Visualizza Versione Completa : Nuovo ordine Zooplus
Ele&Coffee
06-07-2012, 13:12
Allora ragazzi, Pezzetto ha di che cibarsi ancora per 7 giorni circa, e siccome ci vogliono 4-5 giorni prima che arrivi il pacco oggi volevo ordinare. Nelle scorse settimane mi ero già preparata il programmino, che purtroppo scopro cinque minuti fa essere andato a monte.
Vi spiego: lui finora ha mangiato sempre Grau kitten senza cereali (da 200)e Animonda VF kitten (tutti e tre i gusti).
Piacciono tutti moltissimo, lui si scofana, tutto perfetto. Tranne una cosa: la spesa. Siccome le prime settimane mangiava 200 gr scarsi andava ancora bene... ora mi supera di parecchio i 200 gr, certi giorni ne mangia 300... e la spesa inizia ad essere un pò troppa:cry:...
al Grau non ci voglio rinunciare, pensavo di prendere un quantitativo di 12 scatolette GRau e, invece delle animonda VF da 100, prendere Animonda Carny da 200 gr, che costano solo un euro in più delle VF che però sono da 100!!!! Risparmierei molto.
ovviamente le Carny kitten non sono disponibili,è questo il problema, e non lo saranno fino all 11 luglio..non posso farlo cosi tardi l ordine perchè non ho abbastanza cibo in casa:D
domanda: cosa mi consigliate da abbinare al Grau..
Devono essere scatolette da 200 gr (o 250 se ci sono), ottima marca come quelle usate finora...
Fatevi sotto, entro domani devo decidere:o
Ciliegia
06-07-2012, 13:29
Ciao! Io prenderei tranquillamente il Carny adult al posto del kitten e puoi prendere anche lo smilla!
Ele&Coffee
06-07-2012, 13:45
Ciao! Io prenderei tranquillamente il Carny adult al posto del kitten e puoi prendere anche lo smilla!
grazie mille per il consiglio. potrebbe essere un opzione... però sinceramente per il momento non me la sento di passare già all adult...preferisco aspettare almeno i 6-7 mesi o comunque lo zac-zac...
:)Smilla vedo che la usate in diversi e leggendo le etichette non mi sembrano male:)..la terrò sicuramente in considerazione per quando sarà più grande, se continuerà a mangiare cosi tanto dovrò correre ai ripari e prendere qualcosa di un pochetto meno caro:D
grazie ancora!
Ciliegia
06-07-2012, 13:53
Guarda..questa è l'analisi dell'adult:
Fibre grezze 0.5 %
Grassi greggi 5.0 %
Ceneri gregge 1.4 %
Energia metabolizzabile 85.98 kcal/100 g
Proteine gregge 11.5 %
Umidità 79.0 %
Questa quella del kitten:
Ceneri gregge 1.5 %
Energia metabolizzabile 360.0 KJ/100 g
Fibre grezze 0.3 %
Grassi greggi 5.5 %
Proteine gregge 11.0 %
Umidità 80.0 %
Direi che la differenza è quasi nulla!
Davvero, non fossilizzatevi sui kitten solo perchè così è scritto. Poi fai come vuoi eh, io scrivo perchè una scelt sia consapevole, poi ad ognuno la sua! :)
io ordinerei dal zooplus spagnolo che ha le carny kitten e uno degli sconti dal sito di gerlinde del 10% che elimina le spese di spedizione. Sinceramente la tua soluzione mi sembra la migliore.
se gnene dà intorno ai 300g al dì, benedica, potresti anche passare al grau adult, oltre che al carny adult, oppure al grau kitten rosa che trovi in lattine da 400g, due carotine non possono che fargli bene.
i valori di grau con o senza cereali, adult e kitten, e di carny adult e kitten sono davvero molto simili, idem per come sono lavorati e per come vengono digeriti, forse il kitten grau ha un po' più di proteine (12%).
altrimenti trovo ottimi tutta la linea nature's menu della schmusy, kitten e adult.
Ele&Coffee
06-07-2012, 14:12
Miki cavolo come ho fatto non pensarci. ho appena controllato.. I magnaPaella (cosa non si fa per evitare di far pubblicità) hanno le carny kitten....yuppiiiiiiiiiiiiiiiii...mi sa che ne approfitto.
Mafalda..gnene da, gnene da:D ... ieri la Vet lo ha pesato subito..2 chili e 3 e vai con Dios:D..però a vederlo è veramente lungherrimo, non ha nemmeno un pochina di panzetta sblusè:D quindi mi tocca nutrirlo come se non ci fosse un domani, non ho scusanti.
oioi mi avete messo in crisi...ora vado sia sul sito dei MagnaPaella che sul nostro e confronto i kitten con gli adult...
stai attenta con i quantitativi! quando sono cuccioli gli va bene tutto, crescendo diventano piano piano schizzinosi!!!!:D rischi di ritrovarti scatolette di smilla e animonda carny da regalare in giro (come è successo a me!):(
Ele&Coffee
06-07-2012, 18:20
stai attenta con i quantitativi! quando sono cuccioli gli va bene tutto, crescendo diventano piano piano schizzinosi!!!!:D rischi di ritrovarti scatolette di smilla e animonda carny da regalare in giro (come è successo a me!):(
lol nono tranquilla... io faccio ordini che durano più o meno un mese..giorno più giorno meno.. soprattutto perchè essendo ancora piccolo non ha senso comprare cibo per mesi e mesi...tutto a un tratto potrebbe diminuire la fame (se vabbè, io non ci credo eh:D) o magari voglio provare prodotti nuovi, col tempo...
per adesso comunque tutto quello che gli ho proposto (e non parlo tanto di marche, di quelle ne ha provate "solo" tre) ma anche di assaggini vari dati da me (raramente eh) gli è piaciuto tutto.. quindi ad esempio Animonda carny lo proverò adesso per la prima volta, ma ne compro senza problemi una ventina... tanto son sicura che gli piacerà:D
kasssandra
07-07-2012, 03:54
Davvero, non fossilizzatevi sui kitten solo perchè così è scritto. Poi fai come vuoi eh, io scrivo perchè una scelt sia consapevole, poi ad ognuno la sua! :)
Come non concordare, bisogna leggere l'analisi non quello che scrivono sull'etichetta di carta ;)
Ele&Coffee
07-07-2012, 22:48
grazie a tutti per i consigli, ho fatto ordine su sito MagnaPaellaCampionidEuropa..:D
però avrei una domandina in più da farvi e invece di aprire un altro thread la faccio qui: secondo voi se fra un mesetto circa passassi da RC 36 alle Orijen pesce e pollo (alternate) sarebbe troppo presto:136:
per farvi dare una risposta più sicura esplico:
essendo la sua alimentazione composta al 90 per cento (circa...forse un pochino meno) di umido e mangiando da un minimo di 10 a un massimo di 20 gr al giorno di crocchette, io non penso che sia un "sovraccarico" di proteine per il cucciolo, visto che tutto il resto lo prende dall umido...
il motivo per cui lo farei è piuttosto semplice: avevo preso una confezione prova di 400 gr di Orijen al pesce per farglielo assaggiare...perchè avevo deciso fin da subito che volevo che fossero quelle le sue crocche di quando diventava grande (alternate magari ad Acana)...ebbene..lui le ha adorate subito...le speluzzica come fa con le altre,ma si vede proprio la differenza, perchè quando gli riempio la ciotola di RC difficilmente va a mangiarle se non ha proprio fame...le due-tre volte che gli ho messo poco poco di Orijen ci è andato subito e si lecca i baffetti...gli piacciono tanto:154:
stavo pensando dunque che appena finisco il sacco da due chili Rc (campa cavallo, dopo 40 giorni staremo si e no a metà:D) quindi quando lui avrà cinque o sei mesi..potrò fare il passaggio..che dite voi
e seconda domanda: io per ora gli metto pochissimi crocchini Orijen ogni tanto (ma tipo dieci eh) quindi so di non crearli scombussamenti vari...ecco, se decido di fare il passaggio...posso metteglieli più o meno da un giorno all altro al posto degli RC visto che ne mangerà sempre pochi al giorno, o devo fare come chi alimenta il micio con soli crocchi o metà e metà:252:
thank youuuuu
essendo la sua alimentazione composta al 90 per cento (circa...forse un pochino meno) di umido e mangiando da un minimo di 10 a un massimo di 20 gr al giorno di crocchette, io non penso che sia un "sovraccarico" di proteine per il cucciolo, visto che tutto il resto lo prende dall umido...
e seconda domanda: io per ora gli metto pochissimi crocchini Orijen ogni tanto (ma tipo dieci eh) quindi so di non crearli scombussamenti vari...ecco, se decido di fare il passaggio...posso metteglieli più o meno da un giorno all altro al posto degli RC visto che ne mangerà sempre pochi al giorno, o devo fare come chi alimenta il micio con soli crocchi o metà e metà:252:
thank youuuuu
non ho capito la prima parte del discorso sopratutto riguardo alle proteine.
io li ho svezzati con orijen, sono adatti per tutte le età, quindi non c'è problema.
per il passaggio invece, sono per una gradualità massima sopratutto perché il crocco di provenienza (royal) è profondamente diverso come concetto, monitorare le feci fino al cambio completo sarà sufficiente, penso spalmato su una decina di giorni sia una cosa giusta.
Ele&Coffee
08-07-2012, 15:24
non ho capito la prima parte del discorso sopratutto riguardo alle proteine.
io li ho svezzati con orijen, sono adatti per tutte le età, quindi non c'è problema.
per il passaggio invece, sono per una gradualità massima sopratutto perché il crocco di provenienza (royal) è profondamente diverso come concetto, monitorare le feci fino al cambio completo sarà sufficiente, penso spalmato su una decina di giorni sia una cosa giusta.
si mi son spiegata malissimo come a mio solito.:cry:
Intendevo dire che molti sconsigliano per i gattini gli Orijen in quanto possano essere troppo "pesanti"...immagino che tu non la pensi cosi (io sinceramente non saprei:confused:), ma anche qualora fosse giusto il ragionamento, mangiando Coffee cosi tanto umido e cosi poche crocchette, il discorso cade comunque, o no..:confused:
cioè non è che passo da un tipo di crocchette ad un altro come unica alimentazione.
non so se mi sono spiegata ora:shy:
ok immaginavo che il cambio dovrà essere graduale, anche solo perchè sono completamente diverse come crocche!!...una decina di giorni, ok!
si mi son spiegata malissimo come a mio solito.:cry:
Intendevo dire che molti sconsigliano per i gattini gli Orijen in quanto possano essere troppo "pesanti"...immagino che tu non la pensi cosi (io sinceramente non saprei:confused:), ma anche qualora fosse giusto il ragionamento, mangiando Coffee cosi tanto umido e cosi poche crocchette, il discorso cade comunque, o no..:confused:
cioè non è che passo da un tipo di crocchette ad un altro come unica alimentazione.
non so se mi sono spiegata ora:shy:
ok immaginavo che il cambio dovrà essere graduale, anche solo perchè sono completamente diverse come crocche!!...una decina di giorni, ok!
mah...pesanti di che cosa però? non conosco queste obbiezioni, chi ha usato orijen già dallo svezzamento si è trovato bene, qui sul forum ho letto di gatti adulti che hanno avuto difficoltà di digestione, ma chissà per quale causa, forse per la patata, forse per le molte erbette, non è stato chiarito.
anzi, se qualcuno li ha usati sui cucciolini e si è trovato male, vorrei saperlo, please.
i croccantini kitten sono sempre più proteici e con più grassi degli adult, fra l'altro.
il punto che a volte viene portato contro orijen, cioè che siano "troppo proteici" è privo di senso: orijen ha comunque in materia secca un 49,5% di proteine, se si prende la preda standard, cioè il topo, in m.s. di proteine ne ha fra il 55% e il 60%, quindi è ben al di sotto di ogni "preoccupazione", certo manca quasi del tutto l'acqua, ma quella manca in ogni secco.
se viene fatto un confronto con i crocchi classici allora è più proteico, ma solo perché i croccantini prodotti sono NORMALMENTE ipoproteici, se prendi lo stesso standard topo.
il minimo per le linee guida fediaf è il 26% di proteine in m.s. e non sono indicati massimi.
cmq nel tuo caso che già li stai usando, io controllerei semplicemente le feci e continuerei a dare l'abbondante umido che dai.
facci sapere.
Ele&Coffee
08-07-2012, 16:15
mah...pesanti di che cosa però? non conosco queste obbiezioni, chi ha usato orijen già dallo svezzamento si è trovato bene, qui sul forum ho letto di gatti adulti che hanno avuto difficoltà di digestione, ma chissà per quale causa, forse per la patata, forse per le molte erbette, non è stato chiarito.
anzi, se qualcuno li ha usati sui cucciolini e si è trovato male, vorrei saperlo, please.
i croccantini kitten sono sempre più proteici e con più grassi degli adult, fra l'altro.
il punto che a volte viene portato contro orijen, cioè che siano "troppo proteici" è privo di senso: orijen ha comunque in materia secca un 49,5% di proteine, se si prende la preda standard, cioè il topo, in m.s. di proteine ne ha fra il 55% e il 60%, quindi è ben al di sotto di ogni "preoccupazione", certo manca quasi del tutto l'acqua, ma quella manca in ogni secco.
se viene fatto un confronto con i crocchi classici allora è più proteico, ma solo perché i croccantini prodotti sono NORMALMENTE ipoproteici, se prendi lo stesso standard topo.
il minimo per le linee guida fediaf è il 26% di proteine in m.s. e non sono indicati massimi.
cmq nel tuo caso che già li stai usando, io controllerei semplicemente le feci e continuerei a dare l'abbondante umido che dai.
facci sapere.
guarda a dirti proprio tutta tutta la verità..lui nelle sue "produzioni" che direi essere 3-4 al giorno me va sempre una o due scioltine. lo sa anche la Vet, che siccome lo ha visitato, analizzato, vaccinato ecc e lo ha visto già tre volte per il momento non ha detto "pè"...mi ha detto solo di portarle un campione di quella poco solida la prossima settimana, in quanto per ora abbiamo analizzato solo quelle "normali".
Il punto è che sono quasi del tutto certa che gli orijen non abbiano nulla a che fare con questi episodi (che cmq non son accompagnati mai da altro, nè vomito, nè lamenti..nè altro) primo perchè ne ha sempre mangiati pochissimi, secondo perchè questa cosa della cacchina meno solida la noto durante il giorno, cioè quando lui mangia solo ed esclusivamente umido.
io per adesso non mi preoccupo, secondo te dovrei:confused:
nel senso, si parla di diarrea se il micio ha episodi continui durante il giorno/i giorni... oppure le cacchine poco solide non vanno mai bene, anche se fosse una sola al giorno:shy:
ma che bell argomento comunque:D
lunanera
08-07-2012, 19:51
Guarda..questa è l'analisi dell'adult:
Fibre grezze 0.5 %
Grassi greggi 5.0 %
Ceneri gregge 1.4 %
Energia metabolizzabile 85.98 kcal/100 g
Proteine gregge 11.5 %
Umidità 79.0 %
Questa quella del kitten:
Ceneri gregge 1.5 %
Energia metabolizzabile 360.0 KJ/100 g
Fibre grezze 0.3 %
Grassi greggi 5.5 %
Proteine gregge 11.0 %
Umidità 80.0 %
Direi che la differenza è quasi nulla!
Davvero, non fossilizzatevi sui kitten solo perchè così è scritto. Poi fai come vuoi eh, io scrivo perchè una scelt sia consapevole, poi ad ognuno la sua! :)
scusate ma vi pare davvero poca differenza che le calorie del kitten siano quattro volte superiori a quelle di un adult???? :shy:
Ciliegia
08-07-2012, 20:19
scusate ma vi pare davvero poca differenza che le calorie del kitten siano quattro volte superiori a quelle di un adult???? :shy:
luna guarda che l'unità di misura è diversa...uno è kilocalorie e l'altra è kilojoule
Ciliegia
09-07-2012, 07:40
Per completezza: 1kcal=4,184kj
Quindi: nell'adult abbiamo 85.98kcal/100g mentre nel kitten 360:4.184= 86,04kcal/100g
Lady Mosè
09-07-2012, 07:46
Ma comunque un cucciolo ha bisogno di più Kcal per crescere, in ogni caso è bene che siano superiori ad un adult...
Comunque il crocco grain free è perfettamente bilanciato nei nutrienti, la sua unica pecca è che ha i minerali molto sballati(con l'unica eccezione dei Granata Pet, che pare abbiano valori molto più accettabili), pertanto non sono indicati per chi ha gatti con pregressi problemi urinari. :)
Chiaramente il tuo, essendo cucciolo, questi problemi non ne ha ancora avuti e non è detto che li avrà mai, perciò vai tranquilla sui gf! ;)
Unica cosa che ti consiglio è: se intraprendi la via dei gf, mantieniti su quella e alterna solo secchi gf...
Ciliegia
09-07-2012, 07:53
Ma comunque un cucciolo ha bisogno di più Kcal per crescere, in ogni caso è bene che siano superiori ad un adult...
Chiaro ma qui si parlava del fatto che, per queste due referenze, la differenza è solo questione di marketing.
Comunque il crocco grain free è perfettamente bilanciato nei nutrienti, la sua unica pecca è che ha i minerali molto sballati(con l'unica eccezione dei Granata Pet, che pare abbiano valori molto più accettabili), pertanto non sono indicati per chi ha gatti con pregressi problemi urinari. :)
Di solito sono alti, non sballati (a parte pochi esempi palesemente fuori linee guida come Porta21 sacco verde).
Unica cosa che ti consiglio è: se intraprendi la via dei gf, mantieniti su quella e alterna solo secchi gf...
Non necessariamente, per me. :)
Lady Mosè
09-07-2012, 07:57
Ma non è sbagliato alternarli per via del pancino? Sono molto diversi di composizione...
Sì per sballati intendevo dire alti, troppo per mici sensibili in quel senso...porta 21 non l'ho neanche preso in considerazione, dopo la delusione del sacco giallo... :mad:
Ciliegia
09-07-2012, 08:07
Ma non è sbagliato alternarli per via del pancino? Sono molto diversi di composizione...
Sì per sballati intendevo dire alti, troppo per mici sensibili in quel senso...porta 21 non l'ho neanche preso in considerazione, dopo la delusione del sacco giallo... :mad:
Scusa Lady mi sono riletta e sembravo una pigna in chiul0! :rolleyes:
Non era per contraddire quello che hai detto, ho solo usato quello che hai scritto per spiegare il mio pensiero ma potevo farlo diversmente! :shy:
Io non credo sia del tutto sbagliato, se un micio non ha problemi in tal senso. Un bel cambio graduale ci sta..ma prendi i miei per esempio: ora sto introducendo il granata pet e, per il momento, non vedo problemi nel pil. Però non mi sogno di darlo a vita e tutti gli altri gf non li dò per via dei minerali alti..quindi alternernerò, di nuovo, con crocchi tradizionali.
Poi magari strada facendo mi accorgo che non lo posso fare eh! :D :devil:
Lady Mosè
09-07-2012, 09:42
Ah beh, effettivamente non ci avevo pensato al problema che avrei anche io...ovvero micio struvitato!
Mmh, i miei problemi di pancia non me ne hanno mai dati, percui potrei azzardare anche io l'alternanza gf e normali(tipo Granata Pet/Schesir/Trainer)...ma nel caso di Ele&Coffee per ora il problema non si pone... :D
Ele&Coffee
09-07-2012, 12:31
grazie Lady e Ciliegia..ora sono più in confusione di prima:260::260:
dunque, sul discorso "intraprendere la strada gf" si, la mia idea sarebbe quella (se continuerà a gradirli da grande ovviamente, e se non avrà problemi di pil - mi piace la defizione, Ciliegia:D-) di alternare Orijen e Acana..
però questa cosa dei minerali alti... tu Lady dici "per ora il problema non si pone", perchè è piccolo...ok...ma quindi i minerali alti danno problemi (possono darli, via) solo ai gatti predisposti e/o a chi ha già avuto problemi urinari (di cosa parlate esattamente, struvite..o in generale?)
non ho capito bene scusatemi...
cioè Coffeeino sarà castrato, è maschio...quindi un minimo di fattori di rischio teoricamente li ha già
iovorrei dargli gf e in particolar modo Orijen perchè come preparazione, ingredienti ecc mi sembra il top.. però se poi rischio di creargli più problemi..:cry:
Ciliegia
09-07-2012, 12:44
grazie Lady e Ciliegia..ora sono più in confusione di prima:260::260:
dunque, sul discorso "intraprendere la strada gf" si, la mia idea sarebbe quella (se continuerà a gradirli da grande ovviamente, e se non avrà problemi di pil - mi piace la defizione, Ciliegia:D-) di alternare Orijen e Acana..
però questa cosa dei minerali alti... tu Lady dici "per ora il problema non si pone", perchè è piccolo...ok...ma quindi i minerali alti danno problemi (possono darli, via) solo ai gatti predisposti e/o a chi ha già avuto problemi urinari (di cosa parlate esattamente, struvite..o in generale?)
non ho capito bene scusatemi...
cioè Coffeeino sarà castrato, è maschio...quindi un minimo di fattori di rischio teoricamente li ha già
iovorrei dargli gf e in particolar modo Orijen perchè come preparazione, ingredienti ecc mi sembra il top.. però se poi rischio di creargli più problemi..:cry:
Assolutamente no Ele!:)
Tu dalli pure con serenità, sono un ottimo prodotto! I probelmi urinari (struvite in particolare) sono causati da una concomitanza di fattori, prima fra tutti la predisposizione! Per cui non allarmiamoci prima che una cosa accada...io stessa, pur avendo entrambi i mici ex struvitati, sto diventando molto più elastica riguardo ai minerali contenuti nei crocchi semplicemente perchè sono arrivata al punto di darne pochissimi!
Oltertutto Ele, hai scritto che Coffee mangia moltissimo umido quindi dagli pure Orijen senza pensarci troppo su! ;)
Lady Mosè
09-07-2012, 12:46
Infatti, anche io ti consiglio di provarli serenamente! :)
Ele&Coffee
09-07-2012, 13:15
Assolutamente no Ele!:)
Tu dalli pure con serenità, sono un ottimo prodotto! I probelmi urinari (struvite in particolare) sono causati da una concomitanza di fattori, prima fra tutti la predisposizione! Per cui non allarmiamoci prima che una cosa accada...io stessa, pur avendo entrambi i mici ex struvitati, sto diventando molto più elastica riguardo ai minerali contenuti nei crocchi semplicemente perchè sono arrivata al punto di darne pochissimi!
Oltertutto Ele, hai scritto che Coffee mangia moltissimo umido quindi dagli pure Orijen senza pensarci troppo su! ;)
sisi è vero...ora, non nego che col passare dei mesi io potrei (magari, vorrebbe dire che lavoro) stare fuori casa molto di più e quindi invece che 90 per cento potrebbe diventare 70, toh.. ma comunque mangerà sempre molto più umido che crocchette.
ok, allora finisco gli RC 36 e faccio il passaggio. Io inizierei anche prima ma ho ancora un chilo di RC e sinceramente non saprei a chi darlo!;)... se non erro gli Orijen durano circa tre mesi come conservazione...quindi mi resta solo un mese e mezzo circa..gulp!
come mi sono incasinata!:shy: va beh cmq ogni tanto pochini pochini posso darglieli comunque, no:o...
sisi è vero...ora, non nego che col passare dei mesi io potrei (magari, vorrebbe dire che lavoro) stare fuori casa molto di più e quindi invece che 90 per cento potrebbe diventare 70, toh.. ma comunque mangerà sempre molto più umido che crocchette.
ok, allora finisco gli RC 36 e faccio il passaggio. Io inizierei anche prima ma ho ancora un chilo di RC e sinceramente non saprei a chi darlo!;)... se non erro gli Orijen durano circa tre mesi come conservazione...quindi mi resta solo un mese e mezzo circa..gulp!
come mi sono incasinata!:shy: va beh cmq ogni tanto pochini pochini posso darglieli comunque, no:o...
se hai un chilo di rc puoi iniziare a "diluire" già quello, orijen dura almeno un anno come scadenza, cmq non lo possono vendere con scadenza inferiore a 6 mesi.
Ele&Coffee
09-07-2012, 19:29
se hai un chilo di rc puoi iniziare a "diluire" già quello, orijen dura almeno un anno come scadenza, cmq non lo possono vendere con scadenza inferiore a 6 mesi.
ah ok..non so dove avevo letto che per Orijen erano tre mesi. devo aver capito fischi per fiaschi...
icche tu intendi pe diluire...
spiegami come se avessi due anni (una delle mie frasi preferite)..un giorno, presto o tardi, sarai ripagata per questo:D
ah ok..non so dove avevo letto che per Orijen erano tre mesi. devo aver capito fischi per fiaschi...
icche tu intendi pe diluire...
spiegami come se avessi due anni (una delle mie frasi preferite)..un giorno, presto o tardi, sarai ripagata per questo:D
venvìa, giù!! a "fare i'passaggio" vor dire diluire!!
i crocchi che durano poco che io conosco sono grau, poi forse ce ne sono altri, boh.
Ele&Coffee
09-07-2012, 19:36
venvìa, giù!! a "fare i'passaggio" vor dire diluire!!
i crocchi che durano poco che io conosco sono grau, poi forse ce ne sono altri, boh.
ma scusa tu che sei brava in matematica...hai capito a me quanto mi dura un chilo di crocchette... tipo quaranta e passa giorni!! se inizio ora a diluire come tu dici te,fra dieci giorni passo a Orijen e i kitten 36 me li vieni a piglià te a casa:D
ma scusa tu che sei brava in matematica...hai capito a me quanto mi dura un chilo di crocchette... tipo quaranta e passa giorni!! se inizio ora a diluire come tu dici te,fra dieci giorni passo a Orijen e i kitten 36 me li vieni a piglià te a casa:D
"tu che sei brava in matematica" lo dici a tua sorella: ho mantenuto la media del 3 per tutto il liceo!!!
non mi ricordavo quanti ne davi, scusa, boh secondo me puoi fare un po' di testa tua allora, va bene lo stesso se è graduale.
Ele&Coffee
09-07-2012, 19:54
"tu che sei brava in matematica" lo dici a tua sorella: ho mantenuto la media del 3 per tutto il liceo!!!
non mi ricordavo quanti ne davi, scusa, boh secondo me puoi fare un po' di testa tua allora, va bene lo stesso se è graduale.
LOL. vedi che abbiamo anche questo in comune allora. pure io avevo 3:256::256::256:
ok inizierò a diluire fra qualche settimana..
smaronamento cojons terminato:rolleyes:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.