dafne73
01-07-2012, 10:23
Ciao a tutti i gattofili,
Scrivo per avere un vostro aiuto. Ho un bellissimo gattino intero di quasi sei mesi che vive in casa, tanto desiderato, tanto amato e tanto coccolato. Fino a poco tempo fa era un gran coccolone: mi cercava sempre, stava volentieri in braccio ed era dolcissimo. Da circa un mese, invece, non vuole più stare in braccio (salvo rare eccezioni) e morde molto, a volte anche con particolare veemenza e insistenza.
Ho notato che da circa una settimana stà cambiando i dentini: accanto ai vecchi canini ne sono spuntati altri e ora i due piccoli dell'arcata inferiore sono caduti.
Secondo voi può esserci correlazione tra il suo mutato comportamento e il cambio dei dentini? Può darsi che morda ripetutamente perché ha prurito, fastidio o dolore alle gengive per lo spuntare dei nuovi denti? Oppure può essere un comportamento legato allo sviluppo sessuale, che indica che sta arrivando il momento di pensare all'intervento di castrazione?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a capire. Ciao
Scrivo per avere un vostro aiuto. Ho un bellissimo gattino intero di quasi sei mesi che vive in casa, tanto desiderato, tanto amato e tanto coccolato. Fino a poco tempo fa era un gran coccolone: mi cercava sempre, stava volentieri in braccio ed era dolcissimo. Da circa un mese, invece, non vuole più stare in braccio (salvo rare eccezioni) e morde molto, a volte anche con particolare veemenza e insistenza.
Ho notato che da circa una settimana stà cambiando i dentini: accanto ai vecchi canini ne sono spuntati altri e ora i due piccoli dell'arcata inferiore sono caduti.
Secondo voi può esserci correlazione tra il suo mutato comportamento e il cambio dei dentini? Può darsi che morda ripetutamente perché ha prurito, fastidio o dolore alle gengive per lo spuntare dei nuovi denti? Oppure può essere un comportamento legato allo sviluppo sessuale, che indica che sta arrivando il momento di pensare all'intervento di castrazione?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a capire. Ciao