Visualizza Versione Completa : Almo Nature opinioni
Ciao a tutti,
è uno dei miei primissimi post su questo forum, quindi non so se per caso l'argomento è già stato trattato, nel caso vi chiedo scusa. Che mi dite del cibo della Almo Nature. Ce la consigliato da sempre la nostra vet per la nostra gatta che ha quasi 2 anni e lei adora tutto ciò che è di questa marca. Da quello che leggo sulle confezioni ( come se ci volesse molto a falsificare le scritte) sembra tra le migliori. Che mi dite?
Grazie a tutti delle risposte
Ciliegia
19-07-2012, 14:28
Ciao e benvenuto/a!
Sì, è tra i migliori complementari.;)
E ciò vuol dire che non si può dare in grandi quantità e come alimento esclusivo perchè non contiene tutti i principi nutritivi di cui un gatto ha bisogno.
DonPepeDeVega
19-07-2012, 14:43
.. a meno di non dare anche i croccantini Almo che completano il fabbisogno.. ;)
Ciliegia
19-07-2012, 14:50
.. a meno di non dare anche i croccantini Almo che completano il fabbisogno.. ;)
esatto...e aggiungo..nelle giuste proporzioni 40secco-60umido;)
Grazie delle risposte. Quando dite secco-umido intende per umido il cibo normale? noi alterniamo carne, pollo scatolette Almo e anche le crocchette almo che più che altro le croccherre le diamo tra un pasto e l'altro...come dire tanto per spezzare la fame anche perchè altrimenti la gatta (cinnamon) si mangia tutto quello che si trova davanti :eek:
DonPepeDeVega
19-07-2012, 23:00
.. no umido sono le scatolette, diciamo che e'il cibo per gatti "non croccantini".. :)
.. se dai comunque umido Almo, crocchi Almo, ed aggiungi anche ogni tanto la carne ed il pollo direi che la tua gatta ha una signora dieta.. :D
Va lentina
20-07-2012, 06:37
E' in arrivo la linea Rouge label delle crocchette. Sono curiosa di provarla.
i veterinari dei miei mici quando gli ho detto che a volte davo almo come umido hanno arricciato il naso e mi hanno detto che secondo loro non è il massimo come cibo visto la qualità degli alimenti contenuti e che altre marche sono nettamente migliori boh...mi hanno fatto venire un milione di dubbi e non gliel ho più dato:confused:
Va lentina
20-07-2012, 06:48
Complimenti ai veterinari. Se non sono selezionate le carni che usa Almo....:confused:
Alcune referenze sono addirittura prodotte con tagli di carne destinate al consumo umano...
Bah...certi vet, dovrebbero aggiornarsi, secondo me.
a questo punto comincio pensare che sia la mia città a doversi aggiornare:D 3 vet diversi e hanno detto tutti la stessa cosa :confused: beh per me non è un problema comunque anche se all inizio c ero rimasta parecchio male adesso uso altre marche :)
io do almo da quando erano sconosciuti quindi di tempo ne eì passato sempre dato quello che reputo un'ottimo prodotto,integro pollo e carne casalingo e crocchi,io non cambierei con altro.
Va lentina
20-07-2012, 07:00
Partendo dal presupposto che essedo ALmo una azienda italiana, sicuramente si attiene a quello che è la sua legislazione circa la produzione di petfood. E questo già mi da un po' più di certezza. Poi, se mi si dice che i prodotti con cui ALmo è uscita come azienda precursore dei complementari, posso anche capire, ma ha largamente preso provvedimenti per controbilanciare le sue diete, abbinandole con buoni secchi. Ma visto che i vet discutono circa la qualità della provenienza delle materie prime impiegate, sarei proprio curiosa di sapere secondo loro, quali sono i marchi che usano ingredienti assolutamente di origine impeccabile, controllata e sicura.
beh ti posso dire che il mio veterinario quello ufficiale dei miei gatti pensa che sia royal canin un ottimo alimento e applaws cosa ne pensi
DonPepeDeVega
20-07-2012, 07:11
.. beh in effetti sia RC che Applaws sono buone marche, ma Almo e'buona, e'italiana, quando apro i frutti di mare mi viene voglia di farci la pasta io.. ma che si vuole di piu' ? :D :D :D
Lady Mosè
20-07-2012, 07:42
Almo è un'ottima marca, ma ha un suo business: il secco e l'umido per essere bilanciati devono essere abbinati, non come quasi tutti gil altri secchi di ottima qualità che da soli sono già bilanciati o gli umidi completi che anche loro da soli potrebbero esser dati come pasto unico.
Perciò va un po' contro i principi di chi, come me, vuole variare più marche possibili per non assuefare i gatti, per chi, come me, vuole dare molto più umido che secco(il rapporto ottimale di Amlmo è 40% secco e 60% umido)...questi i motivi principali. :)
a questo punto comincio pensare che sia la mia città a doversi aggiornare:D 3 vet diversi e hanno detto tutti la stessa cosa :confused: beh per me non è un problema comunque anche se all inizio c ero rimasta parecchio male adesso uso altre marche :)
ci devono essere degli informatori molto bravi di queste presupposte altre marche migliori...ma hanno idea di come vengono trattati i prodotti che finiscono nelle bustine royal, hill's e compagnia? quanta carne c'è? sono marche che garantiscono che i polli vengono allevati senza uso di ormoni? con che criterio fanno un confronto con la materia prima?
applaws è eccellente, senza dubbio, forse appena migliore di almo, ma assolutamente paragonabile sullo stesso piano.
Ma visto che i vet discutono circa la qualità della provenienza delle materie prime impiegate, sarei proprio curiosa di sapere secondo loro, quali sono i marchi che usano ingredienti assolutamente di origine impeccabile, controllata e sicura.
appunto, quoto
Perciò va un po' contro i principi di chi, come me, vuole variare più marche possibili per non assuefare i gatti, per chi, come me, vuole dare molto più umido che secco(il rapporto ottimale di Amlmo è 40% secco e 60% umido)...questi i motivi principali. :)
Questo è uno dei motivi x cui finora non sono passato ad un'alimentazione completamente Almo. Come si fa a essere sicuri che un gatto assimili le giuste proporzioni umido/secco? Presi separatamente i 2 tipi di cibo sono troppi sbilanciati nei grassi e minerali. Peccato perchè l'alimentazione Almo sarebbe davvero ottimale x 2 buoni motivi: 1)qualità ottima 2)le 2 streghe pelose di casa impazziscono x l'umido Almo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.