PDA

Visualizza Versione Completa : trasportino viaggio


roxy
03-07-2012, 13:19
devo partire con i mici e portarli per 20 giorni in una nuova casa! sono un po' agitata per il viaggio,ma sarei più agitata se non li portassi con me affidandoli a qualcuno che porta da mangiare una volta al giorno! :( vorrei comprare un trasportino tipo questo http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_piccoli_trasporto_cani/171231 o questo http://www.zooplus.de/shop/hunde/hundetransportbox/faltbare_hundebox/15111 , prenderei la misura più piccola (credo). c'è qualcuno che li ha? per due gatti quale mi consigliate e quale è la misura migliore? il viaggio durerà circa 4 ore comprese un paio di soste, oltre all'acqua, cosa dovrò portare? la femmina si lamenta un pochino in macchina, sarebbe il caso di comprare il feliway? se prendo un trasportino più grosso, potrei mettere una piccola lettiera, oppure pensate che non ce ne sia bisogno? qualunque consiglio per il viaggio con gatti è gradito!!:)

Alexiel80
03-07-2012, 13:44
Le mie si son fatte 3 ore di viaggio + nave...ok in nave un paio di volte le le ho liberate ma son state anche tutto il tempo chiuse. Consiglio traversine assorbenti, porta un po' di acqua e un po' di cibo, anche se per sole 4 ore eviterei di dargli qualcosa...metti che soffrano l'auto.

roxy
05-07-2012, 21:49
nessun altro viaggia in macchina con i gatti e può darmi un consiglio?:)

Chrisaras
05-07-2012, 22:13
Ciao, io viaggio spesso con i mici, premetto che di solito sono "abituati" all auto..nel caso in cui non lo siano io mi oriento così:
-telo copri sedile
- trasportino rigido(per la mia esperienza eviterei quelli morbidi o semimorbidi ) con dentro qualcosa con un profumo sia mio che del micio che lo rassereni.
-pettorina e guinzaglio
-cintura di sicurezza da gatti.. http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/pettorine_gatti/100256


io ho questo come trasportino: http://www.zooplus.co.uk/shop/cats/cat_carriers_travel/cat_carriers_kennels/plactic_cat_carrier/137885

e a volte altrimenti uso questo: http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/217619


io personalmente non metto mai più gatti nello stesso trasportino, poichè anche se grandi amici , nei momenti di stress potrebbero infastidirsi vicendevolmente..
per questo di solito tengo i mici nel trasportino, poi se tranquilli, apro i trasportini e li lego con la cintura di sicurezza e lacio aperte le gabbiette così che siano loro liberi di decidere..

personalmente preferisco borse rigide o semirigide poichè le trovo più "sicure" nel senso che nei movimenti proteggono di più il micio..

Lady Mosè
06-07-2012, 07:46
Chrisaras, ma ti trovi bene con quella pettorina per gatti? Io no, a parte che è stretta pure per Artù(che è magro e pesa 4.5 kg), ha anche il guinzaglietto cortissimo e non arriva nemmeno a guardare dal finestrino.
Causa stazza do Mosè, ne ho presi uno per cani di taglia piccola, è decisamente molto, molto meglio, anche perché a Mosè quello per gatti non entrava proprio, era corta pure la parte morbida che andava sul petto, figuriamoci...poi alla fine Artù se la levava pure(!!!!!!!), allora ho sfilato le parti morbide che vanno sul petto e le ho inserite in pettorine normali da gatto utilizzando la cintura per legarli...

Anche io uso il telo... :) quale hai tu? Io ho quello nero semplice, ma pensavo di prendere quello che ha anche le protezioni laterali per le portiere...ma costicchia!

mimilla
06-07-2012, 16:11
ciao Roxy, di sicuro, meglio un trasportino semirigido o rigido, che magari in curva non si ammorbidisca troppo se il gatto vi è sdraiato dentro. sul pianale del trasportino, metterei una bella traversina assorbente (in caso di pipì, vomito o diarrea) ed eviterei (dato il breve tratto da fare) di dargli acqua o cibo, a meno che non abbiano già affrontato altri viaggi e tu sappia che non soffrono la macchina. metti a loro disposizione il trasportino per una settimana prima di partire, in modo che prendano confidenza con esso e non lo accusino come una tortura ( i loro miagolii disperati a volte sono estenuanti). se nel tragitto cominciassero a mugulare all'impazzata, evita di parlargli troppo. può sembrare strano, ma quanto più cerchiamo di rassicurarli, quanto più loro avvertono la cosa come fonte di ansia (perchè rassicurarlo se non è nulla di grave?). l'idea del feliway è ottima, insieme ad esso, prova a portare nel trasportino, qualcosa che abbia il tuo odore, così se avranno paura, ci si accoccoleranno e cercheranno di calmarsi da soli.
per il resto che dirvi... buona vacanza... miao! ;)

Chrisaras
06-07-2012, 16:22
Chrisaras, ma ti trovi bene con quella pettorina per gatti? Io no, a parte che è stretta pure per Artù(che è magro e pesa 4.5 kg), ha anche il guinzaglietto cortissimo e non arriva nemmeno a guardare dal finestrino.
Causa stazza do Mosè, ne ho presi uno per cani di taglia piccola, è decisamente molto, molto meglio, anche perché a Mosè quello per gatti non entrava proprio, era corta pure la parte morbida che andava sul petto, figuriamoci...poi alla fine Artù se la levava pure(!!!!!!!), allora ho sfilato le parti morbide che vanno sul petto e le ho inserite in pettorine normali da gatto utilizzando la cintura per legarli...

Anche io uso il telo... :) quale hai tu? Io ho quello nero semplice, ma pensavo di prendere quello che ha anche le protezioni laterali per le portiere...ma costicchia!

ciau :)
Allora di pettorine ne ho un pochino, alcune sono quelle indicate (e per alcuni mici sono perfette..) per Cannella usavo quella per cani piccoli.. Come telo ho diverse stretegie in base al numero dei gatti ed alla vescica di questi <.< :shy:
A volte uso una cerata (quella che vendono per i bambini.. ) e sopra un normalissimo telo di quelli che porto anche al parco :):) altre volte ho quello che c è su zooplus ma senza protezioni laterali!!

comunque sia, diciamo che sono molto per "l'arte dell' arrangiarsi" ovvero come spendere pochi soldi e ottenere lo stesso risultato..quindi ci sono le varie opzioni tipo usare dei cartoni con sopra dei telini monouso assorbenti.. e cose così:)

Starmaia
06-07-2012, 16:36
Io non viaggio spesso però ho fatto alcuni viaggi lunghi con loro.
Innanzitutto uso trasportini separati perché sono più comodi di plastica rigida che, in caso di incidente mi paiono più sicuri.
Chutty è la sola che ha viaggiato con trasportino aperto e con la pettorina ma solo se uno guidava e l'altro sorvegliava.

Non porto mai cibo, acqua o lettiera anche perché non è mai successo che volessero usarli.
Pinni si fece 7 ore di viaggio da Roma sepolto sotto la copertina, dentro il trasportino, senza mangiare, bere o pisciare.
A volte è capitato che per la troppa agitazione facessero pipì o cacca nel trasportino (ma è accaduto solo una volta) oppure vomitino (pure questo di rado).
In genere metto sul fondo del trasportino un telino assorbente.

roxy
06-07-2012, 17:16
grazie per i consigli! allora il trasportino morbido per tutti e due non me lo consigliate? pensavo che stando insieme e con più spazio stessero più tranquilli! allora comprerò un secondo trasportino normale e ci metterò un telo protettivo! :)

Starmaia
06-07-2012, 19:55
Dipende dai tuoi gatti.
I miei messi assieme sicuramente non si rasserenano :)