Visualizza Versione Completa : Crocche ipoallergeniche
Il vet mi ha consigliato di dare delle crocche ipoallergeniche a Paolino, visto il continuo grattarsi sulle orecchiette e sotto il mento (causando anche delle micro ferite).
Mi ha consigliato le crocche della Royal Canin, peccato che costino 26€ per 2.5kg e onestamente diventa una spesa abbastanza fuori portata.
Vengo da delle crocche Schesir monoproteiche da 9.5€ per 2kg! Prezzo ottimo e le crocche non dovrebbero essere male. Ma c'è sempre il problema del gratta-gratta!
Ora le cose sono due:
- Ha senso provare le stesse crocche della Schesir ma con un altro gusto? Quelle che prende ora sono al pesce.
- Esiste un'alternativa più economica, ma sempre di qualità ed efficace, similare al Royal? Al volo ho visto delle Almo Nature ipoallergeniche che costano sostanzialmente meno delle Royal.
Va lentina
18-07-2012, 22:28
Trovare le hypoallergenic a 26 euro il sacco da 2,5 kg è già un miracolo. Di listino costano 36.00 euro. Le corrispondenti di altre marche medicate, comunque, ti costerebbero uguali. Purtroppo non ci sono alternative economiche, non nel medicato intendo. Puoi tentare con delle monoproteiche, ma non si garantisce lo stesso risultato. Comunque, sebbene le RC siano costose, dandone quantità giusto giornaliera, spendi circa 1 euro al giorno, la cifra media che normalmente si spende per il proprio animale.
il mio consiglio è di dare la royal canin come ti ha consigliato il tuo veterinario uno dei miei gatti è affetto da granuloma eosinofilo si gratta fino a procurarsi lesioni sulla pancia e sulla coscia e tutto questo provocato da un allergia a qualcosa che non abbiamo ancora scoperto quindi devo dargli solo cibo ipoallergenico e lui ha smesso quasi del tutto di grattarsi
babaferu
19-07-2012, 09:41
il monoproteico per avere senso dev'essere fatto escludendo via via quegli alimenti che potrebbero avere scatenato l'allergia (es si sospetta il pesce.... allora monoproteico solo coniglio che magari ha mangiato molto di rado e che quindi difficilmente è all'origine dell'intolleranza; idem coi cereali). se vuoi ancora fare una prova col monoproteico, io andrei sul trainer mais e coniglio (....così cambi cereale e anche marca, a volte sono gli additivi!).
mi raccomando eprò, nient'altro (es niente umido epr un po', poi l'introduci al gusto delle crocche).
ciao, ba
ps: francamente, a me metodologicamente convince di più cercare di capire la causa e poi orientarmi escludendola che non invece usare a vita un cibo che è per forza più elaborato.
ps2: non è molto economico, ma per migliorare il pelo e aiutarlo a riprendersi se ha una dermatite è ottimo il ribes pet perle.
si sono d accordo sarebbe meglio cercarne le cause dovrei far fare 3 esami del sangue per 3 tipi di allergia acari riso e graminacee del costo di ognuno di 200 euro l uno purtroppo e per ora ho dovuto rinunciare perchè troppo costosi e il veterinario mi ha detto che molte volte non sono quelle le cause per ora il gatto mangia solo crocchette rc ipoallergeniche poi quando le ferite andranno meglio incomincerò a introdurre un alimento alla volta
babaferu
19-07-2012, 10:19
per ora il gatto mangia solo crocchette rc ipoallergeniche poi quando le ferite andranno meglio incomincerò a introdurre un alimento alla volta
bene, introdurre un alimento x volta (monoproteico) è un modo per cercare le cause.....
baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.