PDA

Visualizza Versione Completa : latte si o no


Nina72
14-07-2012, 07:06
ciao a tutti sto guardando il mio zorro mentre beve con ingordigia la sua ciotolina di latte come tutte le mattine lui ne va pazzo gli do il parzialmente scremato e il veterinario dice che sarebbe meglio non darglielo perchè gli potrebbe far venire la dissenteria lui ormai lo prende da quasi un anno ma non ha mai avuto problemi secondo voi devo smettere e ascoltare il veterinario ...voi glielo date da bere per caso o no

luana68
14-07-2012, 08:04
Anche a i veterinari han detto che può provocare dissenteria e che se proprio voglio darglielo di comprare quello apposito per mici,ma la Minnie da 2 anni che lo beve non ha mai avuto problemi,ho provato ad acquistare quello per gatti ma non lo degnava minimamente,quindi dopo una settimana di tentativi e soldi buttati (un botticino da 250 ml costa un euro circa) ho ripreso a dargli il latte parzialmente scemato nostro.L'altra mia micia invece ,a parte che non lo gradisce ma quando l'ha bevuto 2 o 3 volte ha sempre fatto caccca molle.Secondo me dipende da gatto a gatto !

ToraTora
14-07-2012, 08:43
sicuramente dipende da gatto a gatto, ma in linea di massima è meglio evitarlo in quanto 'superfluo'.
però ti capisco..io avevo Pepper che fino allo scorso anno ne andava ghiotta (e mendicava anche il gelato, la piccola fiammiferaia!) e che lo digeriva senza problemi, quindi ogni tanto gliene allungavo un piattino-ino-ino.

quanti mesi/anni ha Zorro? te lo chiedo perchè nei mammiferi, via via che crescono, si abbassano i livelli di lattasi (l'enzima che idrolizza il lattosio) quindi magari la ciotolina di latte che oggi non crea problemi, li potrebbe creare un domani.

è anche vero che il latte parzialmente scremato è poco più che acqua, ma io inizierei già da adesso a eliminarlo gradualmente, proprio per non dover fare in futuro un brusco cambio di dieta.

Nina72
14-07-2012, 10:01
zorro ha 2 anni e mezzo e ho provato a non dargli il latte nostro ma quello per gatti ma non gli piace proprio uffa troppo viziato sicuro lo ammetto

Starmaia
14-07-2012, 10:11
Se non gli fa nulla, daglielo.
Certo, magari non una scodella piena ma limitati a un piattino.

Merlino va a periodi... soprattutto d'inverno ucciderebbe per un piattino di latte la mattina. Solo se intero, però ;)

PS non è la quantità di grassi a rendere indigesto il latte bensì il lattosio. Per cui la scrematura non incide sulla digeribilità e nemmeno l'aggiungervi acqua come molti fanno.
Torna più utile, in caso di intolleranza al lattosio, dare quello di capra.
:)

Nina72
14-07-2012, 10:16
penso che magari incomincerò a diminuire le dosi del latte certo che con lui che guarda mentre facciamo colazione e fa gli occhi dolci e tristi non è il massimo

Chrisaras
14-07-2012, 10:38
ma quindi se io volessi dare del latte ancora a Tabatina cosa faccio, proseguo per un po' col primo latte della Bayer, lo elimino del tutto.. o quello di capra??Tabata appena vede latte, va in visibilio!!

Starmaia
14-07-2012, 10:42
Chri, io passerei al latte di capra.
Così sei abbastanza sicura che non vada in diarrea.
Poi tanto lo vedi subito, se è intollerante è una reazione piuttosto immediata.
Purché tu tenga sempre presente che il latte è un alimento completo e apporta calorie, non è uno snack.
Quindi tienilo in considerazione nell'eventuale computo globale di quel che mangia (magari non ora che è piccola ma un domani, da adulta).

Chrisaras
14-07-2012, 10:46
eh, temo che la questione alimenti sarà ostica, quella mangia come se non ci fosse un domani... ma solo di quello che vuole lei..

Starmaia
14-07-2012, 10:49
Vabbé ma è piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiccola.... è maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaine.... evvia, no?! :253:

Chrisaras
14-07-2012, 10:51
haahhaha sei di parte :P:P ieri ho fatto l'ordine da zooplus, per far sì che quando arrivi ci sia tutto pronto, e sto sperando che le scatolette prese le piacciano è.é sta micia ancora non è arrivata, e già prosciuga tutto il mio blando capitale <.< Ancora non è in famiglia ed è già la più coccolata e viziata.. Qua marca male, ancor prima di mettere piede in casa!

ToraTora
14-07-2012, 11:29
PS non è la quantità di grassi a rendere indigesto il latte bensì il lattosio. Per cui la scrematura non incide sulla digeribilità e nemmeno l'aggiungervi acqua come molti fanno.
Torna più utile, in caso di intolleranza al lattosio, dare quello di capra.
:)


Sì, sì, certo. Mi sono spiegata male.

Nel latte scremato 'standard' la quantità di lattosio è la stessa che nel latte intero!

Quello che intendevo dire è che -secondo me- nella "dieta globale" di zorro, che il lattosio lo tollera, la ciotolina di latte scremato è poco più che una bevanda per cui anche un eventuale interruzione dall'oggi al domani causa intolleranza non dovrebbe creare problemi :)

Nina72
14-07-2012, 11:42
quasi quasi provo a comprare il latte di capra oggi così glielo do domani mattina e vedo che musino fa

mafalda
14-07-2012, 12:26
Se non gli fa nulla, daglielo.
Certo, magari non una scodella piena ma limitati a un piattino.

Merlino va a periodi... soprattutto d'inverno ucciderebbe per un piattino di latte la mattina. Solo se intero, però ;)

PS non è la quantità di grassi a rendere indigesto il latte bensì il lattosio. Per cui la scrematura non incide sulla digeribilità e nemmeno l'aggiungervi acqua come molti fanno.
Torna più utile, in caso di intolleranza al lattosio, dare quello di capra.
:)

quoto star e aggiungo che forse forse dando quello intero, essendo più calorico, più consistente, ti permette di dargliene un po' meno, così assume meno lattosio in generale.

katerpillar
14-07-2012, 18:03
Una volta ho preso il latte per mici della gimpet e ha apprezzato!
ora ogni tanto la mattina le dò un pochino di latte alta digeribilità,che uso pure io!
per il momento non ha mai avuto problema di pancino!

WERTHER
14-07-2012, 20:31
Non vi fate troppi problemi. Se il latte è tollerato si può dare, altrimenti evitate. Sarebbe meglio quello pastorizzato intero, perchè più nutriente. Naturalmente va considerato come alimento. Quello di capra mi sembra di averlo visto solo a lunga conservazione. Non so perchè sia meglio tollerato, perchè il lattosio c'è comunque.

Un saluto

Starmaia
15-07-2012, 11:49
Werther, credo ce ne sia di meno o di tipo diverso, non so.
Comunque se è dato al pari di uno snack, meglio che sia poco nutriente.

Chrisaras
23-07-2012, 12:47
Scusate se rimando in auge la conversazione latte..ma mi chidevo..cambia qualcosa tra il latte whyskas, quello che compri al supermercato, il pitti e i vari latte (non in polvere ma "liquidi") che vendono per mici?? ci sono differenze? quelli si possono dare??premetto che la mia NON ha problemi col latte..

Ciliegia
23-07-2012, 12:55
Chrì, in allevamento la micia beveva il latte?

Chrisaras
23-07-2012, 14:37
si prima quello della mamma poi quello in lattina di una marca di cui ora mi sfugge il nome tipo kyr("?"?) ma a lei piace e non da problemi.mi chiedevo solo se tra i vari latte ci fossero differenze, quali e se fosse indicato o non indicato darli..

Ciliegia
23-07-2012, 15:06
Non vorrei dire una cagat@ ma credo che il latte apposito per i mici (tipo wiskas per intenderci) sia privato del lattosio. Quello che beviamo noi intero o scremato lo contiene cmq.
Io, se la micia non ha problemi come dici, se proprio, darei quello intero fresco per umani :D

tenax78
25-07-2012, 11:00
La mia ha bevuto il latte della centrale del latte, quello parzialmente scremato, fino a 6 mesi fa....appena tiravo fuori la bottiglia del latte impazziva....le prime volte andava direttamente nel pentolino mentre mi scaldavo il latte io....ora non se lo fila più di striscio però il gelato al fiordilatte le piace sempre :p:302:

Nina72
25-07-2012, 11:45
il latte di capra ho provato a darglielo ma a zorro mi sa proprio che non gli garba per niente quindi sono tornata a dargli ancora quello scremato un pochino al mattino e lo beve tutto soddisfatto:D