena arrivata la scorsa estate era piccina e la facevamo dormire in cucina. Chiudevamo la porta verso le 23 e finchè non mi alzavo la mattina seguente lei dormiva tranquilla. Poi dopo un paio di mesi circa (lei ne avrà avuti 5-6) ha cominciato a grattare alla porta della cucina (che è tutta a vetri e quindi vi lascio immaginare il rumore fastidioso delle unghiette che grattano il vetro...:shy:) per uscire. Quindi io mi alzavo e le aprivo, lei veniva ad accoccolarsi sul lettone e dormiva con noi finchè non suonava la sveglia. E' stato un attimo che abbiamo cominciato a non chiuderla più in cucina la notte. Verso le 23 veniva sul lettone e acciambellata in fondo ai miei piedi o sulle mie gambe dormiva fino alla sveglia (orario invernale ossia scuola dei figli ore 6:30). Quando poi verso aprile - maggio ha cominciato a fare bel tempo non appena sveglia, come al solito, pappa e poi...via sul davanzale della finestra. prima quelli dotati di zanzariera, poi via via ha preso confidenza con la cosa ed ha cominciato a saltare anche su quelli che danno sull'orto (nello specifico, la camera del figlio più piccolo e il bagno) e che non hanno protezioni. Io sto al piano terra, quindi lei dopo pochi giorni ha fatto il grande salto...in tutti i sensi, figurato e non. Ha preso pian piano l'abitudine di saltar giù e gironzolare nell'orto. Ora questo orto...è abbastanza in sicurezza, nel senso che:
1) non dà sulla strada
2) è ben recintato con rete, cancellino provvisto di rete e due siepi abbastanza alte e fitte che separano l'orto dal resto del grande giardino che abbiamo e che gira tutto intorno alla casa
3) è ben separato dalle altre due proprietà vicine con una rete a maglie piccole e alta
Ovviamente visto che la sicurezza di questo orto non è totale e completa e che so benissimo che i gatti sono furbissimi, quando Molly è fuori che gironzola alla ricerca di lucertole che si scaldano al sole sui muretti di confine o si mangia un po di erba gatta, io la sorveglio da dentro casa ogni 3x2. Se ad un certo punto non la vedo più perchè magari si è nascosta fra il cespuglio di lamponi per un agguato alla lucertolina di turno o si è nascosta sotto la siepe alla ricerca di un po d'ombra, esco, la chiamo, la cerco e quando la trovo la rimetto a portata d'occhio.
Tutta questa manfrina si verifica ogni mattina...prima, come dicevo, iniziava intorno alle 7, quando aprivo la camera del figlio piccolo che si alzava per andare a scuola. E andava bene.
Ora invece...ha cominciato a svegliarsi sempre prima...le 6, le 5:45, le 5:30...stamattina erano le 5 passate da pochi minuti...complice il fatto che fa chiaro presto, che si dorme con le tapparelle abbassate a sfiorare i davanzali ma non completamente chiuse...Molly si sveglia e comincia a fare casino perchè sa che se mi alzo, le do la pappa e poi lei comincia a lamentarsi che vuole che le apra la finestra per saltar giù nell'orto.
Se chiudo la porta della camera del figlio lei comincia a grattarla, idem se la chiudo in cucina, mordicchia i tubi dei caloriferi facendo un rumore metallico con i denti, cammina sul letto e ti graffietta il braccio, i piedi per svegliarti...ieri a momenti rovesciava la luce sul comodino; insomma uno strazio...
Io alla fine mi alzo e le do la pappa; poi mi stendo ancora un po sul divano cercando di riprendere sonno...lo faccio per evitare che marito e figli si sveglino a quelle ore improbabili; ma il risultato è che Molly cmq inizia a miagolare perchè vuole uscire.
E io credo a questo punto di aver fatto un grossissimo errore ad averle permesso questi brevi giretti (perchè poi cmq alle 8-8:15 la faccio rientrare in casa da dove non esce più per tutto il giorno) nell'orto. perchè ora per lei è diventato divertente, le piace star fuori al fresco di prima mattina e vorrebbe uscire sempre prima...appena fa chiaro inizia. E io sento che queste sveglie all'alba, dal lunedì alla domenica non vanno bene per me...oltre al fatto che in questo modo il marito...col piffero che lo convinco a prendere un secondo micio che tanto desidero :disapprove:
Avete consigli da darmi? Ho sbagliato davvero tutto tutto tutto? Come posso rimediare o almeno riabituarla a orari diversi??? Sì ok i gatti non sanno leggere l'ora...però...che mi dite?
La frittata ormai l'ho fatta...che faccio? Torno indietro e non la faccio uscire proprio più per sempre (mettendo zanzariere a tutte le finestre - che di questi tempi non è una spesa da poco...le finestre sono 4 e abbastanza grandi) oppure posso provare a rieducarla ad orari decenti? Ma come?