Visualizza Versione Completa : Cerco Umido completo come Schesir
Oscarino
02-07-2012, 10:38
ciao a tutti,
una mia gatta di 14 mesi sterilizzata è un po, nn tanto, schizzinosa.
in generale non ama tanto mangiare e quando lo fa è di gusti leggermente difficili.
ha mangiato le chat pate e dopo un po lo ha rifiutato.
ha mangiato mr stuzzycat pate sempre gradito ma io volevo alzare la qualita.
ha provato smilla delizie al pesce lo ha mangiato, poi vomitato, poi annusato ed infine schifato.
ha provato smilla delizie al pollo lo ha mangiato ma giusto perche nn c'era altro.
sta provando miamor pate, il gusto sogliola mi sembra che lo mangi con gusto quello fagiano molto meno.
tutti ovviamente se li lascio in frigo il giorno dopo manco a dirlo miagola come a dire ma che mi stai dando???? oppure dopo che ha mangiato un po di questa pappa mi miagola come a dire MA QUANDO MI DAI SCHESIR FILETTO DI POLLO CON SURIMI???
io ovviamente glielo do, superando le dosi di complementare, ma nn posso lasciarla cosi sapendo che ha mangiato poco, tenendo poi conto che fa un intensa attivita fisica.
schesir poi anche se lo lascio 2 giorni in frigo lei lo spazzola regolarmente....io sono strafelice quando lei mangia con gusto ecco perche stavo cercando di salire di qualita, ma lei non apprezza. :cry::cry:
come crocchi direi che con smilla una 15 di grammi me li mangia...poi ovviamente dopo averli mangiati miagola chiedendo ora me lo dai schesir??
quindi c'e qualcuno con esperienza di gatta che adora schesir che apprezza anche allo stesso modo un umido completo??
valelunatica
02-07-2012, 10:48
mmm temo che non esista una soluzione semplice.... io sto affrontando lo stesso problema a partire da Monge invece che schesir ma tipologia e consistenza sono simili... al momento ho ottenuto qualche risultato con le maniere forti: ovvero o questo o niente!
Le sto dando Smilla e quello al Tonno lo mangia quasi volentieri, quello al pollo alla fine lo mangia anche (quando le do l'umido completo faccio sparire i croccantini che ha a disposizione tutto il resto del giorno), fallimento totale invece con i bocconcini (ho provato Miamor ma praticamente quando apro la bustina la butto intatta). Poi ogni 2-3 giorni le do una scatoletta del suo amato complementare come ricompensa... devo dire che non va male piano piano sta accettando il cambiamento, un altro accorgimento che sto usando specie ora che fa caldo è ridurre le quantità e aumentare i pasti di umido per evitare che si rovini e venga assaltato dalle formiche nella ciotola.
Comunque a una domanda simile alla tua qualcuno mi aveva suggerito di provare con Cosma al tonno :http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/cibo_umido_gatti_cosma/cosma_original/162427
io lo proverò al prossimo ordine ;)
Lady Mosè
02-07-2012, 11:28
Cosma tonno e Cosma Orata...sennò ci sono i Porta21 ma non sono completi...diciamo "al limite"...
Oscarino
02-07-2012, 11:36
grazie ad entrambi...
provero questi cosma, in particolar modo il gusto orata dato che il tonno dopo la nausa provocata dallo smilla nn vorrei farglielo provare come sapore.
se va male, o meglio se lei neanche con cosma riesce a dimenticarsi di schesir filetto di pollo con surimi in gel, questo ritornero al petshop a prendere mr stuzzycat pate che nn mi ha mai dato problemi.
valuto anche altri consigli.
ciao
valelunatica
02-07-2012, 11:40
Cosma tonno e Cosma Orata...sennò ci sono i Porta21 ma non sono completi...diciamo "al limite"...
mmm ma Orata si trova ancora? Avevo letto qui sul forum che non era più disponibile su zp e ricordo a suo tempo di non averlo trovato nemmeno io...
Lady Mosè
02-07-2012, 11:47
Davvero? E' un po' che non compro...magari sui ZP stranieri?
Anche io sono nella tua stessa situazione, il mio micione vuole SOLO quella marca,o ADOC (che è dello stesso produttore ) che sono sempre complementari le altre non le assaggia neanche !!
Ho provato e riprovato, poi il vet. mi ha detto che per le dosi che mangia va bene anche cosi' : 1 scatoletta al giorno da 80 gr.(divisa tra mattino e sera )+ crocchette di qualita' a disposizione., per ora mi fido e vado avanti cosi' ,in attesa di trovare un umido completo di suo gradimento .
Ciao !
Lady Mosè
02-07-2012, 12:44
No il complementare andrebbe mangiato non più di 30 gr al giorno tutti i giorni, oppure 90 gr al giorno per massimo 2 volte la settimana, non tutti i giorni, è troppo.
Oscarino
02-07-2012, 13:58
qual'è la discussione in cui si parlava gia di un umido completo simile a schesir complementare?
questi cosma ho visto sono solo in tonno su zp.it....c'e dell'altro?
valelunatica
02-07-2012, 14:25
questa era la discussione che avevo aperto io...http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=104512&page=3
martina89
02-07-2012, 19:24
Mi sono andata a vedere tutte le etichette di Cosma,ma di completo non ne trovo nemmeno uno:confused: Lady quali sono quelli che dici tu?
No il complementare andrebbe mangiato non più di 30 gr al giorno tutti i giorni, oppure 90 gr al giorno per massimo 2 volte la settimana, non tutti i giorni, è troppo.
scusate, ho letto spesso questa cosa sul forum, potrei sapere dove avete preso questa informazione? ci sono dati scientifici e veterinari che asseriscono che i gatti non possono mangiare più di 30 grammi di complementare al giorno? questa quantità non dovrebbe variare in base al peso dell'animale? un conto è una gatta di 3 chili ,un conto un gattone di 6! a volte ho dei dubbi, invece vedo che spesso si hanno tante certezze! forse sono sbagliata io, ma credo che un po' di elasticità e dar meno credito a certe posizioni intransigenti in fatto di cibo ci vorrebbe! anche perchè quando apro certi umidi completi considerati top,dall'aspetto e dall'odore mi chiedo quali schifezze contengano!! e anche i gatti ne sono spesso schifati! almeno i complementari hanno l'aspetto e l'odore di cibo naturale!:)
kasssandra
02-07-2012, 23:42
è una linea guida indicativa, il cibo complementare non dovrebbe superare il 25% della dieta giornaliera di un gatto per non sbilanciarne l'alimentazione di base..i complementari saranno anche più naturali all'aspetto ma hanno dei valori totalmente scompensati per essere parte portante della loro dieta..
Stando a quel dichidiara almo
Si puo abbinare il suo secco al suo complementare
Sono entrambi sbilanciati
Il secco ha il calcio alto, lumido ha il fosforo alto
ma insieme si bilanciano
è una linea guida indicativa, il cibo complementare non dovrebbe superare il 25% della dieta giornaliera di un gatto per non sbilanciarne l'alimentazione di base..i complementari saranno anche più naturali all'aspetto ma hanno dei valori totalmente scompensati per essere parte portante della loro dieta..
i miei gatti mangiano al massimo 50 grammi di umido al giorno,il secco lo hanno a disposizione (si regolano da soli). alterno completi e complementari, a volte do la carne cruda, ma non mi metto a misurare con il bilancino!:D
io ho un'idiosincrasia per le cose dette ridette stradette senza fonte originale di cui non si sa come siano state messe insieme le informazioni e che cercano di farsi verità in piazza, come su un forum, è per quello che faccio di solito vagli a tutto ciò che viene affermato ma in questo caso, anche secondo cosa dice almo della sua alimentazione, se prendi la quantità di fosforo fornita da un complementare e consideri che secondo le linee guida fediaf ci deve essere un rapporto Ca:P compreso fra 2:1 e 1:1, escludi l'alimentazione secca che è bianciata (eccetto almo) e quindi la consideri una costante, se dai "troppo" complementare dai troppo fosforo non bilanciato dal calcio.
come si arrivi a valutare i 30g al giorno non lo so di preciso, non so come ha avuto origine questa dose, ma la approvo, a occhio e croce, secondo le indicazioni fediaf.
fedefaith
03-07-2012, 19:26
scusate, ho letto spesso questa cosa sul forum, potrei sapere dove avete preso questa informazione? ci sono dati scientifici e veterinari che asseriscono che i gatti non possono mangiare più di 30 grammi di complementare al giorno? questa quantità non dovrebbe variare in base al peso dell'animale? un conto è una gatta di 3 chili ,un conto un gattone di 6! a volte ho dei dubbi, invece vedo che spesso si hanno tante certezze! forse sono sbagliata io, ma credo che un po' di elasticità e dar meno credito a certe posizioni intransigenti in fatto di cibo ci vorrebbe! anche perchè quando apro certi umidi completi considerati top,dall'aspetto e dall'odore mi chiedo quali schifezze contengano!! e anche i gatti ne sono spesso schifati! almeno i complementari hanno l'aspetto e l'odore di cibo naturale!:)
Il fatto che certi completi sembrino poco invitanti è che devono contenere anche interiora, perché appunto il gatto non ha il giusto nutrimento dal solo muscolo di carne (come nei complementari). Il complementare è invece solo la parte del muscolo, vedi per esempio petto di pollo, senza grassi, senza ossa o interiora, ma solo in brodo o gelatina. A noi sembra più piacevole e naturale, ma non è sufficiente per alimentare i nostri mici.
Sulle dosi: sicuramente sono basate sulla quantità di calcio/fosforo e il loro rapporto nella dose quotidiana, ma come hai detto tu non serve misurare 30gr precisi... per me la quantità media è circa mezza scatoletta piccola (che può variare dai 70gr ai 90gr a seconda delle marche, diviso due quindi).
C'è da dire che se i mici mangiano prevalentemente secco, l'umido in dosi minime anche come complementare (o carne cruda non integrata), risulta più un "premio", e allora il discorso umido completo o complementare assume altre sfaccettature. Il problema poi nasce se si vuole aumentare la dose di umido giornaliero e il gatto è abituato a mangiare SOLO complementare. In questi casi si hanno grosse difficoltà nel fare accettare al micio un cibo totalmente diverso.
La questione fondamentale dovrebbe essere che il micio, per ogni evenienza, sia abituato a mangiare consistenze diverse senza problemi.
Il fatto che certi completi sembrino poco invitanti è che devono contenere anche interiora, perché appunto il gatto non ha il giusto nutrimento dal solo muscolo di carne (come nei complementari). Il complementare è invece solo la parte del muscolo, vedi per esempio petto di pollo, senza grassi, senza ossa o interiora, ma solo in brodo o gelatina. A noi sembra più piacevole e naturale, ma non è sufficiente per alimentare i nostri mici.
Sulle dosi: sicuramente sono basate sulla quantità di calcio/fosforo e il loro rapporto nella dose quotidiana, ma come hai detto tu non serve misurare 30gr precisi... per me la quantità media è circa mezza scatoletta piccola (che può variare dai 70gr ai 90gr a seconda delle marche, diviso due quindi).
C'è da dire che se i mici mangiano prevalentemente secco, l'umido in dosi minime anche come complementare (o carne cruda non integrata), risulta più un "premio", e allora il discorso umido completo o complementare assume altre sfaccettature. Il problema poi nasce se si vuole aumentare la dose di umido giornaliero e il gatto è abituato a mangiare SOLO complementare. In questi casi si hanno grosse difficoltà nel fare accettare al micio un cibo totalmente diverso.
La questione fondamentale dovrebbe essere che il micio, per ogni evenienza, sia abituato a mangiare consistenze diverse senza problemi.
quoto tutto quello che hai detto! non do troppo umido ai gatti perchè me lo lascerebbero nel piatto! mantenendo queste dosi (qualche volta di più, qualche volta di meno), riesco a farglielo mangiare e alterno varie marche, sia di completi che complementari di alta e media qualità (a volte anche standard :o), cercando di risparmiare comprando le scatolette in offerta! a volte bisogna anche fare i conti con il portafoglio, sinceramente buttare cibo mi da abbastanza fastidio !
Oscarino
09-07-2012, 09:49
ciao
riprendo il post per chiedere un consiglio sul secco simil schesir visto che devo fare un altro ordine.
la gattina nn gradisce tanto nemmeno miamor ma in compenso una 15ina di crocchi smilla li mangi prima di miagolare per voler mangiare schesir.
rimango con i crocchi smilla oppure potete consigliarmi qualche altro crocco piu appetibile simil schesir (che non sia povero di fibre che con i trainer natural mi è venuta stitica la gatta).
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.